Cusano Milanino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
Storia |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 41:
== Storia ==
[[File:Cenni Storici di Cusano Milanino dalle epoche più remote e cronaca recente al 1932.pdf|thumb|left|La storia di Cusano Milanino fino al 1932]]
[[File:Cusano nella metà del XIX secolo.png|thumb|left|Cusano nella metà del XIX secolo]]
[[File:Cusano sul Seveso.jpg|thumb|left|L'antico comune di Cusano sul Seveso successivamente chiamato Cusano Milanino]]
La storia di Cusano inizia nel [[337]], anno in cui giunsero in questi territori dei giudici inviati dall'imperatore [[Gioviano]]: assunsero ben presto il nome di Capuani, essendo loro originari di [[Capua]]. Mandati per svolgere funzioni amministrative, ottennero ben presto la qualifica di conti. Da ''Cusanum'', nome latino di Cusano Milanino, passava la ''[[via Mediolanum-Bellasium]]'', che metteva in comunicazione [[Milano]] con [[Bellagio]].
Riga 70 ⟶ 72:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
===
==== Palazzo Manriquez, Omodei ====
Il Palazzo Manriquez si trova in via Omdei n. 2. È costituito da una fabbrica barocca con corpo presumibilmente del XV secolo<ref>AA.VV., "Lombardia (esclusa Milano)", Touring Club Italiano, 2001, pag. 160</ref>.
==== La Cascina Guarnazzola ====
[[File:Cusano Milanino - Cascina Guarnazzola.png|thumb|La Cascina Guarnazzola nella seconda metà del XIX secolo]]
|