ESP8266: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 95.244.219.116 (discussione), riportata alla versione precedente di Alessandro698
Etichetta: Rollback
 
Riga 12:
Il chip è spesso utilizzato in molti prodotti legati all'[[internet delle cose]].
 
== HistoryStoria ==
Il chip ha richiamato l'attenzione dei [[maker]] nell'agosto 2014 quando è stato realizzato il modulo ESP-01 da un'azienda terza, AI-Thinker. Questo piccolo modulo permette ai microcontrollori di connettersi alle reti Wi-Fi ed usare il protocollo TCP/IP usando i semplici [[comandi AT]]. Tuttavia a quel tempo non c'era alcuna documentazione disponibile in inglese né del chip né dei comandi accettati.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://hackaday.com/2014/08/26/new-chip-alert-the-esp8266-wifi-module-its-5/|titolo=New Chip Alert: The ESP8266 WiFi Module (It’s $5)|pubblicazione=Hackaday|data=2014-08-26|accesso=2017-09-27}}</ref> Grazie però al basso costo e al piccolo numero di componenti esterni nel modulo, suggerendo che prodotto in larga scala sarebbe stato molto economico da produrre, ha attratto molti appassionati a esplorare il modulo e il software in esso contenuto oltre a tradurre la documentazione cinese presente.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://hackaday.com/2014/09/06/the-current-state-of-esp8266-development/|titolo=The Current State of ESP8266 Development|pubblicazione=Hackaday|data=2014-09-06|accesso=2017-09-27}}</ref>