Io sono ancora qui: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(109 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Ainda estou aqui
|immagine = Torres Aea.png
|didascalia = Eunice Facciolla ([[Fernanda Torres]]), in una scena del film
|lingua originale =
|paese = [[Brasile]]
|paese 2 = [[Francia]]
Riga 15:
|regista = [[Walter Salles]]
|soggetto = ''Sono ancora qui'' di [[Marcelo Rubens Paiva]]
|sceneggiatore = [[Murilo Hauser]], [[Heitor Lorega]]
|produttore = [[Maria Carlota Bruno]], [[Rodrigo Teixeira (produttore cinematografico)|Rodrigo Teixeira]], [[Martine de Clermont-Tonnerre]], [[Rémi Burah]], [[Lili Nogueira]], [[Olivier Père]], [[Daniela Thomas]], [[Suely Weller]]
|produttore esecutivo = [[Guilherme Terra]], [[Thierry de Clermont-Tonnerre]], [[Masha Magonova]], [[Lourenço
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana = [[BiM Distribuzione]]
|attori = <!-- ordine ed estensione come da pressbook, in attesa di fonti più definitive: https://medias.unifrance.org/medias/100/97/287076/presse/je-suis-toujours-la-dossier-de-presse-francais.pdf -->
* [[Fernanda Torres]]: Eunice
* [[Fernanda Montenegro]]: Eunice
* [[Selton Mello]]: Rubens Paiva
* [[
* [[Antonio Saboia]]: Marcelo da adulto
* [[
* [[
* [[
* [[Marjorie Estiano]]: Eliana da adulta
* [[Gabriela Carneiro da Cunha]]: Ana Lúcia "Nalu" Paiva nel 2014▼
* [[
* [[
* [[
* [[Dan Stulbach]]: Baby Bocayuva
* [[Pri Helena]]: Maria José "Zezé"
* [[
* [[Thelmo Fernandes]]: Lino Machado
* [[
* [[Maeve Jinkings]]: Dalva Gasparian
* [[Caio Horowicz]]: Ricardo Gomes Pimpao
* [[Camila Márdila]]: Dalal Achcar
* [[Carla Ribas]]: Martha▼
* [[Daniel Dantas (attore)|Daniel Dantas]]: Raul Ryff▼
* [[Charles Fricks]]: Fernando Gasparian
* [[Luana Nastas]]: Helena Gasparian▼
* [[Isadora Ruppert]]: Laura Gasparian▼
* [[Maitê Padilha]]: Cristina
▲* [[Carla Ribas]]: Martha
▲* [[Daniel Dantas (attore)|Daniel Dantas]]: Raul Ryff
* [[Helena Albergaria]]: Beatriz Ryff
* [[Aguida Aguiar]]: Carla
* [[Marcelo Várzea]]: Ritor
* [[
▲* [[Luana Nastas]]: Helena Gasparian
▲* [[Isadora Ruppert]]: Laura Gasparian
▲* [[Anna Cesareni]]: Eunice Facciolla Paiva
* [[Andrea Lavagnino]]: Rubens Paiva
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Perla Liberatori]]: Eliana da adulta
* [[Federica De Bortoli]]: Ana Lúcia "Nalu" Paiva nel 2014▼
* [[
* [[Silvia Avallone (doppiatrice)|Silvia Avallone]]: Maria Beatriz Paiva nel 2014▼
* [[
* [[Pasquale Anselmo]]: Baby Bocayuga
* [[Tatiana Dessi]]: Maria José "Zezé"
* [[
* [[Riccardo Lombardo]]: Lino Machado
* [[
* [[Antonella Alessandro]]: Martha▼
* [[Ludovica Bebi]]: Cristina
▲* [[Antonella Alessandro]]: Martha
* [[Eleonora Reti]]: Beatriz Ryff
* [[Barbara Villa]]: Carla
▲* [[Andrea D'Amico (doppiatore)|Andrea D'Amico]]: Ricardo "Pimpão" Gomes
* [[
|fotografo = [[Adrian Teijido]]▼
▲|fotografo = Adrian Teijido
|montatore = [[Affonso Gonçalves]]
|effetti speciali = [[Cláudio Peralta]]
|musicista = [[Warren Ellis (musicista)|Warren Ellis]]
|scenografo = [[Carlos Conti]], [[Paloma Buquer]], [[Tatiana Stepanenko]]
|costumista = [[Helena Byington]], [[Cláudia Kopke]]
|truccatore = [[Marisa Amenta]], [[Luigi Rocchetti]]
}}
'''''Io sono ancora qui''''' (''Ainda estou aqui'') è un [[film]] del [[2024]] diretto da [[Walter Salles
È il film più personale di Walter Salles, che da bambino aveva conosciuto bene la famiglia Paiva, essendo stato loro vicino di casa
== Trama ==
Nel 1971 l'ingegnere ed ex deputato del [[Partito Laburista Brasiliano (1945)|PTB]] [[Rubens Paiva]] vive con sua moglie Eunice Facciolla e i cinque figli a [[Rio de Janeiro]], dopo che il [[Colpo di Stato in Brasile del 1964|colpo di Stato di sette anni prima]] ha segnato la fine della sua vita politica. Eunice teme per l'incolumità della figlia maggiore Veroca, che partecipa attivamente ai movimenti studenteschi contro la [[Dittatura militare brasiliana|dittatura militare]] e che lascia prudenzialmente il Paese per [[Londra]]. Nessuno della famiglia sa però che Rubens finanzia gli oppositori del regime. Un giorno, egli viene prelevato dalle autorità per un interrogatorio e non fa più ritorno. Eunice e la figlia Eliana vengono anch'esse portate in caserma, per poi essere rilasciate dopo qualche giorno
Volendo conoscere la verità sulla sorte del marito, Eunice intraprende la sua coraggiosa lotta cercando allo stesso tempo di mantenere unita la famiglia nonostante le difficoltà economiche. Quando apprende che Rubens è stato ucciso, si trasferisce con i figli, ancora ignari del tragico esito, a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]].
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima alla [[81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] il 1º settembre 2024.<ref name="dl">{{cita news|url=https://deadline.com/2024/09/im-still-here-10-minute-ovation-walter-salles-venice-film-festival-1236075192/|titolo=‘I’m Still Here’ Political Drama Earns 10-Minute Ovation At Venice Film Festival Premiere|autore1=Nancy Tartaglione|autore2=Melanie Goodfellow|sito=[[Deadline.com]]|data=1º settembre 2024|accesso=1º settembre 2024|lingua=en}}</ref> Ha avuto una [[distribuzione limitata]] nelle sale cinematografiche di [[Salvador (Brasile)|Salvador]] dal 19 al 25 settembre seguente,<ref>{{cita news|url=https://oglobo.globo.com/cultura/noticia/2024/09/17/ainda-estou-aqui-de-walter-salles-tem-estreia-antecipada-em-salvador-para-poder-concorrer-ao-oscar-entenda.ghtml|titolo='Ainda estou aqui', de Walter Salles, tem estreia antecipada em Salvador para poder concorrer ao Oscar; entenda|pubblicazione=[[O Globo]]|lingua=pt|data=17 settembre 2024|accesso=9 dicembre 2024}}</ref> venendo poi distribuito
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film è stato un successo al botteghino, incassando circa 112,9 milioni di [[Real brasiliano|real]] in Brasile<ref name="val"/> (una cifra pari a 19,5 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]]<ref name="BOM"/>) e poco più di
==== Brasile ====
Riga 113 ⟶ 112:
=== Critica ===
Il film ha riscosso un'ottima critica: su [[Rotten Tomatoes]] il 97% dei
== Riconoscimenti ==
Riga 136 ⟶ 135:
* [[30ª edizione dei Critics' Choice Awards|2025]] – [[Critics' Choice Awards]]<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2024/film/awards/critics-choice-nominations-2024-1236246782/|titolo=Critics Choice Awards Nominations: ‘Conclave’ and ‘Wicked’ Lead With 11 Nods Each|autore=Clayton Davis|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=12 dicembre 2024|accesso=22 gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
** Candidatura per il [[Critics' Choice Award al miglior film straniero|miglior film straniero]]
* [[Premi Goya 2025|2025]] – [[
**
* [[29ª edizione dei Satellite Awards|2025]] – [[Satellite
**
** Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior film in lingua straniera|miglior film in lingua straniera]]
|