Notte di Taranto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sage Candle (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{F|guerrabattaglie|arg2=marina|agosto 2022|Per un evento così noto e studiato, la bibliografia è veramente scarsa e tutta italiana; apparato di note anemico, delle quali la 3 non funziona neppure. Affidabilità uguale a 0.}}
{{conflitto
|Tipo = Battaglia
Riga 37:
[[File:Nave Littorio equipaggio.jpg|miniatura|Nave ''Littorio'' con l'equipaggio schierato]]
[[File:Swordfish (7582559196).jpg|miniatura|verticale|Aerosilurante Fairey Swordfish in volo]]
[[File:Operazione_Judgement_TarantoOperazione Judgement Taranto.jpg|miniatura|verticale|Schema di attacco degli aerosiluranti]]
[[File:Nave Conte di Cavour Taranto.jpg|miniatura|verticale|Nave ''Conte di Cavour'' parzialmente affondata]]
Il pomeriggio del 6 novembre 1940, l'operazione ebbe inizio: le navi da battaglia ''[[HMS Malaya (1915)|Malaya]]'', ''[[HMS Ramillies (07)|Ramillies]]'', ''[[HMS Valiant (1914)|Valiant]]'' e ''[[HMS Warspite (1913)|Warspite]]'', la [[portaerei]] ''[[HMS Illustrious (R87)|Illustrious]]'', gli [[incrociatore|incrociatori]] ''[[HMS Gloucester (C62)|Gloucester]]'' e ''[[HMS York (90)|York]]'' e 13 [[cacciatorpediniere]] salparono da Alessandria d'Egitto diretti verso Malta, nei cui pressi stazionava la portaerei ''[[HMS Eagle (1918)|Eagle]]''. L'8 novembre, allarmato da queste manovre nel [[Mar Mediterraneo]], il Comando supremo della Marina italiana inviò unità cacciatorpediniere, [[torpediniere]] e [[sommergibile|sommergibili]] di pattuglia nel [[canale di Sicilia]], mentre nella base di Taranto fu fatto concentrare il grosso della forza navale italiana.
Riga 108:
=== [[File:Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg|22px|border]] Regia Marina ===
* ''[[Conte di Cavour (nave da battaglia)|Conte di Cavour]]'' - nave da battaglia [[Classe Conte di Cavour]]
* ''[[Conte di Cavour (nave da battaglia)|Conte di Cavour]]'' - nave da battaglia classe Conte di Cavour
* ''[[Duilio (nave da battaglia 1913)|Duilio]]'' - nave da battaglia [[Classe Duilio (nave da battaglia 1913)|Classe Duilio]]
* ''[[Andrea Doria (nave da battaglia 1913)|Andrea Doria]]'' - nave da battaglia Classe Duilio
Riga 120 ⟶ 119:
* ''[[Trento (incrociatore)|Trento]]'' - incrociatore pesante [[Classe Trento (incrociatore)|Classe Trento]]
* ''[[Trieste (incrociatore)|Trieste]]'' - incrociatore pesante Classe Trento
* ''[[Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore)|Duca degli Abruzzi]]'' - incrociatore leggero [[Classe Duca degli Abruzzi| Duca degli Abruzzi]]
* ''[[Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)|Giuseppe Garibaldi]]'' - incrociatore leggero Classe Duca degli Abruzzi
* ''[[Alfredo Oriani (cacciatorpediniere)|Alfredo Oriani]]'' - cacciatorpediniere [[Classe Alfredo Oriani]]