Secret Intelligence Service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 37:
|Reparti_dipendenti =
|Descrizione_comandante_corrente1 = Direttore
|Comandante_corrente1 = Richard[[Blaise MooreMetreweli]]
|Descrizione_comandante_corrente2 =
|Comandante_corrente2 =
Riga 81:
 
==Storia==
È stato fondato nel 1909 come sezione esteri del ''Secret Service Bureau'' (Ufficio per i servizi segreti). Il suo primo direttore è stato il Capitano di Vascello [[George Mansfield Smith-Cumming|Sir George Mansfield Smith-Cumming]], che prese per primo il nome in codice '''C''' (dalle iniziali del cognome per un gioco di parole pornografiche che sono perdurate le tempo “See+Cumming”) che distinguerà tutti i Direttori del servizio succedutigli.
=== Prima guerra mondiale ===
I primi significativi test avvennero durante la [[prima guerra mondiale]], come sezione 6 dedicata allo spionaggio del Military Intelligence, durante la quale l'organizzazione ottenne successi alterni, soprattutto di [[intelligence]] militare e commerciale; non riuscì però a penetrare in [[Germania]].