Davos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolta notizia inutile le fonti richieste sono già presenti Etichetta: Annullato |
m clean up, replaced: {{cn| → {{Senza fonte| (7) |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 36:
== Storia ==
=== Età medievale e moderna ===
Davos iniziò a svilupparsi durante il [[Basso Medioevo]], grazie alla forte immigrazione [[Lingua romancia|romancia]] avvenuta in quel periodo<ref name=dss />; verso il 1280 i baroni [[Von Vaz]] permisero a un gruppo di coloni [[Walser]] di stabilirvisi<ref name=dss /> {{Senza fonte|e
Nel 1436 i comuni della regione si unirono e fondarono la [[Lega delle Dieci Giurisdizioni]] e Davos ne divenne il capoluogo. Quando successivamente fu creata l'alleanza delle [[Tre Leghe]], divenuta in seguita una repubblica libera, Davos si alternò con [[Coira]] e [[Ilanz]] come sede della dieta comune<ref name=dss />.
Riga 42:
=== Età contemporanea ===
{{dx|[[File:Kirchner - Davos im Schnee.jpg|thumb|left|[[Ernst Ludwig Kirchner]], ''Davos sotto la neve'' (''Davos im Schnee'')]]}}
Agli albori dell'età degli [[sport invernali]], alla fine del XIX secolo, Davos e il suo stadio del ghiaccio (oggi [[Vaillant Arena]]) divennero punto di riferimento per il [[pattinaggio di velocità su ghiaccio|pattinaggio di velocità]]. Davos divenne in quegli anni meta di ricchi e nobili che apprezzavano il suo [[microclima]] da alta valle, spesso raccomandato dai medici ai pazienti affetti da [[tubercolosi]] e bisognosi di lunga degenza. Iniziarono così a sorgere nella cittadina numerosi sanatori<ref name=dss />. {{Senza fonte|Nel 1880 vi si fermò anche [[Robert Louis Stevenson]] al fine di curare la sua [[tubercolosi]], su consiglio del suo medico di [[Edimburgo]] [[George Balfour]]
Con lo sviluppo di nuove cure antitubercolosi a partire dalla seconda metà del XX secolo, i sanatori si sono via via riconvertiti. L'edificazione nel 1969 di un moderno palazzo dei congressi ha promosso il turismo congressuale e nel 1971 a Davos si svolse il primo [[Forum economico mondiale]]<ref name=dss />.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 95:
== Cultura ==
[[File:Building of WSL Institute for Snow an Avalange Research SLF in Davos Dorf.JPG|thumb|L'[[Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio]]]]
* [[Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio]]
Riga 103:
* [[Academia Raetica]], associazione che promuove la scienza, la ricerca e l'educazione nel Canton Grigioni e in quelli limitrofi occupandosi della formazione e del collegamento tra scienziati e promuovendo la ricerca scientifica unitamente alla formazione terziaria utile a vivere e lavorare nel cantone<ref>{{cita web|lingua=de, en|url=https://academiaraetica.ch|titolo=Academia Raetica|accesso=29 marzo 2025}}</ref>
* Museo minerario dei Grigioni<ref name=dss />
* Museo Kirchner, dedicato al pittore e scultore [[espressionismo|espressionista]] [[Ernst Ludwig Kirchner]]<ref name=dss />
Riga 136:
== Sport ==
[[File:Bobfahrer Davos.jpg|thumb|Bobbisti a Davos nel 1910]]
Nella città, rinomata fra i praticanti degli [[sport invernali]], vi è una delle maggiori [[stazioni sciistiche]] della Svizzera e dell'Europa. {{
Davos ha ospitato varie tappe della [[Coppa del Mondo di sci alpino]], della [[Coppa del Mondo di sci di fondo]] e la prima edizione in assoluto dei [[Campionati europei di bob]], [[Campionati europei di bob 1929|nel 1929]].
Riga 148:
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{
* {{gemellaggio|Francia|Chamonix-Mont-Blanc}}
* {{gemellaggio|Giappone|Ueda}}
|