Io sono ancora qui: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(110 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Io sono ancora qui
|titolo originale = Ainda estou aqui
|immagine = Torres Aea.png
|didascalia = Eunice Facciolla ([[Fernanda Torres]]), in una scena del film
|lingua originale = pt[[lingua portoghese|portoghese]], [[lingua francese|francese]]
|paese = [[Brasile]]
|paese 2 = [[Francia]]
Riga 15:
|regista = [[Walter Salles]]
|soggetto = ''Sono ancora qui'' di [[Marcelo Rubens Paiva]]
|sceneggiatore = [[Murilo Hauser]], [[Heitor Lorega]]
|produttore = [[Maria Carlota Bruno]], [[Rodrigo Teixeira (produttore cinematografico)|Rodrigo Teixeira]], [[Martine de Clermont-Tonnerre]], [[Rémi Burah]], [[Lili Nogueira]], [[Olivier Père]], [[Daniela Thomas]], [[Suely Weller]]
|produttore esecutivo = [[Guilherme Terra]], [[Thierry de Clermont-Tonnerre]], [[Masha Magonova]], [[Lourenço Sant’AnnaSant'Anna]], [[Renata Brandão]], [[Juliana Capelini]], [[David Taghioff, Masha Magonova]]
|casa produzione = Video Filmes[[VideoFilmes]], [[RT Features]], [[MACT Productions]], [[Arte France Cinéma]], [[Conspiração Filmes]], [[Globoplay]], [[Canal+]], [[Ciné+OCS]]
|casa distribuzione italiana = [[BiM Distribuzione]]
|attori = <!-- ordine ed estensione come da pressbook, in attesa di fonti più definitive: https://medias.unifrance.org/medias/100/97/287076/presse/je-suis-toujours-la-dossier-de-presse-francais.pdf -->
* [[Fernanda Torres]]: Eunice Facciolla Paiva nel 1971 e nel 1996
* [[Fernanda Montenegro]]: Eunice Facciolla Paiva nelda 2014anziana
* [[Selton Mello]]: Rubens Paiva
* [[ValentinaGuilherme HerszageSilveira]]: VeraMarcelo "Veroca"Rubens Paiva nel 1971
* [[Antonio Saboia]]: Marcelo da adulto
* [[Maria Manoella]]: Vera "Veroca" Paiva nel 2014
* [[LuizaValentina KosovskiHerszage]]: Maria ElianaVeroca Paiva nel 1971
* [[MarjorieMaria EstianoManoella]]: Maria Eliana PaivaVeroca nelda 2014adulta
* [[BárbaraLuiza LuzKosovski]]: Ana Lúcia "Nalu"Eliana Paiva nel 1971
* [[Marjorie Estiano]]: Eliana da adulta
* [[Gabriela Carneiro da Cunha]]: Ana Lúcia "Nalu" Paiva nel 2014
* [[CoraBárbara MoraLuz]]: Maria BeatrizNalu Paiva nel 1971
* [[Gabriela Carneiro da Cunha]]: Ana Lúcia "Nalu" Paiva nelda 2014adulta
* [[Olívia Torres]]: Maria Beatriz Paiva nel 2014
* [[GuilhermeCora SilveiraMora]]: MarceloMaria RubensBeatriz "Babiu" Facciolla Paiva nel 1971
* [[AntonioOlívia SaboiaTorres]]: Marcelo"Babiu Rubensda Paiva nel 2014adulta
* [[Dan Stulbach]]: Baby Bocayuva
* [[Pri Helena]]: Maria José "Zezé"
* [[DanHumberto StulbachCarrão]]: "Baby" BocaiúvaFelix
* [[Thelmo Fernandes]]: Lino Machado
* [[HumbertoLuiz CarrãoBertazzo]]: FélixDott. Schneider
* [[Maeve Jinkings]]: Dalva Gasparian
* [[Caio Horowicz]]: Ricardo Gomes Pimpao
* [[Camila Márdila]]: Dalal Achcar
* [[Carla Ribas]]: Martha
* [[Daniel Dantas (attore)|Daniel Dantas]]: Raul Ryff
* [[Charles Fricks]]: Fernando Gasparian
* [[Luana Nastas]]: Helena Gasparian
* [[Isadora Ruppert]]: Laura Gasparian
* [[Maitê Padilha]]: Cristina
* [[Carla Ribas]]: Martha
* [[Daniel Dantas (attore)|Daniel Dantas]]: Raul Ryff
* [[Helena Albergaria]]: Beatriz Ryff
* [[Aguida Aguiar]]: Carla
* [[Marcelo Várzea]]: Ritor
* [[CaioAugusto HorowiczTrainotti]]: Ricardosoldato "Pimpão"DOI GomesCODI
|doppiatori italiani = * [[Anna Cesareni]]: Eunice Facciolla Paiva
* [[Luana Nastas]]: Helena Gasparian
* [[Isadora Ruppert]]: Laura Gasparian
* [[Luiz Bertazzo]]: dottor Schneider
* [[Augusto Trainotti]]: Soldato DOI CODI
|doppiatori italiani =
* [[Anna Cesareni]]: Eunice Facciolla Paiva
* [[Anna Cesareni]]: Eunice Facciolla Paiva nel 2014
* [[Andrea Lavagnino]]: Rubens Paiva
* [[EmanuelaGabriele IonicaPiancatelli]]: VerocaMarcelo PaivaRubens nelPaiva 1971
* [[ChiaraManuel OlivieroMeli]]: VerocaMarcelo Paivada nel 2014adulto
* [[CamillaEmanuela MurriIonica]]: Maria ElianaVeroca Paiva nel 1971
* [[PerlaChiara LiberatoriOliviero]]: MariaVeroca Elianada Paiva nel 2014adulta
* [[ChiaraCamilla FabianoMurri]]: Ana Lúcia "Nalu"Eliana Paiva nel 1971
* [[Perla Liberatori]]: Eliana da adulta
* [[Federica De Bortoli]]: Ana Lúcia "Nalu" Paiva nel 2014
* [[SofiaChiara FronziFabiano]]: Maria BeatrizNalu Paiva nel 1971
* [[Federica De Bortoli]]: Ana Lúcia "Nalu" Paiva nelda 2014adulta
* [[Silvia Avallone (doppiatrice)|Silvia Avallone]]: Maria Beatriz Paiva nel 2014
* [[GabrieleSofia MeoniFronzi]]: MarceloMaria RubensBeatriz Paiva"Babiu" nelFacciolla 1971Paiva
* [[Silvia Avallone (doppiatrice)|Silvia Avallone]]: Maria"Babiu" Beatrizda Paiva nel 2014adulta
* [[Manuel Meli]]: Marcelo Rubens Paiva nel 2014
* [[Pasquale Anselmo]]: Baby Bocayuga
* [[Tatiana Dessi]]: Maria José "Zezé"
* [[PasqualeAlessandro AnselmoRigotti]]: "Baby" BocaiúvaFelix
* [[Riccardo Lombardo]]: Lino Machado
* [[AlessandroRiccardo RigottiScarafoni]]: FélixDott. Schneider
* [[Andrea D'Amico (doppiatore)|Andrea D'Amico]]: Ricardo "Pimpão" Gomes Pimpao
* [[Antonella Alessandro]]: Martha
* [[Ludovica Bebi]]: Cristina
* [[Antonella Alessandro]]: Martha
* [[Eleonora Reti]]: Beatriz Ryff
* [[Barbara Villa]]: Carla
* [[Andrea D'Amico (doppiatore)|Andrea D'Amico]]: Ricardo "Pimpão" Gomes
* [[BarbaraCarlo VillaCristofaro]]: Laurasoldato GasparianDOI CODI
|fotografo = [[Adrian Teijido]]
* [[Riccardo Scarafoni]]: dottor Schneider
* [[Carlo Cristofaro]]: Soldato DOI CODI
|fotografo = Adrian Teijido
|montatore = [[Affonso Gonçalves]]
|effetti speciali = [[Cláudio Peralta]]
|musicista = [[Warren Ellis (musicista)|Warren Ellis]]
|scenografo = [[Carlos Conti]], [[Paloma Buquer]], [[Tatiana Stepanenko]]
|costumista = [[Helena Byington]], [[Cláudia Kopke]]
|truccatore = [[Marisa Amenta]], [[Luigi Rocchetti]]
}}
 
'''''Io sono ancora qui''''' (''Ainda estou aqui'') è un [[film]] del [[2024]] diretto da [[Walter Salles]], tratto dal [[libro di memorie]] del [[2015]] ''Sono ancora qui'' (La Nuova Frontiera, 2025) di [[Marcelo Rubens Paiva]], sulla scomparsa di suo padre [[Rubens Paiva]], ''[[Desaparecidos|desaparecido]]'' durante la [[dittatura militare brasiliana]]. [[Fernanda Torres]] interpreta Eunice Facciolla, moglie di Rubens, che si impegna per far emergere la verità.
 
È il film più personale di Walter Salles, che da bambino aveva conosciuto bene la famiglia Paiva, essendo stato loro vicino di casa.,<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Lorenzo Gramatica|url=https://lucysullacultura.com/salles-racconta-il-coraggio-e-la-dignita-di-una-donna-durante-la-dittatura-brasiliana/|titolo=Salles racconta il coraggio e la dignità di una donna durante la dittatura brasiliana|sito=Lucy sulla cultura|data=2024-09-02|accesso=2025-07-06}}</ref>: è tratto dal [[libro di memorie]] del [[2015]] ''Sono ancora qui'' (La Nuova Frontiera, 2025) di [[Marcelo Rubens Paiva]], sulla scomparsa di suo padre [[Rubens Paiva]], ''[[Desaparecidos|desaparecido]]'' durante la [[dittatura militare brasiliana]]. [[Fernanda Torres]] interpreta Eunice Facciolla, moglie di Rubens, che si impegna per far emergere la verità.
 
Il''Io filmsono ancora qui'' ha richiamato oltre 3 milioni di spettatori in patria, diventando il film brasiliano di maggior successo al botteghino locale dalla [[Pandemia di COVID-19 in Brasile|pandemia di COVID-19]] e scalzando ''[[Central do Brasil]]'' come miglior incasso di Salles. Fernanda Torres ha ricevutoottenuto diversi riconoscimenti per la sua interpretazione, tra cui il [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico]], diventando la prima attrice brasiliana a vincere il premio.<ref name="Globes"/>; Èè stata inoltre candidata all'[[Oscar alla miglior attrice]] ai [[premi Oscar 2025]], mentre il film è stato candidato come [[Oscar al miglior film|miglior film]] e ha vinto come [[Oscar al miglior film in lingua straniera|miglior film internazionale]].
 
== Trama ==
Nel 1971 l'ingegnere ed ex deputato del [[Partito Laburista Brasiliano (1945)|PTB]] [[Rubens Paiva]] vive con sua moglie Eunice Facciolla e i cinque figli a [[Rio de Janeiro]], dopo che il [[Colpo di Stato in Brasile del 1964|colpo di Stato di sette anni prima]] ha segnato la fine della sua vita politica. Eunice teme per l'incolumità della figlia maggiore Veroca, che partecipa attivamente ai movimenti studenteschi contro la [[Dittatura militare brasiliana|dittatura militare]] e che lascia prudenzialmente il Paese per [[Londra]]. Nessuno della famiglia sa però che Rubens finanzia gli oppositori del regime. Un giorno, egli viene prelevato dalle autorità per un interrogatorio e non fa più ritorno. Eunice e la figlia Eliana vengono anch'esse portate in caserma, per poi essere rilasciate dopo qualche giorno. La donna comincia allora la sua battaglia solitaria per conoscere la verità, cercando allo stesso tempo di mantenere unita la propria famiglia nonostante le difficoltà economiche.
 
Volendo conoscere la verità sulla sorte del marito, Eunice intraprende la sua coraggiosa lotta cercando allo stesso tempo di mantenere unita la famiglia nonostante le difficoltà economiche. Quando apprende che Rubens è stato ucciso, si trasferisce con i figli, ancora ignari del tragico esito, a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]. RipresiRiprende gli studi universitari lasciati in sospeso, si laurea in giurisprudenza e diventa un'attivista per i diritti umani. Nel 1996, a San Paolo, riesce finalmente ad ottenereottiene dallo Stato un certificato di morte del marito, deceduto a causa delle torture, rendendogli così parzialmente giustizia. Nel 2014, durante una riunione familiare, Eunice, che è ormai gravementegiunta malataa diuno stadio avanzato della [[Malattiamalattia di Alzheimer|Alzheimer]], si illumina all'improvviso guardando per caso in televisione un servizio dedicato al marito e ad altre vittime della dittatura; posaposerà quindi, con un volto rasserenato, per una foto di gruppo insieme ai parenti, tra cui il figlio - lo scrittore [[Marcelo Rubens Paiva|Marcelo]], - da anni su una sedia a rotelle a causa di un incidente stradale e da tempo divenuto uno scrittore affermato.
 
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima alla [[81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] il 1º settembre 2024.<ref name="dl">{{cita news|url=https://deadline.com/2024/09/im-still-here-10-minute-ovation-walter-salles-venice-film-festival-1236075192/|titolo=‘I’m Still Here’ Political Drama Earns 10-Minute Ovation At Venice Film Festival Premiere|autore1=Nancy Tartaglione|autore2=Melanie Goodfellow|sito=[[Deadline.com]]|data=1º settembre 2024|accesso=1º settembre 2024|lingua=en}}</ref> Ha avuto una [[distribuzione limitata]] nelle sale cinematografiche di [[Salvador (Brasile)|Salvador]] dal 19 al 25 settembre seguente,<ref>{{cita news|url=https://oglobo.globo.com/cultura/noticia/2024/09/17/ainda-estou-aqui-de-walter-salles-tem-estreia-antecipada-em-salvador-para-poder-concorrer-ao-oscar-entenda.ghtml|titolo='Ainda estou aqui', de Walter Salles, tem estreia antecipada em Salvador para poder concorrer ao Oscar; entenda|pubblicazione=[[O Globo]]|lingua=pt|data=17 settembre 2024|accesso=9 dicembre 2024}}</ref> venendo poi distribuito ufficialmente a livello nazionale dalla [[Sony Pictures|Sony]] a partire dal 7 novembre.<ref name="dead">{{cita news|cognome=Tartaglione|nome=Nancy|data=2024-12-22|titolo=Walter Salles' 'I'm Still Here' Nears $11M In Brazil; 7th Biggest Local Title This Century|url=https://deadline.com/2024/12/im-still-here-box-office-brazil-walter-salles-sony-1236240365/|accesso=2025-01-08|sito=[[Deadline.com]]|lingua=en}}</ref><ref name="val"/> È stato distribuito nelle sale cinematografiche francesi da [[StudioCanal]] a partire dal 15 gennaio 2025,<ref>{{cita news|url=https://www.boxofficepro.fr/les-distributeurs-ajustent-leurs-line-ups-36/|titolo=Les distributeurs ajustent leurs line-ups|sito=boxofficepro.fr|data=4 ottobre 2024|accesso=9 dicembre 2024|lingua=fr}}</ref> e in quelle italiane da [[BiM Distribuzione]] a partire dal 30 gennaio 2025.<ref>{{cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2024/io-sono-ancora-qui/news/il-trailer-ufficiale-del-film-hd/|titolo=Io sono ancora qui, il trailer ufficiale del film [HD]|sito=[[MYmovies.it]]|editore=Mo-Net.srl|data=19 dicembre 2024|accesso=16 gennaio 2025}}</ref>
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film è stato un successo al botteghino, incassando circa 112,9 milioni di [[Real brasiliano|real]] in Brasile<ref name="val"/> (una cifra pari a 19,5 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]]<ref name="BOM"/>) e poco più di 1516,6 milioni di dollari nel resto del mondo, per un totale di {{M|3510193536152813|u=$}}.<ref name="BOM">{{BoxOfficeMojo|accesso=1027 marzoagosto 2025}}</ref> In Italia ha incassato {{M|12258031518493|u=€}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/boxoffice/italia/2025/|titolo=Box Office|sito=[[MYmovies]]|accesso=1029 marzosettembre 2025}}</ref>
 
==== Brasile ====
Riga 113 ⟶ 112:
 
=== Critica ===
Il film ha riscosso un'ottima critica: su [[Rotten Tomatoes]] il 97% dei 179201 critici esprime un giudizio positivo, con un voto medio di 8.3/10;<ref>{{Rotten Tomatoes}}</ref> su [[Metacritic]] il voto medio ponderato di 43 critici è 85/100.<ref>{{metacritic}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
Riga 136 ⟶ 135:
* [[30ª edizione dei Critics' Choice Awards|2025]] – [[Critics' Choice Awards]]<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2024/film/awards/critics-choice-nominations-2024-1236246782/|titolo=Critics Choice Awards Nominations: ‘Conclave’ and ‘Wicked’ Lead With 11 Nods Each|autore=Clayton Davis|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=12 dicembre 2024|accesso=22 gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
** Candidatura per il [[Critics' Choice Award al miglior film straniero|miglior film straniero]]
* [[Premi Goya 2025|2025]] – [[PremiPremio Goya]]<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematografo.it/riflettori/premi-goya-2025-le-candidature-as6k4pfh|titolo=Premi Goya 2025, le candidature|pubblicazione=[[Rivista del cinematografo]]|data=18 dicembre 2024|accesso=22 gennaio 2025}}</ref>
** Candidatura per il [[Premio Goya per il miglior film straniero in lingua spagnola|migliorMiglior film straniero in lingua spagnola]]
* [[29ª edizione dei Satellite Awards|2025]] – [[Satellite AwardsAward]]
** Candidatura per la [[Satellite Award per la migliore attrice|miglioreMigliore attrice]] a [[Fernanda Torres]]
** Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior film in lingua straniera|miglior film in lingua straniera]]