In una famiglia strumentale, il termine distingue il taglio di strumento la cui estensione è simile a quella del registro di contralto vocale (ad es. [[sassofono contralto]] e {{cnSenza fonte|[[corno francese]]}}) o che si trova compreso tra il taglio di [[soprano]] e quello di [[tenore]] della rispettiva famiglia (ad es. [[flauto dolce#Tipi di flauto dolce|flauto dolce contralto]], [[Trombone#Trombone contralto|trombone contralto]] e [[flicorno contralto]]). Talvolta la nomenclatura degli strumenti contralti differisce da questo schema per motivi storici: si veda ad esempio la [[viola (strumento musicale)|viola]] (contralto/tenore della famiglia degli [[archi (musica)|archi]]), il [[corno inglese]] (contralto dell'[[oboe]]) o il [[corno di bassetto]] (molto simile al [[clarinetto#La famiglia|clarinetto contralto]]).