V1 (Fieseler Fi 103): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 84:
A partire dal gennaio [[1941]], il pulsogetto della V1 venne testato su una grande varietà di veicoli, tra cui automobili<ref name="Zaloga p. 5">{{cita|Zaloga 2005|p. 5}}.</ref> e un'imbarcazione da attacco sperimentale nota con il nome di ''Tornado''. Questa imbarcazione, che non ebbe successo, era una variante di una ''Sprengboot'': secondo i progettisti, questo natante, carico di esplosivi, avrebbe dovuto essere guidato verso una nave bersaglio da un pilota, che avrebbe dovuto abbandonare l'imbarcazione all'ultimo momento. Il ''Tornado'' venne assemblato utilizzando degli scafi di [[idrovolante]] collegati a [[catamarano]], con una piccola cabina di pilotaggio sulle travi di collegamento. Il prototipo del ''Tornado'' venne giudicato rumoroso e dalle prestazioni deludenti, e fu quindi abbandonato in favore di imbarcazioni più convenzionali, propulse da normali [[motore a pistoni|motori a pistoni]].
Il motore, comunque, effettuò il suo primo volo il 30 aprile
=== Sistemi e impianti ===
Riga 199:
[[Categoria:Missilistica]]
[[Categoria:Armi e armamenti della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Fieseler]]
|