Critica del Programma di Gotha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 20:
|seguito =
|titoloalt =
}}La '''''Critica al Programma di Gotha''''' ({{Tedesco|Kritik des Gothaer Programms}}), più conosciuta come '''''Critica del Programma di Gotha''''', è una critica scritta nel [[1875]] da [[Karl Marx]] e pubblicata postuma nel [[1891]] da [[KarlFriedrich MarxEngels]]: basatalo scritto è basato su una delle sue lettere scrittadi Marx, inviata nel maggio del [[1875]], alla fazione ''[[Eisenach]]'' del movimento [[Socialdemocrazia|socialdemocratico]] della [[Germania]], con cui [[Karl Marx|Marx]] e [[Friedrich Engels]] erano in stretto contatto. In tale saggio [[Karl Marx|Marx]] rivolge una critica al piano d'azione proposto dal partito operaio tedesco per il programma di [[Gotha]]<ref>{{Cita libro|titolo=Critique of the Gotha Programme|url=http://dx.doi.org/10.1017/cbo9780511810695.011|accesso=2023-10-15|data=1996-01-18|editore=Cambridge University Press|pp=208-226}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Karl Marx. Kritik des Gothaer Programms|url=http://dx.doi.org/10.1515/9783050076195-004|accesso=2023-10-15|data=2020-12-31|editore=De Gruyter|pp=3-25|ISBN=978-3-05-007619-5}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mlwerke.de/me/me19/me19_013.htm|titolo=Karl Marx - Kritik des Gothaer Programms|sito=www.mlwerke.de|accesso=2023-10-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.marxists.org/deutsch/geschichte/deutsch/spd/1875/gotha.htm|titolo=SAPD: Gothaer Programm (1875)|sito=www.marxists.org|accesso=2023-10-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.marxists.org/italiano/marx-engels/1875/gotha/index.htm|titolo=MIA - Marx: Critica del Programma di Gotha (1875)|sito=www.marxists.org|accesso=2023-10-15}}</ref>.
 
Le principali critiche di [[Karl Marx|Marx]] al programma sono principalmente rivolte alle posizioni di [[Ferdinand Lassalle]]. Si tratta inoltre dell'unico testo in cui [[Karl Marx|Marx]] cita la [[dittatura del proletariato]] come primo periodo della [[rivoluzione]] e della [[società comunista]]. Nello stesso, tra le altre cose, criticava la tendenza a considerare i lavoratori solamente come "tali", tutti uguali, senza considerare le loro diversità in quanto individui ed esseri umani. A questo proposito vi è nel testo una critica ad un articolo del programma che vorrebbe retribuire i lavoratori nell'ambito di uno [[stato socialista]] secondo ciò che essi producono, ovvero secondo parametri [[Capitalismo|capitalistici]], mentre [[Karl Marx|Marx]] sostiene che a ognuno si debba dare "secondo i suoi bisogni".