C'è posta per te (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 42:
Il programma è uno fra i ''people show'' di punta di [[Canale 5]], trasmesso in [[prima serata]] ogni stagione fin dal 2000 e sempre con ottimi ascolti <ref>{{Cita news|autore=Aldo Grasso|wkautore=Aldo Grasso|url=https://www.corriere.it/spettacoli/24_gennaio_27/10-spettacoli-grassocorriere-web-sezioni-5a34ab30-bd1f-11ee-aaed-e239f77166ab.shtml|titolo=Il successo, quasi unico, di ''C’è posta per te'' nella TV generalista|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=27 gennaio 2024|accesso=27 gennaio 2024}}</ref>
 
Per quanto riguarda il periodo di messa in onda, neiNei primi tre anni di trasmissione, dal 2000 al 2002, il programma è andato in onda con una doppia edizione: una in inverno, tra gennaio e marzo, e una in autunno, tra settembre e dicembre. Dal 2003 il programma è andato in onda solo nella stagione autunnale dell'emittente [[Mediaset]] per dieci anni, fino al 2012. Dal 2014 è collocato nella parte invernale della stagione televisiva, tra i mesi di gennaio e marzo.
 
Per quanto riguarda la collocazione, le prime quattro edizioni venivano trasmesse in differenti giorni della settimana: in particolar modo, la prima edizione è andata in onda prima di mercoledì e poi di venerdì, la seconda di domenica, la terza di sabato e la quarta di venerdì. Dal 2002 (cioè dalla quinta edizione) il programma ha trovato la sua collocazione definitiva nel sabato sera<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/ce-posta-per-te-quante-emozioni-il-sabato-sera/|titolo=''C'è posta per te'': quante emozioni il sabato sera|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=5 gennaio 2023|accesso=5 gennaio 2023}}</ref>.
 
Gli ascolti sono sempre stati elevati. La terza edizione risulta essere quella mediamente più seguita sia in share, con una media del 34,20%, che in telespettatori, con una media di {{formatnum:8177000}}. Fanno parte della terza edizione anche le due puntate più seguite della storia del programma, sia in termini di telespettatori che in quelli di share. Le due puntate in questione risultano essere quella del 13 gennaio 2001 (con {{formatnum:8687000}} telespettatori) e quella del 24 febbraio 2001 (con il 36,22% di share).
 
La puntata meno vista è invece la sesta della ventiseiesima edizione, con {{formatnum:2652000}} telespettatori e uno share del 12,34%,. scontratasiLa conpuntata lain finalequestione, deltrasmessa [[Festivall’11 di Sanremofebbraio 2023]], ilera cheandata èin moltoonda evidentescontrandosi incontro quantola taleserata manifestazionefinale èdel sempre[[Festival statadi unaSanremo manifestazione2023|Festival [[di cultoSanremo]]. Sempre in questa edizione si decide di rinviare di una settimana l'ottava puntata, a seguito della morte di [[Maurizio Costanzo]], il marito della conduttrice.
 
== Cast ==
Riga 251:
|[[Edizioni di C'è posta per te#Ventisettesima edizione (2024)|27ª]] ||2024 ||{{formatnum:4548000}} ||30,12% ||{{formatnum:4730000}} ||31,08% || style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:4170000}} ||28,67%
|-
|[[Edizioni di C'è posta per te#Ventottesima edizione (2025)|28ª]] ||2025 ||{{formatnum:45220004518000}} ||30,5958%||{{formatnum:4833000}} ||31,30% ||{{formatnum:44330004396000}} ||30,5957%
|}