Bisillabo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto esempio di Mezzofanti e fonti |
corretta la divisione in strofe del sonetto |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 15:
{{quote|Dietro <br /> Qualche <br />vetro <br /> qualche<br /> viso<br /> bianco|[[Giovanni Alfredo Cesareo]], ''Locomotiva'', 1-6<ref>L'esempio è tratto da A. Menichetti, '' Metrica italiana'', Padova, Antenore, 1993, p. 130</ref>}}
In senso metrico si può considerare
{{quote|A <br /> me <br />la <br /> fe'<br />
|