Appartenenti alla P2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|P2}}
La '''lista degli appartenenti alla P2''' fu scoperta, il 17 marzo [[1981]], dai magistrati durante le indagini sul presunto rapimento di [[Michele Sindona]].
L'elenco dei soggetti appartenenti alla [[P2]] fu trovato in una cassaforte della fabbrica Giole<ref>{{Cita web|url=https://app.primevideo.com/detail?gti=amzn1.dv.gti.c137263b-ad7f-44e9-be44-a7c77ae86bf8&ref_=atv_dp_share_mv&r=web|titolo=La loggia occulta: Democrazia a rischio}}</ref>, situata a Castiglion Fibocchi. Fu resa pubblica dalla presidenza del Consiglio dei ministri in seguito il 21 maggio 1981.<ref group="N">Le liste dei nomi sono riportate nella "Relazione Anselmi" (relazione finale della commissione parlamentare d'inchiesta), nel libro primo, tomo primo, alle pagine 803-874 e 885-942, e nel libro primo, tomo secondo, alle pagine 213 e seguenti e 1126 e seguenti. Questa relazione fu presentata il 12 luglio [[1984]] dalla deputata democristiana [[Tina Anselmi]], come conclusione dei lavori della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sulla loggia massonica P2, commissione che la stessa Anselmi aveva presieduto per quasi tre anni</ref><ref group="N">L'elenco è riportato anche in: {{Cita|Guarino e Raugeri|pp. 359 e succ.ve}}; in: {{Cita|Arcuri|pp. 155 e succ.ve}} e in: ''Avvenimenti'', aprile 1984, inserto:''Tutto sulla P2''</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.uonna.it/p2elenchi.htm|titolo=Massoneria gli elenchi degli appartenenti alla p2|accesso=15 gennaio 2022}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.amnistia.net/news/gelli/lesnoms.htm|titolo=Voici la liste des 959 membres de la loge P2|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150325011119/http://www.amnistia.net/news/gelli/lesnoms.htm }}</ref>
Riga 83:
* dott. Francesco Baggio (Vicenza, 732)
* dott. Urio Bagnoli (Roma, in sonno, 6)
* gen
* Pietro Baldassini (Firenze, 394)
* cap. Giorgio Balestrieri (Livorno, 907)
Riga 112:
* dott. [[Domenico Bernardini]] (Firenze, capo gruppo 6, fasc 699)
* dott. Francesco Bernasconi (Roma, 155)
* cap. fr. Carlo Bertacchi (Roma, 629)
* dott. Giuseppe Bertasso (Torino, 870)
* dott. Luigi Bertoni (Roma, 179)
Riga 181:
* dott. Silvio Caldonazzo (Roma, 293)
* cap. Guido Calenda (Roma, 156)
* dott. [[Roberto Calvi]] (Milano, morto, 519) <small>''(presidente [[Banco Ambrosiano]], trovato impiccato ad un ponte a [[Londra]] nel 1982. Il caso fu riaperto nel 2003 e archiviato come omicidio nel 2016''</small><ref>{{Cita news
* dott. Raffaele Cicchese (Parma, 743)▼
* dott. Antonio Calvino (Buenos Aires, 692)
* dott. Antonio Campagni (Pisa, 665)
* dott. Ennio Campironi (Milano, 888)
* dott. Umberto Campisi (Catania, 12)
* maestro
* dott. Antonio Cangiano (Cosenza, 367)
* col. Rocco Cannizzaro (Roma, 200)
Riga 200 ⟶ 199:
* on. [[Giulio Caradonna]] (Roma, morto, 909) <small>''(ex deputato MSI ed espulso dallo stesso per appartenenza alla Massoneria, non ha aderito ad AN). Deceduto''</small>
* prof. Luigi Caratozzolo (Messina, 875)
* p. i. Antonino Carbonaro (Cagliari, 13)
* dott. Eugenio Carbone (Roma, 493)
* magg. Alberto Carchio (Livorno, 199)
Riga 208 ⟶ 207:
* prof. Cesare Carella (Viterbo, 396)
* on. [[Egidio Carenini]] (Milano, morto, 551) <small>''(deputato DC dal 1968 al 1983, Sottosegretario all'Industria dal 1974 al 1976)''</small>
* ten. col. Guido Carenza (Roma, 108)
* on. [[Vincenzo Carollo]] (Palermo, morto, 295) <small>''(ex presidente della [[Regione Siciliana]] e senatore [[Democrazia Cristiana|DC]])''</small>
* dott. [[Pier Carpi|Piero (Pier) Carpi]] (Reggio Emilia, morto, 14)
Riga 254 ⟶ 253:
* dott. Giulio Chiarugi (Firenze, 400)
* gen. Giuseppe Cianciulli (Bari, 164)
▲* dott. Raffaele Cicchese (Parma, 743)
* on. [[Fabrizio Cicchitto]] (Roma, 945) <small>''(al tempo della scoperta della lista era parlamentare del [[Partito Socialista Italiano]], è stato capogruppo alla Camera del [[Popolo delle Libertà]])''</small>
* amm. Giovanni Ciccolo (Lerici, 129) <small>''(già comandante delle Forze navali del Sud Europa)''</small>
Riga 286:
* dott. Stefano Corruccini (Pisa, 664)
* dott. Vincenzo Corsaro (Roma, 416)
* p. i. Carmelo Cortese (Catanzaro, 20)
* cap. vasc Carlos Alberto Corti (Buenos Aires, 641)
* dott. [[Francesco Cosentino]] (Roma, morto, 497) <small>''(Segretario generale della Camera dei deputati dal 1962 al 1977)''</small>
* prof. Alfiero Costantini (Fiesole, 512)
* ten. col. Alessandro Costanzo (Roma, 152)
* [[Maurizio Costanzo]] (Roma, morto, 626) <small>(giornalista e conduttore tv)</small>
* dott. Francesco Cravero (Milano, 731)
Riga 898:
* dott. Piero Scricciolo (Arezzo, passato al Grande Oriente, 149)
* prof. Albino Secchi (Firenze, 411)
*
* dott. Mario Semprini (Roma, 544)
* dott. Pasquale Setari (Padova, 106) <small>(''presidente del Tribunale di Padova'')</small>
Riga 936:
* dott. Francesco Sturzo (Palermo, 340)
* gen. [[Guillermo Suárez Mason|Carlos Suarez Mason]] (Argentina, 609) <small>''(generale dell'[[Ejército Argentino]])''</small>
* dott. Giuseppe Szall (Milano, 524) <small>''(Ambasciatore ungherese in Italia dal 1962 al 1970)''</small>
== T ==
Riga 1 099:
* {{Cita libro|autore=[[Aldo Alessandro Mola|Aldo A. Mola]]|titolo=Storia della Massoneria italiana dalle origini ai nostri giorni|anno=1982|editore=Bompiani|città=Milano|cid=Mola}}
* {{Cita libro|autore=[[Philip Willan]]|titolo=Puppetmasters: The Political Use of Terrorism in Italy|annooriginale=1991|anno=2022|editore=iUniverse|lingua=
* {{Cita libro|autore=[[Indro Montanelli]]|autore2=[[Mario Cervi]]|titolo=L'Italia degli anni di fango (1978-1993)|anno=1993|editore=Rizzoli|città=Milano|cid=Montanelli e Cervi}}
* {{Cita libro|autore=[[Sandro Neri]]|titolo=Licio Gelli: parola di Venerabile|anno=2006|editore=Aliberti|città=Reggio Emilia|cid=Neri}}
| |||