Amy Macdonald: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 31:
[[Scozia|Scozzese]] di [[Glasgow]], si fece conoscere dal pubblico internazionale nel 2008 grazie al [[Singolo (musica)|singolo]] ''[[This Is the Life (singolo Amy Macdonald)|This Is the Life]]'', tratto dall'[[This Is the Life (album Amy Macdonald)|omonimo album in studio]] d'esordio.
Nella sua carriera ha pubblicato cinque album e un ''greatest hits'', e venduto oltre 12 milioni di dischi in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.glasgowlive.co.uk/whats-on/music-nightlife-news/go-backstage-amy-macdonald-triumphant-13559692|titolo=Go backstage with Amy MacDonald at her triumphant Glasgow homecoming show|autore=Gregor Kyle|data=1º settembre 2017|lingua=en|accesso=28 agosto 2020}}</ref>
== Biografia ==
Riga 108 ⟶ 106:
* 2012 – ''[[4th of July (Amy Macdonald)|4th of July]]''
* 2017 – ''[[Dream On (Amy Macdonald)|Dream On]]''
* 2017 – ''Automatic''
* 2017 – ''Down by the Water''
* 2017 – ''This Christmas Day''
* 2018 – ''Woman of the World''
* 2019 – ''This Time's Everything''
* 2020 – ''The Hudson''
* 2020 – ''Crazy Shade of Blue''
* 2020 – ''Fire''
* 2025 – ''Is This What You've Been Waiting For?''
== Note ==
|