Jakob Ingebrigtsen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ info
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 37:
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor|Mondiali indoor]]
|oro 3 = 12
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
Riga 62:
|cat = NOR
}}
|Aggiornato = 923 marzo 2025
}}
{{Bio
Riga 105:
 
=== 2024- ===
InNel giugno 2024, durante i [[Campionati europei di atletica leggera 2024|campionati europei di Roma]], si aggiudica la medaglia d'oro nei [[Campionati europei di atletica leggera 2024 - 1500 metri piani maschili|1500 metri piani]] (realizzando, con il crono di 3'31"95, il [[record dei campionati europei di atletica leggera|record dei campionati]]) e nei [[Campionati europei di atletica leggera 2024 - 5000 metri piani maschili|5000 metri piani]], compiendo la doppietta d'oro a livello continentale per la terza edizione consecutiva.
 
Ai [[Atletica leggera maschile ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici di Parigi]] conclude in quarta posizione i [[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 1500 metri piani maschili|1500 metri piani]], mentre sale sul gradino più alto del podio nei [[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 5000 metri piani maschili|5000 metri piani]].<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/08/atletica-wanyonyi-epocale-ingebrigtsen-si-riscatta-kipyegon-tris-da-leggenda-alto-da-spareggio-sottile-4-4x400-da-brividi/|titolo=Atletica: Wanyonyi epocale, Ingebrigtsen si riscatta, Kipyegon tris da leggenda, alto da spareggio, Sottile 4°, 4×400 da brividi|sito=OA Sport|lingua=it|accesso=10 agosto 2024|data=11 agosto 2024}}</ref>
Riga 111:
Il 25 agosto 2024, durante la tappa della [[Diamond League 2024|Diamond League]] a [[Chorzów]], realizza il [[record del mondo di atletica leggera|record mondiale]] nei [[Progressione del record mondiale dei 3000 metri piani maschili|3000 metri piani]] con il tempo di 7'17"55,<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/atletica/Duplantis-e-Ingebrigtsen-firmano-due-nuovi-record-del-mondo--2236284.html|titolo=Duplantis e Ingebrigtsen firmano due nuovi record del mondo|sito=RSI - Radiotelevisione svizzera|data=25 agosto 2024|accesso=25 agosto 2024}}</ref> migliorando di 3"12 il primato detenuto dal keniano [[Daniel Komen]] dal 1º settembre 1996.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/08/jakob-ingebrigtsen-prende-a-schiaffi-il-record-del-mondo-dei-3000-abbattuto-un-muro-dopo-28-anni/|titolo=Jakob Ingebrigtsen prende a schiaffi il record del mondo dei 3000: abbattuto un muro dopo 28 anni|autore=Stefano Villa|sito=OA Sport|data=2024-08-25|lingua=it-IT|accesso=2024-08-25}}</ref>
 
Nel 2025 vince la medaglia d'oro nei 1500 e nei 3000 metri piani agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|europei indoor]] di [[Apeldoorn]] e ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025|mondiali indoor]] di [[Nanchino]].
 
== Progressione ==
Riga 437:
|
|-
|rowspan=36 align="center" |2025
|rowspan=2|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|Europei indoor]]
|rowspan=2|{{Bandiera|NED}} [[Apeldoorn]]
Riga 450:
|align="center" |
|-
|rowspan=2|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025|Mondiali indoor]]
|rowspan=2|{{bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |3'38"79
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - 3000 metri piani maschili|3000 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |7'46"09
|align="center" |{{Recordicona|dim=small|PS}}
|-
|rowspan=2|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|rowspan=2|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |3'37"84
|align="center" |
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 5000 metri piani maschili|5000 m piani]]
|align="center" |10º
|align="center" |13'02"00
|align="center" |{{Recordicona|dim=small|PS}}
|}
 
Riga 588 ⟶ 605:
{{Campioni europei dei 5000 metri piani}}
{{Campioni europei di corsa campestre}}
{{Campioni mondiali indoor dei 1500 metri piani}}
{{Campioni mondiali indoor dei 3000 metri piani}}
{{Campioni europei indoor dei 1500 metri piani}}
{{Campioni europei indoor dei 3000 metri piani}}