Tony Bennett: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7r |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
|GiornoMeseMorte = 21 luglio
|AnnoMorte = 2023
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|url= https://variety.com/2023/music/news/tony-bennett-dead-dies-pop-vocalist-1235676390
|Epoca = 1900
|Attività = cantante
Riga 81:
Nello stesso anno fondò la ''[[Frank Sinatra School of the Arts]]'', un liceo pubblico dedicato all'insegnamento delle arti dello spettacolo, inaugurato nel 2001, voluta dallo stesso Sinatra ma che non poté vedere realizzato perché morì nel 1998. Bennett volle esaudire il desiderio del collega, ricambiandolo di un elogio ricevuto durante un'intervista (1965) alla rivista ''[[Life (periodico)|Life]]'' nella quale [[Sinatra]] affermò di considerare Tony Bennett il più grande cantante dello show business e di restarne incantato ogni volta che lo guardava esibirsi.
=== Gli
[[File:Tony Bennett by Peter Chiapperino.jpg|thumb|left|Tony Bennett nel [[2013]] alla Blaisdell Concert Hall, [[Honolulu]], [[Hawaii]]|224x224px]]
Nell'agosto 2006 compì 80 anni e, come nell'occasione del compleanno di Sinatra, tutto il mondo dello spettacolo gli rese omaggio. In cambio lui apparve in molte cerimonie e show televisivi. Duettò con [[Christina Aguilera]] al ''[[Saturday Night Live]]'' e pubblicò l'album ''[[Duets: An American Classic]]'' (2006) che vinse due Grammy Awards e ''[[Duets II (Tony Bennett)|Duets II]]'' (2011) dove cantò, tra gli altri, con [[Aretha Franklin]], [[Amy Winehouse]], [[Lady Gaga]], [[Paul McCartney]], [[Barbra Streisand]], [[Stevie Wonder]], [[Judy Garland]], [[Michael Bublé]], [[Elton John]], [[Elvis Costello]], [[Céline Dion]]. Il regista Rob Marshall realizzò per l'occasione un documentario su di lui, ''Tony Bennett: An American Classic'', in onda sulla [[NBC]].
Riga 87:
Il 28 luglio 2012 si esibì in concerto con [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] al [[Lucca Summer Festival]]; al concerto, trasmesso in diretta da [[Rai Radio 2]], partecipò anche Antonia, la figlia di Bennett.
Bennett impersonò sé stesso nel film con [[Jim Carrey]] ''[[Una settimana da Dio]],''
[[File:Tony Bennett & Lady GaGa, Cheek to Cheek Tour 11.jpg|miniatura|Tony Bennett con [[Lady Gaga]] durante il loro ''[[Cheek to Cheek Tour]]'' nel 2015]]
Il 29 luglio 2014 venne distribuita la cover del singolo ''[[Anything Goes (Tony Bennett e Lady Gaga)|Anything Goes]],'' di [[Cole Porter]], in duetto con [[Lady Gaga]] che anticipò l'album jazz di collaborazioni tra i due artisti, ''[[Cheek to Cheek]]'', uscito a settembre. L'album raggiunse il primo posto della [[Billboard 200]], e la seconda posizione della classifica ufficiale italiana [[FIMI]].
|