Lingua scots: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I romani Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 36:
Per la consistenza del gruppo di locutori, e per la sua marcata caratterizzazione, lo scots viene considerato lingua a sé, distinta sia dalla [[lingua inglese]] sia dalla sua variante [[inglese scozzese|scozzese]] parlata in Scozia, sebbene la strutturazione di fondo ne sia la medesima e la capacità di comunicazione tra i parlanti delle due lingue sia più che sufficiente, derivando entrambi dall'antica [[lingua anglosassone]] (''Old English'').
Lo scozzese trae infatti origine dalla lingua germanica degli [[Angli]] che abitavano a nord del [[Humber|fiume Humber]], con influssi provenienti dall'inglese moderno. In effetti ha molti punti di contatto con il dialetto dell'[[Inghilterra]] settentrionale, con cui in passato condivideva una certa area di transizione. Al contrario, presenta caratteristiche che lo differenziano in modo molto marcato dai dialetti inglesi meridionali e di conseguenza dall'inglese standard.
== Storia ==
Riga 55:
== Particolarità linguistiche e ortografiche ==
* Il suono [x], scomparso in inglese, è reso con ''ch'' (''loch'' [lox], lago, mare).
* Il suono [ʍ] è reso ''quh'' (''quhyte'', {{Inglese|white|bianco}}).
* La [a:] dell'AI è rimasta immutata (è diventata [o:] in inglese) (''laird'', {{Inglese|lord|signore}}).
* La lunghezza di una vocale è indicata da una ''i'' o da una ''y'' (''heid'', {{Inglese|head|testa}}; ''laird'', {{Inglese|lord|signore}}).
* ''k'' corrisponde all'inglese ''ch'' (''breeks'', {{Inglese|breeches|braghe}}; ''kirk'', {{Inglese|church|chiesa}}).
* Le vocali non sono alterate da ''r'' seguente (''bird'' [bird], ''word'' [ward]).
* Il suono [y] è scritto ui (''Guid mornin'', buon giorno).
* Sono numerose le differenze lessicali (''bonnie'', beautiful; ''how are you keepin?'', come stai?; ''the back of nine'', poco dopo le nove, etc.).
Riga 75:
An' still the clap plays clatter!
</poem>
== Note ==
Riga 94 ⟶ 92:
{{Portale|Scozia|linguistica}}
[[Categoria:
|