Tenet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
{{Film
|titolo italiano = Tenet
|immagine = Tenet film.png
|didascalia = Neil ([[Robert Pattinson]]) e il Protagonista ([[John David Washington]]) in una scena del film
Riga 14:
|genere 4 = Thriller
|regista = [[Christopher Nolan]]
|soggetto = [[Christopher Nolan]]
|sceneggiatore = [[Christopher Nolan]]
|produttore = [[Christopher Nolan]], [[Emma Thomas]]
|produttore esecutivo = [[Thomas Hayslip]]
|casa produzione = [[Warner Bros. Pictures]], [[Syncopy Films]]
Riga 55:
}}
 
'''''Tenet''''' è un [[film]] del [[2020]] scritto, diretto e co-prodotto da [[Christopher Nolan]].
 
Il film, una produzione [[Regno Unito|anglo]]-[[Stati Uniti d'America|statunitense]], è interpretato da un cast corale formato da [[John David Washington]], [[Robert Pattinson]], [[Elizabeth Debicki]], [[Dimple Kapadia]], [[Michael Caine]], [[Kenneth Branagh]] e [[Aaron Taylor-Johnson]]. La trama segue le azioni di un agente segreto (noto come il ''Protagonista''), che cerca di impedire lo scatenarsi della [[terza guerra mondiale]] sfruttando lo [[freccia del tempo|scorrere del tempo]].
Riga 66:
 
== Trama ==
Durante un assalto terroristico al [[Opera Nazionale dell'Ucraina|Teatro dell'Opera]] di [[Kiev]], un agente della [[CIA]], il "Protagonista", partecipa sotto copertura a un'operazione russa per salvare un agente compromesso e recuperare un oggetto non identificato rubato. Dopo avere salvato l'agente e recuperato l'oggetto, il Protagonista invia parte della sua squadra attraverso un'uscita segreta e ritorna sulla scena dell'assalto, venendo salvato da un uomo mascherato, con un filo rosso sullo zaino, che uccide l'uomo che lo stava minacciando sparando un proiettile "invertito", ovvero facendolo rientrare nell'arma. Il Protagonista si unisce nuovamente ai russi che, resisi conto di essere stati ingannati, lo torturano; l'uomo resiste all'interrogatorio ed approfitta di un momento di disattenzione per inghiottire una pillola avvelenata e suicidarsi.
{{C|trama iper dettagliata e sostanzialmente incomprensibile a meno di avere già visto il film|film|gennaio 2024}}
Durante un assalto terroristico al [[Opera Nazionale dell'Ucraina|Teatro dell'Opera]] di [[Kiev]], un agente della [[CIA]], il "Protagonista", partecipa sotto copertura a un'operazione russa per salvare un agente compromesso e recuperare un oggetto non identificato rubato. Dopo avere salvato l'agente e recuperato l'oggetto, il Protagonista invia parte della sua squadra attraverso un'uscita segreta e ritorna sulla scena dell'assalto, venendo salvato da un uomo mascherato, con un filo rosso sullo zaino, che uccide l'uomo che lo stava minacciando sparando un proiettile "invertito", ovvero facendolo rientrare nell'arma. Il Protagonista si unisce nuovamente ai russi che, resisi conto di essere stati ingannati, lo torturano; l'uomo resiste all'interrogatorio ed approfitta di un momento di disattenzione per inghiottire una pillola avvelenata e suicidarsi.
 
Inaspettatamente il Protagonista si risveglia su un'imbarcazione, scoprendo che la pillola non era mortale e che i russi hanno catturato e ucciso tutti i membri della sua squadra, appropriandosi dell'oggetto non identificato; la pillola era un test per valutare il grado di lealtà di un agente nei confronti della sua squadra, test che non tutti riescono a passare e che gli vale il reclutamento in un'organizzazione segreta chiamata "Tenet", la cui missione riguarda in qualche modo la salvezza del genere umano. Il Protagonista viene quindi condotto in un laboratorio segreto dove incontra Laura, una scienziata che si sta dedicando allo studio di [[Proiettile|proiettili]] e di altri oggetti, provenienti da una guerra che avverrà nel futuro, la cui [[entropia]] risulta "invertita" e che pertanto si muovono [[simmetria temporale|all'indietro nel tempo]]. La scienziata ritiene che, nel futuro, sia stata sviluppata una tecnologia che consente di invertire l'[[entropia]] degli oggetti e di spostarsi indietro nel tempo per mezzo dell'inversione del flusso temporale, ed è preoccupata che questo processo possa essere utilizzato per portare armi nucleari in tempi in cui ancora non esistevano.
 
Il Protagonista traccia le cartucce dei proiettili provati da Laura fino alla trafficante di armi Priya Singh, residente a [[Mumbai]]. Nella città indiana incontra il fisico ed agente segreto Neil, grazie al quale si infiltra nell'edificio della trafficante di armi, che risulta a sua volta essere un membro di Tenet. Priya informa il Protagonista che i proiettili da lei prodotti erano stati acquistati e invertiti dall'oligarca russo Andrei Sator, che sembra essere in grado di comunicare con il futuro. Per raggiungere Sator il protagonista si avvicina con un pretesto alla moglie Kat, una gallerista che tempo prima aveva venduto alloall stesso Satoroligarca un falso di un dipinto di [[Francisco Goya|Goya]]. Sator, venuto a conoscenza del falso, la tiene sotto permanente ricatto per tenerla lontana dal figlio e manipolarla. Per assicurarsi l'aiuto di Kat, il Protagonista organizza il furto del falso custodito in un magazzino d'opere d'arte presso l'aeroporto di [[Oslo]], usando come diversivo un incidente aereo.
 
Una volta entrati nella struttura i due trovano una macchina con due portelli rotanti, da cui escono due uomini camuffati, uno dei quali unosi èscopre invertito.; Mentrementre il Protagonista combatte contro quest'ultimo, Neil affronta e smaschera quello non invertito (che non viene inquadrato), lasciandolo andarein eseguito raggiungendomisteriosamente poi il Protagonista, impedendogli di uccidere quello invertito con la scusa che hanno bisogno di sapere se sono compromessiandare. L'operazione tuttavia fallisce poiché i due non trovano il dipinto e gli uomini camuffati svaniscono. In seguito Priya spiega loro che la macchina era un "Tornello", ovvero un dispositivo di inversione del tempo sviluppato in futuro, e che i due uomini camuffati che li hanno attaccati erano la stessa persona, l'una invertita dell'altra. In seguito il Protagonista mente a Kat, dicendole che il dipinto è andato distrutto, e la donna organizza un incontro con Sator, che rivela alla moglie che un "presentimento" lo ha portato a spostare il dipinto dal caveau prima dell'incidente all'aeroporto. Al contempo il Protagonista riesce a conoscere Sator, che inizialmente non gradisce la presenza dell'uomo. Durante un viaggio in barca Kat tenta di uccidere il marito, ma il Protagonista lo salva, chiedendogli poi aiuto per rubare una cassa di [[plutonio]] 241.
 
A [[Tallinn]] il Protagonista e Neil assaltano un convoglio blindato e riescono a rubare il plutonio, ma si rendono conto che in realtà si tratta dell'oggetto non identificato che andava recuperato al Teatro dell'Opera di Kiev. La fuga è poi compromessa dalla presenza di due veicoli "invertiti", in uno dei quali vi è Sator che tiene in ostaggio Kat, usandola come leva per arrivare all'artefatto. Il Protagonista consegna a Sator la valigetta facendola rimbalzare sul secondo veicolo invertito. L'[[oligarchie russi|l'oligarca]] se ne va, lasciando Kat da sola in auto ina piena velocità. Dopo averla salvata il Protagonista viene catturato e portato in un magazzino di proprietà di Sator dove si trova un altro Tornello. In un confuso interrogatorio un Sator invertito ferisce gravemente Kat con un proiettile a sua volta invertito e quindi mortale anche solo causando una minima ferita, e chiede dove si trova ldell'artefatto, poiché la valigetta era vuota. Il Protagonista mente dicendo che l'ha lasciato in macchina.; Dopodopo avere ottenuto l'informazione che voleva entra in scena ilun Sator non invertito pertenta di uccidere il Protagonista, ma viene interrotto da una squadra di membri di Tenet guidata da Ives, un altro agente di Tenet; Sator riesce tuttavia a fuggire indietro nel tempo tramite il Tornello e Neil rivela che Ives è in realtà uno degli agenti di Tenet.
 
PerPoiché salvarela Katferita dallainferta dal proiettile invertito di Sator è morteletale, per salvare la vita di Kat il Protagonista e Neil la portano attraverso il Tornello di Sator, invertendosi. Il Protagonista, sebbene Neil gli spieghi che ciò che è successo non può essere cambiato, decide di tornare al luogo del precedente inseguimento e parte alla volta di Sator con quello che si scopre essere il secondo veicolo invertito di poco prima, veicolo in cui il Protagonista non invertito aveva lanciato l'artefatto prima di consegnare la valigetta vuota a Sator. L'auto guidata dal Protagonista viene fatta ribaltare e incendiata da Sator che si impadronisce dell'agognato oggetto misterioso. Dopo essere stato salvato di nuovo dalla squadra di Ives, il Protagonista torna indietro di una settimana sino all'incidente dell'aeroporto di Oslo al fine di ripristinare la loro entropia sfruttando il Tornello lì presente, oltre che per ultimare il salvataggio di Kat. Mentre si infiltrano nuovamente nel magazzino, camuffati, il Protagonista invertito combatte contro il sé stesso del passato prima di raggiungere il Tornello e re-invertirsi, uscendo dall'altro lato, dove c'è il Neil del passato che lo insegue e lo smaschera, per poi lasciarlo andare, conscio della situazione. Nel frattempo il Neil invertito porta Kat attraverso il Tornello, re-invertendo entrambi e salvando la vita della donna.
 
Il Protagonista decide di parlare con Priya per delleavere delucidazionispiegazioni e lei gli spiega che gli artefattioggetti misterioso sono parti di un dell'"Algoritmo", un artefatto sviluppato nel futuro e in grado di invertire catastroficamente il mondo intero, sterminandone gli attuali abitanti.; Lala razza umana del futuro sta usando Sator per assemblarlo e attivarlo, pensandonella cosìconvinzione di prevenire gliuna effetti drammatici del [[riscaldamentocatastrofe globale]], convinti che uccidendo le persone da cui discendono non possano subire conseguenze, così da cominciare a vivere in un tempo che va a ritroso, in un mondo tutto loro. Priya rivela che Sator è ormai in possesso di tutti gli artefatti che compongono l'Algoritmo. Kat spiega poie che Sator sta morendo di un [[tumore del pancreas|cancro al pancreas]] inoperabile; deducono quindi che l'algoritmoartefatto si attiverà al momento della sua morte tramite un dispositivo al polso, mascherato da misuratore del battito cardiaco, come ultimo gesto egoista di chi morendo vuole trascinare l'intera umanità con sé. Kat crede che Sator sceglierà di morire nel loro nell'ultimo giorno in cui è stato felice con lei e il figlio, su uno yacht al largo del [[Vietnam]]. Il Protagonista, Neil, Kat e le forze di Tenet quindi si invertono e tornano indietro a quel giorno, in modo che Katla donna possa ritardare il suicidio di Sator per fare guadagnare tempoloro alleil squadretempo dinecessario Tenet che cercheranno diper mettere al sicuro l'Algoritmo, che viene rintracciato presso la città siberiana di [[città chiusa|Stalsk-12]].
 
Nell'abbandonata cittadina siberiana Ives e i suoi uomini iniziano una "manovra a tenaglia temporale" di dieci minuti, dove metà delle loro truppe si muove avanti nel tempo verso la zona di fuoco, mentre l'altra metà si muove all'indietro. In Vietnam Kat trova Sator sul suo yacht e finge di essere la sesua sé stessa più giovane, inche quantonel l'effettiva se stessa del passatomentre si eraè allontanata con il figlio. A Stalsk-12 il Protagonista non riesce a raggiungere l'Algoritmo che si trova dietro un cancello chiuso a chiave, finché un cadavere camuffato che si trovava lì, con louno zaino contrassegnato dalda familiareun filo rosso, muovendosi al contrario, torna in vita e salva il protagonista da un colpo di pistola di uno scagnozzo di Sator, sbloccando il cancello. Kat uccide prematuramente Sator, proprio mentre il protagonista e Ives stannoriescono a recuperandorecuperare l'Algoritmo, tuffandosi poi dallo yacht e venendo notata dalla sé stessa del passato.
 
Il Protagonista, Neil e Ives suddividono i componenti dell'algoritmoAlgoritmo e si separano, con la promessa di nasconderli e, a tempo debito, di uccidersi per evitarne il ritrovamento. Prima chedi Neilpartire partaNeil cede i suoi pezzi al Protagonista, che nota un filo rosso sul suo zaino. Neile glicapisce che egli è l'uomo che si è sacrificato per salvare la sua vita; Neil rivela così che una versione futura del Protagonista lo aveva reclutato per Tenet anni primaaddietro e che questa missione è la fine di una lunga amicizia che il Protagonista devetra ancoraloro viveredue.
 
Tempo dopo, a [[Londra]], Priya tenta di uccidere Kat poiché quest'ultima conosce i segreti dei viaggi nel tempo, ma viene uccisa dal Protagonista, che ha compreso che in futuro sarà lui stessoa il direttore delle operazioni dicreare Tenet.
 
==Produzione==
Riga 240 ⟶ 239:
 
==Casi mediatici==
Nel dicembre 2020 la [[Warner Bros.]] si rendeè resa protagonista di un botta e risposta con [[Christopher Nolan]] spiegando che alla base della decisione di distribuire anche in [[streaming]] i nuovi titoli in arrivo (come ''[[Dune (film 2021)|Dune]]'', ''[[Godzilla vs. Kong]]'' e ''[[Matrix Resurrections]]'') ci siano proprio gli incassi insoddisfacenti di ''Tenet'' in Nord America.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/tenet-warner-bros-incasso-christopher-nolan-uscita-streaming_90848/|titolo=TENET, WARNER BROS. "L'INCASSO DEL FILM DI CHRISTOPHER NOLAN CI HA SPINTO ALLO STREAMING"|sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Valentina D'Amico|data=9 dicembre 2020|accesso=9 dicembre 2020}}</ref>
{{citazione|Abbiamo capito molto sull'inclinazione delle persone ad andare al cinema in questa fase. Gli Stati Uniti non sono pronti a riaprire le sale e ad avere il pieno coinvolgimento dei fan così abbiamo dovuto inventare una nuova strategia.|[[Ann Sarnoff]], CEO Warner Bros.}}
 
Riga 272 ⟶ 271:
[[Categoria:Film girati a Londra]]
[[Categoria:Film sugli anelli temporali]]
[[Categoria:Film sul terrorismo]]
[[Categoria:Film Warner Bros.]]
[[Categoria:Film IMAX]]
Riga 278:
[[Categoria:Film ambientati in Ucraina]]
[[Categoria:Film ambientati in Vietnam]]
[[Categoria:Film ambientati in Russia]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Christopher Nolan]]