Fabrizio Corona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Rapax2205 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(12 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 26:
 
=== Attività imprenditoriali ===
Nel 1998 conobbe l'agenteil [[direttore artistico]] [[Lele Mora]], con il quale iniziò a collaborare all'interno del mondo dello spettacolo. In seguito, nel 2001, a [[Milano]] fondò la ''Corona's'', agenzia fotografica dichiarata poi fallita alla fine del 2008<ref name="Corona Oggi">{{Cita news|autore=Alessandro Penna-Marianna Aprile|titolo=Ultimo atto: dalla Milano-bene ai guai passando per Belen|pubblicazione=[[Oggi (periodico)|Oggi]]|giorno=6|mese=febbraio|anno=2013|pp=16-26}}</ref>. Attraverso questa attività imprenditoriale acquisì una certa notorietà, diventando per l'immaginario collettivo, il ''"Re dei Paparazzi"'', nonostante abbia più volte affermato di non aver mai scattato una foto.<ref>{{Cita web|http://qn.quotidiano.net/gossip/2007/10/20/42414-corona_attacca_vespa_mentana.shtml|Corona attacca Vespa e Mentana|21 marzo 2012}}</ref>
 
Nell'aprile 2007 fondò la ''Fenice srl'', società avente come scopo la realizzazione eventi nel campo della pubblicità, dell'arte e della moda.<ref name="Corona Oggi" /><ref name="Corona Società">[https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/corona-risorge-come-fenice-srl-tesoretto-mln-dell-idolo-10490.htm CORONA RISORGE COME LA FENICE (SRL) - IL TESORETTO DA 1,5 MLN DELL'IDOLO DI VALLETTOPOLI] dagospia.com, 30 ottobre 2009</ref> Nello stesso anno lanciò una linea di abbigliamento<ref>{{Cita web|url=https://assauei.wordpress.com/2009/03/03/106-collection-la-nuova-linea-di-abbigliamento-di-fabrizio-corona/|titolo=106 Collection: La nuova linea di abbigliamento di Fabrizio Corona|data=3 marzo 2009|accesso=10 marzo 2021}}</ref>, un bar-ristorante a [[Nardò]]<ref>{{cita web|url=http://aziende.virgilio.it/fabrizio-corona-ristobar|titolo=FABRIZIO CORONA RISTOBAR|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109151841/http://aziende.virgilio.it/fabrizio-corona-ristobar|urlmorto=sì}}</ref> ed un negozio di parrucchieri in centro a [[Bologna]]<ref>{{cita web|url=http://www.nonmidire.it/articolo/fabrizio-corona-diventa-coiffeur-a-bologna/4341/|titolo=Fabrizio Corona diventa coiffeur a Bologna|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130408082730/http://www.nonmidire.it/articolo/fabrizio-corona-diventa-coiffeur-a-bologna/4341/}}</ref>.
Riga 32:
Nel 2008 fondò una seconda società operante nel campo dell'abbigliamento di cui deteneva il 100% delle azioni e che poi venne amministrata da Marco Bonato<ref name="Corona Oggi" /><ref name="Corona Società" />. Nella primavera del 2011 fondò e iniziò a dirigere il settimanale scandalistico ''Corona's star''<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/1011015/belen-musa-ispiratrice-di-corona.shtml Belen, musa ispiratrice di Corona] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110602061911/http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/1011015/belen-musa-ispiratrice-di-corona.shtml |data=2 giugno 2011 }}, articolo di [[TGcom]], del 30 maggio 2011</ref>, che in seguito diventò mensile e poi chiuse<ref name="Corona Oggi" />. Curò anche il sito ''socialchannel.it'' ([[Periodico|magazine]] di gossip e attualità), i contenuti e l'editing grafico dei settimanali ''Eva'' e ''Vip''<ref>[http://www.fabriziocorona.it/#portfolio Fabrizio Corona - Comunicazione e progetti] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090322065236/http://www.fabriziocorona.it/#portfolio|data=22 marzo 2009}} fabriziocorona.it</ref>. Fu anche editore della rivista di gossip mensile ''Lover''. Nel 2018 fonda una terza linea di abbigliamento.<ref>{{Cita web|autore=Giulia Galletta|url=https://www.sportfair.it/foto/2018/04/fabrizio-corona-adalet/713764/|titolo=Corona, la storia si ripete: nasce ‘Adalet’ il nuovo brand d’abbigliamento di Fabrizio|data=3 aprile 2018|accesso=27 marzo 2021}}</ref>
 
Fondatore di ''VoceLiberaVoce Libera'', giornale per i detenuti<ref>{{cita web|url=http://www.varesenews.it/2015/03/il-giornale-voluto-da-fabrizio-corona-diventa-cartaceo/358394/|titolo=Il giornale voluto da Fabrizio Corona diventa cartaceo}}</ref>, lanciò una vendita di magliette con la scritta ''"To be free"'' destinando parte del ricavato a sostegno dei carcerati<ref>{{Cita web|autore=A.Rov.|url=http://www.milanotoday.it/eventi/magliette-corona-carcere-29-febbraio-2013.html|titolo=Corona mette in vendita le magliette "To Be Free“|data=23 febbraio 2013}}</ref>.
 
Insieme al fratello èE' autore deldi libro ''Mea Culpa''. Singolarmente ha scritto duenumerosi libri autobiografici: ''Vita pericolosa di un fotoreporter randagio'', diffuso come allegato dal quotidiano [[Libero (quotidiano)|Libero]] nel gennaio 2007<ref>{{Cita news|autore=Francesco Viviano|url=http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/cronaca/corona3/sfilata-vip/sfilata-vip.html|titolo=Vallettopoli, a Potenza la sfilata dei vip Caccia alle foto scottanti di Corona a Lugano|sito=larepubblica.it|data=26 marzo 2007}}</ref> e, ''La mia Prigione'', pubblicato dalla [[Cairo Communication|Cairo Publishing]] sempre nel 2007 ed, un romanzo [[Giallo (genere)|giallo]] dal titolo ''Chi ha ucciso Norma Jean?'', edito dallada stessaCairo casa editricePublishing nel 2010, ''Mea culpa. Voglio che mio figlio sia orgoglioso di me'' (scritto insieme al fratello Federico), edito da [[Mondadori]] nel 2014, ''La cattiva strada'', edito da Mondadori nel 2016, ''Non mi avete fatto niente'', edito da Mondadori nel 2019, ''Come ho inventato l'Italia'', edito da [[La nave di Teseo]] nel 2020.
 
=== Attività televisive, attoriali e canore ===
Riga 45:
 
Nel 2012 condusse il programma ''[[Libertà di parola - La fabbrica delle opinioni]]'' su [[Canale Italia]].<ref>{{Cita web|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_marzo_30/corona-conduttore-tv-canale-italia-liberta-parola-2003892263546.shtml|titolo=Corona, conduttore di un «people show» in tv|data=30 marzo 2012}}</ref> Nel 2015 fu il protagonista di ''Metamorfosi'', documentario scritto, girato tra il 2011-2012 e diretto da Jacopo Giacomini e Roberto Gentili in cui raccontò l'ultimo periodo della sua vita prima del coinvolgimento nelle inchieste giudiziarie<ref>{{Cita web|url=http://www.lapresse.it/gossip/corona-presenta-metamorfosi-film-sui-cambiamenti-del-suo-io-1.754699|titolo=Corona presenta Metamorfosi film sui cambiamenti del suo 'io'|accesso=13 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117024645/http://www.lapresse.it/gossip/corona-presenta-metamorfosi-film-sui-cambiamenti-del-suo-io-1.754699|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2015/09/02/il-10-settembre-fabrizio-corona-arriva-al-cinema-1.1453066?localLinksEnabled=false|titolo=Il 10 settembre Fabrizio Corona arriva al cinema|accesso=13 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117032232/http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2015/09/02/il-10-settembre-fabrizio-corona-arriva-al-cinema-1.1453066?localLinksEnabled=false|urlmorto=sì}}</ref> che lo portarono al secondo arresto.
 
Da fine 2024 inizia la pubblicazione sul proprio canale [[Youtube]] denominato Falsissimo, disponibile gratuitamente con una parte in abbonamento. Corona sul canale realizza in maniera molto pungente una serie di inchieste, interviste, opinioni e scoop di gossip.
 
== Vita privata ==
Riga 189 ⟶ 191:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.fabriziocorona.it/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 2 aprile 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090322065236/http://www.fabriziocorona.it/ | urlmorto = sì}}
* {{cita web | https://www.youtube.com/@officialfabriziocorona|Canale Youtube Falsissimo di Fabrizio Corona}}
 
{{Controllo di autorità}}