Oliver Bearman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di 91.80.75.207 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(38 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Specialità =
|Categoria = [[Formula 1]]
|Ruolo = [[Pilota (automobilismo)|Pilota]]
|Squadra = {{Automobilismo Haas|G}}
|RigaVuota = {{Sport_motoristici
Riga 17:
|mondiali =
|migliore = 18º ({{F1|2024}})
|disputati = 319
|vinti =
|podi =
|puntiottenuti = 723
|pole =
|giriveloci =
Riga 26:
}}
|Vittorie =
|Aggiornato = [[Gran Premio did'Italia San Paolo 20242025]]
}}
{{Bio
Riga 69:
 
Per la stagione 2024, Bearman viene confermato dal team per la sua seconda stagione in Formula 2<ref name=":10">{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/f2-prema-bearman-confermato-per-il-2024-con-antonelli/10559645/|titolo=Prema: Bearman confermato per il 2024 con Antonelli|autore=Gianluca D'Alessandro|data=20 dicembre 2023}}</ref>. Dopo una prima corsa deludente, conquista la pole a [[Gedda Street Circuit|Jeddah]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Jeddah---Qualifica-La-risposta-di-Bearman-e-Prema/249906/4|titolo=Jeddah - Qualifica La risposta di Bearman e Prema|autore=Luca Basso|data=7 marzo 2024}}</ref>, ma non prende parte alle due gare successive visto il suo impegno in [[Campionato mondiale di Formula 1 2024|Formula 1]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Sainz-salta-Jeddah-per-appendicite-Bearman-debutta-con-Ferrari/249911/1|titolo=Sainz salta Jeddah per appendicite Bearman debutta con Ferrari|autore=Luca Basso|data=8 marzo 2024}}</ref>. Dopo altre gare sotto le aspettative, Bearman torna alla vittoria nella Sprint Race di [[Red Bull Ring|Spielberg]] davanti a [[Pepe Martí]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Spielberg---Gara-1-Il-riscatto-di-Bearman-e-Prema/250625/4|titolo=Spielberg - Gara 1 Il riscatto di Bearman e Prema|autore=Davide Attanasio|data=29 giugno 2024}}</ref>. La sua seconda vittoria arriva sempre in una Sprint Race, arriva a [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]] davanti a [[Victor Martins]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Monza--Gara-1-Perentoria-vittoria-di-Bearman/251007/4|titolo=Monza – Gara 1
Perentoria vittoria di Bearman|autore=Luca Basso|data=31 agosto 2024}}</ref>.
 
=== Formula 1 ===
Riga 80:
[[File:Goodwood edited-241 (53864875180).jpg|thumb|Bearman alla guida della [[Ferrari SF71H]] al [[Goodwood Festival of Speed]] nel 2024]]
 
Per la stagione 2024 il pilota britannico diventa uno dei piloti di riserva delle scuderie [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ferrari.com/it-IT/formula1/articles/oliver-bearman-e-arthur-leclerc-entrano-nella-scuderia-ferrari|titolo=Oliver Bearman e Arthur Leclerc entrano nella Scuderia Ferrari|accesso=2024-02-02}}</ref> e [[Haas F1 Team|Haas]]<ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/it-it/sport/other/f1-oliver-bearman-sar%C3%A0-riserva-haas-e-girer%C3%A0-in-6-sessioni-fp1/ar-BB1hBuS2|titolo=Oliver Bearman sarà riserva Haas e girerà in 6 sessioni FP1|autore=Gianluca D'Alessandro|data=2 febbraio 2024}}</ref>. A gennaio, a [[Circuito di Barcellona-Catalogna|Barcellona]], partecipa a due giorni di test con la [[Ferrari F1-75]] del {{F1|2022}}<ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/it-it/sport/sport-motoristici/ferrari-arthur-leclerc-e-bearman-debuttano-con-la-f1-75-a-barcellona/ar-BB1ht67g|titolo=Arthur Leclerc e Bearman debuttano con la F1-75 a Barcellona|autore=Peppe Marino|data=31 gennaio 2024}}</ref>. Nel marzo seguente, con la [[Ferrari SF-24]], debutta nel [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2024|Gran Premio d'Arabia Saudita]] in sostituzione di [[Carlos Sainz Jr.]], fermato da un'[[appendicite]]<ref>{{Cita web|url=https://www.automoto.it/formula1/f1-ferrari-carlos-sainz-ha-l-appendicite-e-salta-il-gp-dell-arabia-saudita-al-suo-posto-bearman.html|titolo=F1: Ferrari, Carlos Sainz ha l&#039;appendicite e salta il GP dell&#039;Arabia Saudita. Al suo posto Bearman|accesso=2024-03-08}}</ref>; per il suo esordio in Formula 1 scende in pista con il numero 38<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-chi-e-oliver-bearman-esordiente-sostituto-di-sainz-a-jeddah/10584727/|titolo=Chi è Oliver Bearman, esordiente sostituto di Sainz a Jeddah|autore=Giacomo Rauli|data=8 marzo 2024}}</ref>. In qualifica si piazza undicesimo<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-bearman-deluso-ho-sfiorato-la-q3-voglio-andare-a-punti/10585034/|titolo=Bearman : "Deluso, ho sfiorato la Q3. Voglio andare a punti"|autore=Giacomo Rauli|data=8 marzo 2024}}</ref>, mentre in gara chiude a punti arrivando settimo<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-bearman-al-debutto-sono-felice-ho-fatto-una-buona-gara/10585725/|titolo=Bearman: "Gara fantastica. Ho tenuto dietro Norris e Lewis!"|autore=Gianluca D'Alessandro|data=9 marzo 2024}}</ref> e viene nominato [[Driver of the Day]]<ref>{{cita video|url=https://video.sky.it/sport/formula1/video/f1-bearman-gp-arabia-team-radio-907540|titolo=Ferrari, Bearman da applausi: 7° e "driver of the day"|editore=Sky|data=9 marzo 2024}}</ref>: a 18 anni, 10 mesi e un giorno diventa il più giovane pilota della storia Ferrari in Formula 1, battendo il precedente record di [[Ricardo Rodríguez de la Vega]] risalente al {{F1|1961}}, oltreché il più giovane a conseguire punti<ref>{{cita web|url=https://paddocknews24.com/f1-bearman-brilla-nel-gp-di-arabia-saudita-tutti-i-record-battuti-dellinglese-ferrari-leclerc-sainz-debutto/|titolo=Bearman brilla nel GP di Arabia Saudita: tutti i record battuti dell'inglese|autore=Davide Allegretti|data=2024-03-09}}</ref>.
 
Per il [[Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2024|Gran Premio dell'Emilia-Romagna]], il pilota britannico prende parte alle prime prove libere con la [[Haas VF-24]]<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-haas-bearman-nelle-libere-1-di-imola-per-cautelarsi/10608741/|titolo=HAAS: BEARMAN IN FP1 A IMOLA ANCHE PER... CAUTELARSI DA KEVIN|autore=Roberto Chinchero|data=9 maggio 2024}}</ref>. Ritorna in pista, sempre con la scuderia statunitense, nelle prove libere del [[Gran Premio di Gran Bretagna 2024|Gran Premio di Gran Bretagna]]<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-bearman-e-doohan-tornano-in-pista-nelle-fp1-di-silverstone/10630723/|titolo=BEARMAN E DOOHAN TORNANO IN PISTA NELLE FP1 DI SILVERSTONE|autore=Gianluca D'Alessandro|data=2 giugno 2024}}</ref>. Il 4 luglio dello stesso anno viene ufficializzato il suo ingaggio come pilota titolare per la stagione successiva proprio dalla Haas<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Bearman-la-scommessa-del-team-Haas-che-torna-sui-rookie/250653/1|titolo=Bearman, la scommessa del team Haas che torna sui rookie|autore=Massimo Costa|data=4 luglio 2024}}</ref>. Nel prosieguo del campionato, Bearman torna in pista con la VF-24 durante le prove libere del [[Gran Premio d'Ungheria 2024|Gran Premio d'Ungheria]]<ref>{{Cita web|url=https://f1ingenerale.com/f1/news-f1/f1-bearman-non-si-ferma-piu-sara-in-pista-anche-in-ungheria/|titolo=Bearman non si ferma più: sarà in pista anche in Ungheria|autore=Francesca Anna Tantone|data=15 luglio 2024}}</ref>.
 
Vista la squalifica di [[Kevin Magnussen]]<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-magnussen-squalificato-per-una-gara-dopo-monza-saltera-baku/10650305/|titolo=Magnussen squalificato per una gara dopo Monza: salterà Baku|autore=Gianluca D'Alessandro|data=1º settembre 2024}}</ref>, Bearman è chiamato a prendere parte al [[Gran Premio d'Azerbaigian 2024|Gran Premio d'Azerbaigian]] con il team statunitense<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-haas-bearman-sostituira-lo-squalificato-magnussen-a-baku/10651707/|titolo=F1 {{!}} Haas: Bearman sostituirà lo squalificato Magnussen a Baku|autore=Roberto Chinchero|data=6 settembre 2024}}</ref>. Il britannico riesce a chiudere in zona punti grazie a un decimo posto: in tal modo, diventa il primo pilota nella storia della Formula 1 a segnare punti per due squadre diversi nelle sue prime due gare<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/09/oliver-bearman-da-record-con-ferrari-e-haas-primo-pilota-a-punti-con-due-scuderie-diverse-al-debutto/|titolo=Oliver Bearman da record con Ferrari e Haas: primo pilota a punti con due scuderie diverse al debutto|autore=Giulio Vitali|data=15 settembre 2024}}</ref>.
 
Nel [[Gran Premio di Città del Messico 2024|Gran Premio di Città del Messico]] torna invece alla guida della Ferrari durante le prove libere<ref>{{cita web|url=https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/ufficiale-bearman-guidera-la-ferrari-nelle-fp1-del-messico|titolo=Ufficiale: Bearman guiderà la Ferrari nelle FP1 del Messico|data=18 ottobre 2024}}</ref>. Quindi nel successivo [[Gran Premio di San Paolo 2024|Gran Premio di San Paolo]], a causa di una nuova indisponibilità di Magnussen, stavolta perché non in perfette condizioni fisiche per gareggiare, Bearman lo sostituisce sulla Haas nel corso della sessione di prove libere, della Qualifica Sprint e della gara Sprint<ref>{{cita web|url=https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/ufficiale-magnussen-malato-in-macchina-per-la-haas-ci-sara-bearman|titolo=Ufficiale, Magnussen malato: in macchina per la Haas ci sarà Bearman|data=1 novembre 2024}}</ref>.
 
==== 2025-: primo anno in Haas ====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2025}}
[[File:2025 Japan GP - Haas - Oliver Bearman - FP2.jpg|miniatura|left|Oliver Bearman al [[Gran Premio del Giappone 2025]].]]
Bearman inizia la stagione in [[Gran Premio d'Australia 2025|Australia]], al fianco del francese [[Esteban Ocon]] proveniente dall'[[Renault F1|Alpine]], classificandosi al quattordicesimo posto finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/formula-1/gp-australia/2025/oliver-bearman-distrugge-la-haas-nelle-libere-di-melbourne-allesordio-da-pilota-ufficiale.-il-video-dellincidente_sto21257933/story.shtml|titolo=Oliver Bearman distrugge la Haas nelle libere di Melbourne, all'esordio da pilota ufficiale.}}</ref> Successivamente va a punti per tre gare consecutive con un ottavo posto in [[Gran Premio di Cina 2025|Cina]] e due decimi posti in [[Gran Premio del Giappone 2025|Giappone]] e [[Gran Premio del Bahrein 2025|Bahrein]], la striscia a punti termina poi con un tredicesimo posto in [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2025|Arabia Saudita]], al termine di una gara complicata.<ref>{{Cita web|url=https://f1grandprix.motorionline.com/f1-gp-arabia-saudita-haas-bearman-e-ocon-costretti-ad-inseguire-dopo-le-qualifiche-di-jeddah/|titolo=F1 GP Arabia Saudita {{!}} Haas, Bearman e Ocon costretti ad inseguire dopo le qualifiche di Jeddah}}</ref>
 
== Risultati ==
Riga 184 ⟶ 189:
|6º
|-
! rowspan="32" |2024
|align=left|[[Campionato FIA di Formula 2 2024|Formula 2]]
|align=left|[[Prema Powerteam|Prema Racing]]
Riga 195 ⟶ 200:
|12°
|-
| rowspan="2" align="left" |[[Campionato mondiale di Formula 1 2024|Formula 1]]
|align=left|[[Scuderia Ferrari|Ferrari]] / [[Haas F1 Team|Haas]]
|13
|0
|0
|0
|0
|67
| rowspan="2" |18°
|-
! 2025
|align=left|[[Campionato mondiale di Formula 1 2024|Formula 1]]
|align=left|[[Haas F1 Team|Haas]]
|216
|0
|0
|0
|0
|116*
|
|-
|}
<nowiki>*</nowiki> Stagione in corso.
Riga 557 ⟶ 566:
=== Risultati in Formula 1 ===
{{RisF1|Anno=2023|Scuderia=[[Haas F1 Team|Haas]]|Vettura=[[Haas VF-23|VF-23]]|19R=SP|22R=SP|Punti=|Pos=}}
{{RisF1|Anno=2024|Scuderia=[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]<ref group=N>Nel [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2024|Gran Premio d'Arabia Saudita]] e nella prima sessione di prove libere del [[Gran Premio di Città del Messico 2024|Gran Premio di Città del Messico]].</ref><br/>[[Haas F1 Team|Haas]]<ref group=N>Nei Gran Premi [[Gran Premio d'Azerbaigian 2024|d'Azerbaigian]] e [[Gran Premio di San Paolo 2024|di San Paolo]] come pilota titolare e durante le sessioni di prove libere in altri Gran Premi.</ref>|Vettura=[[Ferrari SF-24|SF-24]]<br/>[[Haas VF-24|VF-24]]|2R=7|7R=SP|10R=SP|12R=SP|13R=SP|17R=10|20R=SP|21R=1112|Punti=7|Pos=18}}
{{RisF1|Anno=2025|Scuderia=[[Haas F1 Team|Haas]]|Vettura=[[Haas VF-25|VF-25]]|1R=14|2R=8|3R=10|4R=10|5R=13|6R=Rit|7R=17|8R=12|9R=17|10R=11|11R=11|12R=11|13R=11|14R=Rit|15R=6|16R=12|17R=|18R=|19R=|20R=|21R=|22R=|23R=|24R=|Punti=16|Pos=|LEG=1}}
 
== Note ==
Riga 574 ⟶ 583:
 
{{Haas F1}}
 
{{Campioni Formula 4}}
{{Scuderie e Piloti F1}}
{{Portale|automobilismo|biografie}}