Calvin Harris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 37:
|Attività3 = produttore discografico
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = scozzese
}}
 
Riga 63 ⟶ 62:
Nel 2012, grazie alla collaborazione con [[Ne-Yo]], ha prodotto ''Let's Go,'' brano di grande successo. Nello stesso anno ha re-mixato ''[[Spectrum (Florence and the Machine)|Spectrum (Say My Name)]]'', cantata dai [[Florence and the Machine]], altro brano di grande successo. Successivamente, in collaborazione sempre con la cantante dei [[Florence and the Machine]], [[Florence Welch]], ha prodotto ''[[Sweet Nothing]]'', canzone inclusa nel suo album ''[[18 Months]]'', pubblicato il 29 ottobre 2012. Sono dieci i singoli estratti dall'album che hanno raggiunto la top 10. Ciò ha reso Harris l'artista con più singoli estratti da un solo album a posizionarsi in classifica, superando il record fino ad allora detenuto dalla pop star [[Michael Jackson]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/1559110/calvin-harris-sets-chart-record-becomes-uks-new-king-of-pop|titolo=Calvin Harris Sets Chart Record, Becomes U.K.'s New 'King of Pop'|autore=Lars Brandle|sito=Billboard |data=22 aprile 2013|lingua=en}}</ref> ''18 Months'' riscuote un ottimo successo internazionale, tanto da esser candidato ai [[Grammy Awards 2014]] nella categoria ''[[Grammy Award al miglior album dance/elettronico|miglior album dance/elettronico]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/5819883/grammy-awards-2014-full-nominations-list-complete-nominees|titolo="Grammy Awards 2014: Full Nominations List"|data=12 giugno 2013|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref>
 
Il 7 ottobre 2013, Calvin pubblica ''[[Under Control (Calvin Harris e Alesso)|Under Control]]'', brano in collaborazione con il collega [[Alesso]].<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a503981/calvin-harris-alesso-hurts-theo-debut-new-single-under-control-listen.html|titolo=Calvin Harris, Alesso, Hurts Theo debut new single 'Under Control' - listen|sito=Digital Spy|data=5 agosto 2013|lingua=en|accesso=25 ottobre 2014|dataarchivio=25 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141025122243/http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a503981/calvin-harris-alesso-hurts-theo-debut-new-single-under-control-listen.html|urlmorto=sì}}</ref> ''Under Control'' ha ottenuto un immediato successo in territorio britannico, debuttando in vetta alle classifiche.<ref>{{Cita web|url=https://www.musicweek.com/businessanalysis/read/official-charts-analysis-one-direction-lp-tops-230k-sales-to-become-2013-s-fastest-seller/056917|titolo=Official Charts Analysis: One Direction LP tops 230k sales to become 2013's fastest seller|autore=Alan Jones|sito=[[Music Week]]|data=2 dicembre 2013|lingua=|accesso=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303185331/http://www.musicweek.com/businessanalysis/read/official-charts-analysis-one-direction-lp-tops-230k-sales-to-become-2013-s-fastest-seller/056917|dataarchivio=3 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il brano ''[[Summer (Calvin Harris)|Summer]]'' è stato pubblicato nel marzo del 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.capitalfm.com/artists/calvin-harris/news/new-song-summer-first-play|titolo=Calvin Harris' New Song 'Summer' For First Play on Capital Friday 14th March|editore=[[Capital (network radiofonico britannico)|Capital FM]]|data=13 marzo 2014|lingua=en|accesso=14 marzo 2014}}</ref> Il singolo ha raggiunto il primo posto nelle classifiche del [[Regno Unito]], divenendo la sesta hit del cantante in testa alla ''[[Official Charts Company]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/calvin-harris-scores-his-sixth-uk-number-1-single-with-summer-2980/|titolo=Calvin Harris scores his sixth UK Number 1 single with Summer|autore=Daniel Lane|editore=Official Charts Company|data=4 maggio 2014|lingua=en|accesso=7 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140509143325/http://www.officialcharts.com/chart-news/calvin-harris-scores-his-sixth-uk-number-1-single-with-summer-2980/|dataarchivio=9 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref> ed anche il suo più grande successo negli Stati Uniti, conquistandosi il 7º posto nella top 10. ''Summer'' è stata una hit dal successo commerciale anche in [[Italia]], dove ha ricevuto un triplo [[disco di platino]]. Dopo aver promosso il singolo esibendosi in diversi festival, come il [[Coachella Valley Music and Arts Festival|Coachella Festival]],<ref>{{Cita news|url=http://djmag.ca/blog/2014/04/16/coachella-paradigm-shift-calvin-harris-beats-arcade-fire-outkast/|titolo=Calvin Harris beats out Arcade fire and Outkast at Coachella|editore=DJ Mag|data=16 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304191345/http://djmag.ca/blog/2014/04/16/coachella-paradigm-shift-calvin-harris-beats-arcade-fire-outkast/|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> il deejay è poi tornato ad incidere un nuovo pezzo, ''[[Blame (Calvin Harris)|Blame]]'', questa volta con la collaborazione di [[John Newman (cantautore)|John Newman]],<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com.au/news/listen-calvin-harris-drops-epic-new-track-050914/|titolo='Blame' set to be our next summer anthem...|autore=Alice Joyce|editore=[[MTV]]|accesso=5 settembre 2014|data=5 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140909022348/http://www.mtv.com.au/news/listen-calvin-harris-drops-epic-new-track-050914/|dataarchivio=9 settembre 2014}}</ref> anch'esso divenuto una hit in prima posizione nel Regno Unito. Il mese successivo, uscì il quarto singolo, ''[[Outside (Calvin Harris)|Outside]]'',nel quale Harris collabora con la cantante [[Ellie Goulding]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6312378/calvin-harris-ellie-goulding-outside-video|titolo=Calvin Harris & Ellie Goulding Cope With Imploding Relationships in 'Outside' Video|data=11 dicembre 2014|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref> per la seconda volta nella sua carriera: infatti i due avevano già collaborato in ambito musicale. Nel 2012 avevano pubblicato la hit di successo, ''[[I Need Your Love (Calvin Harris)|I Need Your Love]]'', hit che aveva contribuito a far conoscere la Goulding in tutto il mondo. Il 4 novembre 2012 venne pubblicato il quarto album del deejay, ''[[Motion (Calvin Harris)|Motion]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/calvin-harris-announces-new-album-motion-3156/|titolo=Calvin Harris announces new album Motion |editore=Official Charts Company|data=26 settembre 2014|lingua=en|accesso=26 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006120238/https://www.officialcharts.com/chart-news/calvin-harris-announces-new-album-motion-3156/|dataarchivio=6 ottobre 2014}}</ref> album che ricevuto in tutto il mondo un buon riscontro di vendite.
 
Nel 2015 viene scelto come testimonial mondiale della linea [[Emporio Armani]] primavera/estate 2015 oltre a quella Emporio Armani Eyewear, Emporio Armani orologi ed Emporio Armani Underwear,<ref>{{Cita web|1=http://www.daringtodo.com/lang/it/2015/02/19/calvin-harris-rimane-mutande-per-la-campagna-armani-underwear/|2=Calvin Harris testimonial per la campagna Emporio Armani Underwear|data=19 febbraio 2015|lingua=ita|accesso=19 febbraio 2015|dataarchivio=19 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150219162709/http://www.daringtodo.com/lang/it/2015/02/19/calvin-harris-rimane-mutande-per-la-campagna-armani-underwear/|urlmorto=sì}}</ref> lo stesso [[Giorgio Armani]] ha dichiarato su di lui: {{Citazione|''Calvin Harris è un giovane uomo cosmopolita in grado di trascinare le folle con la sua musica e la sua energia. Non è un indossatore di professione e questo crea un legame più sincero e coinvolgente con il mio pubblico''.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/MODA/SHOPPING/calvin_harris_emporio_armani_eyewear_orologi/notizie/1081682.shtml|titolo=Calvin Harris nuovo volto di Emporio Armani|editore=il messaggero|data=22 dicembre 2014|lingua=ita|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>}} Nel gennaio 2015, la rivista ''[[Billboard]]'' ha pubblicato la classifica dei 20 migliori brani dal 2010, piazzando al primo posto, ''[[We Found Love]],'' realizzato da [[Rihanna]] con la sua collaborazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.optimaitalia.com/blog/2015/01/14/e-di-rihanna-e-calvin-harris-la-miglior-canzone-del-decennio-la-top20-di-billboard/182446|titolo=È di Rihanna e Calvin Harris la miglior canzone del decennio; la top 20 di Billboard|editore=optimaitalia|data=15 gennaio 2015|lingua=ita|accesso=29 gennaio 2015}}</ref> Nel luglio del 2015, Harris è tornato a produrre musica, pubblicando per le radio il singolo, ''[[How Deep Is Your Love (Calvin Harris e Disciples)|How Deep Is Your Love]]'', il cui video vide la presenza della famosa supermodella americana [[Gigi Hadid]]. Il singolo conquistò le classifiche in [[Australia]], divenendo così il primo brano del cantante ad aver raggiunto tale successo nel Paese.
Riga 86 ⟶ 85:
I primi due album di Harris contenevano principalmente musica [[electroclash]] e [[nu-disco]], largamente influenzata dalla musica degli [[Anni 1980|anni ottanta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/dance/8099225/calvin-harris-interview|titolo=Calvin Harris Says Porter Robinson Restored His Love of Dance Music|sito=Billboard|accesso=17 giugno 2019}}</ref> Nel suo terzo album in studio ''18 Months'' e il successivo ''Motion'', la sua musica si è in gran parte liberata da queste influenze, avvicinandosi all'[[Electronic dance music|EDM]] e all'[[electro house]]. A seguito del suo disinteresse professato nel suo singolo "[[My Way (Calvin Harris)|My Way]]", Harris passò al [[funk]] nel suo quinto album in studio ''[[Funk Wav Bounces Vol. 1]]'', mentre reintroduceva anche alcuni elementi musicali delle sue opere precedenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.pastemagazine.com/articles/2017/07/calvin-harris-funk-wav-bounces-vol-1-review.html|titolo=Calvin Harris: Funk Wav Bounces Vol. 1|sito=pastemagazine.com|lingua=en|accesso=17 giugno 2019}}</ref>
 
Nel 2016, Harris ha dichiarato che i [[Jamiroquai]] e [[Fatboy Slim]] lo avevano ispirato a fare musica.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/calvinharris/status/730888434164727813|titolo=Calvin Harris Twitter ನಲ್ಲಿ: "@keevs_89 Jamiroquai and Fatboy Slim"|sito=web.archive.org|data=16 giugno 2016|accesso=17 giugno 2019|dataarchivio=16 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160616225109/https://twitter.com/calvinharris/status/730888434164727813|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Vita privata ==