SCALP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova info+fonte |
m Refuso |
||
Riga 48:
Lo '''SCALP''', acronimo di '''''S'''ystème de '''c'''roisière conventionnel '''a'''utonome à '''l'''ongue '''p'''ortée''<ref>sistema da crociera convenzionale autonomo a lunga gittata; in precedenza chiamato ''Arme de précision tirée à grande distance''.</ref>, è un [[missile da crociera]] aviolanciabile a lungo raggio, sviluppato fin dal [[1994]] dalla [[Matra]] ed attualmente commercializzato dalla [[MBDA]]. La versione britannica in dotazione alla [[Royal Air Force|RAF]] è stata rinominata '''''Storm Shadow'''''.
È derivato dal missile antipista (pista d'[[Aereoporto|aerodromo]]) [[Apache (missile)|APACHE]], la differenza principale è la realizzazione di una [[Testata (armi)|testata]], invece di submunizioni. Proprio come l'[[Apache (missile)|APACHE]], l'arma può colpire il nemico in profondità, a prescindere dalla difesa aerea (grazie alle sue caratteristiche [[Tecnologia stealth|stealth]]). Non contenendo elementi
Il missile è disponibile in versione ''aria-superficie'' ('''''Scalp-EG/Storm Shadow''''') e ''mare-superficie'' ('''''Scalp Naval''''' o '''''Missile de croisière naval (MdCN)''''').
|