Partito Repubblicano Italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risultati elettorali: Rifattorizzata la tabella per una migliore lettura dei risultati elettorali del partito.
m Annullata la modifica di 93.56.171.19 (discussione), riportata alla versione precedente di KiranBOT
Etichetta: Rollback
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 271:
All'indomani della modifica della legge per le elezioni europee che prevede lo sbarramento al 4% il [[Movimento Repubblicani Europei]] della senatrice [[Luciana Sbarbati]] avvia un percorso di riavvicinamento che si concretizza durante il XLVI Congresso<ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/b28298eaad32b09a3fa67ffe839cfe38_20110225_pri-messaggio-schifani-vostre-idee-arricchiscano-paese/?q=partito_repubblicano_italiano&query=francesco_nucara&mode=date_desc|titolo=Pri: messaggio Schifani, vostre idee arricchiscano paese|sito=archivio.agi.it|data=25 febbraio 2011|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.is/20161216151522/http://archivio.agi.it/articolo/b28298eaad32b09a3fa67ffe839cfe38_20110225_pri-messaggio-schifani-vostre-idee-arricchiscano-paese/?q=partito_repubblicano_italiano&query=francesco_nucara&mode=date_desc|dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/704ef9651d0f2aa52e4ea57bf18ff4b9_20110228_pri-a-congresso-mozione-nucara-sbarbati-ottiene-85/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc|titolo=Pri: a congresso mozione nucara-sbarbati ottiene 85%|sito=archivio.agi.it|data=28 febbraio 2011|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.is/20161216134559/http://archivio.agi.it/articolo/704ef9651d0f2aa52e4ea57bf18ff4b9_20110228_pri-a-congresso-mozione-nucara-sbarbati-ottiene-85/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/17c2149c3b42b3a2ac8d1f2180593ccd_20110226_pri-berlusconi-condividiamo-vostre-idee-fieri-di-stare-insieme/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |titolo=Pri: Berlusconi, condividiamo vostre idee; fieri di stare insieme|sito=archivio.agi.it|data=26 febbraio 2011|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.is/20161216134558/http://archivio.agi.it/articolo/17c2149c3b42b3a2ac8d1f2180593ccd_20110226_pri-berlusconi-condividiamo-vostre-idee-fieri-di-stare-insieme/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> di Roma dal 25 al 27 febbraio 2011.<ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/65ee9d0cef60708c50732ac444a63df1_20110326_pri-nucara-rieletto-segretario/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |titolo=Pri: Nucara rieletto segretario|sito=archivio.agi.it|data=26 marzo 2011|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.is/20161216134600/http://archivio.agi.it/articolo/65ee9d0cef60708c50732ac444a63df1_20110326_pri-nucara-rieletto-segretario/?q=francesco_nucara&query=partito_repubblicano_italiano&mode=date_desc |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.radicali.it/20110228/pri-nucara-ricuce-con-sbarbati-polemiche-tra-romagnoli-sudisti/ |titolo=Copia archiviata |accesso=17 dicembre 2016 |dataarchivio=20 dicembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220213246/http://www.radicali.it/20110228/pri-nucara-ricuce-con-sbarbati-polemiche-tra-romagnoli-sudisti/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel giugno 2011 [[Antonio Del Pennino]] rimpiazza un senatore deceduto<ref>{{cita web |url=http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00000829.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=23 aprile 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120413083930/http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00000829.htm |dataarchivio=13 aprile 2012 }}</ref> mentre il 16 novembre seguente il vicesegretario [[Gianfranco Polillo]] entra in qualità di tecnico nel [[Governo Monti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/14/governo-monti-alle-consultazioni-casini-possibile-ingresso-politici/170521/amp/|titolo=Governo, Monti: "Durerà fino al 2013 Non indispensabile la presenza dei politici" - Il Fatto Quotidiano|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/politica/11_novembre_09/pri-lamalfa-nucara_8fc58c9c-0ada-11e1-8371-eb51678ca784.shtml|titolo=Divisi sul voto, il Pri finisce in clinica|sito=Corriere della Sera|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.agi.it/articolo/dc566319f848d803848a43868fbdf719_20111128_economia-grilli-vice-ceriani-e-polillo-sottosegretari/?query=polillo_gianfranco&mode=date_desc&year=2011 |titolo=Economia: grilli vice, ceriani e&nbsp;Polillo&nbsp;sottosegretari|sito=archivio.agi.it|data=28 novembre 2011|accesso=7 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.is/20161216145235/http://archivio.agi.it/articolo/dc566319f848d803848a43868fbdf719_20111128_economia-grilli-vice-ceriani-e-polillo-sottosegretari/?query=polillo_gianfranco&mode=date_desc&year=2011 |dataarchivio=16 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> L'8 giugno 2011 Giorgio La Malfa viene espulso dal partito per non avere votato la fiducia al Governo Berlusconi.<ref>{{Cita web|url=https://forum.termometropolitico.it/showthread.php?t=97336|titolo=La Malfa espulso dal PRI|sito=Termometro Politico - Forum|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
 
Nei mesi successivi ottiene il 6,51% dei voti validi alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2012|elezioni amministrative]] di [[Brindisi]].<ref>http://www.repubblica.it/static/speciale/2012/elezioni/comunali/brindisi.html.</ref>
Riga 818:
!+/-
|-
![[Elezioni politiche in Italia del 1948|1948]] '''<sup>a</sup>'''
|652.477
|2,48
Riga 980:
|'''Maggioranza'''
|-
![[Elezioni politiche in Italia del 2006|2006]] <sup>c</sup>
| colspan="2" |<small>In [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]</small>
|{{seggi|2|630|P}}
Riga 1 013:
|–
|-
![[Elezioni politiche in Italia del 2018|2018]] <small><sup>hd</sup></small>
|20.943
|0,06
Riga 1 035:
|–
|-
! colspan="11" |<small><sup>'''a'''</sup> PiùAl Senato vanno aggiunti parte dei voti della lista [[Partito Socialista Democratico Italiano|Unità Socialista]]-PRI (607.792, 2,68%, 4 seggi di cui 2 repubblicani che sono stati inclusi nel totale)<br /><sup>'''b'''</sup> Lista PRI - [[Partito Radicale (Italia)|PR]]<br /><sup>'''g'''c</sup> Seggio al Senato ottenuto nelle liste di Forza Italia<br /><sup>'''hd'''</sup> Lista PRI - [[Alleanza Liberalpopolare-Autonomie|ALA]]</small>
|}
 
Riga 1 054:
| align="center" |I
|-
![[Elezioni europee del 1984 in Italia|1984]] <small><sup>ca</sup></small>
|2.136.075
|6,11
Riga 1 061:
| align="center" |II
|-
![[Elezioni europee del 1989 in Italia|1989]] <small><sup>db</sup></small>
|1.533.053
|4,40
Riga 1 075:
| align="center" |IV
|-
![[Elezioni europee del 1999 in Italia|1999]] <small><sup>ec</sup></small>
|168.620
|0,54
Riga 1 082:
| align="center" |V
|-
![[Elezioni europee del 2004 in Italia|2004]] <small><sup>fd</sup></small>
|232.799
|0,72
Riga 1 095:
| align="center" |[[X legislatura del Parlamento europeo|X]]
|-
! colspan="6" |<small><sup>'''ca'''</sup> Lista PRI - [[Partito Liberale Italiano|PLI]] (totale: 5 seggi, di cui 2 PRI e 3 PLI)<br /><sup>'''db'''</sup> Lista PRI - PLI - Federalisti (totale: 4 seggi, di cui 3 PRI e 1 Federalisti)<br /><sup>'''ec'''</sup> Lista PRI - [[Federazione dei Liberali|FdL]]<br /><sup>'''fd'''</sup> Lista PRI - [[I Liberal Sgarbi]]</small>
|}