Benedetto XIV Cento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 73:
La stagione 2022-23 segna la svolta per la squadra centese che chiude la regular season al secondo posto a pari punti con [[Pistoia Basket 2000]] ma davanti per via degli scontri diretti a favore. Si tratta di un posizionamento storico in quanto il più alto mai raggiunto dal club. Al contempo la Tramec, a seguito dell'approvazione della nuova formula del Campionato di Serie A2 maschile 2022/2023, disputerà la seconda fase del campionato (comunemente detta "fase ad orologio") nel girone Giallo nel quale vi partecipano le prime tre squadre di ogni girone (Rosso e Verde) della fase di qualificazione.
Durante la stagione 2022-23, precisamente il 18 dicembre 2022, sempre sotto la guida del "condottiero" coach Mecacci la Tramec Cento batte in casa la [[Pallacanestro Chieti]] chiudendo l'andata del girone Rosso al secondo posto in classifica e accedendo di diritto per la prima volta nella sua storia al quarto di finale di [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro]] che vede i biancorossi sfidare, in una gara secca, la terza classificata del girone Verde [[Blu Basket 1971]]. Al suo esordio in questa competizione, il 29 dicembre, alla Milwaukee Dinelli Arena, la Tramec vince una partita sofferta e combattuta fino alla fine ottendendo così una storica qualificazione per la Final Four, in programma l'11 e 12
== Numeri ritirati ==
Riga 133:
Il 29 dicembre 2022 ha ospitato il primo storico quarto di finale della Benedetto in [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro]].
== Tifoseria ==
Il ''Settore Zimmer'' (''Nuova Guardia'', ''Old Lions'' ed altri gruppi) guida il tifo centese sia in casa che in trasferta. La rivalità più sentita è quella con [[Ferrara Basket 2018|Ferrara]], mentre per quanta riguarda i gemellaggi, vi è quello con ''Baraonda Biancorossa'' di [[Pistoia Basket 2000|Pistoia]] e amicizie con ''Onda D'urto'' dell'[[Andrea Costa Imola 2022|Andrea Costa Imola]] e la ''Fossa Dei Leoni'' della [[Fortitudo Pallacanestro Bologna 103|Fortitudo Bologna]].
== Settore giovanile ==
Dal 1995, assieme all'attività della prima squadra Benedetto XIV, viene fondata a Cento la [http://www.benedetto1964.com/ ASD Benedetto 1964], la società che si occupa del settore giovanile e del Minibasket, con l'obiettivo di crescere le centinaia di giovani talenti, nonché futuri cittadini centesi. Oltre al costante dialogo con la prima squadra, il settore giovanile biancorosso si è dimostrato in costante crescita di rendimento e di numeri con l'inserimento nel proprio staff tecnico di allenatore di livello nazionale come Marco Sanguettoli, Marco Savini, Mauro Fornaro e Andrea Codato.
Nell'estate del 2024 le strade delle due realtà si dividono: la Benedetto XIV fonda un proprio settore giovanile, mentre la Benedetto 1964 prosegue le propria attività in maniera autonoma<ref>{{Cita web|url=https://www.benedettoxiv.it/dettaglio-news.php?id=398|titolo=Benedetto XIV CENTO e Conad Nord Ovest: una nuova partnership per il futuro dei giovani e del territorio|autore=Kaipix|sito=BENEDETTO XIV BASKET CENTO|accesso=2024-07-26}}</ref>.
== Roster 2024-2025 ==
Riga 178 ⟶ 179:
'''General Manager:''' Renato Nicolai
'''Team Manager: '''Francesco Loreti
'''Resp. Comunicazione
'''
'''Dir. Add. Arb. e UDC''': Antonio Fantoni
Riga 199 ⟶ 198:
'''Fisioterapisti:''' Luca Malmusi, Tommaso Torriglia
== Partecipazione ai campionati ==
{| class="wikitable sortable" width=100%
|