Utente:Dexter High/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 304:
* [[Immagine:Flag_of_Albania_(1939-1943).svg|20px]] [[Albania]] (lingua straniera conosciuta dall'80% della popolazione e dal 1933 insegnata in tutte le scuole come prima lingua straniera obbligatoria; prima lingua in alcune regioni del litorale)
* {{AUT}} ([[Carinzia]] e [[Tirolo]]; utilizzato per motivi commerciali nel resto del Paese)
* {{BRA}} (ufficiale a livello regionale ed etnico a [[Encantado (Brasile)|Encantado]], [[Santa Teresa, Espírito Santo|Santa Teresa]], [[Venda Nova do Imigrante]] e [[Vila Velha]], e come tale insegnato obbligatoriamente nelle scuole. Nel [[Rio Grande do Sul]] è riconosciuto come lingua ufficiale regionale, e a [[São Paulo]] è diffuso non ufficialmente)
* [[Immagine:Flag of Montenegro (1905-1918 & 1941-1944).svg|20px]] [[Montenegro]] (lingua straniera più conosciuta e insegnata nelle scuole)
* {{URY}} (dal 1942 lingua obbligatoria nelle scuole superiori)
Riga 905:
* L'italianizzazione di termini ormai di uso comune con equivalenti, ad esempio "Mescita" in luogo di [[Bar (pubblico esercizio)|Bar]], "Acquavite" in luogo di [[Brandy]] o di [[Whisky]]. Furono introdotti alcuni termini in sostituzione di altri recentemente entrati a far parte dell'uso comune, come ''sandwich'' che divenne ''tramezzino'', ''cocktail'' che fu trasformato in ''bevanda arlecchina''. Alcuni termini, come ''tramezzino'', sono rimasti in uso nella lingua italiana.
* l'italianizzazione di moltissimi cognomi non italiani (per esempio gli sloveni ''Vodopivec'' in ''Bevilacqua'', ''Russovich'' in ''Russo'', ''Krizman'' in ''Crismani'', ecc. oppure nell'area di Nizza e in Savoia il francese ''Dupont'' divenne ''Del Ponte'', ''Leblanche'', ''Blanc'' e ''Blanqui'' si tramutarono in ''Bianchi'', ''Baudoin'' in ''Baudino'', ''Giraud'' in ''Giraudo'', ''
<!--realizzata da Barbara Bertoncin--> |rivista = Una città |numero = 185 |data = giugno 2011 |accesso = 8 aprile 2015}}</ref>
|