Procuste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un'altra apparizione di Procuste nella cultura di massa
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco template da cancellare (come da decisione comunitaria), replaced: {{Polytonic → {{subst:Polytonic (3)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 3:
|saga =
|nome italiano = Procuste
|nome = {{Polytoniclang|grc|Προκρούστης}}
|immagine = Theseus Prokroustes Staatliche Antikensammlungen 2325.jpg
|didascalia = Teseo e Procuste
Riga 11:
|professione = [[Brigante]]
}}
'''Procuste''' o più esattamente '''Procruste'''<ref>{{DOP|id=1071206|lemma=Procruste}}</ref> ({{Lang-grc|Προκρούστης|Prokroustes}}), o '''Damaste''' ({{polytoniclang|grc|Δαμαστής}}, ''Damastếs'') o anche '''Polifemone''' ({{polytoniclang|grc|Πολυπήμων}}, ''Polipémon''), è un personaggio della [[mitologia greca]] e fu un [[Giganti (mitologia greca)|gigante]] e torturatore dell'[[Attica]].
 
== Genealogia ==
Riga 30:
== Nella cultura di massa ==
Il mito di Procuste dà il titolo ad una delle opere letterarie del saggista e matematico libanese [[Nassim Nicholas Taleb]], nella quale raccoglie aforismi sulla vita, sulla vita economica, sul caso, sul successo e sulla felicità.
 
Procuste appare in Percy Jackson e Il ladro dei fulmini dove gestisce un negozio di materassi ad acqua nei vicoli di Los Angeles
 
== Note ==