Roberto Clemente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m luogo morte, limo incipit
Termine tecnico riguardo ad un ruolo difensivo del baseball
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 54:
|Nazionalità = portoricano
}}
Ha giocato nel giusto ruolo di [[difensore|esterno destro]] e ha trascorso tutta la sua carriera con i [[Pittsburgh Pirates]] della [[Major League Baseball]] (MLB). Soprannominato ''El Grande'', dovette sperimentare la [[discriminazione razziale]] nella società e nel baseball americano.
 
== Biografia ==
Riga 65:
[[File:Roberto Clemente's 3000th hit ball.jpeg|thumb|Clemente nel 1972 mentre mostra la palla della sua valida numero 3000]]
[[File:Roberto Clemente marines shot.jpg|thumb|Clemente nel 1958 durante il servizio militare]]
[[File:Roberto Clemente statue.JPG|thumb|La statua di Roberto Clemente davanti al [[PNC Park]] di [[Pittsburgh]]]]
Clemente frequentò la scuola superiore Julio C. Vizarrondo nella sua città natia e firmò come [[free agent]] nel febbraio del 1954 con i [[Brooklyn Dodgers]], che lo assegnarono alla loro squadra nella categoria inferiore, in Tripla-A. Il 22 novembre dello stesso anno i Dodgers lo scambiarono con i [[Pittsburgh Pirates]] durante il 5 rule draft. Debuttò nella [[Major League Baseball|Major League]] il 17 aprile 1955, al [[Forbes Field]] di [[Pittsburgh]] contro i [[Brooklyn Dodgers]].