Haiti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 64:
| stato precedente = {{Bandiera|FRA}} [[Impero coloniale francese]]
}}
'''Haiti''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/aˈi:tiaˈiːti/|it}}<ref>{{Dipi|Haiti}}</ref>; {{creolo haitiano|Ayiti}}), ufficialmente '''Repubblica di Haiti''' ({{creolo haitiano|Repiblik Ayiti}}), è uno [[Stato]] situato nell'[[isola]] di [[Hispaniola]], nel [[Mar dei Caraibi]],<ref name="Treccani">{{cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/haiti/|titolo=Haiti|accesso=9 maggio 2023}}</ref> confinaconfinante aad est con la [[Repubblica Dominicana]]. Un tempo [[Impero coloniale francese|colonia francese]], è stata la seconda nazione delle [[Americhe]] a dichiarare la propria [[indipendenza]], dopo gli [[Stati Uniti d'America]]. L'indipendenza dalla [[Francia]] fu dichiarata il 1º gennaio 1804.<ref name="Louverture">{{cita web|titolo=Toussaint Louverture, l'ex schiavo diventato eroe dell'indipendenza di Haiti|url=https://www.ilpost.it/2023/04/28/louverture-schiavitu-indipendenza-haiti/|accesso=9 maggio 2024}}</ref>
 
L'isola è storicamente caratterizzata da una marcata instabilità politica e dalla fragilità del territorio. Colpita nell'estate 2004 dall'uragano Jeanne, nel gennaio 2010 dal [[Terremoto di Haiti del 2010|secondo terremoto più distruttivo della storia dell'uomo]] e nell'ottobre 2016 dall'[[uragano Matthew]], vive in uno stato di emergenza umanitaria.<ref>{{cita web|titolo=Haiti nella spirale delle crisi umanitarie irrisolte|url=https://www.affarinternazionali.it/haiti-nella-spirale-delle-crisi-umanitarie-irrisolte/|accesso=9 maggio 2024}}</ref>
Riga 214:
== Società ==
=== Demografia ===
Haiti ha circa undici milioni di abitanti.<ref name="CIA">{{cita web|url=https://www.cia.gov/the-world-factbook/countries/haiti/|titolo=Haiti|accesso=9 maggio 2024|lingua=en}}</ref> Malgrado una densità molto elevata ({{M|360|u=ab./km²}}), la distribuzione della popolazione è eterogenea, tuttaviae lavede maggioreuna maggior concentrazione èabitativa nelle città marittime.<ref name="CIA"/> Circa il 98% degli abitanti è di [[Afro-haitiani|origine africana]]. Il resto della popolazione è formato da mulatti e da sparuti gruppi di europei e levantini (vale a dire [[Libano|libanesi]] e [[siria]]ni).
 
=== Lingue ===
Riga 242:
 
=== Musica ===
In campo musicale possiamo citare il chitarrista e rapper [[Wyclef Jean]] e, il musicista e politico haitiano [[Michel Martelly]], come anche il rapper [[:en:Mach-Hommy|Mach-Hommy]], conosciuto per la critica sociale del suo stesso paese di provenienza.
 
=== Patrimoni dell'umanità ===