Obito Uchiha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolto un’inesattezza Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 38:
{{Nihongo|'''Obito Uchiha'''|うちは オビト|Uchiha Obito}}, noto anche come {{nihongo|'''Tobi'''|トビ|Tobi}}, è un personaggio della serie [[manga]] e [[anime]] ''[[Naruto]]'', scritta e disegnata da [[Masashi Kishimoto]].
Fa la sua prima apparizione nella copertina del [[Capitoli di Naruto#vol2|sedicesimo capitolo del manga]], dove viene inquadrato in una foto del gruppo del quale faceva parte durante l'adolescenza.
Inizialmente introdotto come membro dell'[[Organizzazione Alba]] dal carattere [[comico]], successivamente diviene uno degli [[antagonisti]] principali nell'ambito della Quarta Guerra Ninja per poi redimersi.
==
[[File:Symbole Uchiwa.svg|thumb|upright=0.5|Il {{nihongo|ventaglio|団扇|uchiwa}}, simbolo del clan Uchiha.]]
Durante la sua adolescenza Obito viene presentato come un ragazzo allegro, vivace e molto generoso sebbene alquanto impacciato e ritardatario; appartiene al prestigioso [[clan Uchiha]], cosa della quale va particolarmente fiero benché rappresenti un compito gravoso per chi, come lui, non mostri uno spiccato talento come ninja. Contrariamente al rivale e compagno di squadra [[Kakashi Hatake]], dal quale viene spesso ripreso, Obito pone il benessere dei propri compagni davanti al rigido rispetto delle regole e al successo stesso della missione, riuscendo alla fine a ribaltare gli ideali del compagno. Era perdutamente innamorato della sua compagna di squadra [[Personaggi di Naruto (Villaggio della Foglia)#Rin Nohara|Rin Nohara]], sua amica fin dall'infanzia dalla quale ricercava costantemente attenzioni sebbene quest'ultima fosse attratta da Kakashi.
Riga 56 ⟶ 55:
[[File:Naruto forehead cover.JPG|thumb|Il coprifronte con il simbolo del villaggio della foglia.]]
Obito fisicamente è slanciato ed è più alto di Kakashi, con un'altezza di
Dopo la sua presunta morte, veste la tunica nera decorata con nuvole rosse caratteristica dell'[[Organizzazione Alba]] lasciandosi crescere i capelli, per poi tagliarli in seguito. Durante questo periodo nasconde la propria identità grazie a diverse maschere: le prime due possiedono un solo foro in corrispondenza dell'occhio destro (quello con lo sharingan) mentre la terza, utilizzata durante la quarta [[Prima guerra mondiale|grande guerra]] ninja, ne possiede tre per il fatto che nella cavità oculare sinistra si è trapiantato il Rinnegan; il motivo di questa terza maschera sembra una fusione tra lo [[Sharingan]] e il [[Rinnegan]].
Riga 66 ⟶ 65:
</gallery>
== Biografia del personaggio ==
Obito appartiene al clan Uchiha ed entra a far parte della squadra capitanata dal futuro Quarto Hokage [[Minato Namikaze]] assieme a [[Kakashi Hatake]], suo rivale, e [[Personaggi di Naruto (Villaggio della Foglia)#Rin Nohara|Rin Nohara]], suo interesse amoroso. Partecipa quindi all'esame di selezione dei chunin durante il quale, nella seconda sessione, deve affrontare il gruppo formato da [[Gai Maito]], [[Ebisu (Naruto)|Ebisu]] e [[Genma Shiranui]]: in questa occasione tenta di attaccare Gai ma viene velocemente messo fuori combattimento a causa di un incidente; superata la seconda prova dovrà battersi con lo stesso avversario subendo tuttavia la stessa fine. Alla fine del torneo solo Kakashi riceve la nomina a chunin mentre Obito la conseguirà successivamente, nello stesso periodo in cui il suo compagno viene promosso a jonin. Nel frattempo scoppia la Terza guerra ninja.
Riga 108 ⟶ 107:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Naruto}}
|