Simone Angelini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: Completata nota; tipo
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 34:
Nel settembre 2014 vince il premio Missaglia "Miglior Autore" al ''Treviso Comic Book Festival''.<ref name="nove">{{cita news|giorno=28|mese=settembre|anno=2014|url=http://www.fumettologica.it/2014/09/premi-carlo-boscarato-2014|titolo=I vincitori dei Premi Carlo Boscarato 2014 al Treviso Comic Book Festival|pubblicazione=[[Fumettologica]]|accesso=2 marzo 2016}}</ref>
 
Al [[Lucca Comics & Games]] 2015 Angelini e Taddei presentano il ''[[graphic novel]]'' [[Anubi (fumetto)|Anubi]]<ref name=sei>{{cita news|url=http://www.grrrz.com/tag/anubil|urlmorto=sì}}</ref> edito da ''Grrrz Comic Art Books'', nominato nei mesi seguenti come ''miglior fumetto dell'anno'' da critica e pubblico.<ref name=sette>{{Cita web|autore=Adriano Ercolani|url=http://xl.repubblica.it/articoli/and-the-winner-is-anubi/30753|titolo= And the winner is "Anubi"|sito=la Repubblica.it|data=15 gennaio 2016|accesso=31 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170405170118/https://xl.repubblica.it/articoli/and-the-winner-is-anubi/30753/|dataarchivio=5 aprile 2017|urlmorto=no}}</ref><ref name=dieci>{{Cita web|autore=Virginia Tonfoni|url=http://ilmanifesto.info/anubi-il-dio-sciacallo-con-occhio-stellato/|titolo=Anubi il dio sciacallo con occhio stellato|sito=[[il manifesto]]|data=21 novembre 2015|accesso=31 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160122213221/http://ilmanifesto.info/anubi-il-dio-sciacallo-con-occhio-stellato/|dataarchivio=22 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref name=dodici>{{Cita web|autore=Tonio Troiani|url=http://www.fumettologica.it/2015/10/anubi-taddei-angelini-recensione|titolo=La solitudine non è una festa: Anubi di Taddei e Angelini|sito= FumettoLogica|data=27 ottobre 2015|accesso=31 marzo 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20250124080646/https://fumettologica.it/2015/10/anubi-taddei-angelini-recensione/|dataarchivio=24 gennaio 2025|urlmorto=no}}</ref><ref name=tredici>{{cita news|url=http://www.prismomag.com/migliori-libri-2015|titolo=I migliori libri del 2015|accesso=8 febbraio 2016|dataarchivio=29 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160129163030/http://www.prismomag.com/migliori-libri-2015/|urlmorto=sì}}</ref> ''Anubi'' riappare con delle storie brevi nei numeri di febbraio e agosto 2016 della storica rivista ''[[Linus (periodico)|Linus]]'',<ref name=sedici>{{citaCita newsweb|url=http://www.baldinicastoldi.it/libri/linus-febbraio-2016|titolo=Linus febbraio 2016|sito=[[Baldini+Castoldi]]|accesso=7 aprile 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20240622065111/https://baldinicastoldi.it/libri/linus-febbraio-2016/|dataarchivio=22 giugno 2024|urlmorto= no}}</ref><ref name=diciassette>{{citaCita newsweb|url=http://www.fumettologica.it/2016/08/linus-agosto-2016|titolo=Un po’ di cose da Linus di agosto 2016|sito=[[Fumettologica]]|data=5 agosto 2016|accesso=7 aprile 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20240228212907/https://fumettologica.it/2016/08/linus-agosto-2016/|dataarchivio=28 febbraio 2024|urlmorto=no}}</ref> su Alias Comics, allegato de [[Il manifesto|Il Manifesto]], nel novembre 2018<ref>{{Cita web|autore=Francesco Borgoglio|url= https://www.badcomics.it/2018/11/alias-comics-esce-oggi-lo-speciale-natalizio-con-una-storia-inedita-di-anubi/225975/
|titolo=Alias Comics: esce oggi lo speciale natalizio con una storia inedita di Anubi!|data=28 novembre 2018|accesso=31 marzo 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20231017153431/https://www.badtaste.it/fumetti/articoli/alias-comics-esce-oggi-lo-speciale-natalizio-con-una-storia-inedita-di-anubi/|dataarchivio=17 ottobre 2023|urlmorto=sì}}</ref> e sulla Smemoranda 2021.
 
Riga 61:
Nel 2019 ha partecipato al progetto “Fumetti nei Musei”<ref>{{Cita web|url=http://www.fumettineimusei.it/|titolo=Succedono nei musei cose strabillianti, al calar del sole personaggi bizzarri si muovono in strane avventure, per fortuna artisti prodigiosi sono riusciti a vederli E hanno appuntato tutto, in dei super fumetti.|autore=Fumetti nei Musei|sito=Fumetti nei Musei|accesso=2020-01-12}}</ref> promosso dal [[MiBACT]] e da Coconino Press con la storia ''Il Tema di Ascanio''<ref>{{Cita web|url=https://tabook.it/libro/marco-taddei-simone-angelini/il-tema-di-ascanio/9788876185045|titolo=Il Tema Di Ascanio - Marco Taddei, Simone Angelini - Coconino - 9788876185045 - Tabook|sito=TABOOK - Vietato non leggere|accesso=2020-01-12}}</ref> ''per il Museo Nazionale di [[Castel Sant'Angelo]] a Roma, utilizzando i personaggi dei suoi fumetti, Anubi, Horus, Enrico.''
 
Nel Marzo 2020 partecipa con [[Milo Manara]], [[Gipi]], [[Zerocalcare]], [[Giuseppe_Palumbo_(fumettista)|Giuseppe Palumbo]], [[Mirka Andolfo]], [[Davide Toffolo]], [[ZUZU (fumettista)|ZUZU]], [[Carmine Di Giandomenico]], [[Sara Pichelli]] e altri fumettisti alla realizzazione del volume corale ''COme VIte Distanti'' con prefazione di [[Alessandro Baricco]], promosso dal festival Arf! e all'asta benefica su [[Catawiki]] organizzata dall'Area Performance del [[Lucca Comics & Games|Lucca Comics and Games]] entrambi per raccogliere fondi in sostegno dell’[[Istituto nazionale per le malattie infettive|Istituto Spallanzani]] e del Sistema Sanitario Toscano per la lotta alla [[COVID-19]].<ref>{{Cita web|url=https://www.arfestival.it/covid/|titolo=COme VIte Distanti|sito=arfestival.it|accesso=27 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.artribune.com/editoria/fumetti/2020/03/come-vite-distanti-istituto-spallanzani/|titolo=COme VIte Distanti: il progetto (anti)virale del fumetto italiano per l’Istituto Spallanzani|pubblicazione=Artribune|data=24 marzo 2020|accesso=27 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Simone Angelini|url=https://www.catawiki.com/it/l/35482621-simone-angelini-illustrazione-originale-enrico-china-a4-pagina-sciolta-2019|titolo=Simone Angelini - Illustrazione Originale - "Enrico" - china - A4 - Pagina sciolta (2019)|sito=[[Catawiki.it]]|accesso=20207 aprile 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20231017151929/https://www.catawiki.com/it/l/35482621-03simone-30angelini-illustrazione-originale-enrico-china-a4-pagina-sciolta-2019|dataarchivio=17 ottobre 2023|urlmorto=no}}</ref>
 
Dall'edizione 2021/2022 dell'agenda [[Smemoranda]] esordiscono i fumetti delle "Storie Zitte", nuove storie su carta della sua serie omonima di [[Animazione|animazioni]]. Una sua "Storia Zitta" appare anche nell'inserto a fumetti Dopodomani del quotidiano [[Domani (quotidiano)|Domani]] diretto da [[Stefano Feltri]].
Riga 67:
Dal 2021 un suo autoritratto è presente nella [[Collezione di autoritratti agli Uffizi|Collezione degli Uffizi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cultura/2021/09/29/news/la_collezione_degli_autoritratti_degli_uffizi_si_apre_ai_fumetti_e_sbarca_a_lucca_comics-319928708/|titolo=la Repubblica - La collezione degli autoritratti degli Uffizi si apre ai fumetti e sbarca a Lucca Comics.}}</ref> ed esposto al [[Palazzo Ducale (Lucca)|Palazzo Ducale]] in occasione di [[Lucca Comics & Games|Lucca Comics & Games 2021]] nell’ambito della mostra “Fumetti nei musei | Gli autoritratti degli Uffizi” a cura di Mattia Morandi e Chiara Palmieri.<ref>{{Cita web|url=https://www.exibart.com/fumetti-e-illustrazione/52-autoritratti-a-fumetti-entrano-nella-prestigiosa-collezione-degli-uffizi|titolo=52 autoritratti a fumetti entrano nella prestigiosa collezione degli Uffizi}}</ref>
 
L'ultimoSperimenta suoil fumetto muto e crossmediale con una serie di animazioni brevi e la [[Graphic Novel]] è "Storie Zitte" pubblicatopubblicata nel maggio 2022 da Ifix di Maurizio Ceccato.<ref>{{Cita web|url= https://fumettologica.it/2022/05/storie-zitte-simone-angelini-ifix-anteprima/|titolo=Le "Storie zitte" di Simone Angelini|data=4 maggio 2022|accesso=31 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220504053109/https://fumettologica.it/2022/05/storie-zitte-simone-angelini-ifix-anteprima/|dataarchivio=4 maggio 2022|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Storie Zitte @ Wonderland (Rai4)|accesso=2022-08-12|url=https://www.youtube.com/watch?v=UKPnLkO8cSI}}</ref>
 
È tra gli autori del progetto "Formula Comics fumetti in pista" con [[Paolo Bacilieri (fumettista)|Paolo Bacilieri]], Mara Cerri, [[Gianluca Costantini]], Vincenzo Filosa, [[Francesca Ghermandi]], Piero Macola, Antonio Pronostico, Fabiagio Salerno, [[Filippo Scozzari|Filippo Scòzzari]] e [[Gianluigi Toccafondo]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.minardiday.it/portfolio-items/formulacomics/|titolo=Formula Comics - Leonardo Guardigli|sito=Historic Minardi Day|accesso=2025-10-07}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Andrea Antonazzo|url=https://fumettologica.it/2024/07/formula-comics-fumetti-ferrari-hamilton-senna/|titolo=La Formula 1 a fumetti|sito=Fumettologica|data=2024-07-11|accesso=2025-10-07}}</ref>
 
Dal 2023 collabora con il [[CLAP Museum|Clap Museum]] di [[Pescara]]. Sua e di Oscar Glioti la curatela delle mostre "[[Filippo Scòzzari|Scòzzari]] ride ancora" e "[[Stefano Tamburini|Tamburini]] - Il tempo è l'unico denaro".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpescara.it/eventi/mostre/scozzari-ride-ancora-clap-museum.html|titolo=“Scòzzari ride ancora” al Clap Museum|sito=il Pescara|data=16 aprile 2023|accesso=31 marzo 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20230707041704/https://www.ilpescara.it/eventi/mostre/scozzari-ride-ancora-clap-museum.html|dataarchivio= 7 luglio 2023|urlmorto=no}}</ref>
Riga 104 ⟶ 106:
*4 vieux enfoirés (Editions Rackham, 2020)
*Storie Zitte (Ifix, 2022)
*Rifrazione fantasma (Coconino press/Fandango, 2025)
 
==Collaborazioni==
Riga 131 ⟶ 134:
* Cibo allegato del quotidiano [[Domani (quotidiano)|Domani]] (RCS, 2023)
* Smemoranda con "Storie Zitte" (Giochi Preziosi, 2023)
* Formula Comics (2024)
 
==Autoproduzioni==
Riga 138 ⟶ 142:
*La possibilità di morire per un motivo ridicolo (2014)
* ''Book Of Mazzate vol.1'' (2014/2018)
*''Ponte'' (IndependentIndipendent Comics 2019)
*Pianoterra (IndependentIndipendent Comics 2019)
*BIP (IndependentIndipendent Comics 2022)
*Storie Zitte Bootleg! (Indipendent Comics 2024)
 
==Animazioni==