Gianfranco Barra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filmografia. Sistemo film a episodi in modalità standard Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 23 marzo
|AnnoMorte = 2025
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 20 ⟶ 19:
==Biografia==
Dopo aver completato gli studi presso l'[[Accademia nazionale d'arte drammatica|Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico"]],
[[File: La_mazurka_del_barone_03.png|miniatura|Gianfranco Barra in una scena del film ''[[La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone]]'' (1975)]]▼
▲Dopo aver completato gli studi presso l'[[Accademia nazionale d'arte drammatica|Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico"]], Barra ebbe una lunga carriera teatrale prima di approdare al cinema, dove esordì, nel 1968, nel film ''[[Il medico della mutua]]'', e ben presto si mise in mostra per la sua versatilità, passando per i ruoli più svariati, sia comici che drammatici. Partecipò a drammi, come ''[[Detenuto in attesa di giudizio]]'' (1971) di [[Nanni Loy]], e a commedie brillanti, come ''[[Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?]]'' (1972) di [[Billy Wilder]].
Lavorò con [[Steno]], da cui
Spalla di [[Ugo Tognazzi]] e [[Paolo Villaggio]] ne ''[[La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone]]'' (1975) di [[Pupi Avati]], affiancò [[Monica Vitti]] e [[Adriano Celentano]] ne ''[[L'altra metà del cielo (film)|L'altra metà del cielo]]'' (1976) di [[Franco Rossi (regista)|Franco Rossi]], e fu presente nella pellicola collettiva ([[Dino Risi|Risi]], [[Mario Monicelli|Monicelli]], [[Ettore Scola|Scola]]) ''[[I nuovi mostri]]'' (1977). Apparirà poi in ''[[Gian Burrasca (film 1982)|Gian Burrasca]]'' (1982) di [[Pier Francesco Pingitore]], con [[Alvaro Vitali]]. Negli
Nella sua filmografia spiccarono in seguito le caratterizzazioni in pellicole drammatiche, come ''[[Domani accadrà]]'' (1988) di [[Daniele Luchetti]], con [[Ciccio Ingrassia]], [[Angela Finocchiaro]], [[Margherita Buy]], [[Nanni Moretti]] e [[Paolo Hendel]], ''[[Il muro di gomma]]'' (1991) di [[Marco Risi]], che lo rivorrà per la commedia ''[[Nel continente nero]]'' (1992).
Morì a [[Roma]], nella sua abitazione, il 23 marzo 2025, all'età di 84 anni;<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/spettacoli/gianfranco-barra-morto-attore-caratterista-bud-spencer-sordi-tognazzi-vanzina_3G3Gs0Apsgh9hJM7dy3lYE|titolo=Addio a Gianfranco Barra, caratterista per grandi registi: aveva 84 anni|data=23 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Cristina Battini|url=https://www.altaformazionemusicale.it/cinema-e-tv/e-scomparso-a-84-anni-lattore-caratterista-gianfranco-barra-unicona-del-cinema-italiano/|titolo=È scomparso a 84 anni l'attore caratterista Gianfranco Barra, un'icona del cinema italiano|data=2025-03-23|accesso=2025-03-23}}</ref>
== Filmografia ==
[[File:Il medico della mutua (film 1968) I colleghi.jpg|upright=1.4|thumb|Gianfranco Barra (il primo a sinistra) in un fotogramma del film ''[[Il medico della mutua]]'' (1968) di [[Luigi Zampa]] ]]
▲[[File: La_mazurka_del_barone_03.png|miniatura|Gianfranco Barra in una scena del film ''[[La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone]]'' (1975) di [[Pupi Avati]] ]]
=== Cinema ===
* ''[[Il medico della mutua]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1968)
Riga 52 ⟶ 51:
* ''[[La polizia accusa: il Servizio Segreto uccide]]'', regia di Sergio Martino (1975)
* ''[[La professoressa di scienze naturali]]'', regia di [[Michele Massimo Tarantini]] (1976)
* ''
* ''[[Spogliamoci così
* ''[[L'altra metà del cielo (film)|L'altra metà del cielo]]'', regia di [[Franco Rossi (regista)|Franco Rossi]] (1977)
* ''[[Doppio delitto (film 1977)|Doppio delitto]]'', regia di Steno (1977)
* ''[[I nuovi mostri
* ''[[L'insegnante viene a casa]]'', regia di Michele Massimo Tarantini (1978)
* ''[[Letti selvaggi#L'arabo|L'arabo]]'', episodio di ''[[Letti selvaggi]]'', regia di Luigi Zampa (1979)
* ''[[La poliziotta della squadra del buon costume]]'', regia di Michele Massimo Tarantini (1979)
* ''[[Fico d'India (film)|Fico d'India]]'', regia di Steno (1980)
Riga 69 ⟶ 68:
* ''[[Gian Burrasca (film 1982)|Gian burrasca]]'', regia di [[Pier Francesco Pingitore]] (1982)
* ''[[Giggi il bullo]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1982)
* ''[[Giovani, belle... probabilmente ricche]]''
* ''[[Pierino colpisce ancora]]'', regia di Marino Girolami (1982)
* ''[[Sapore di mare]]'', regia di Carlo Vanzina (1982)
* ''[[Sapore di mare 2 - Un anno dopo]]'', regia di [[Bruno Cortini]] (1983)
* ''[[Zero in condotta (film 1983)|Zero in condotta]]'', regia di [[Giuliano Carnimeo]] (1983)
* ''[[Domani accadrà]]'', regia di [[Daniele Luchetti]] (1987)
Riga 89 ⟶ 87:
* ''[[18.000 giorni fa]]'', regia di [[Gabriella Gabrielli]] (1994)
* ''[[Only You - Amore a prima vista]]'', regia di [[Norman Jewison]] (1994)
* ''[[Miracolo italiano (film)#Primo episodio|Primo episodio]]'' di ''[[Miracolo italiano (film)|Miracolo italiano]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] (1994)
* ''[[Classe mista 3ª A]]'', regia di [[Federico Moccia]] (1996)
* ''[[Panni sporchi (film 1999)|Panni sporchi]]'', regia di Mario Monicelli (1999)
Riga 105 ⟶ 103:
* ''[[Alice (film 2010)|Alice]]'', regia di [[Oreste Crisostomi]] (2010)
* ''[[La passione]]'', regia di [[Carlo Mazzacurati]] (2010)
* ''Anno nuovo vita nuova'', regia di Gianfranco Barra – cortometraggio (2016)
=== Televisione ===
* ''[[I giovedì della signora Giulia (miniserie televisiva)|I giovedì della signora Giulia]]''
* ''[[Tre donne (miniserie televisiva)|Tre donne]]'', regia di [[Alfredo Giannetti]] – miniserie TV
* ''[[La porta sul buio]]'', regia di [[Dario Argento]] – miniserie TV
*''[[Philo Vance (miniserie televisiva)|Philo Vance]]'', regia di [[Marco Leto]] – miniserie TV
* ''[[Lo scandalo della Banca Romana (miniserie televisiva 1977)|Lo scandalo della Banca Romana]]'', regia di [[Luigi Perelli]] – miniserie TV, 3 episodi (1977)
* ''[[Aeroporto internazionale (serie televisiva)|Aeroporto internazionale]]'' – serie TV (1987)
Riga 122 ⟶ 121:
* ''[[L'onore e il rispetto]]'' – serie TV (2006)
* ''[[La contessa di Castiglione (miniserie televisiva)|La contessa di Castiglione]]'', regia di [[Josée Dayan]] – miniserie TV (2006)
* ''[[Episodi di Un ciclone in famiglia (terza stagione)|Un ciclone in famiglia
* ''[[Io non dimentico]]'', regia di [[Luciano Odorisio]] – miniserie TV, 2 episodi (2008)
* ''[[Sangue caldo (serie televisiva)|Sangue caldo]]'', regia di Luigi Parisi e Alessio Inturri – miniserie TV (2011)
== Doppiatori italiani ==
* [[Michele Gammino]] in ''
* [[Mario Milita]]
* [[Sergio Fiorentini]]
* [[Gianni Marzocchi]]
* [[Carlo Croccolo]] in ''
==Note==
Riga 143 ⟶ 142:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
|