Scandali al mare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|film}} {{Film |titoloitaliano= Scandali al mare |immagine= |didascalia= |titolooriginale= Scandali al mare |linguaoriginale= Italiano |nomepaese= Italia |... |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(43 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film}}▼
{{Film
|
|immagine = Scandali al mare.png
|didascalia =
▲|linguaoriginale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|anno uscita = 1961
▲|nomepaese= [[Italia]]
|aspect ratio = ▼
|tipo colore = [[Eastmancolor]]
|genere = commedia
|produttore esecutivo = Giacomo Farzano, Ignazio Luceri
▲|ratio=
* [[Valeria Fabrizi]]: Lolita
* [[Alberto Bonucci]]: Dante Peruzzi
▲|nomeregista= [[Marino Girolami]]
* [[Ave Ninchi]]: Olga Cappelli
▲|nomesoggetto= [[Tito Carpi]], [[Fabio Dipas]], [[Carlo Moscovini]]
* [[Riccardo Billi]]: Peter Cappelli
▲|nomesceneggiatore= [[Tito Carpi]], [[Fabio Dipas]], [[Carlo Moscovini]]
▲|nomeproduttore= [[Marino Girolami]]
* [[Sandra Mondaini]]: Alba
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
▲* [[Mario Carotenuto]]: Joe Pannocchia
* [[
* [[Fiorella Ferrero]]: Liana
* [[Dori Dorika]]: Eleonora De Lollis
* [[
* [[Vinicio Sofia]]: direttore dell'albergo
▲* [[Carlo Delle Piane]]: Guardia del corpo
* [[Mario De Simone]]:
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
|doppiatori originali = * [[Rita Savagnone]]: Liana
* [[
* [[
* [[
|fotografo = [[Mario Fioretti (direttore della fotografia)|Mario Fioretti]]
|montatore = Antonietta Zita
▲* [[Raimondo Vianello]]: Riccardo
|effetti speciali =
▲* [[Giancarlo Zarfati]]: Un ragazzino
▲* [[Lia Zoppelli]]: Contessa Anna Degli Annesi
|
|costumista = Adele Tosi, Giulietta Deriu
|truccatore = Nadia Benni
|casa distribuzione italiana = [[Euro International Film]]
▲|nomemusicista= [[Carlo Savina]]
▲|casaproduzione= M.G. Cinematografica
}}
'''''Scandali al mare''''' è un [[film]] del [[1961]] diretto da [[Marino Girolami]] con lo pseudonimo di Bastide Jean.
==Trama==
Riccardo, ricezionista dell'albergo Miramare, è alle prese con i vari clienti dell'albergo. Tra questi lo stagionato viveur che cerca e vanta improbabili avventure galanti con tutte le clienti; i due giovani che si amano ma vengono contrastati dalla madre di lui, nobile e filomonarchica, che finirà però per essere attratta dal rozzo ma ricco salumiere, padre della fidanzata del figlio; il marito geloso in stile siciliano che alla fine si accontenta di una somma per ripagare il suo presunto onore violato; l'affarista che, convinto di aver perso tutto, vuole suicidarsi senza riuscirci, ma poi recupera la sua fortuna ed abbandona la fidanzata che nel frattempo l'aveva tradito; una banda di gangster goffi e pasticcioni che nonostante i loro sforzi non riescono a combinare nulla di illegale ed alla fine diventano ricchi facendo i baby sitter, e infine la moglie che arriva a sorpresa in albergo.
== Produzione ==
{{portale|cinema}}▼
== Distribuzione ==
{{...|film commedia}}
== Critica ==
{{Citazione|[...] Il filmetto sciorina con candore la sua mercanzia rivistaiola, e affidandosi al brillio della cornice e al numero e alla popolarità degli interpreti, strappa di tanto in tanto un'occasionale risata.|[[Leo Pestelli]] su [[La Stampa]] del 17 dicembre 1961<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,0083_01_1961_0299_0010_16928330/anews,true/ ''SULLO SCHERMO - Scandali al mare: bozzetti balneari'']</ref>}}
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Marino Girolami}}
[[Categoria:Film diretti da Marino Girolami]]
[[Categoria:Film commedia]]
|