Saverio Cannistrà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 5:
|immagine =
|didascalia =
|stemma = Template-MetropolitanCoat Archbishopof arms of Saverio Cannistrà.svg
|motto = Serva cor tuum
|titolo = [[Arcidiocesi di Pisa|Pisa]]
|ruoliattuali = * [[Arcivescovo metropolita]] [[vescovo eletto|eletto]] di [[Arcidiocesi di Pisa|Pisa]] <small>(dal 2025)</small>
* [[Primate di Sardegna e Corsica]] <small>(dal 2025)</small>
|ruoliricoperti = * [[Moderatore supremo|Preposito generale]] dell'[[Ordine dei carmelitani scalzi]] <small>(2009-2021)</small>
* [[Gran cancelliere]] della [[Pontificia facoltà teologica Teresianum]] <small>(2009-2021)</small>
|nato = {{Calcola età|link = sì|1958|10|3}} a [[Catanzaro]]
|ordinato = 24 ottobre [[1992]] dall'[[arcivescovo]] [[Alessandro Plotti]]
|nomarcivescovo = 6 febbraio [[2025]] da [[papa Francesco]]
|arcconsacrato = <!-- 11 maggio [[2025]] -->dall'[[arcivescovo]] [[Giovanni Paolo Benotto]]
|deceduto =
}}
Riga 29 ⟶ 28:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = presbiteroarcivescovo cattolico
|Attività2 = teologo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 6 febbraio [[2025]] [[arcivescovo metropolita]] [[Vescovo eletto|eletto]] di [[Arcidiocesi di Pisa|Pisa]]
}}
 
== Biografia ==
È nato a [[Catanzaro]], città capoluogo di [[Provincia di Catanzaro|provincia]] e [[Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace|sede arcivescovile]], il 3 ottobre 1958.
 
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Ha studiato lettere presso l'Università di Pisa e la [[Scuola Normale Superiore]]. Fra gli allievi predilettiAllievo di [[Gianfranco Contini]]<ref>{{cita web|autore=Franco Manni|url=https://www.lovatti.eu/fr/os25.htm|titolo=Pregi e abusi della pratica filologica|urlarchivio=https://archive.is/YlffD#selection-61.0-61.46|dataarchivio=6 febbraio 2025|urlmorto=no}}</ref><ref>Francesco Mazzoni (prefazione), Abardo, Bertolini, Cannistrà, Ciociola, Cuneo, Formisano, Lippi, ''Studi offerti a Gianfranco Contini dagli allievi pisani'' ([https://archive.is/wip/Fbjzv elenco autori completo]), Le Lettere, Centro di Studi e Docum.Dantesca e Medievale (Firenze) 1984 (brossura), pp. X, 246. {{OCLC|868624360}}, EAN 2560028448386</ref>, si è laureato con una tesi in filologia romanza intitolata ''Saggio di edizione del canzoniere di [[Peire d'Alvernhe]]''.<ref>{{OCLC|886812420}}</ref> Dal 1981 al 1984 ha lavorato come redattore presso la casa editrice Einaudi a Torino.
 
Il 17 settembre 1985 è entrato nel noviziato della Provinciaprovincia Italianaitaliana di [[Toscana]] dell’Ordinedell'Ordine dei Carmelitanicarmelitani Scalziscalzi e ha emesso la [[Professione solenne|Professioneprofessione Perpetuaperpetua]] il 14 settembre 1990. Il 24 ottobre 1992 è stato ordinato [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote]].
 
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Dottorato in Teologiateologia Dogmaticadogmatica presso la ''[[Pontificia Università Gregoriana]]'' di Roma (1998); docente di Teologiateologia trinitaria presso la Pontificia Facoltà Teologica e Istituto di spiritualità ''[[Theresianum|Teresianum]]'' di Roma (1995-2003), divenendo membro del comitato scientifico dell'[[rivista Teresianum|omonima rivista]]<ref>{{cita web|url=https://www.teresianum.net/rivista/direzione/|titolo=Direzione|urlarchivio=https://archive.is/wip/fnJTq|dataarchivio=6 febbraio 2025|urlmorto=no}}</ref>; professore di Cristologiacristologia e Antropologiaantropologia Teologica presso la Facoltà Teologica dell'Italia Centrale di [[Arcidiocesi di Firenze|Firenze]] (2003-2009). Nel 2007 è stato eletto membro del Consiglioconsiglio di presidenza dell'[[Associazione Teologica Italiana]].
 
Nella Provinciaprovincia Toscanatoscana dei Carmelitanicarmelitani Scalziscalzi è stato: Consigliereconsigliere Provincialeprovinciale (1996-2002);, Maestromaestro dei postulanti e degli studenti (1999-2008);, Provincialeprovinciale (dal 2008). AttualmenteÈ èstato Vicariovicario parrocchiale della [[Basilica di San Pancrazio|Parrocchiaparrocchia di San Pancrazio]] a [[Diocesi di Roma|Roma]] e formatore dei postulanti e dei professi temporanei della Provinciaprovincia dell'Italia Centrale.
 
Il 20 aprile 2009, in occasione del 90º Capitolocapitolo generale dell'Ordine dei Carmelitanicarmelitani Scalziscalzi<ref name="Acta">{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20160910033258/https://agocd.com/wp-content/uploads/2016/08/Acta-Ordinis-60-2015.pdf|formato=PDF|titolo=Acta Ordinis Carmelitarum Discalceaoturm|editore=Curia Generalis O.C.D., Corso d'Italia 38, Romae|anno=2015|pagine=115-116|accesso=8 febbraio 2025|dataarchivio=10 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160910033258/https://agocd.com/wp-content/uploads/2016/08/Acta-Ordinis-60-2015.pdf|urlmorto=sì}}</ref> nella Domus Carmeli di [[Fátima (Portogallo)|Fátima]] (Portogallo)<ref name="Acta" />, a cui hanno partecipato oltre 100 membri dell'ordine provenienti da 80 nazioni, è stato eletto preposito generale, succedendo a [[Luis Aróstegui Gamboa]], eletto nel 2003.<ref>{{cita web|url=https://it.zenit.org/2009/04/21/nuovo-preposito-generale-dell-ordine-dei-carmelitani-scalzi/|titolo= Nuovo Preposito Generale dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi: Nuovo Preposito Generale dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi | ZENIT - Italiano|data=21 aprile 2009|urlarchivio=https://archive.is/wip/V7Nmk|dataarchivio=8 febbraio 2025|urlmorto=no}}</ref>
Il 7 maggio 2015, nella quinta sessione<ref name="Acta" /> del 91º Capitolo generale dei Carmelitani ad Avila, Cannistrà è stato rieletto generale dell'ordine per un ulteriore mandato di 6 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.carmeloveneto.it/joomla/news/180-p-saverio-cannistra-rieletto-preposito-generale-ocd|titolo=P. Saverio Cannistrà rieletto Preposito Generale OCD|data=7 maggio 2015|urlarchivio=https://archive.is/XT2nE|dataarchivio=6 febbraio 2025|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.carmeloveneto.it/joomla/news/196-intervista-con-il-preposito-generale-ocd-p-saverio-cannistra|titolo=Intervista con il Preposito Generale ocd, P. Saverio Cannistrà|data=29 maggio 2015|urlarchivio=https://archive.is/wip/MxPwg|dataarchivio=8 febbraio 2025|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.agensir.it/quotidiano/2025/2/6/papa-francesco-nomina-mons-saverio-cannistra-nuovo-vescovo-di-pisa/|titolo=Papa Francesco: nomina mons. Saverio Cannistrà nuovo vescovo di Pisa|data=6 febbraio 2025|urlarchivio=https://archive.is/wip/sYr3o|dataarchivio=6 febbraio 2025|urlmorto=no}}</ref>
 
L'8 luglio 2019 [[papa Francesco]] lo ha nominato membro della [[Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica]] per cinque anni<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2019/07/08/0582/01198.html#MEMBRI|titolo=Nomina di Membri della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica|data=8 luglio 2019|pubblicazione=Bollettino della Sala stampa della Santa Sede|accesso=9 luglio 2019|lingua=it}}</ref>.
 
=== Ministero episcopale ===
Il 6 febbraio 2025 [[papa Francesco]] lo ha nominato [[arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Pisa|Pisa]]; è succeduto a [[Giovanni Paolo Benotto]], dimessosi per raggiunti limiti d'età.<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2025/02/06/0113/00233.html#pisa|titolo=Rinuncia e nomina dell'Arcivescovo Metropolita di Pisa (Italia)|pubblicazione=Bollettino della Sala stampa della Santa Sede|data=6 febbraio 2025|accesso=6 febbraio 2025}}</ref> Contestualmente ricopre anche l'incarico onorifico di [[primate di Sardegna e Corsica]]. L'11 maggio prossimoseguente riceveràha ricevuto l'ordinazione episcopale dal predecessore nella [[Duomo di Pisa|cattedrale di Santa Maria Assunta]] a Pisa, co-consacranti il vescovo [[Botros Fahim Awad Hanna]] e il cardinale [[Augusto Paolo Lojudice]].<ref name="Pisa">{{Cita web|url=https://diocesidipisawww.toscanaoggi.it/2025/ppisa-saveriodomani-cannistralordinazione-oepiscopale-cdi-dpadre-esaverio-il-nuovo-arcivescovo-metropolita-di-pisacannistra/|titolo=P. Saverio CannistràPisa, O.C.D.domani èl’ordinazione ilepiscopale nuovodi Arcivescovopadre Metropolita di PisaCannistrà|sito=Arcidiocesi di PisaToscanaOggi|data=610 febbraiomaggio 2025|accesso=611 febbraiomaggio 2025}}</ref> Durante la stessa celebrazione ha [[Presa di possesso|prenderàpreso possesso]] dell'arcidiocesi.
 
== Genealogia episcopale ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Enrico Benedetto Stuart]]
* [[Papa Leone XII]]
* Cardinale [[Chiarissimo Falconieri Mellini]]
* Cardinale [[Camillo Di Pietro]]
* Cardinale [[Mieczysław Halka Ledóchowski]]
* Cardinale [[Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko]]
* Arcivescovo [[Józef Bilczewski]]
* Arcivescovo [[Bolesław Twardowski]]
* Arcivescovo [[Eugeniusz Baziak]]
|precedente =* [[Papa Giovanni Paolo BenottoII]]
* Arcivescovo [[Alessandro Plotti]]
* Arcivescovo [[Giovanni Paolo Benotto]]
* Arcivescovo Saverio Cannistrà, [[Ordine dei carmelitani scalzi|O.C.D.]]
 
== Note ==
Riga 63 ⟶ 90:
{{Box successione
|tipologia = ecclesiastico
|carica = [[Ordine dei carmelitani scalzi|Preposito generale dell'Ordine didei Sant'AgostinoCarmelitani scalzi]]
|periodo = 20 aprile [[2009]] – 4 settembre [[2021]]
|precedente = [[Luis Aróstegui Gamboa]], [[Ordine dei carmelitani scalzi|O.C.D.]]
Riga 84 ⟶ 111:
|successivo = in carica
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo onorifico
|carica = [[Primate di Sardegna e Corsica]]
|periodo = dal 6 febbraio [[2025]]
|precedente = [[Giovanni Paolo Benotto]]
|successivo = in carica
|immagine = PrimateNonCardinal PioM.svg
}}
{{Arcivescovi di Pisa}}
Riga 102 ⟶ 121:
[[Categoria:Studenti dell'Università di Pisa]]
[[Categoria:Studenti della Scuola Normale Superiore]]
[[Categoria:Teologi cattolici]]