Christopher Lee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 31.190.158.237 (discussione), riportata alla versione precedente di Mr. Durning Etichetta: Annulla |
|||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 54:
[[File:The Mummy (1959) trailer - Christopher Lee face 2.png|thumb|left|Christopher Lee interpreta la mummia [[Kharis]] nel film ''[[La mummia (film 1959)|La mummia]]'' (1959)]]
Quello condusse alla sua prima apparizione in qualità del terribile transilvano succhiatore di sangue nel film del [[1958]] ''[[Dracula il vampiro]]''. Successivamente, ha interpretato il personaggio del [[Conte Dracula]] in altre undici occasioni (tra cui spiccano i sette film della serie della [[Hammer Film Productions|Hammer]]), quali: ''[[Dracula, principe delle tenebre]]'' (''Dracula: Prince of Darkness'' 1966), ''[[Le amanti di Dracula]]'' (''Dracula Has Risen from the Grave'', 1968), ''[[Il conte Dracula (film 1970)|Il conte Dracula]]'' (''Count Dracula'', 1969), ''[[Cuadecuc, vampir]]'' (1969), ''[[Una messa per Dracula]]'' (''Taste the Blood of Dracula'', 1970), ''[[Controfigura per un delitto]]'' (''One More Time'', 1970), ''[[Il marchio di Dracula]]'' (''Scars of Dracula'' 1970), ''[[1972: Dracula colpisce ancora!]]'' (''Dracula AD 1972'', 1972), ''[[I satanici riti di Dracula]]'' (''The Satanic Rites of Dracula'', 1973), ''[[Dracula, fantasia o realtà]]'' (''Vem var Dracula?'', 1975) e ''[[Dracula padre e figlio]]'' (''Dracula père et fils'', 1976)
Christopher Lee aveva un rapporto molto conflittuale con il personaggio che lo rese celebre, Dracula: in una masterclass di due ore tenuta a Trieste il 27 novembre 2009, dove l'attore ripercorreva la sua carriera, non ha mai nominato il famoso vampiro. Il giorno seguente si rifiutò di autografare un poster del film Dracula per un suo fan, firmando invece il restante materiale che gli veniva offerto.<ref name=ScienceFictionFestival />
Fra le varie proposte di lavoro ricevute gli era stato proposto il ruolo del Dr. Sam Loomis nel film ''[[Halloween - La notte delle streghe]]'', diretto da [[John Carpenter]] nel 1978, ma declinò a causa dello scarso compenso, e la parte andò a [[Donald Pleasence]]. Anni dopo confessò allo stesso Carpenter che declinare quella parte era stato un grande errore. Prima che a Lee, il ruolo era stato similmente proposto al suo amico [[Peter Cushing]].<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0077651/trivia?tab=tr&item=tr0774603|titolo=Halloween: Did You Know?|lingua=en|accesso=13 febbraio 2012|editore=IMDb}}</ref> Nel frattempo aveva partecipato a molti film, tra cui ''[[Terrore e terrore]]'' (1970), ''[[Ritorno dall'ignoto]]'' (1978) e ''[[Howling II - L'ululato]]'' (1985). Assieme a [[Terence Stamp]] e [[David Hemblen]] era stato considerato per il ruolo di [[Magneto]] nel film ''[[X-Men (film)|X-Men]]'', diretto da [[Bryan Singer]] nel 2000. La scelta è caduta poi su [[Ian McKellen]], già diretto da Singer in ''[[L'allievo]]'' nel [[1998]].<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0120903/trivia?tab=tr&item=tr0743084|titolo=X-Men: Did You Know?|lingua=en|accesso=13 febbraio 2012|editore=IMDb}}</ref>
Negli anni duemila interpretò due ruoli molto importanti in altrettanto importanti produzioni: lo stregone [[Saruman|Saruman il Bianco]] nelle trilogie de ''[[Il Signore degli Anelli (serie di film)|Il Signore degli Anelli]]'', ''[[Lo Hobbit (serie di film)|Lo Hobbit]]'' e il conte [[Dooku]] nella [[Guerre stellari#La trilogia prequel|trilogia prequel di ''Star Wars'']]. Lee accettò il ruolo di Saruman poiché era troppo vecchio per quello di Gandalf, che l'attore inseguì per decenni; Lee aveva conosciuto [[J. R. R. Tolkien]] e ne era amico, ma tutti i precedenti progetti di portare al cinema i suoi libri erano stati accantonati; quando arrivò il momento, Lee non era più in condizioni di girare le numerose scene d'azione di Gandalf, quindi il ruolo andò a [[Ian McKellen]]; ma Lee accettò quello di Saruman per poter partecipare al progetto.
Riga 132 ⟶ 131:
* [[Emilio Cigoli]] in ''Oltre Mombasa'', ''Il conte Dracula'', ''Una messa per Dracula'', ''1972: Dracula colpisce ancora!'', ''Horror Express'', ''I satanici riti di Dracula''
* [[Nando Gazzolo]] in ''Verso la città del terrore'', ''Ercole al centro della terra'', ''Il teatro della morte'', ''Il giro del mondo in 80 giorni'', ''L'isola del tesoro'', ''Jackpot''
* [[Luciano De Ambrosis]] ne ''I tre moschettieri'', ''Doppia visione'', ''
* [[Giorgio Piazza]] in ''Sherlock Holmes - La valle del terrore'', ''La cripta e l'incubo'', ''Il marchio di Dracula'', ''Airport '77''
* [[Glauco Onorato]] in ''Tempi duri per i vampiri'', ''Death Train'', ''La casa che grondava sangue''
Riga 139 ⟶ 138:
* [[Bruno Persa]] ne ''Il corsaro dell'isola verde'', ''La principessa di Mendoza''
* [[Gualtiero De Angelis]] in ''Vittoria amara'', ''Lo sguardo che uccide''
* [[Giulio Bosetti]] ne ''La frusta e il corpo'', ''Il castello dei morti vivi''▼
* [[Pino Locchi]] ne ''Il mostro di Londra'', ''La casa del terrore''
* [[Sergio Rossi (attore)|Sergio Rossi]] in ''Sfida al diavolo'', ''Le amanti di Dracula''
Riga 149:
* [[Manlio Busoni]] in ''Moulin Rouge''
* [[Giuseppe Rinaldi]] ne ''La furia dei Baskerville''
▲* [[Giulio Bosetti]] ne ''La frusta e il corpo''
* [[Mario Feliciani]] ne ''La dea della città perduta''
* [[Ferruccio Amendola]] in ''Terrore e terrore''
Riga 260 ⟶ 258:
[[Categoria:Italo-britannici]]
[[Categoria:Christopher Lee| ]]
[[Categoria:Carandini]]
|