HTML5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HTML non è un linguaggio di programmazione
m Novità: +wl
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 40:
HTML5 ha deprecato i seguenti tag e attributi presenti in HTML4 poiché la loro funzione è ora gestita dai CSS3<ref>{{Cita web|url=https://www.c-sharpcorner.com/blogs/html-tags-which-are-deprecated-in-html5|titolo=HTML Tags Which Are Deprecated In HTML5|lingua=en|accesso=3 febbraio 2021}}</ref>:
[[File:Deprecated-HTML.png|alt=Elementi HTML4 deprecati in HTML5|centro|miniatura|390x390px|Elementi HTML4 deprecati in HTML5]]
 
=== CSS3 ===
{{Vedi anche|CSS}}
 
HTML5 e [[CSS|CSS3]] (l'evoluzione di CSS2) costituiscono un linguaggio [[turing completo]]<ref>{{Cita web|url=https://github.com/elitheeli/stupid-machines|titolo=Stupid Machines - rule 110|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://eli.fox-epste.in/rule110-full.html|titolo=Rule 110 OnLine Demonstration|autore=|data=|accesso=}}</ref>, condizione sufficiente per un linguaggio per essere considerato un [[linguaggio di programmazione]].
 
=== SEO ===
{{S sezione|informatica}}
{{Vedi anche|Ottimizzazione per i motori di ricerca}}
 
Line 58 ⟶ 54:
{{Vedi anche|WebGL|Canvas (elemento HTML)|Scalable Vector Graphics|HTML5 video}}
 
Le novità introdotte dall'HTML5 rispetto all'[[HTML 4.0|HTML4]] sono finalizzate soprattutto a migliorare il disaccoppiamento fra struttura, definita dal markup, caratteristiche di resa ([[tipo di carattere]], [[Colori Web|colori]], ecceteraecc.), definite dalle [[foglio di stile|direttive di stile]], e contenuti di una pagina web, definiti dal testo vero e proprio. Inoltre l'HTML5 prevede il supporto per la memorizzazione locale di grandi quantità di dati scaricati dal [[web browser]], per consentire l'utilizzo di applicazioni basate su web (come per esempio le caselle di posta di [[Google]] o altri servizi analoghi) anche in assenza di collegamento a Internet.
 
In particolare<ref name="html.it">{{Cita web|url=https://www.html.it/guide/guida-html5/|titolo=HTML5: guida completa|sito=HTML.it|accesso=29 gennaio 2021}}</ref>: