Realtà virtuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
R.E.N.E.E. unisce innovazione tecnologica e connessioni umane autentiche. Crea esperienze che migliorino la vita delle persone. La realtà virtuale VR ridefinisce i confini del possibile. Esperienze immersive per la formazione, il benessere e la sicurezza. Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 164:
*Wiebe A, Kannen K, Selaskowski B, Mehren A, Thöne A, Pramme L, Blumenthal N, Li M, Asché L, Jonas S, Bey K, Schulze M, Steffens M, Pensel M, Guth M, Rohlfsen F, Ekhlas M, Lügering H, Fileccia H, Pakos J, Lux S, Philipsen A, Braun N (2022): ''Virtual reality in the diagnostic and therapy for mental disorders: A systematic review''. Clinical Psychology Review 98:2 [https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0272735822000988 doi:10.1016/j.cpr.2022.102213]
==
* [[Cervello in una vasca]]
* [[Computer grafica 3D]]
Riga 182:
* {{FOLDOC|virtual reality|virtual reality}}
{{Android}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica|scienza e tecnica}}
|