Discussioni template:PD-Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 558:
* Nel mondo reale di Wikipedia e Commons non vedo contrasto con la frase "''il criterio 18 di cancellazione immediata parla di "file orfani e non utili all'enciclopedia''" ossia file non usati e non enciclopedici. In un mondo ideale i file enciclopedici e in PD in accordo linea con la legge italiana e in accordo col primo blocco di questo template una volta messi in Commons dovrebbero essere sempre disponibili per l'enciclopedia, viceversa nel mondo reale i chiari di luna di alcuni massimi esperti nell'applicazione del diritto d'immagine, laureati all'università di Commons, fanno sì che alcuni di questi file, utili all'enciclopedia, scompaiono da Commons. Per questo il box giallo serve: i file utili acquisiti non devono essere persi.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 09:36, 19 mar 2025 (CET)
*:Wikipedia non è fatta per gestire i file. Sul trasferimento su Commons è vero che bisogna andarci cauti, ma sui file non utili all'enciclopedia (e quindi orfani), non vedo problemi nel cancellarli. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 11:07, 19 mar 2025 (CET)
*::{{ping|Ruthven}} Il punto penso che sia, come anche da commento di Bramfab, chi e cosa decide se un file è enciclopedico o meno. È chiaro che le foto delle vacanze a Cortina del 82 con lo zio non siano enciclopediche...oppure dipende, se una di quelle ritrae come soggetto principale architetture rilevanti che non esistono più, magari potrebbe essere enciclopedica (al netto della libertà di panorama). Io direi di andarci coi piedi molto di piombo. Magari sarebbe meglio un progetto o una task force con competenze trasversali (storiche/artistiche/etc) per fare una prima scremata dei file.--[[Speciale:Contributi/151.18.251.87|151.18.251.87]] ([[User talk:151.18.251.87|msg]]) 15:10, 19 mar 2025 (CET)
*:::@[[Utente:Ruthven|Ruthven]], tu non vedi problemi nel cancellare i file orfani però il box giallo dice il contrario e cioè che il "file [...] non deve essere cancellato, nemmeno se risulta orfano ...". --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:24, 19 mar 2025 (CET)
*::E dove avrei scritto il contrario? I file utili si custodiscono. --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 23:46, 19 mar 2025 (CET)
*:::@[[Utente:Bramfab|Bramfab]] Non hai detto il contrario. Ho solo completato: se un file è orfano, allora è inutile. Se è usato, allora è utile. Su Commons c'è una linea guida che va nella stessa direzione, è la INUSE. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 09:10, 20 mar 2025 (CET)
*::::"usato" e "utile" non sono sinonimi. I file non liberi vanno cancellati se non usati, ma quelli liberi si possono tenere se è probabile un futuro uso. Non utile è quando il soggetto non è enciclopedico oppure ha già tante altre foto migliori --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:12, 24 mar 2025 (CET)
*:::::Da noi "usato" e "utili" sono sinonimi. Ho anche linkato una policy di Commons che lo dice.
*:::::[[Wikipedia:Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni|Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni]], questo dovresti saperlo [[Utente:Bultro|Bultro]], e i file multimediali rientrano in questo computo. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 06:35, 25 mar 2025 (CET)
*::::::le policy di Commons non valgono da noi, e nessuno ha parlato di fare raccolte indiscriminate. Poi ognuno ha la sua opinione su come discriminare --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:21, 25 mar 2025 (CET)
Ritorna alla pagina "PD-Italia".