Soviet Supremo dell'Unione Sovietica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
m Bot: carattere unicode trattino invisibile SHY U+00AD non necessario |
||
Riga 25:
Il 9 luglio 1937, il Comitato esecutivo centrale dell'URSS approvò le "Disposizioni sulle elezioni del Soviet Supremo"<ref>{{Cita web|url=http://www.libussr.ru/doc_ussr/usr_16084.htm|titolo=Постановление ЦИК СССР от 09.07.1937 "Об утверждении "Положения о выборах в Верховный Совет СССР"|lingua=ru|cid=Постановление ЦИК СССР от 09.07.1937}}</ref> e il 12 dicembre le prime [[Elezioni del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica del 1937|elezioni del Soviet Supremo del 1937]] videro la vittoria del [[Partito Comunista di tutta l'Unione (bolscevico)]] nell'unica lista legale del [[Blocco dei comunisti e dei senza partito]], con 461 seggi su 569 al Soviet dell'Unione e 409 seggi su 574 al Soviet delle Nazionalità.<ref name=":3">{{Cita|Nohlen e Stöver 2010}}.</ref> In totale, il primo Soviet supremo era composto da 1170 deputati di cui 870 comunisti.
Il Comitato esecutivo centrale convocò per il 12 gennaio 1938 la prima sessione del Soviet Supremo dell'URSS.<ref>{{Cita web|url=https://ru.wikisource.org/wiki/%D0%9F%D0%BE%D1%81%D1%82%D0%B0%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%BB%D0%B5%D0%BD%D0%B8%D0%B5_%D0%9F%D1%80%D0%B5%D0%B7%D0%B8%D0%B4%D0%B8%D1%83%D0%BC%D0%B0_%D0%A6%D0%98%D0%9A_%D0%A1%D0%A1%D0%A1%D0%A0_%D0%BE%D1%82_19.12.1937_%D0%BE_%D1%81%D0%BE%D0%B7%D1%8B%D0%B2%D0%B5_%D0%BF%D0%B5%D1%80%D0%B2%D0%BE%D0%B9_%D1%81%D0%B5%D1%81%D1%81%D0%B8%D0%B8_%D0%92%D0%B5%D1%80%D1%85%D0%BE%D0%B2%D0%BD%D0%BE%D0%B3%D0%BE_%D0%A1%D0%BE%D0%B2%D0%B5%D1%82%D0%B0_%D0%A1%D0%A1%D0%A1%D0%A0|titolo=Постановление Президиума ЦИК СССР от 19.12.1937 о созыве первой сессии Верховного Совета СССР|sito=Викитека|lingua=ru|accesso=31 dicembre 2021}}</ref> Il 17 gennaio 1938, il Soviet Supremo elesse il Presidium, con [[Michail Ivanovič Kalinin]] presidente e [[
A causa dello scoppio della [[Grande Guerra Patriottica]] nel 1941, le [[Elezioni del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica del 1946|seconde elezioni del Soviet supremo]] si svolsero nel 1946, nove anni dopo le prime. In seguito all'entrata di nuove repubbliche sovietiche, il numero totale dei seggi aumentò a 1339, di cui 1085 assegnati al Partito Comunista: 576 deputati su 682 nel Soviet dell'Unione e 509 su 657 nel Soviet delle Nazionalità.<ref name=":3" /> Il numero dei seggi disponibili continuò ad essere variabile e diverso tra le due camere nelle successive elezioni.
|