Ipertensione arteriosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
m clean up, replaced: |date= → |data=, dall''' → dall{{'}}''
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 26:
 
== Epidemiologia ==
[[File:Hypertensive heart disease world map - DALY - WHO2004.svg|thumb|''[[Disability-adjusted life year]]'' per la cardiopatia ipertensiva per 100.000{{formatnum:100000}} abitanti nel 2004 (Fonte: [[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]]:<ref name="Ref_2009">{{Cita web|url=http://www.who.int/healthinfo/global_burden_disease/estimates_country/en/index.html |titolo=WHO Disease and injury country estimates |anno=2009 |sito=World Health Organization |accesso=11 novembre 2009}}</ref>)
{{div col|2}}
{{legend|#b3b3b3|nessun dato}}
Riga 47:
La condizione si presenta sia nei paesi industrializzati (333 milioni) sia in quelli in [[paesi in via di sviluppo|via di sviluppo]] (639 milioni).<ref name="Epidemiology" /> Tuttavia, i tassi variano notevolmente in base al luogo, con valori che partono dal 3,4% (negli uomini) e 6,8% (nelle donne) rilevati nelle zone rurali dell'[[India]] fino ad arrivare al 68,9% (uomini) e 72,5% (donne) della [[Polonia]].<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Kearney PM, Whelton M, Reynolds K, Whelton PK, He J |titolo=Worldwide prevalence of hypertension: a systematic review |rivista=J. Hypertens. |volume=22 |numero=1 |pp=11-9 |anno=2004 |mese=gennaio|pmid=15106785 |doi= 10.1097/00004872-200401000-00003}}</ref>
 
Nel 1995 è stato stimato che 43 milioni di persone negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] presentavano ipertensione o stavano assumendo [[farmaci antipertensivi]], quasi il 24% della popolazione adulta degli Stati Uniti.<ref name="pmid7875754">{{Cita pubblicazione |autore=Burt VL |titolo=Prevalence of hypertension in the US adult population. Results from the Third National Health and Nutrition Examination Survey, 1988–1991 |rivista=Hypertension |volume=25 |numero=3 |pp=305-13 |anno=1995 |mese=marzo |pmid=7875754 |doi=10.1161/01.HYP.25.3.305 |url=http://hyper.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=7875754 |accesso=5 giugno 2009 |autore2=Whelton P |autore3=Roccella EJ |cognome4=Brown |nome4=C |cognome5=Cutler |nome5=JA |cognome6=Higgins |nome6=M |cognome7=Horan |nome7=MJ |cognome8=Labarthe |nome8=D |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20121205091508/http://hyper.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=7875754 }}</ref> La [[prevalenza (medicina)|prevalenza]] negli Stati Uniti è in aumento e ha raggiunto il 29% nel 2004.<ref name="Epidemiology" /> A partire dal 2006, l'ipertensione colpisce 76.000.000{{formatnum:76000000}} adulti degli Stati Uniti, il 34% della popolazione, gli [[afro-americani]] adulti hanno tra i più alti tassi di ipertensione nel mondo: raggiungono infatti valori del 44%.<ref name="AHA2010">{{Cita pubblicazione |autore=Lloyd-Jones D |titolo=Heart disease and stroke statistics--2010 update: a report from the American Heart Association |rivista=Circulation |volume=121 |numero=7 |pp=e46–e215 |anno=2010 |mese=febbraio|pmid=20019324 |doi=10.1161/CIRCULATIONAHA.109.192667 |autore2=Adams RJ |autore3=Brown TM |cognome4 = Carnethon |nome4 = M. |cognome5 = Dai |nome5 = S. |cognome6 = De Simone |nome6 = G. |cognome7 = Ferguson |nome7 = T. B. |cognome8 = Ford |nome8 = E. |cognome9 = Furie |nome9 = K.}}</ref> È più frequente nei neri e nei nativi americani e meno negli americani bianchi e nei [[messicani]], i valori aumentano con l'età e si riscontrano più elevati nel sud-est degli Stati Uniti.
 
La prevalenza dell'ipertensione nei giovani è in aumento.<ref name="pmid19421783">{{Cita pubblicazione |autore=Falkner B |titolo=Hypertension in children and adolescents: epidemiology and natural history |rivista=Pediatr. Nephrol. |volume= 25|numero= 7|pp=1219-24|anno=2009 |mese=maggio|pmid=19421783|pmc=2874036 |doi=10.1007/s00467-009-1200-3 }}</ref>
Riga 246:
 
=== Urgenza ed emergenza ipertensiva ===
{{vedi anche|Crisi ipertensiva}}
[[File:DissectionCT.png|thumb|Dissecazione aortica vista grazie alla [[tomografia computerizzata]] con [[mezzo di contrasto]]. La condizione può essere favorita da un quadro di ipertensione prolungata.|alt=]]
 
Riga 328 ⟶ 329:
 
== Prevenzione ==
Cambiamenti nello stile di vita sono raccomandati, al fine di abbassare la pressione sanguigna, prima di cominciare una terapia farmacologica. Del 2004 le linee guida emanate della ''British Hypertension Society''<ref name="BHSIV"/> hanno proposto i seguenti accorgimenti, in linea con quelle indicate dall{{'}}''US National High BP Education Program'' nel 2002,<ref name="Whelton-2002">{{Cita pubblicazione | cognome = Whelton | nome = PK. |coautori = J. He; LJ. Appel; JA. Cutler; S. Havas; TA. Kotchen; EJ. Roccella; R. Stout; C. Vallbona; MC. Winston; J. Karimbakas | titolo = Primary prevention of hypertension: clinical and public health advisory from The National High Blood Pressure Education Program. | rivista = JAMA | volume = 288 | numero = 15 | pp = 1882-8 | mese=ottobre| anno = 2002 | pmid = 12377087 }}</ref> per la prevenzione primaria dell'ipertensione:
 
* per gli adulti, mantenere un [[Peso corporeo (fisiologia umana)|peso corporeo]] normale (ad esempio, [[indice di massa corporea]] tra 20 e 25&nbsp;kg/m2)
Riga 340 ⟶ 341:
== Avvertenze ==
{{C|"Avvertenze" senza una specifica motivazione che possono essere integrate nel corpo della trattazione.|medicina|maggio 2020}}
L'ipertensione arteriosa primaria, non causata da altre malattie (renali, endocrine, neurologiche) rappresenta uno dei principali fattori di rischio di malattia cardiovascolare che a sua volta costituisce la causa principale di morbidità e mortalità nel paziente adulto<ref name="Pharmamedix/Ipertensione">Pharmamedix: Ipertensione [http://www.pharmamedix.com/patologiavoce.php?pat=Ipertensione&vo=Avvertenze Ipertensione - Avvertenze (Pharmamedix)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130423212833/http://pharmamedix.com/patologiavoce.php?pat=Ipertensione&vo=Avvertenze |datedata=23 aprile 2013 }}</ref>.
 
È importante quindi mantenere monitorata la [[pressione arteriosa]] con controlli la cui frequenza dipende dalle condizioni individuali per evidenziare precocemente un eventuale aumento dei valori pressori<ref name="Pharmamedix/Ipertensione"/>.