Leonardo Talamonti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m +sf |
||
Riga 43:
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
== Biografia ==
{{sf|Uno dei suoi nonni proveniva da [[Ripatransone]] in [[provincia di Ascoli Piceno]]}}.
== Carriera ==
Nell'agosto del 2004 viene ingaggiato, con la modalità del prestito con diritto di riscatto da una società di intermediazione<ref>{{Cita news|autore=Pietro Pinelli|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/17/Lequi_Talamonti_gli_oggetti_non_co_10_041117027.shtml|titolo=Lequi e Talamonti, gli oggetti non più misteriosi|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=17|mese=11|anno=2004|pagina=53|accesso=17 maggio 2009}}</ref><ref name="archiviostorico.corriere.it">{{Cita news|autore=Pietro Pinelli|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/01/Leonardo_genio_buon_mercato_della_co_10_041101016.shtml|titolo=Leonardo, «genio» a buon mercato della Lazio|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=1|mese=11|anno=2004|pagina=47|accesso=17 maggio 2009}}</ref>, dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] del neo-presidente romano [[Claudio Lotito]].<ref name="archiviostorico.corriere.it"/><ref>{{Cita news|autore=Pietro Pinelli|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/11/Lazio_mistero_dei_cinque_sudamericani_co_10_041011027.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151031132459/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/11/Lazio_mistero_dei_cinque_sudamericani_co_10_041011027.shtml|titolo=Lequi e Talamonti, gli oggetti non più misteriosi|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=17|mese=11|anno=2004|pagina=53|accesso=17 maggio 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=31 ottobre 2015}}</ref>
| |||