Fabio Quartararo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andriurson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(49 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 8:
|RigaVuota = {{Sport motoristici
|categoria = Motomondiale
|data = [[Motomondiale 2015|2015]] in [[Moto3]]
|anni =
|scuderie=
|mondiali = 1
|migliore =
|disputati = 176197
|vinti = 12
|podi = 3536
|pole = 1924
|puntiottenuti = {{formatnum:14611668}}
|giriveloci = 14
|note =
}}
|Aggiornato = [[Gran Premio motociclistico delle Americhed'Australia 2025|Gran Premio delle Americhed'Australia 2025]]
}}
{{Bio
Riga 67:
Rimasto nello stesso team per il 2020, inizia la stagione nel [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2020|Gran Premio di Spagna]], conquistando la pole position e la sua prima vittoria nella classe MotoGP;<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/19/motogp-a-jerez-prima-vittoria-in-carriera-per-quartararo-poi-vinales-e-dovizioso-cade-marquez-ritiro-per-valentino-rossi/5873321/|titolo=MotoGP, a Jerez prima vittoria in carriera per Quartararo. Poi Vinales e Dovizioso|data=19 luglio 2020|editore=Editoriale il Fatto S.p.A.|accesso=23 novembre 2024}}</ref> si ripete sette giorni dopo, sempre sul [[circuito di Jerez de la Frontera]], stavolta per il [[Gran Premio motociclistico di Andalusia 2020|Gran Premio di Andalusia]]. Nel proseguire della stagione ottiene quattro [[pole position]] e vince un'altra gara in [[Gran Premio motociclistico di Catalogna 2020|Catalogna]], mentre nelle restanti si piazza quasi sempre nei primi dieci, prima di subire una flessione nella parte finale della stagione. Conclude la stagione all'ottavo posto con 127 punti.<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2020/POR/MotoGP/RAC/worldstanding.pdf|titolo=MotoGP 2020 - World Championship Classification|data=22 novembre 2020|editore=Dorna Sports S.L.|lingua=en|accesso=23 novembre 2024}}</ref>
 
==== Il passaggio al team ufficiale, e il titolo mondiale e la difesa del titolo (2021-2022) ====
Nel [[Motomondiale 2021|2021]] passa al team ufficiale [[Yamaha Racing|Monster Energy Yamaha]], con compagno di squadra Viñales. Inizia la stagione con un quinto posto nel [[Gran Premio motociclistico del Qatar 2021|Gran Premio del Qatar]]. La settimana dopo ottiene la sua prima vittoria dell'anno a [[Gran Premio motociclistico di Doha|Doha]]. Ottiene cinque pole position consecutive: in [[Gran Premio motociclistico del Portogallo 2021|Portogallo]] grazie alla cancellazione del tempo di [[Francesco Bagnaia]], in gara riesce a ripetersi e vince la seconda gara consecutiva; in [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2021|Spagna]], ma in gara dopo aver condotto in testa i primi giri, termina tredicesimo per via di un'acuta [[sindrome compartimentale]] all'avambraccio destro, per cui dovrà essere operato; a [[Gran Premio motociclistico di Francia 2021|Le Mans]] dove poi chiude terzo in gara, al [[Gran Premio motociclistico d'Italia 2021|Mugello]], dove ottiene la sua terza vittoria stagionale<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/30-05-2021/motogp-mugello-risultati-gp-italia-vince-fabio-quartararo-cade-pecco-bagnaia-4101470732763.shtml|titolo=Quartararo re d’Italia, Ktm sul podio. Mugello amaro per Bagnaia|data=30 maggio 2021|editore=RCS MediaGroup S.p.A.|accesso=23 novembre 2024}}</ref> e nel [[Gran Premio motociclistico di Catalogna 2021|Gran Premio di Catalogna]] dove chiude terzo al traguardo, ma per colpa di un problema alla tuta che lo costringe a correre gli ultimi giri con la cerniera aperta, viene penalizzato finendo quindi al sesto posto. Nel resto della stagione ottiene altre due vittorie, la prima in [[Gran Premio motociclistico d'Olanda 2021|Olanda]] davanti al compagno di box Viñales e l'altra nel [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna|Gran Premio di Gran Bretagna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/29-08-2021/motogp-silverstone-trionfa-quartararo-podio-aprilia-3-aleix-espargaro-420817628769.shtml|titolo=MotoGP Silverstone, trionfa Quartararo. Magica Aprilia: 3º Aleix Espargaro|data=29 agosto 2021|autore=Massimo Brizzi|editore=RCS MediaGroup S.p.A.|accesso=23 novembre 2024}}</ref>.
 
Riga 77:
 
==== La crisi di risultati (2023-presente) ====
[[File:2025 04 27 Gran Premio de Motociclismo de Jerez (54481579127).jpg|thumb|Da sinistra: Quartararo, [[Francesco Bagnaia]], il presidente andaluso Moreno e [[Álex Márquez]] in occasione del [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2025|Gran Premio di Spagna 2025]].]]
 
Nel [[Motomondiale 2023|2023]] la sua Yamaha non è all'altezza della aspettative e subisce un forte calo, che non gli permette di vincere nessuna gara ma riesce ad andare a podio con quattro terzi posti ad [[Gran Premio motociclistico delle Americhe 2023|Austin]], in [[Gran Premio motociclistico d'India 2023|India]], in [[Gran Premio motociclistico dell'Indonesia 2023|Indonesia]], e nella ''sprint'' di [[Gran Premio motociclistico d'Olanda 2023|Assen]], chiudendo il campionato in decima posizione finale con 167 punti totali.<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2023/VAL/MotoGP/RAC/worldstanding.pdf|titolo=MotoGP 2023 - World Championship Classification|lingua=en|data=26 novembre 2023|editore=Dorna Sports S.L.|accesso=23 novembre 2024}}</ref>
 
Nel 2024, nella settimana successiva alla gara del [[Gran Premio motociclistico del Portogallo 2024|Gran Premio del Portogallo]], Quartararo rinnova con la [[Yamaha Racing|Yamaha]] fino al 2026.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-colpo-di-scena-quartararo-ha-rinnovato-con-la-yamaha/10595157/|titolo=Quartararo ha rinnovato la Yamaha!|autore=Matteo Nugnes|data=5 aprile 2024|accesso=23 novembre 2024|editore=Motorsport Network}}</ref> Durante il Gran Premio di Spagna, arriva terzo nella gara sprint, ma viene retrocesso in quinta posizione a causa della pressione irregolare dei suoi pneumatici.<ref>{{Cita web|url=https://www.gpone.com/it/2024/04/27/motogp/pedrosa-sul-podio-della-sprint-quartararo-retrocesso-per-pressione-gomme.html|titolo=MotoGP, Pedrosa sul podio della Sprint, Quartararo retrocesso per pressione gomme|data=2023-11-14|accesso=2024-07-01|editore=Buffer Overflow S.r.l.}}</ref> Replica il quinto posto in sprint nel GP in Malesia, mentre come miglior risultato alla gara lunga giunge sesto sullo stesso circuito. Conclude la stagione al tredicesimo posto, con 113 punti e senza nessun podio, per la prima volta da quando corre in classe regina. <ref>{{Cita web|url=https://motograndprix.motorionline.com/risultati-motogp/piloti/fabio-quartararo/2024/|titolo=Fabio Quartararo: Risultati MotoGP 2024|sito=motograndprix.motorionline.com|accesso=2024-11-18|editore=Motorionline S.r.l.}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-quartararo-peggior-stagione-come-risultati-ma-migliore-per-la-mia-guida/10672929/|titolo=Quartararo: "Peggior stagione come risultati, ma migliore per la mia guida."|accesso=23 novembre 2024|editore=Motorsport Network}}</ref>
 
Inizia il [[Motomondiale 2025|2025]], dopo aver occupato le prime posizioni durante i [[Test MotoGP 2025|test]] a Sepang,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/video/2025/02/07/quartararo-yamaha-test-sepang-giornata-3-intervista|titolo=Quartararo: 'Migliorati di più quest'anno che nei precedenti 5'|editore=Sky Italia S.r.l.|data=2025-02-09|accesso=2025-05-07}}</ref> andando a punti sia nella sprint che nella gara lunga in [[Gran Premio motociclistico di Thailandia 2025|Thailandia]]. In [[Gran Premio motociclistico del Qatar 2025|Qatar]] scatta dalla terza posizione, la sua prima fila dopo circa tre anni.<ref>{{Cita web|autore=Marc Sériau|url=https://www.paddock-gp.com/it/Qualifiche-MotoGP-Qatar-Fabio-Quartararo-Yamaha-3-calda/|titolo=Qualifiche MotoGP Qatar: Fabio Quartararo (Yamaha/3) "In forma"|editore=Servizio Media S.r.a.l.|data=2025-04-12|accesso=2025-05-07}}</ref> Nel [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2025|Gran Premio di Spagna]] ottiene la pole position, che mancava dall'[[Gran Premio motociclistico dell'Indonesia 2022|Indonesia 2022]]<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/2025/04/26/quartararo-yamaha-pole-position-jerez-statistiche-record|titolo=Ricordi l'ultima pole di Yamaha prima di oggi?|editore=Sky Italia S.r.l.|data=2025-04-26|accesso=2025-05-07}}</ref>, e in gara lunga ritorna sul podio chiudendo al secondo posto, dopo aver condotto la corsa per i primi dieci giri.<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/videos/2025/04/27/quartararo-2-a-jerez-da-tre-anni-non-ero-al-comando-in-una-gara/747215?playlistId=17859|titolo=Quartararo 2° a Jerez: “Da tre anni non ero al comando in una gara”|editore=Dorna Sports S.L.|data=2025-04-27|accesso=2025-05-07}}</ref> Ottiene altre due pole consecutive in [[Gran Premio motociclistico di Francia 2025|Francia]] e [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2025|Inghilterra]], ma conclude in entrambe le occasioni solo le Sprint, cadendo a Le Mans e ritirandosi a Silverstone, mentre era in testa alla corsa, per la rottura dell'abbassatore.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-quartararo-dal-dominio-alle-lacrime-labbassatore-cede-sul-piu-bello/10726572/|titolo=MotoGP {{!}} Quartararo dal dominio alle lacrime|editore=Motorsport Network|data=25 maggio 2025|accesso=9 giugno 2025|autore=Vincent Lalanne-Sicaud}}</ref> Dopo un altro ritiro ad Aragon, al Mugello si qualifica quarto e conclude con due punti la gara lunga, quattordicesimo. Ad Assen conquista la quarta pole dell'anno, chiudendo decimo la gara lunga. In Germania parte settimo, finisce terzo la sprint, ottenendo il secondo podio al sabato in carriera<ref>{{Cita web|autore=Marc Sériau|url=https://www.paddock-gp.com/it/motogp-germania-sprint-fabio-quartararo-yamaha-3-hot/|titolo=MotoGP Germania Sprint: Fabio Quartararo (Yamaha/3) "In forma"|editore=Servizio Media S.r.a.l.|data=2025-07-12|accesso=2025-09-06}}</ref>, mentre chiude la gara lunga quarto. A Brno (pista in cui non si correva nel Motomondiale da 5 anni), si qualifica terzo, concludendo nuovamente a punti entrambe le gare.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://motograndprix.motorionline.com/motogp-gp-brno-gara-quartararo-sappiamo-dove-possiamo-migliorare/|titolo=MotoGP {{!}} GP Brno Gara, Quartararo: "Sappiamo dove possiamo migliorare"|editore=Motorionline S.r.l.|data=2025-07-20|accesso=2025-09-06|autore=Jessica Cortellazzi}}</ref>
 
In Catalunya ottiene il secondo piazzamento in qualifica in mezzo ai due fratelli Màrquez, qualificandosi in prima fila per la settima volta nella stagione.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/video/2025/09/06/quartararo-pole-qualifica-gp-barcellona-intervista-1034031|titolo=Quartararo: 'Mi sono divertito, ma c'è da lavorare'|editore=Sky Italia S.r.l.|data=2025-09-06|accesso=2025-09-06}}</ref> Nella sprint giunge secondo, ottenendo il suo secondo podio al sabato della stagione ed il terzo in totale, mentre chiude quinto la gara lunga.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-quartararo-soddisfatto-e-perplesso-non-capiamo-il-perche-delle-nostre-prestazioni/10757532/|titolo=Quartararo soddisfatto e perplesso: "Non capiamo il perchè delle nostre prestazioni"|editore=Motorsport Network|data=7 settembre 2025|accesso=10 settembre 2025|autore=Téha Courbon}}</ref>
 
Ottiene la quinta pole della stagione in Australia, eguagliando il suo record del 2021, ma va ancora male in gara chiudendo undicesimo.<ref>{{Cita web|url=https://www.autohebdo.it/notizie/MotoGP/gp-australia-quartararo-yamaha-11%C2%B0.html|titolo=Fabio Quartararo "non capisco bene cosa è successo" al GP d'Australia}}</ref>
 
== Risultati nel motomondiale ==
Riga 93 ⟶ 100:
{{RisMoto|Anno=2023|Classe=[[MotoGP]]|Moto=[[Yamaha Racing|Yamaha]]|1R=8|2R=7|N2=<sup>'''9'''</sup>|3R=3|4R=10|5R=7|6R=11|7R=13|8R=Rit|N8=<sup>'''3'''</sup>|9R=15|10R=8|11R=7|12R=13|13R=3|N13=<sup>'''6'''</sup>|14R=10|15R=3|N15=<sup>'''5'''</sup>|16R=14|17R=5|18R=5|19R=7|N19=<sup>'''8'''</sup>|20R=11|Punti=167|Pos=10}}
{{RisMoto|Anno=2024|Classe=[[MotoGP]]|Moto=[[Yamaha Racing|Yamaha]]|1R=11|2R=7|N2=<sup>'''9'''</sup>|3R=12|4R=15|N4=<sup>'''5'''</sup>|5R=Rit|6R=9|7R=18|8R=12|N8=<sup>'''7'''</sup>|9R=11|10R=11|11R=18|12R=Rit|N12=<sup>'''8'''</sup>|13R=7|N13=<sup>'''9'''</sup>|14R=7|N14=<sup>'''7'''</sup>|15R=7|16R=12|17R=9|18R=16|19R=6|N19=<sup>'''5'''</sup>|20R=11|Punti=113|Pos=13}}
{{RisMoto|Anno=2025|Classe=[[MotoGP]]|Moto=[[Yamaha Racing|Yamaha]]|1R=15|N1=<sup>'''7'''</sup>|2R=14|3R=10|N3=<sup>'''6'''</sup>|4R=7|N4=<sup>'''5'''</sup>|5R='''2'''|6R='''Rit'''|N6=<sup>'''4'''</sup>|7R='''Rit'''|N7=<sup>'''7'''</sup>|8R=Rit|9R=14|10R='''10'''|11R=4|N11=<sup>'''3'''</sup>|12R=6|N12=<sup>'''5'''</sup>|13R=15|14R=10|15R=5|N15=<sup>'''2'''</sup>| 16R=8|17R=8|N17=<sup>'''6'''</sup>|18R=7|19R='''11'''|N19=<sup>'''7'''</sup>|20R=|21R=|22R=|Punti=6166|Pos=|LEG=1}}
 
== Onorificenze ==