Giuseppe d'Arimatea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Consuetudini romane sui giustiziati: precisazione inutile Etichette: Annullato Modifica visuale |
Annullata la modifica 144366128 di 2A07:7E81:7191:0:5090:2596:C028:E786 (discussione) non serve Etichetta: Annulla |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
}}
Durante il [[Medioevo]] sorsero alcune leggende che lo
È venerato come santo dalla [[Chiesa cattolica]], dalla [[Chiesa luterana]], dalla [[Chiesa ortodossa]] e da alcune [[comunione anglicana|Chiese anglicane]]; in Occidente la sua ricorrenza è il [[31 agosto]], mentre gli ortodossi lo commemorano la domenica dei Portatori di mirra (la seconda domenica dopo [[Pasqua]]) e il [[31 luglio]].
|