Tenet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
{{Film
|titolo
|immagine = Tenet film.png
|didascalia = Neil ([[Robert Pattinson]]) e il Protagonista ([[John David Washington]]) in una scena del film
Riga 14:
|genere 4 = Thriller
|regista = [[Christopher Nolan]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo = [[Thomas Hayslip]]
|casa produzione = [[Warner Bros. Pictures]], [[Syncopy Films]]
Riga 55:
}}
'''''Tenet''''' è un [[film]] del [[2020]] scritto, diretto e co-prodotto da [[Christopher Nolan]].
Il film, una produzione [[Regno Unito|anglo]]-[[Stati Uniti d'America|statunitense]], è interpretato da un cast corale formato da [[John David Washington]], [[Robert Pattinson]], [[Elizabeth Debicki]], [[Dimple Kapadia]], [[Michael Caine]], [[Kenneth Branagh]] e [[Aaron Taylor-Johnson]]. La trama segue le azioni di un agente segreto (noto come il ''Protagonista''), che cerca di impedire lo scatenarsi della [[terza guerra mondiale]] sfruttando lo [[freccia del tempo|scorrere del tempo]].
Riga 66:
== Trama ==
Durante un assalto terroristico al [[Opera Nazionale dell'Ucraina|Teatro dell'Opera]] di [[Kiev]], un agente della [[CIA]], il "Protagonista", partecipa sotto copertura a un'operazione russa per salvare un agente compromesso e recuperare un oggetto non identificato rubato. Dopo avere salvato l'agente e recuperato l'oggetto, il Protagonista invia parte della sua squadra attraverso un'uscita segreta e ritorna sulla scena dell'assalto, venendo salvato da un uomo mascherato, con un filo rosso sullo zaino, che uccide l'uomo che lo stava minacciando sparando un proiettile "invertito"
▲Durante un assalto terroristico al [[Opera Nazionale dell'Ucraina|Teatro dell'Opera]] di [[Kiev]], un agente della [[CIA]], il "Protagonista", partecipa sotto copertura a un'operazione russa per salvare un agente compromesso e recuperare un oggetto non identificato rubato. Dopo avere salvato l'agente e recuperato l'oggetto, il Protagonista invia parte della sua squadra attraverso un'uscita segreta e ritorna sulla scena dell'assalto, venendo salvato da un uomo mascherato, con un filo rosso sullo zaino, che uccide l'uomo che lo stava minacciando sparando un proiettile "invertito", ovvero facendolo rientrare nell'arma. Il Protagonista si unisce nuovamente ai russi che, resisi conto di essere stati ingannati, lo torturano; l'uomo resiste all'interrogatorio ed approfitta di un momento di disattenzione per inghiottire una pillola avvelenata e suicidarsi.
Inaspettatamente il Protagonista si risveglia su un'imbarcazione, scoprendo che la pillola non era mortale e che i russi hanno catturato e ucciso tutti i membri della sua squadra, appropriandosi dell'oggetto non identificato; la pillola era un test per valutare il grado di lealtà di un agente nei confronti della sua squadra,
Il Protagonista traccia le cartucce dei proiettili
Una volta entrati nella struttura i due trovano una macchina con due portelli rotanti, da cui escono due uomini camuffati, uno dei quali
A [[Tallinn]] il Protagonista e Neil assaltano un convoglio blindato e riescono a rubare il plutonio, ma si rendono conto che in realtà si tratta dell'oggetto non identificato che andava recuperato al Teatro dell'Opera di Kiev. La fuga è poi compromessa dalla presenza di due veicoli "invertiti", in uno dei quali vi è Sator che tiene in ostaggio Kat, usandola come leva per arrivare all'artefatto. Il Protagonista consegna a Sator la valigetta facendola rimbalzare sul secondo veicolo invertito
Il Protagonista decide di parlare con Priya per
Nell'abbandonata cittadina siberiana Ives e i suoi uomini iniziano una "manovra a tenaglia temporale" di dieci minuti, dove metà delle loro truppe si muove avanti nel tempo verso la zona di fuoco, mentre l'altra metà si muove all'indietro. In Vietnam Kat trova Sator sul suo yacht e finge di essere la
Il Protagonista, Neil e Ives suddividono i componenti dell'
Tempo dopo, a [[Londra]], Priya tenta di uccidere Kat poiché quest'ultima conosce i segreti dei viaggi nel tempo, ma viene uccisa dal Protagonista, che ha compreso che in futuro sarà lui
==Produzione==
Riga 240 ⟶ 239:
==Casi mediatici==
Nel dicembre 2020 la [[Warner Bros.]] si
{{citazione|Abbiamo capito molto sull'inclinazione delle persone ad andare al cinema in questa fase. Gli Stati Uniti non sono pronti a riaprire le sale e ad avere il pieno coinvolgimento dei fan così abbiamo dovuto inventare una nuova strategia.|[[Ann Sarnoff]], CEO Warner Bros.}}
Riga 272 ⟶ 271:
[[Categoria:Film girati a Londra]]
[[Categoria:Film sugli anelli temporali]]
[[Categoria:Film sul terrorismo]]
[[Categoria:Film Warner Bros.]]
[[Categoria:Film IMAX]]
Riga 278:
[[Categoria:Film ambientati in Ucraina]]
[[Categoria:Film ambientati in Vietnam]]
[[Categoria:Film ambientati in Russia]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Christopher Nolan]]
|