Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 25:
}}
{{Avviso
| testo = Le sezioni vengono archiviate da [[Utente:SpBot|SpBot]] archiviadopo tutte21 legiorni sezionidall'ultimo intervento e dopo 7 giorni, se taggate con <code><nowiki>{{Sezione risolta|1=~~~~}}</nowiki></code> dopo 7 giorni.<br> L'ultimo archivio si trova all'indirizzo '''[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/{{CURRENTYEAR}}/{{CURRENTMONTH}}]]'''.
}}
== Simpson ==
 
È corretto che il redirect [[Simpson]] punti a [[I Simpson]]? Non nego l'importanza culturale del cartone, ma ci sono molte [[persone di cognome Simpson]] di una certa rilevanza. Io renderei Simpson una disambigua paritaria, pareri? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:10, 1 ott 2025 (CEST)
== punch, ponce, poncio ==
 
:Spesso si usa «i "Simpson"» per intendere «"''I Simpson''"» --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:53, 1 ott 2025 (CEST)
Come nome della bevanda, [[punch (bevanda)]] [https://dizionario.internazionale.it/parola/punch], [[ponce (bevanda)]] [https://dizionario.internazionale.it/parola/ponce], [[poncio (bevanda)]] [https://dizionario.internazionale.it/parola/poncio_2] sono sinonimi per il De Mauro. (→ índica i redirect)
::La serie mi sembra nettamente prevalente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:29, 1 ott 2025 (CEST)
Attualmente:
:::Come scriveva Agilix, ci sono molte personalità importanti di cognome Simpson, in particolare [[Wallis Simpson]], per la quale [[Edoardo VIII del Regno Unito]] abdicò. Ricordo inoltre il [[Deserto di Simpson]] in Australia;: per me andrebbe bene una paritaria.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 14:47, 4 ott 2025 (CEST)
*[[ponce (bevanda)]]→[[ponce livornese]]
::::Anche [[O. J. Simpson]] è parecchio famoso. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 17:51, 19 ott 2025 (CEST)
*[[poncio (bevanda)]] non esiste
::::: Servirebbero altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:52, 24 ott 2025 (CEST)
*[[poncio]]→[[poncho]], cioè il vestito
::::::La serie è appunti "I Simpson", mentre "Simpson" da solo è un cognome come un altro (non è la prima e l'ultima voce con questa configurazione, ma ci vedrei meglio una disambigua. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:02, 24 ott 2025 (CEST)
Secondo me dovrebb'essere
:::::::Concordo con la paritaria. La serie TV animata [[I Simpson]] è certamente molto nota, ma il titolo include l'articolo "I", quindi il termine "Simpson" da solo non identifica univocamente la serie e IMHO non è sufficiente per attribuirle la netta prevalenza. Contemporaneamente, il cognome Simpson è molto diffuso e portato da numerose persone di rilievanza enciclopedica in ambiti diversi. Una disambigua permette di dare visibilità equilibrata sia al cartone sia agli altri usi significativi. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30113-34|&#126;2025-30113-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30113-34|discussione]]) 11:32, 26 ott 2025 (CET)
*[[ponce (bevanda)]]→[[punch (bevanda)]]
*[[poncio (bevanda)]]→[[punch (bevanda)]]
*[[poncio]] paritaria
—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 10:32, 11 feb 2025 (CET)
 
== Palestina ==
: Per "poncio" credo che l'indumento sia nettamente prevalente. Il resto ok. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:55, 11 feb 2025 (CET)
{{Cambusa|Ciao a tutti. Riprendo una questione già affrontata due [[Discussioni_progetto:Geografia/Archivio/38#Disambiguazione_Palestina|due anni fa]], che si era già conclusa con un consenso di massima, ma che poi nessuno aveva implementato. (Friniate)|Discussione:Palestina#Ambiguità del nome Palestina|Pequod76}}
 
== Relativamente a Star Wars ==
::Mi sembra che l’indumento sia prevalente nella grafia "poncho"; l’adattamento italiano "poncio" mi pare poco diffuso sia per l’indumento che per la bevanda, quindi è difficile stabilire se vi sia netta prevalenza per uno dei due significati. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 14:58, 11 feb 2025 (CET)
:::Concordo con Agilix che l'indumento debba rimanere sotto la voce [[poncho]], con o senza redirect prevalente da [[poncio]] (come Guido mi sembra che poncio sia poco usato sia per l’indumento che per la bevanda). Per le bibite, ritengo che [[ponce (bevanda)]]→[[punch (bevanda)]] sia più appropriato. --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 20:50, 11 feb 2025 (CET)
::::[[File:Gold check mark.svg|15px|✔]] '''Fatto''' tutto tranne [[ponce (bevanda)]]: vanno spostati i wikilink in ingresso su [[ponce livornese]], prima di cambiare la destinazione del redirect. Qualcuno mi aiuta?—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 20:10, 2 mar 2025 (CET)
:::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. Segnalo inoltre l'esistenza di «[https://www.fondazioneslowfood.com/it/arca-del-gusto-slow-food/ponche/ ponche]» (ho creato il rinvio [[ponche]]) che ricorre anche in alcune pagine wikipediane.—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 01:06, 21 mar 2025 (CET)
 
[[ABY]] e [[BBY]] sono (in quanto sigle) redirect a [[Calendario Galattico Standard]], ma abbiamo anche le disambigue [[Aby]] e [[Bby]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:02, 12 ott 2025 (CEST)
== Trattato d'abaco ==
: Lascerei così, non è detto che la stringa maiuscola e quella minuscola debbano puntare alla stessa voce. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:52, 13 ott 2025 (CEST)
::Ma non si è sempre detto che «le maiuscole non disambiguano»? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:54, 13 ott 2025 (CEST)
:::Per convenzione le sigle del tipo AAA devono stare nelle disamb del tipo Aaa. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:02, 13 ott 2025 (CEST)
:::: Infatti sono nelle rispettive disambigue. Il punto è se sia possibile avere contemporaneamente la netta prevalenza per la stringa maiuscola e la paritaria per la stringa minuscola. Ora non mi sovvengono altri casi, ma IMHO la fattispecie è simile a quella dell'accento: i diacritici normalmente non disambiguano, ma [[Nardò]] è prevalente mentre [[Nardo]] è paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:38, 17 ott 2025 (CEST)
:::::Simili ma non analoghi: mentre gli accenti sono caratteri differenti, ma maiuscola è la stessa identica lettera --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:07, 17 ott 2025 (CEST)
::::::Come si evince da [[Aiuto:Disambiguazione/Schema#Da mettere insieme]], non disambiguano né le maiuscole né i caratteri speciali. Imho ABY e BBY devono puntare alle rispettive disamb, dato che i due significati relativi a Guerre stellari non hanno niente di prevalente, nemmeno in senso relativo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:30, 17 ott 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Agilix|Agilix]]@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] Che facciamo? Ripeto, non vedo questa netta prevalenza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:14, 26 ott 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]], ABY e BBY sono linkati spesso nelle voci sul franchise di Star Wars. Se vogliamo uniformità tra maiuscolo e minuscolo io assegnerei comunque la netta prevalenza alle date di Star Wars. Gli altri significati nelle due disambigua mi sembrano molto meno rilevanti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:20, 26 ott 2025 (CET)
:::::::::Devo dire che è un caso un po' insidioso. Chiedo l'aiuto dal pubblico: {{at|Superchilum}}. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:23, 26 ott 2025 (CET)
::::::::::Io sinceramente le lascerei in una paritaria come su en.wiki (le disambigue su en.wiki sono più popolate e si potrebbero comunque rimpolpare). Non sono comunque termini molto conosciuti neanche da chi conosce Star Wars se non i super appassionati, ed eviteremmo di dover mettere note disambigue in cima alla voce sul Calendario Standard Galattico. Consideriamo che Aby ha anche il redirect con Åby. Al limite userei dei nuovi redirect "BBY (Guerre stellari)" e "ABY (Guerre stellari)" se si vogliono usare dei link immediati senza usare piped link. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:25, 26 ott 2025 (CET)
:::::::::::{{at|Superchilum}} Quindi, per chiarezza, faresti ABY e BBY redirect alle disamb Aby e Bby? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:21, 1 nov 2025 (CET)
 
== Repubblica di Cina ==
[[Trattato d'abaco]] e [[Trattato dell'abaco]] sono molto ambigui. Il libro di Piero della Francesca è chiamato anche «d'abaco» [https://www.libreriacortinamilano.it/scheda-libro/piero-della-francesca/trattato-dabaco-9788824010603-284153.html?srsltid=AfmBOorYxDVyp6SkxgDw9MCu85XeVSVbYrFJZb8H12BYykl9zsaR1qab]. Suggerirei una paritaria.—<span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 08:45, 13 feb 2025 (CET)
A mio parere anzichè essere una disambigua sarebbe opportuno che rimandasse a Taiwan, nome comune dello Stato del quale "Repubblica di Cina" è il nome ufficiale. Gli altri 2 significati mi sembrano minoritari. --[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 16:14, 13 ott 2025 (CEST)
* +1 --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 18:18, 14 feb 2025 (CET)
*:Non saprei,Il il primolink è un termine generico del genere[[Repubblica di opera,Cina]]. ilPerò secondoneanche (cheTaiwan loviene sicomunemente scriva conchiamata "d'"repubblica o condi Cina"dell'"), èper me il nomelink di una specifica opera di quel genere, hodiretto capitosarebbe giusto?eccessivo. --[[Utente:Meridiana solareAgilix|Meridiana solare'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Meridiana solareAgilix|msg]]) 1116:24, 2413 febott 2025 (CETCEST)
::Se è vero che la denominazione 'Repubblica di Cina' non è comune neanche per Taiwan, è comunque il signicato che si vuole intendere la maggior parte delle volte che si usa. Quindi resto dell'idea che dovrebbe essere redirect a Taiwan con disambigua per gli altri significati. --[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 16:37, 13 ott 2025 (CEST)
*::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]], sí, hai capito bene.—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 19:58, 2 mar 2025 (CET)
:::Concordo sul fatto che nel terzo millennio rimandi prevalentemente alla Repubblica di [[Taiwan]], in quanto denominazione ufficiale dello stato. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:56, 13 ott 2025 (CEST)
*:::Per ora ho messo un {{tl|nd}} in [[Trattato d'abaco]], ma sarei favorevole alla paritaria. @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]]—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 01:08, 21 mar 2025 (CET)
::::se abbiamo delle fonti in italiano che indicano il termine di "Repubblica di Taiwan" allora avrebbe il senso di aggiornare la denominazione ufficiale.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 12:47, 17 ott 2025 (CEST)
*::::Per me va bene paritaria. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:39, 25 mar 2025 (CET)
{{rientro}} Non concordo, non esiste netta prevalenza tra la storica Repubblica di Cina (1912-1949), praticamente conosciuta solo con questo nome, e l'attuale Repubblica di Cina, che tutti chiamano semplicemente Taiwan. Per me va bene la paritaria.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:22, 19 ott 2025 (CEST)
 
:Anche per me meglio la paritaria, Taiwan non mi pare che sia chiamata così spesso "repubblica di Cina"... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:49, 26 ott 2025 (CET)
== Sorgo ==
::{{-1}} come Janik e Friniate—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:26, 29 ott 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:27, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Ago ==
Nella discussione su [[wp:NOPIPED]] è stato evidenziato che il nome [[sorgo]] è usato "''sia per la comune specie coltivata Sorghum bicolor che per l'intero genere Sorghum che comprende altre specie coltivate, molte spontanee e alcune infestanti''" ({{lu|Etrusko25}}).
 
La voce [[Ago (medicina)]] è troppo generica e ambigua con [[Ago per sutura]] per cui c'è una voce a parte inerente sempre all'ambito medico. Serve un disambiguante più efficace. In medicina esistono aghi molto diversi: per iniezioni, prelievi, sutura, agopuntura, ecc. Se il titolo è solo "medicina", chi cerca informazioni su un tipo specifico rischia di confondersi, poiché si riferisce genericamente a tutti gli aghi utilizzati in ambito sanitario, senza specificare se si tratta di aghi per iniezioni, prelievi o per sutura. Quindi serve un disambiguante chiaro, immediato ed evocativo nel titolo che faccia capire subito che la pagina è un punto di smistamento e non un approfondimento su un singolo ago. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-37|&#126;2025-28626-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-37|discussione]]) 11:52, 16 ott 2025 (CEST)
A questo punto sposterei [[Sorgo (disambigua)]] a [[Sorgo]], con paritaria (dopo la debita orfanizzazione). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:10, 13 feb 2025 (CET)
:Per quanto mi risulta, "sorgo" è riferito quasi sempre alla specie coltivata. Anche la comunissima specie infestante [[Sorghum halepense]] non è mai chiamata semplicemente "sorgo". Né mi pare che il termine venga utilizzato per l'intero genere, tranne forse che in pubblicazioni amatoriali di infimo valore. Per quanto mi riguarda, una nota disambigua è più che sufficiente.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:35, 14 feb 2025 (CET)
::Al volo, l'uso per l'intero genere è documentato dai dizionari (cfr [https://www.treccani.it/enciclopedia/sorgo/ qui], [https://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/S/sorgo_1.aspx?query=sorgo+(1) qui], [https://dizionario.internazionale.it/parola/sorgo qui]). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 14:12, 14 feb 2025 (CET)
:::Che il riferimento al genere sia almanaccabile non ci piove, infatti avevo detto di lasciare la nota disambigua; tra l'altro i dizionari neppure chiariscono se il termine "sorgo" si estenda anche al genere [[:en:Sarga]] (considerato parte integrante del genere Sorghum fino al 2003, poi separato). Ma quello che intendevo dire è che di fatto in letteratura nella stragrande maggioranza dei casi per "sorgo" si intende la specie coltivata, mentre quasi mai si fa riferimento al genere.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 17:03, 14 feb 2025 (CET)
::::Mi ritrovo con quanto dice {{ping|3knolls}}. Inoltre, una cosa che nessuno ha citato è che per [[:meta:List_of_articles_every_Wikipedia_should_have#Food|decisione della comunità internazionale]] (vedi anche la nostra locale [[WP:1000]]), la pagina ''[[Sorghum bicolor]]'' ([[:d:Q332062]]) è tra le fondamentali dell'enciclopedia. Quella lista mi sembra ben ragionata e questo per me fornisce una motivazione sufficiente per mantenere lo status quo attuale.—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 16:24, 1 mar 2025 (CET)
:::::@[[Utente:3knolls|3knolls]] Non vorrei fare pasticci, quindi chiedo a te. In {{tl|Ingredienti della birra}} c'è il redirect [[Sorghum vulgare]]. Va bene sostituirlo con [[Sorghum bicolor]]? Grazie. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:38, 16 mar 2025 (CET)
::::::Sarebbe stato meglio chiedere al progetto Forme di vita, comunque Sorghum vulgare dovrebbe essere un [[:en:nomen illegitimum]], ed è per questo motivo che meno di un anno fa la voce è stata spostata a Sorghum bicolor. Ovviamente molti wikilinks puntano ancora a Sorghum vulgare, anche se su en.wiki tale redirect è categorizzato in [[:en:Category:Redirects from incorrect names]]. Non so se lo stesso debba avvenire anche su it.wiki, ripeto: bisognerebbe chiedere al progetto.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 15:32, 16 mar 2025 (CET)
 
:[[Ago ipodermico]] potrebbe essere un buon titolo. Segnalo al progetto medicina. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:15, 16 ott 2025 (CEST)
== Redirect da mantenere orfani: da fare a mano ==
::Direi che il redirect farebbe al caso nostro e suggerirei che ci servirebbe anche una pagina di disambiguazione [https://it.wikipedia.org/w/index.php?fulltext=1&search=ago&title=Speciale:Ricerca&ns0=1 visto i vari significati di "ago"]:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:33, 16 ott 2025 (CEST)
{{Cambusa|Ho creato [[Utente:ValterVB/Sandbox/Template con Redirect da mantenere orfani|questo elenco]] con una lista di template che contengono direttamente o in qualche sottotemplate dei Redirect da mantenere orfani che non possono essere sostituiti via bot... ValterVB|Discussioni Wikipedia:Redirect#Una ampia riflessione sui redirect da mantenere orfani|Pequod76}}
:::@[[Utente:Geoide|Geoide]] la disambigua ce l'abbiamo: [[Ago]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:49, 16 ott 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Agilix|Agilix]], me ne sono accorta dopo aver scritto: ''sorry''. Mi hai preceduto nella precisazione, perché sei più veloce della luce:))) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:57, 16 ott 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Geoide|Geoide]] sì, la mia [[WP:DIPENDENZA|wikidipendenza]] sta raggiungendo livelli preoccupanti... adesso però vado a pranzo e per un po' non rispondo. 😀 --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:07, 16 ott 2025 (CEST)
::::::È da un pezzo che ci penso. Secondo me serve una voce generale, non solo medica, per quanto riguarda l'ago come strumento per iniezione/aspirazione: l'ago non viene usato solo in medicina, ma anche in ambito industriale/tecnologico nei più vari settori (ago per iniezione plastica, per stampaggio ad iniezione, aghi pneumatici, microaghi per nanotecnologie, ecc) e chissà in quante altre situazioni (gli aghi per iniezione marinature nelle carni, gli aghi per riempire dolci)...
::::::E anche in medicina l'ago "ipodermico" è solo uno delle varie tipologie di ago in uso: dagli aghi per spinale, aghi per mesoterapia, gli aghi per uso endovenoso, gli aghi per biopsia...
::::::Serve una voce "Ago" generale. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:06, 16 ott 2025 (CEST)
::::::: Intanto direi di spostare, visto che Ago (medicina) è un disambiguante insufficiente. Poi se qualcuno vuole creare la voce generale sull'ago, nulla in contrario. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:35, 16 ott 2025 (CEST)
::::::::Non so fino a che punto sia fattibile una voce generale sull'ago. Ci può stare una voce che parli delle tantissime applicazioni (nella medicina, nell'industria, nella sartoria, ecc.), ma il problema è che, dal punto di vista costruttivo, ci sono almeno due tipi di "ago" parecchi diversi: gli aghi "cavi" (ad esempio per aspirare e iniettare fluidi) e gli aghi "pieni" (ad esempio per sartoria e suture mediche). E' vero che entrambi i tipi hanno la caratteristica di avere delle punte sottili per "bucare" o "entrare in piccoli fori", per cui potrebbe essere considerato una sorta di "significato generale" per questi due tipi di "ago". Ci sono poi però anche gli "aghi" intesi come parte di dispositivi indicatori (ad esempio: l'ago della bilancia), che non hanno per nulla a che fare con gli altri significati, a parte per la forma sottile.
::::::::Come possibile titolo per una voce generale, tralasciando il significato di ago indicatore, penso andrebbe bene [[Ago (dispositivo)]] oppure [[Ago (strumento)]], mentre per l'ago indicatore penso come titolo a [[Ago (metrologia)]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 18:08, 19 ott 2025 (CEST)
:::::::::Qualsiasi locuzione generica (“strumento”, “dispositivo”, “attrezzo”, “utensile”) è totalmente ambigua con l'[[ago per sutura]] e l'[[Ago (cucito)|ago da cucito]].
:::::::::E inoltre l'ago come indicatore non si applica solo alla metrologia ma anche, ad esempio, alle bussole ([[ago magnetico]]) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:19, 19 ott 2025 (CEST)
::::::::::{{ping|Gambo7}} Forse non ho capito cosa intendi per una voce "ago" generale. Pensavo includesse nel suo significato anche l'ago da sutura e quello da cucito, ovvero tutti gli aghi intesi come strumento.
::::::::::La bussola come la bilancia, è uno strumento di misura, per cui rientra anch'essa nell'ambito della metrologia. In alternativa, si potrebbe adottare come titolo [[Ago (indicatore)]], anche se, a rigore, l'ago in questione non è uno strumento indicatore, bensì una parte dello strumento indicatore.
::::::::::Comunque non sono né a favore né contrario alla creazione di due voci così generali sugli "aghi". Se sono create, potrebbero essere utili, ma, se non sono create, anche la sola disambigua potrebbe bastare (sebbene si rischi che diventi una lunga lista di tipi di aghi che hanno usi tra loro diversi ma simili). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 02:47, 20 ott 2025 (CEST)
:::::::::::Avevo capito che volessi intendere (dispositivo) o (strumento) per quello per iniezioni... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 07:51, 20 ott 2025 (CEST)
::::::::::::{{ping|Gambo7}} Riguardo alla possibilità di creare una voce "Ago" con il significato generale di strumento, ho creato <del>[[Bozza:Ago (strumento)]]</del> [[Utente:Ensahequ/sandbox /Ago (strumento)]]. Intendevi una voce di questo tipo? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:09, 20 ott 2025 (CEST)
::::::::::::<small>p.s.: riguardo allo stampaggio ad iniezione, non mi risulta che si usino aghi, almeno non nelle macchine più comuni. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:14, 20 ott 2025 (CEST)</small>
:::::::::::::<del>{{ping|Madaki}} mi ha cancellato subito la bozza che stavo scrivendo... vabbè, vediamo se me la ripristina almeno in una sandbox, altrimenti, chiedo scusa, ma non mi va di riscrivere tutto... stare un'ora a scrivere per poi ricominciare da zero è parecchio avvilente. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:49, 20 ott 2025 (CEST)</del>
::::::::::::::<del>{{ping|Madaki}} Visto che hai cancellato la bozza dopo un secondo che l'avevo scritta, mi aspetterei almeno una risposta altrettanto celere... Scusa, ma non lo vedo un comportamento "gentile". --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:51, 20 ott 2025 (CEST)
</del>
:(rientro) {{ping|Gambo7}} La bozza che avevo scritto si trova adesso in [[Utente:Ensahequ/sandbox /Ago (strumento)]]. Fermo restando che si tratta di una "bozza" (o sandbox che dir si voglia), l'ho scritta appunto per avere un punto di partenza per la discussione, nel caso in cui si volesse creare una pagina sull'ago inteso con un significato più o meno generale.
:Personalmente, ho notato difficoltà a trovare fonti attendibili e autorevoli in proposito, per cui potremmo essere al limite della [[Wikipedia:RO|ricerca originale]], ma forse ho cercato male le fonti. Mi pare strano che non ci siano siti, libri, standard o altre pubblicazioni che trattano l'ago da un punto di vista generale, cioè come una qualsiasi invenzione tecnologica, a prescindere quindi dalle varie applicazioni. Un ago usato per ricamo o un ago usato per suture mediche presentano tantissime caratteristiche comuni. Le differenze che si possono riscontrare sono similari a quelle che possono aversi, per fare un'analogia, tra un termometro medico e un termometro da cucina. Procedendo con tale analogia, abbiamo appunto una voce [[Termometro]] che tratta il significato generale, ma nulla toglie che si potrebbero creare le voci sui vari termometri classificati in base alle loro applicazioni, come fanno su en.wikipedia, dove esistono le voci [[:en:Medical thermometer]], [[:en:Indoor–outdoor thermometer]], [[:en:Meat thermometer]], [[:en:Alcohol thermometer]] e [[:en:Candy thermometer]]. Alla stessa maniera potremmo avere una voce (o due voci? una per gli aghi "cavi" e l'altra per gli aghi "pieni"?) sull'ago in generale, e poi le altre voci specifiche sui vari tipi di aghi.
:Bisogna anche considerare comunque che, a differenza del termometro, l'ago è uno strumento parecchio semplice e il funzionamento può essere diverso tra diversi tipi di aghi (esistono infatti aghi per pungere, per aspirare, per iniettare fluidi), per cui una voce generale sull'ago, dovendo appunto contenere le informazioni generali sugli aghi, rischierebbe appunto di essere un poco scarna, anche se non è detto. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:50, 20 ott 2025 (CEST)
 
== Doppia disambiguazione? ==
== Affori FN (metropolitana di Milano) ==
 
PerchéPenso ilche titolola èsituazione disambiguatodi "[[Afforidoppia FNdisambiguazione (metropolitanain [[:Categoria:Stagioni di Milano)Doraemon]]", sedebba essere rivista.... considerato anche che nongià esiste [[AfforiEpisodi FNdi Doraemon]]? --[[Utente:Vedo il ResegoneGambo7|Vedo il ResegoneGambo7]] <sub>([[Discussioni utente:Vedo il ResegoneGambo7|msgdiscussioni]])</sub> 1014:2834, 2716 febott 2025 (CETCEST)
: In effetti è un po' fuori standard, segnalo al progetto anime. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:29, 16 ott 2025 (CEST)
::Sono effettivamente due serie anime distinte, è brutto da vedere ma è corretto così. Sarebbe anzi da creare una categoria per ciascuna delle due serie longeve, 1979 e 2005, se stanno tutte nella stessa è logico che danno l'impressione di essere un'unica serie con disambiguazioni eccessive. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 16:54, 19 ott 2025 (CEST)
:::Mi dispiace ma disambiguare un titolo già disambiguato non ha nessun senso, anzi il disambiguante deve includere tutte le informazioni. Altrimenti potremmo iniziare ad avere qualsiasi voce con due o più disambiguanti tra parentesi...che ne so: [[Episodi di Doraemon (serie animata 1979) (stagioni italiane) (episodi 1-10) (doppiatori)]]
:::Capisco che possa rientrare in una zona grigia non prevista dalle attuali convenzioni, che probabilmente andrebbero adeguate anche a questo caso. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:11, 22 ott 2025 (CEST)
::::Già, anche perché ci sono altri casi con doppi disambiguanti, come [[:Categoria:Stagioni di Doctor Who]] e [[:Categoria:Lost in Space]]. Per Doraemon è leggermente diverso perché la seconda suddivisione si basa non su delle stagioni ma sull'anno di trasmissione e vedere due anni affiancati è un po' brutto, anche se è questa la soluzione corretta che segue sia le convenzioni (disambiguazione doppia, per serie e per "stagione" come per le altre due serie citate) sia la particolarità delle due serie anime di non avere stagioni ma di necessitare comunque di una qualche suddivisione degli episodi. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 13:43, 22 ott 2025 (CEST)
:::::Il doppio disambiguante con due serie di parentesi a mio avviso è fuori norma --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:48, 22 ott 2025 (CEST)
::::::in generale sono d'accordo con @[[Utente:Gambo7|Gambo7]], però andrebbe trovata un'altra soluzione che non pregiudichi la chiarezza. Inoltre ricordiamoci il [[WP:IGNORA|quinto pilastro]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:01, 22 ott 2025 (CEST)
:::::::Anche [[Episodi di Doraemon (serie animata 1979) (stagioni italiane)]] mi sembra completamente fuori norma (oltre che senza fonti e localistica), è mai stata discussa la sua creazione? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 14:30, 22 ott 2025 (CEST)
::::::::Non penso sia da considerare localistica, trattandosi dell'edizione in lingua italiana. Ci sono già altri casi in cui viene riportato sia l'elenco di episodi originale che quello italiano in quanto molto diversi tra di loro. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 18:13, 22 ott 2025 (CEST)
:::::::::Forse nella stessa voce, ma farne addirittura una voce apposita non l'ho mai visto, a maggior ragione se senza fonti e senza discuterne da nessuna parte. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 18:30, 22 ott 2025 (CEST)
:Mi pareva di averne parlato in passato ma non ne trovo traccia.... Comunque con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=intitle%3A%2F%5C%29+%5C%28%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 questa ricerca] ci si può fare un'idea dei vari casi. Occhio ai redirect e ai falsi positivi. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:21, 22 ott 2025 (CEST)
::Ho trovato questo [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/12#Disambiguanti multipli]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:13, 23 ott 2025 (CEST)
:::Per i doppi disambiguanti si è arrivati più volte alla conclusione di usare la virgola, ma non si è mai formalizzato nulla (e la virgola risulta ancora vietata in [[Aiuto:Disambiguazione#Specificazione del titolo%3A il disambiguante tra parentesi]]). Altre discussioni passate:
:::* [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/30#Disambiguanti multipli]]
:::* [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/19#Disambiguazioni disambiguate - riassunto]]
:::Però nel caso specifico di Doraemon non risolverebbe granché, è la doppia indicazione dell'anno a creare confusione. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 14:33, 23 ott 2025 (CEST)
 
== Alessandria ==
:Da spostare a titolo non disambiguato --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:37, 28 feb 2025 (CET)
::Idem per [[Rogoredo FS]] --[[Speciale:Contributi/151.48.110.7|151.48.110.7]] ([[User talk:151.48.110.7|msg]]) 18:13, 6 mar 2025 (CET)
:::Che attualmente è [[Rogoredo FS (metropolitana di Milano)]]. Vanno semplicemente spostate o bisogna creare delle pagine di disambiguazione? --[[Utente:Vedo il Resegone|Vedo il Resegone]] ([[Discussioni utente:Vedo il Resegone|msg]]) 11:52, 9 mar 2025 (CET)
::::Se è per questo anche Centrale FS. Comunque per me rimangono estremamente ambigue nonostante non siano presenti voci a se stanti rischiando di confondere le tre fermate della metropolitana per le rispettive del treno. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 17:01, 9 mar 2025 (CET)
:::::@[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] Allora andrebbero create le pagine di disambiguazione (o almeno messe le note disambigue... ma con o senz ail disambiguante nel titolo? Se mettiamo il disambiguante nel titolo, al titolo non disambiguato, cosa ci va?) . Inoltre la "Affori" ferroviaria non l'ho mai sentita / letta chiamare ".. FN". La specificazione si usa per le fermate della metropolitana perché ce ne sono 2 ("Affori centro" e "Affori FN") --[[Utente:Vedo il Resegone|Vedo il Resegone]] ([[Discussioni utente:Vedo il Resegone|msg]]) 02:17, 10 mar 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Vedo il Resegone|Vedo il Resegone]] FN sta per Ferrovie Nord (cioè quelle stazioni e tratte che erano gestite da [[Le Nord]] prima del passaggio a [[Trenord]]) e le stazioni della metropolitana che si trovavano in interscambio con queste stazioni riportano l'FN (esempio forse più famoso: [[Cadorna FN]]) mentre gli interscambi con le ferrovie dello Stato hanno l'FS nel nome. Il punto è che le stazioni ferroviarie non si chiamano in questo modo (es: Cadorna si chiama [[Stazione di Milano Cadorna]]; Centrale: [[Stazione di Milano Centrale]], Garibaldi: [[Stazione di Milano Porta Garibaldi]] e [[Stazione di Milano Porta Garibaldi (passante)]]; ...). Il mio ritenere ambiguo il titolo è perché è un attimo wikilinkare un ''Centrale FS'' pensando alla Centrale di Milano (io per dire ce l'ho nel parlato). Il template {{tl|nd}} va messo sulle voci non disambiguate, ma non risolve comunque. Forse può aiutare mantenere i redirect? Non so, trovo - in generale - sempre caotica questa gestione dei titoli delle stazioni delle metropolitane, ma so di andare OT. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 11:04, 10 mar 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] non cambia col succo del discorso, ma mi sento di precisare che Ferrovienord è ancora la società che gestisce la stazione di Affori. Ovviamente è il gestore infrastruttura e non impresa ferroviaria --[[Utente:Brugna|Brugna]] ([[Discussioni utente:Brugna|msg]]) 15:08, 25 mar 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] certo che FN sta per Ferrovie nord . Quello che intendevo è che non ho mai sentito nessun viaggiotore / pendolare precisare "FN" per una fermata Ferrovienord: dice "scendo ad Affori" come dice "Scendo a Bovisa". Quindi non c'è rischio di ambiguità: "Affori FN" è solo quella della metropolitana (Dove la precisazione è indispensabile per distinguerla da Affori centro. Mentre altre come "Centrale FS" penso proprio che nessuno precisi "FS", non essendoci altre fermate della metropolitana che si chiamino "Centrale". Tra l'altro "FS" è una terminologia osbsoleta, oggigiorno dovrebbe essere [[Rete Ferroviaria Italiana|RFI]] o forse [[Grandi Stazioni]].)
::::::::P.S Sulla nota generale, tra l'altro quasi tutte le "stazioni" della metropolitana non sono [[Stazione ferroviaria|stazioni ferroviarie]] ma [[Fermata ferroviaria|fermate ferroviarie]]. Su Ferrovienord non so quante siano stazioni: Affori ferroviaria è sì stazione, come anche Bovisa e Cadorna, forse Domodossola. --[[Utente:Vedo il Resegone|Vedo il Resegone]] ([[Discussioni utente:Vedo il Resegone|msg]]) 19:29, 26 mar 2025 (CET)
:::::::::@[[Utente:Vedo il Resegone|Vedo il Resegone]] in realtà per chi usa le metropolitane l'ho sentito più spesso usare FS e/o FN nel citare le varie fermate/stazioni (argomento quello di fermate e/o stazioni più proprio del dp:trasporti in quanto andrebbe cambiata la linea guida sulle nomenclature) es: ''vado/cambio in Centrale FS'' l'FN e l'FS si usano perché è il nome dato alla fermata. Personalmente - poi oh magari sono l'unico in tutta Milano - se mi parli di Centrale FS non so dirti se stiamo parlando di stazione centrale (treni) o delle metropolitana. Da qui il fatto che IMO ritengo le varie voci ambigue. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 19:43, 26 mar 2025 (CET)
 
La presenza di [[Alessandria d'Egitto]] compromette la netta prevalenza della città piemontese [[Alessandria]]. Sarebbe quindi opportuno rendere [[Alessandria (disambigua)]] paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29026-66|&#126;2025-29026-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29026-66|discussione]]) 16:32, 16 ott 2025 (CEST)
== Bengalese→Bangladese ==
: Discusso anche [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/64#Alessandria|nel 2023]], e già allora c'era sostanziale consenso per la paritaria, ma poi non se ne fece nulla. Io ribadisco il mio parere favorevole. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:39, 16 ott 2025 (CEST)
Ciao a tutte/i. A séguito di una discussione di un po' di tempo fa (vedi p.es. [[dw:Bot/Manutenzioni#c-Super_nabla-20241019155800-Bengalese→Bangladese|qui]]), ci sarebbe da cambiare la nazionalità delle bio in [[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bengalesi]] da «bengalese» a «bangladese» (oppure: a «indiano»). C'è poi da spostare le relative categorie. Qualcuna/o ci dà una mano? Pingo {{ping|friniate}} per conoscenza.—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 01:42, 9 mar 2025 (CET)
::Paritaria --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 16:40, 16 ott 2025 (CEST)
:::In termini assoluti mi verrebbe da concordare, però secondo me bisogna tenere presente che un italofono difficilmente si riferisce alla città egiziana senza specificare "d'Egitto", a meno che il contesto non lo renda evidente. Al contrario, quasi mai si sente dire "Alessandria in Piemonte". --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 08:52, 17 ott 2025 (CEST)
:Contrario, in Italia quando si pensa alla città egiziana si aggiunge sempre anche il "d'Egitto", l'uso di Alessandria in singolo non è prevalente verso la città egiziana --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 13:08, 17 ott 2025 (CEST)
::Non sussistono le condizioni per una netta prevalenza, quindi si va di default, cioè di paritaria. Il fatto che si specifichi, anche sistematicamente, il "d'Egitto" è specioso ai nostri fini. "A meno che il contesto non lo renda evidente": appunto, wp è stracolma di contesti, per cui il rischio di link intesi alla città egiziana che finirebbero alla piemontese è alto. In ogni caso, la Treccani è piena di ricorrenze di "Alessandria" senza la specifica "d'Egitto" ([https://www.treccani.it/enciclopedia/youssef-chahine/ qui], [https://www.treccani.it/enciclopedia/tawfiq-al-hakim/ qui] e ovviamente [https://www.treccani.it/enciclopedia/egitto/ nella voce dedicata all'Egitto], ma anche [https://www.treccani.it/enciclopedia/crociate/ quella sulle Crociate]). Addirittura, la voce dell'Enciclopedia dell'Arte Medievale si intitola [https://www.treccani.it/enciclopedia/alessandria_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale)/ Alessandria] e basta. Alessandria d'Egitto è stata fondata quasi 1500 anni prima della piemontese e conta 5,6 milioni di abitanti contro i 92mila della piemontese, quindi la paritaria è il minimo sindacale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:48, 17 ott 2025 (CEST)
:::Procedi pure allora --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 23:52, 17 ott 2025 (CEST)
::::La città egiziana è spesso indicata come ''Alessandria'' senza ulteriori precisazioni, ne sono un esempio la [[Biblioteca di Alessandria]], [[Caterina d'Alessandria]], [[Patriarcato di Alessandria]], [[Erone di Alessandria]], [[Filone di Alessandria]], [[Impresa di Alessandria]], [[Faro di Alessandria]], e tanti altri. C'è anche questa [https://www.treccani.it/enciclopedia/alessandria_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/ voce] della Treccani, oltre a quella riportata da @[[Utente:Pequod76|Pequod76]]. L'ambiguità è davvero molto evidente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29441-87|&#126;2025-29441-87]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29441-87|discussione]]) 21:40, 20 ott 2025 (CEST)
:::::È sufficiente disambiguare con [[Alessandria (Italia)]] oppure è ambiguo con [[Alessandria della Rocca]] e [[Alessandria della Rocca]]? Non so se queste ultime vengano chiamate anche solo ''Alessandria''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30122-45|&#126;2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30122-45|discussione]]) 15:12, 28 ott 2025 (CET)
::::::Non concordo sulla paritaria. Il fatto che in [[Biblioteca di Alessandria]], [[Caterina d'Alessandria]], [[Patriarcato di Alessandria]], [[Erone di Alessandria]], [[Filone di Alessandria]], [[Impresa di Alessandria]], [[Faro di Alessandria]] non si specifichi d'Egitto non dipende dal preponderanza di Alessandria ma dal fatto che siamo di fronte a una [[polirematica]] cioè un unione di più parole che ha assunto un significante proprio. Se invece di questi dicessi "comune di Alessandria" o "provincia di Alessandria" chiunque penserebbe alla città piemontese, dovrei dire "comune di Alessandria d'Egitto" se volessi riferirmi a quell'istituzione e tutti mi guarderebbero strano se dicessi "Comune di Alessendria in Piemonte".--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 17:15, 28 ott 2025 (CET)
:::::::{{+1}} Paritaria senza dubbio. Non si può parlare di netta prevalenza perché tutto dipende dal contesto: se la pagina è di storia antica, "Alessandria" sarà uan delle città di fondazione ellenica. Per glissare sul fatto che [[Alessandria d'Egitto]] è molte spanne piú rilevante di [[Alessandria]] in Piemonte, per cui semmai la rilevanza andrebbe lí.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:24, 29 ott 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Ysogo|Ysogo]] La tua può essere una obbiezione valida a quanto osservato dall'ip, ma non all'opportunità generale di avere una paritaria. Ho mostrato fonti che indicano la Alessandria egiziana senza specifiche. Ho mostrato che l'Alessandria è troppo importante in sé e troppo più importante dell'Alessandria piemontese. E più in generale, si rinuncia alla paritaria (che è il default) se e solo se la prevalenza è netta. E' palese che non è questo il caso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:56, 30 ott 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Ysogo|Ysogo]] come dimostrato anche dalla Treccani stessa, ci si riferisce alla città egiziana anche solo come "Alessandria". Non è stata proposta la prevalenza ad [[Alessandria d'Egitto]], ma una paritaria, che in questo caso mi sembra d'obbligo. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30317-77|&#126;2025-30317-77]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30317-77|discussione]]) 21:05, 30 ott 2025 (CET)
::::::::Attenzione a non trasferire la rilevanza dell'oggetto a cui il termine si riferisce sul termine stesso. Io non metto in dubbio che i concetti della città di Alessandria in Piemonte sia paritario al concetto della citàà d'Alessandria d'Egitto. Io sostengo che tra gli italofoni nell'uso della parola "Alessandria" sia nettamente prevalente il riferimento al concetto di "città di Alessandria in Piemonte" rispetto al riferimento di "città di Alessandria d'Egitto".--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 09:17, 31 ott 2025 (CET)
:::::::::Prevalente forse sì (e capisco il tuo discorso), ma non nettamente prevalente. Le fonti cmq sono inequivocabili. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:24, 31 ott 2025 (CET)
::::::::::Non concordo sul fatto che le fonti siano inequivocabili. La Treccani dice che ad Alessandria d'Egitto ci si possa riferire anche con il solo Alessandria ma non dice che questo sia un uso diffuso. Anzi finora anche tra i sostenitori della paritaria mi pare emerga che Alessandria per Alessandria d'Egitto è usato solo se il contesto già implica di essere in Egitto e dal mio punto di vista questo "solo se" giustifica la netta prevalenza di Alessandria come parola che indica Alessandria in Piemonte in quanto l'altro significato non è autonomo ma richeide un contesto di supporto.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 09:56, 31 ott 2025 (CET)
:::::::::::Ho mostrato una voce dell'Enciclopedia dell'Arte Medievale si intitola Alessandria e basta. Un titolo è la cosa più sprovvista di contesto che ci sia. Ad ogni modo, la netta prevalenza è l'eccezione e si adotta quando il rischio di errori è minimo. Ho già trovato un link errato, addirittura nel Bio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:27, 31 ott 2025 (CET)
:Credo che la prevalenza della città piemontese in una ricerca senza specificazioni possa esserci ma non sia netta, quindi sono favorevole alla paritaria. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 12:35, 31 ott 2025 (CET)
::Esatto. È poi difficile che la rilevanza del soggetto non si trasferisca al termine. Sono stati scritti litri di inchiostro su Alessandria d'Egitto e in questi volumi essa sarà ambigua al più con le altre numerosissime fondazioni alessandrine. Litri di inchiostro, quindi uso diffuso. La Alessandria piemontese non conta certo lo stesso numero di pubblicazioni. Quindi ha ragione Antenor: la piemontese sarà anche prevalente tra il pubblico italofono, ma è impossibile vantare una netta prevalenza di fronte ad un gigante al secondo posto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:06, 31 ott 2025 (CET)
:::Mi sembra che si sia raggiunto consenso nel considerare [[Alessandria]] paritaria, come emerso anche dalla discussione precedente linkata. Per me si può procedere con gli spostamenti. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31422-83|&#126;2025-31422-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31422-83|discussione]]) 11:38, 5 nov 2025 (CET)
 
== disambiguazioni della pallavolo ==
:Mi collego evidenziando il fatto che "bengalese" non è una cittadinanza di Stato, per cui c'è da sistemare sia la nazionalità per il template:Bio (che attualmente rimanda a Bangladesh), sia valutare la situazione generale avendo ora la voce specifica (cioè più generica) sul [[Bengalesi (popolo)|bengalese del Bengala]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:37, 15 mar 2025 (CET)
 
Ho notato che la pallavolo, a differenza di tutti gli altri sport, appone la virgola prima della nazione disambiguante. Questo penso sia fuori standard.
== Panini ==
Panini (o meglio: Pāṇini) è padre del sanscrito classico, avendone sistematizzato la grammatica nell'[[Aṣṭādhyāyī]] (V-IV secolo a.C), uno dei trattati piú influenti della storia della linguistica. La lingua sanscrita (una delle [[WP:1000#Lingua_e_letteratura|voci fondamentali]] dell'enciclopedia) è stata poi una lingua di notevole successo e influenza culturale che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia umana; cfr.: [[:File:Global_distribution_of_Sanskrit_language_presence,_texts_and_inscriptions_dated_between_300_and_1800_CE.svg|mappa]].
 
*[[Superliga (pallavolo femminile, Serbia)]]
Senz'alcun dubbio, [[Pāṇini]] è quindi ''nettamente prevalente'' per rilevanza rispetto all'editore «[[Panini (azienda)]]», la cui opera è limitata sia nel genere (figurine/fumetti) sia dal punto di vista geografico (solo in Italia: [[WP:L]]).
*[[Superliga 2024-2025 (pallavolo maschile, Russia)]]
*[[Super League 2023-2024 (pallavolo maschile, Inghilterra)]]
ecc
 
A latere segnalo anche la fallace disambiguazione in
Vedi: [[Panini]]. —[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 01:42, 9 mar 2025 (CET)
*[[Super League (pallavolo maschile)]] (Iran)
*[[Super League (pallavolo maschile, Inghilterra)]]
--[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:33, 16 ott 2025 (CEST)
 
:# Ok, ma non sono certo sull'opportunità di cancellare i titoli attuali per [[WP:C9|C9]]. Sentiamo altri pareri.
:Se parli di importanza magari ti si può dare ragione, ma dal punto di vista della prevalenza direi proprio di no, la diffusione delle figurine era un fenomeno culturale in tutta Italia, se sei giovane ti sei perso quei momenti d'oro: (dallo scambio delle figurine alle partite...) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:56, 9 mar 2025 (CET)
:# Concordo.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 05:19, 29 ott 2025 (CET)
 
== Georgia ==
:: Come Valter, la paritaria va più che bene. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:41, 9 mar 2025 (CET)
:::Almeno in Italia l'editore Panini è notissimo (soprattutto per le [[Calciatori Panini|Figurine Panini]]). P.S. E va considerato anche "panini" come plurale di "panino" (magari imbottito), che è il primissimo significato a cui io ho pensato leggendo il titolo della discussione. --[[Utente:Vedo il Resegone|Vedo il Resegone]] ([[Discussioni utente:Vedo il Resegone|msg]]) 11:28, 9 mar 2025 (CET)
::::Ci andrei cauto con i "senza dubbio" :) Anche secondo me la paritaria resta la soluzione migliore --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:32, 9 mar 2025 (CET)
:::::Paritaria anche per me. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 21:42, 9 mar 2025 (CET)
::::::Non conosco la lingua sanscrita, come penso pure la stragrande maggioranza degli italiani, pertanto per l'italofono comune i "panini" sono "senza dubbio" e con netta prevalenza quelli da mangiare o gli album di figurine --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:19, 9 mar 2025 (CET)
:::::::Ciao a tutti gl'intervenuti; vedo che il tema ha destato interesse. 😊 Ok a qualsiasi consenso: avere idee diverse fa parte della dialettica wikipediana; può darsi che la paritaria sia una buona soluzione, come dite. Leggendo i commenti non ho capito l'attinenza sul discorso di cosa conoscono "gli italiani" (invocato alcune volte). Dato che non siamo Wikipedia dell'Italia, c'è una policy ([[WP:L]]) che proibisce di assumere il punto di vista degli italiani. Quindi: mi sembra che l'assunzione del punto di vista italocentrico è ammissibile solo in via eccezionale e in violazione alla policy, raccogliendo molto consenso e invocando il [[WP:5|quinto pilastro]], ma non può (o non dovrebbe) essere la situazione ordinaria. Stavolta sí, ma forse la prossima no, secondo me. Non capisco inoltre cosa c'entra la prima cosa che viene in mente: al lettore si fornisce il quadro di rilevanza informato e possibilmente completo, che deriva dalle fonti, non la prima idea che càpita. Come recita la linea guida di progetto: la prevalenza di significato «[[Aiuto:Disambiguazione#Tipi_di_disambiguazione|dipende da un'analisi della rilevanza dei diversi significati del nome ambiguo]]». Quindi, da policy prima si analizzano le voci in disamb e poi si valuta quale abbia maggiore rilevanza; non si procede col primo che viene in mente. Secondo me.—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 23:35, 9 mar 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Un modo che ho trovato sempre funzionale per valutare queste cose è quello di vagliare l'importanza dei significati secondari (dopo quello che si ritiene prevalente). Se sono ben importanti, parlare di *netta* prevalenza non ha senso.
::::::::Per il resto, lo sappiamo, l'italiano si parla soprattutto in Italia, quindi si dice italiani per semplificare, intendo italofoni. Ma gli italofoni sono concentrati in Italia, quindi un editore storico in Italia diventa rilevante per la gran parte del pubblico italofono, quello di questa edizione linguistica di wp. Anche "la prima cosa che viene in mente" è un fattore importante, anche se solo intuitivo. Tutte queste ragioni non bastano per impostare una netta prevalenza (mettiamo, al plurale di panino) ma sì per la paritaria. Paritaria che è anche la soluzione di default. È vero che il grammatico Panini è una figura rilevantissima nella storia dell'umanità, ma questo non significa automaticamente prevalenza nella ambiguità, che è un fatto puramente accidentale. Soprattutto "maggiore rilevanza" non significa affatto netta prevalenza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:14, 10 mar 2025 (CET)
:::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]], sí, credo che tu e altri abbiate ragione: anche il plurale di «panino» è importante. Ok, per la paritaria. Sull'assecondare il pubblico italiano/italofono: mi sembra che al momento non abbiamo nulla nelle linee guida in questo senso (ho controllato solo al volo); se mai, andrebbe discusso allora. Io avrei qualche riserva a tal proposito. IMV(VV)HO, la nostra missione è diversa da quella di Sapere e Treccani, che sono enciclopedie nazionali: noi siamo un'enciclopedia che ambisce ad essere universale e ''super partes''. Ok, sulla parte finale, ma la maggiore rilevanza è condizione ''necessaria'' (anche se non ''sufficiente'') per la prevalenza: sei d'accordo?—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 01:52, 10 mar 2025 (CET)
::::::::::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] italiani = nel senso di parlanti italiani. LA linea guida non lo esplicita, come in moltissime altre linee guida non si specifica che dobbiamo scrivere in italiano e che questa è Wikipedia in lingua italiana. Se ritiene apri una discussione in [[Discussioni aiuto:Disambiguazione]]. Sulla differenza con le altre enciclopediche che indichi, anche se le conosco poco dubito che non sarebbero consenzienti e anzi contenti di vendere a italianofoni fuori dalla Repubblica italiana. --[[Utente:Vedo il Resegone|Vedo il Resegone]] ([[Discussioni utente:Vedo il Resegone|msg]]) 03:06, 10 mar 2025 (CET)
:::::::::::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] come è stato detto, qui si parla di disambigue, se 90 persone su 100 fra i parlanti italiano quando sentono parlare di "Panini" pensano alle figurine direi che possiamo parlare di netta prevalenza e assegnarli la prioritaria, se sono 50 su 100 va benissimo la paritaria. Direi che nel caso del biografato sia più vicino a 50 che a 90. La paritaria ci sta benissimo --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:40, 10 mar 2025 (CET)
::::::::::::Credo che la paritaria sia più prudente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:44, 10 mar 2025 (CET)
:::::::::::::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Conviene sempre partire da questi presupposti: a) la paritaria è il default; b) la rilevanza del o dei significati secondari può spesso indurre alla paritaria; c) la discussione caso per caso può sempre aiutare. La rilevanza intrinseca secondo me è un terreno insidioso, ma è certamente un indizio e tutto in questo contesto è generalmente indiziario. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:28, 10 mar 2025 (CET)
::::::::::::::Scrivo ''in extremis'' perché pingato cosí tante volte (grazie a chi mi ha scritto). Premesso: mi sono convinto che nel caso di specie il grammatico potrebbe non essere prevalente; sento di concordare con le considerazioni di @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] (e comunque, per inciso, non spetta certo a me dire l'ultima parola su alcunché: sono qui solo per dire la mia opinione). Personalmente, non mi ritrovo col metodo del «sentito dire»: @[[Utente:ValterVB|ValterVB]], 2° me, ci sono tante voci importanti di cui pochissimi in Italia o altrove hanno sentito parlare. La nostra missione è proprio rendere la conoscenza egalitaria e accessibile a tutti e ovunque e in modo equo, riducendo la distanza tra culture «lontane» (cio che è italiano non è prevalente/rilevante in quanto tale, 2° me). Sono contrario a scelte editoriali che possono condurre al "darci importanza da soli" solo perché italiani: il forte etnocentrismo di enwiki ([[anglosfera]] al centro del mondo) è la caratteristica che piú in assoluto mi aliena da quel progetto e personalmente non trovo auspicabile che si replichi qui. Questa forse ha a che fare con la mia visione di progetto, che non necessariamente è la migliore, né la piú condivisa. Ciao ciao 🤗.—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 16:42, 13 mar 2025 (CET)
:::::::::::::::Però non è quello lo scopo delle disambigue e dei disambiguanti. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:52, 13 mar 2025 (CET)
::::::::::::::::Infatti. Consideriamo solo il fatto che il poco rilevante Tizio Caio può avere il titolo senza disambiguante solo perché il titolo voce non è ambiguo, mentre il rilevantissimo Caio Sempronio ha il titolo voce disambiguato perché ha un nome ambiguo. In prima battuta la rilevanza non ha a che fare con l'ambiguità (e viceversa). Tant'è che la paritaria è il default e facciamo eccezione solo per casi particolari, in cui la coincidenza tra italiani e italofoni è contundente. L'etnocentrismo è attenuato dal fatto stesso di avere una voce sul gigante della letteratura balinese, ma è anche un fatto della vita, perché sul suddetto gigante le fonti saranno meno che per il poeta minore nostrano... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:30, 13 mar 2025 (CET)
{{rientro}}[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''': non c'è consenso.—[[user:super nabla|super nabla]]([[User talk:super nabla|disc]]) 01:26, 21 mar 2025 (CET)
 
In [[Georgia (disambigua)]] ci sono tre disambiguanti inefficaci: [[Georgia (film)]] è ambiguo con l'omonimo film di [[Ben Lewin]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)]] è ambiguo con le altre entità geografiche e infine [[Georgia (brano musicale)]] è ambiguo con gli altri brani musicali. Andrebbero tutti spostati. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29026-66|&#126;2025-29026-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29026-66|discussione]]) 19:05, 16 ott 2025 (CEST)
== Santa Maria Nova ==
Per [[Santa Maria Nova]] e [[Santa Maria Nuova]] non sono d'accordo sulla prevalenza netta al comune marchigiano di 3000 abitanti. Meglio disambiguare il comune e riservare il titolo senza disambiguante all'attuale disambigua [[Santa Maria Nuova (disambigua)]].—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 14:19, 12 mar 2025 (CET)
 
:C'èsulla ungeografia motivoti per cuiragione, attualmenteperò gliun èdisambiguante riservatocorretto ilè titolodifficile senzada disambiguante?trovare, Oforse èGeorgia semplicemente(stato "chifederato). primaSulle arrivaaltre megliooccorrenze alloggia"?gli Ioaltri personalmentesignificati nonsono conoscevolink nessunrossi, significatoci disi questapenserà quando disambiguazionesaranno sviluppati. --[[Utente:Meridiana solareAgilix|Meridiana solare'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Meridiana solareAgilix|msg]]) 1119:0215, 16 marott 2025 (CETCEST)
::Non si fa disambiguazione preventiva in questi casi? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29110-32|&#126;2025-29110-32]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29110-32|discussione]]) 19:17, 16 ott 2025 (CEST)
::Tra i soli centri abitati la prevalenza del comune marchigiano è conseguenza del suo status, appunto, di comune. E dunque pare sensata. Il dubbio semmai viene dai significati non "geografici": agli ospedali ci si riferisce effettivamente come solo "Santa Maria Nuova"? Sulla rilevanza del titolo ecclesiastico non mi esprimo perché è la prima volta che lo sento - ma la colpa è mia --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:23, 18 mar 2025 (CET)
:::si fa se c'è una concreta possibilità che i titoli rossi verranno sviluppati. In questo caso spostare adesso francamente mi sembra eccessivo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:24, 16 ott 2025 (CEST)
:::Beh sì, gli ospedali spesso si chiamano senza "ospedale di"... faccio solo un esempio noto a tutti, si dice "al Fatebenefratelli", non solo "all'ospedale Fatebenefratelli". --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:41, 18 mar 2025 (CET)
::::Penso che in questo caso sia possibile che vengano create le voci in questione, ad esempio su Wikipedia in inglese alcune [https://en.wikipedia.org/wiki/Georgia ci sono] già. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29012-60|&#126;2025-29012-60]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29012-60|discussione]]) 19:48, 16 ott 2025 (CEST)
::::Secondo me, visto che siamo in dubbio, la paritaria è la soluzione migliore. Il disambiguante «Italia» va bene, oppure ne occorre uno piú specifico dato che esistono anche le frazioni?—<span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 19:09, 26 mar 2025 (CET)
:::::Una situazione simile era [[Messico]] e [[Messico (stato federato)]]--[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:51, 16 ott 2025 (CEST)
::::::Se n'è parlato più volte e si è preferito lasciare la prevalenza alla nazione europea. Però considero la paritaria più prudente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:07, 17 ott 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] l'argomento di questa discussione è la scelta dei disambiguanti, in quanto quelli attuali sono inefficaci. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29168-08|&#126;2025-29168-08]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29168-08|discussione]]) 13:38, 17 ott 2025 (CEST)
::::::::Dovremmo trarre una conclusione. Cosa facciamo con questi disambiguanti? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30122-45|&#126;2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30122-45|discussione]]) 15:33, 28 ott 2025 (CET)
 
== DarkhorseSerie A/B/C/D ==
 
[[Serie A]], [[Serie B]], [[Serie C]] e [[Serie D]] puntano tutte ai campionati di calcio italiani. Sinceramente la cosa mi lascia perplesso. Esistono diverse divisioni sportive conosciute così anche all'infuori dell'Italia che sono altrettanto rilevanti. Forse sbaglio, ma una paritaria dovrebbe essere più prudente. Segnalo la discussione al progetto Sport. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:54, 17 ott 2025 (CEST)
[[Darkhorse]] punta a un album musicale, ma abbiamo molti significati anche rilevanti in [[Dark Horse]]. Ora è vero che le due stringhe non sono omografe, ma è facile confondersi. Io stesso cercando la casa editrice non ho proprio pensato di scriverlo staccato. Quindi direi di disambiguare l'album e far puntare Darkhorse a Dark Horse, se siete d'accordo. Per il momento metto una nota disambigua provvisoria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:20, 12 mar 2025 (CET)
:{{ping|Agilix}} Esistono [[EN:Darkhorse (band)]] e [[EN:Operation Darkhorse]] che giustificano la tua iniziativa.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:33, 13 mar 2025 (CET)
::<small>@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] il ping a posteriori non funziona, nella stessa modifica ci deve essere l'aggiunta del ping e la firma per funzionare. @[[Utente:Agilix|Agilix]] </small> --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:17, 13 mar 2025 (CET)
 
:Però con quei termini sono poco conosciute, per me la prevalenza ci sta tutta. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:36, 17 ott 2025 (CEST)
== Hermione ==
::Anche secondo me, c'è ancora una netta prevalenza del campionato maschile italiano di calcio. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:36, 17 ott 2025 (CEST)
:::Anche io concordo sul calcio avendo le altre competizioni anche A1 e A2 ad esempio [[Serie A (pallacanestro maschile)|qui]] --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 19:39, 17 ott 2025 (CEST)
::::La Serie A (calcistica) è un brand fortissimo a livello globale: la concorrenza ha vita dura :(. Tanto per dire, è talmente popolare da aver influenzato la nomenclatura, perfetta o imperfetta, di buona parte degli altri sport e perfino le generalizzazioni: nel parlato, spesso è chiamata "Serie A", impropriamente, la prima divisione di un qualunque sport. Ad ogni modo, più che per i campionati di altri paesi, secondo me il dubbio potrebbe sorgere per l'esistenza di omonimie con le prime divisioni italiane di altri sport. Tuttavia, se ragioniamo in termini di mera notorietà, credo che la prevalenza al campionato di calcio resta difficile da insidiare --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:00, 19 ott 2025 (CEST)
:::::Come chi mi precede: proposta priva di senso. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:24, 23 ott 2025 (CEST)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:29, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Porto-Novo ==
[[Hermione]] punta erroneamente a [[Ermione (disambigua)]]. Pagine come [[EN:Hermione]] dimostrano che ci sono abbastanza significati da giustificare l'esistenza di una disambigua. Secondo voi la cara [[Hermione Granger]] merita la netta prevalenza, oppure è meglio una paritaria? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:06, 12 mar 2025 (CET)
 
Il trattino non è sufficiente per disambiguare la città di [[Porto-Novo]], chiamata peraltro anche Porto Novo (vedi [https://www.treccani.it/enciclopedia/porto-novo_(Dizionario-di-Storia)/]) e ambigua con molti altri lemmi. Andrebbe modificato con ''Porto-Novo (Benin)''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29113-66|&#126;2025-29113-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29113-66|discussione]]) 12:28, 17 ott 2025 (CEST)
:per me è invece corretta la situazione attuale. Ermione e Hermione in italiano si pronunciano allo stesso modo, ed è probabile che chi digita Hermione stia cercando Ermione e vice versa. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:16, 12 mar 2025 (CET)
: [[Porto Novo]] punta a [[Porto-Novo]], per cui non è il trattino che disambigua, è che la capitale del Benin è considerata nettamente prevalente. Visti gli altri significati per me va bene così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:53, 17 ott 2025 (CEST)
::Il fatto che si pronuncino allo stesso modo non giustifica l'esistenza di un'unica disambigua (vedi [[WP:Disambigua#Da NON mettere insieme]]). Inoltre proprio per via di Hermione Granger chi digita ''Hermione'' non si riferirà cosi spesso ad ''Ermione''. A mio parere si può trasformare [[Hermione]] in disambigua (paritaria). --[[Utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#67C367">'''''cadiprati'''''</b>]]<small></small><sup>[[Discussioni utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#4C924C"> '''''msg'''''</b>]]</sup> 21:59, 12 mar 2025 (CET)
::{{-1}} Come Agilix—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:32, 28 ott 2025 (CET)
:::{{Conflittato}} la penso esattamente come chi mi precede. Sono due nomi diversi, anche se ovviamente correlati.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:01, 12 mar 2025 (CET)
:::[[File:HoX creatomark.svg|15px|✘]] la'''Non disambiguafatto''' [[Hermione]]per mancanza di consenso. --[[UtenteSpeciale:AnticoMu90Contributi/&#126;2025-30790-34|AnticoMu90&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90&#126;2025-30790-34|msgdiscussione]]) 10:0223, 131 marnov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:19, 2 nov 2025 (CET)}}
:::::Concordo, segnalo solo ad {{ping|AnticoMu90}} che ho rimosso la lista di animali (non si disambigua con l'epiteto specifico). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 10:05, 13 mar 2025 (CET)
 
== Re ==
== "luogo (città)", "luogo di città", "luogo a città" ==
Secondo voi, è ok in generale creare rinvii del tipo [[chiesa di San Francesco di Pisa]]→[[chiesa di San Francesco (Pisa)]] o bisogna discuterne caso per caso? A me sembra pacifico. Già n'esistono diversi di questo tipo:
* [[National Gallery di Londra]]→[[National Gallery (Londra)]]
* [[Museo di storia naturale di Londra]]→[[Museo di storia naturale (Londra)]]
* [[Museo di storia naturale di Trieste]]→[[Museo di storia naturale (Trieste)]]
—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 00:14, 14 mar 2025 (CET)
 
Il comune piemontese [[Re (Italia)]] andrebbe spostato a ''Re (comune italiano)'', considerando la presenza di [[Re (torrente della val Gandino)]] e di [[Re (Norvegia)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29113-66|&#126;2025-29113-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29113-66|discussione]]) 12:48, 17 ott 2025 (CEST)
:Non credo ci si debba discutere su per ogni occorrenza: è ok così. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 10:45, 15 mar 2025 (CET)
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:56, 17 ott 2025 (CEST)
::Prima di procedere, decidiamo anche come gestire [[:Categoria:Re (Italia)]]. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 13:16, 28 ott 2025 (CET)
:::{{+1}} Ma non ho capito che c'entra la Norvegia.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:31, 28 ott 2025 (CET)
::::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] c'entra perché altrimenti secondo le convenzioni dovremmo spostare a [[Re (comune)]] e non [[Re (comune italiano)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30122-45|&#126;2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30122-45|discussione]]) 14:32, 28 ott 2025 (CET)
:::::Ah, ok. Ora ho capito. Grazie.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:35, 28 ott 2025 (CET)
::::::{{nota bene}} Il lavoro non è finito: occorre orfanizzare [[Re (Italia)]]. {{ping|Piccionaia}}—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:25, 31 ott 2025 (CET)
:::::::Provvedo con {{Lu|Botquod}} appena posso e se nessuno mi precede. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:01, 1 nov 2025 (CET)
::::::::La cat adesso è [[:Categoria:Re (comune italiano)]]. Il PuntanoQui misura [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Re_(Italia)&namespace=0&limit=100 70 voci]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:39, 5 nov 2025 (CET)
:::::::::Ma perché Re (torrente della val Gandino) e non Re (torrente)? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 22:40, 5 nov 2025 (CET) P.S. Altro dubbio: veramente il monarca è predominante rispetto alla nota?
::::::::::@[[Utente:Mr buick|Mr buick]] Ci sono altri torrenti ency con questo nome. Anche secondo me paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:25, 6 nov 2025 (CET)
:::::::::::Per la cronaca, allo stato la netta prevalenza è per [[Re]] (monarca), mentre la disamb è [[Re (disambigua)]]. Cmq adesso "Re (Italia)" punta alla disamb ed è orfanizzato, per cui segno il thread come risolto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:24, 7 nov 2025 (CET)
 
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:24, 7 nov 2025 (CET)}}
== D.D. Sound ==
{{cambusa|Siete d'accordo a trasformare [[D. D. Sound]] in un redirect a [[La Bionda (gruppo musicale)]]? Sono di fatto lo stesso gruppo. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:57, 14 mar 2025 (CET)|discussione:D. D. Sound|--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:01, 17 mar 2025 (CET)}}
 
== Zoccoli, forma singolare/plurale e paritaria ==
== treni regionali ==
[[treni regionali]] dovrebbe puntare a [[treno regionale]], non a [[treno regionale (Italia)]]—[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#01411C">☪</span><span style="background: #01411C20; border-radius: .8em;">[[User talk:super nabla|msg]]</span> 18:11, 14 mar 2025 (CET)
 
La voce [[Zoccolo (calzatura)]] ha il titolo al singolare, ma la forma plurale è di gran lunga più diffusa; anche nel testo della voce se ne parla sempre al plurale, e nella [[Zoccoli (disambigua)|disambigua]] tutti i titoli sono al plurale. Poi la calzatura ha un rilievo paragonabile a quello degli [[Zoccolo|zoccoli]] degli ungulati, per cui sarebbe giusto rendere la voce [[Zoccoli (disambigua)]] paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29204-78|&#126;2025-29204-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29204-78|discussione]]) 10:47, 18 ott 2025 (CEST)
:Concordo: non li abbiamo solo in Italia:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 10:49, 15 mar 2025 (CET)
::Concordo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:05, 15 mar 2025 (CET)
:::Prima di cambiare destinazione, occorre controllare [[Speciale:PuntanoQui/Treni_regionali]]—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 18:26, 15 mar 2025 (CET)
::::Certo, anche se in questo caso particolare non è detto che sia sempre facilissimo, visto che non si tratta di 2 significati nettamente distinti, bensì quello attuale un "sottoinsieme" del significato a cui si vuole cambiare. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:38, 15 mar 2025 (CET)
 
:sulla paritaria sono d'accordo, sulla forma plurale faccio notare che anche [[scarpa]] e [[ciabatta]] sono al singolare. Nel dubbio le linee guida prevedono di privilegiare la forma singolare, per cui lascerei così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:57, 18 ott 2025 (CEST)
== Aruba ==
::Allora zoccolo lo diamo prevalente all'elemento architettonico 😏--[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:22, 18 ott 2025 (CEST)
:::Spero di non essere OT, ma la ciabatta culinaria e la presa elettrica sono piuttosto conosciute. Non bisognerebbe rendere [[Ciabatta]] paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:59, 18 ott 2025 (CEST)
::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] apri un altro thread, sennò facciamo confusione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:01, 18 ott 2025 (CEST)
:::::Anche il singolare [[Zoccolo]] dovrebbe essere trattato come paritario, poiché il termine è intrinsecamente ambiguo e non emerge un significato nettamente predominante tra i principali usi enciclopedici (calzatura e unghia degli ungulati). --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29441-87|&#126;2025-29441-87]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29441-87|discussione]]) 20:11, 20 ott 2025 (CEST)
::::::Dato il consenso per la paritaria, ho richiesto gli spostamenti. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30932-52|&#126;2025-30932-52]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30932-52|discussione]]) 10:10, 2 nov 2025 (CET)
 
== Cimitero di Sleepy Hollow ==
Imho [[Aruba]] va disambiguato e impostato in una paritaria con [[Aruba (azienda)]]. Quale disambiguante va usato? Potrebbe essere [[Aruba (nazione costitutiva)]]? Inoltre, manca una voce sull'isola ([[Aruba (isola)]]). In genere, quando uno Stato coincide con un'isola su it.wiki si tende a voler trattare tutto in un'unica voce, ma non so se la cosa sia codificata (a me pare una scelta errata). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 03:37, 15 mar 2025 (CET)
:La situazione attuale mi sembra corretta: la netta prevalenza dell'isola/nazione appare doverosa, anzi mi sorge perfino qualche dubbio sull'enciclopedicità dell'azienda.[[Aruba (isola)]] può essere tranquillamente creato come redirect.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 07:03, 15 mar 2025 (CET)
::Sull'enciclopedicità non credo ci possano essere dubbi, @[[Utente:3knolls|3knolls]] [[Aiuto:criteri di enciclopedicità/Aziende#Criteri per la presenza di voci relative ad aziende su Wikipedia|criteri 1 e 7]], per la situazione attuale concordo sia da lasciare così. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 10:39, 15 mar 2025 (CET)
:::L'azienda, a quanto leggo, opera già su diversi Stati, quindi non vedo come si possa dubitare della sua rilevanza. Se poi si guarda al [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-20&pages=Aruba|Aruba_(azienda) numero delle visite ad entrambe le voci] e si considera che molte ricerche che oggi finiscono sulla nazione caraibica erano forse orientate all'azienda, questa *netta* prevalenza non traspare. Ad ogni modo, sembra che non ci siano link errati. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:16, 15 mar 2025 (CET)
 
Segnalo questa [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Architettura#Cimitero_di_Sleepy_Hollow discussione]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:44, 18 ott 2025 (CEST)
== Museu de Arte ==
Allo stato, [[Museu de Arte]]→[[Museo d'arte di San Paolo]]. Secondo me, visto che «Museu de Arte» significa semplicemente «museo d'arte», sarebbe meglio farlo puntare a una disambigua. Vedi anche [[:pt:Museu de Arte]] che addirittura punta a un museo italiano.—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 10:29, 15 mar 2025 (CET)
:Mah, qui siamo su it.wiki, credo che siano pochi quelli che cercano per Museu... Se non esistono equivalenti in Portogallo lascerei così. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:19, 15 mar 2025 (CET)
::Su ptwiki ce ne sono tante altre (vedi: [[:pt:Especial:Índice_por_prefixo/Museu de Arte]], sia in Brasile ([[:pt:Museu de Arte Contemporânea de Pernambuco|1]], [[:pt:Museu de Arte Sacra de Mato Grosso|2]], [[:pt:Museu de Arte Sacra da Boa Morte|3]]) sia in Portogallo ([[:pt:Museu de Arte Contemporânea - Centro Cultural de Belém|1]], [[:pt:Museu de Arte Contemporânea Nadir Afonso|2]], [[:pt:Museu de Arte Sacra de Grândola|3]], [[:pt:Museu de Arte Sacra de Moura|4]]). --—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 17:27, 15 mar 2025 (CET)
::::Scusa, sono distratto io o nella lista che citi nessuno si chiama Museu de Arte e basta, ma tutti "Museo de Arte Contemporanea/Moderna/Sacra/Folclorica..... ecc ecc" ? --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 18:43, 15 mar 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Sailko|Sailko]], se vuoi proprio quelle pure del tipo "Museu de Arte de" la lista è in [[:pt:Especial:Índice_por_prefixo/Museu_de_Arte_de]]: [[:pt:Museu de Arte de Belém]], [[:pt:Museu de Arte de Macau]], ...—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 19:02, 15 mar 2025 (CET)
:::Credo che [[Discussioni_progetto:Arte#Musei|questa discussione]] parli più o meno dello stesso argomento. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:45, 15 mar 2025 (CET)
::::{{ping|super nabla}} allora sono d'accordo a non assegnare la preferenza --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:09, 15 mar 2025 (CET)
:::::{{ping|sailko|valterVB}} quindi secondo voi, trasformiamo il rinvio [[Museu de Arte]] in una disambigua? Per voi va bene?—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 01:18, 21 mar 2025 (CET)
::::::Va bene --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:06, 21 mar 2025 (CET)
 
== dialetti greciTacchi ==
Non mi convince [[dialetti greci]]→[[dialetti greci antichi]]. Sospetto che esistano anche dialetti graci moderni. Segnalo a [[dp:linguistica]].—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 11:48, 15 mar 2025 (CET)
 
Attualmente [[Tacchi]] è una disambigua paritaria, ma il termine è perlopiù inteso come riferimento ai tacchi delle calzature, indicati solitamente al plurale. Gli altri significati sono tutti minoritari. Propongo quindi di rendere prevalente la voce dedicata ai tacchi delle scarpe, con la disambigua come pagina di raccordo e [[Tacchi]] un redirect a [[Tacco]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28933-83|&#126;2025-28933-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28933-83|discussione]]) 12:50, 18 ott 2025 (CEST)
== ebraico ==
Allo stato, [[ebraico]]→[[lingua ebraica]]. 2° me, *non* c'è prevalenza netta della lingua e occorre una paritaria.—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 11:37, 15 mar 2025 (CET)
 
:Paritariad'accordo conper cosa?la prevalenza a [[Tacco]]. --[[Utente:Gambo7Agilix|Gambo7'''''Agilix''''']]<sub> ([[Discussioni utente:Gambo7Agilix|discussionimsg]])</sub> 1214:2122, 1518 marott 2025 (CETCEST)
::D'accordo anche io. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 20:39, 19 ott 2025 (CEST)
::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] Sicuramente con [[ebraismo]] e con quelle in [[Lingua ebraica (disambigua)]].—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 12:26, 15 mar 2025 (CET)
:::Concordo anch'io. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:17, 22 ott 2025 (CEST)
:::Mi sembra che "Lingua ebraica (disambigua)" non abbia alcun senso. Non c'è neppure un significato effettivamente ambiguo. E' completamente errato pensare che "Lingua ebraica medievale" sia una dizione ambigua rispetto a "Lingua ebraica". L'ambiguità su wp si basa sulla omografia, non sulla associabilità di significati (come invece inteso dalla presenza del lemma "Lingue giudaiche").
::::{{+1}} Netta prevalenza a [[tacco]]—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:30, 28 ott 2025 (CET)
:::Rimarrebbe solo la "contesa" tra Lingua ebraica e Ebraismo, su cui non so cosa pensare. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:03, 15 mar 2025 (CET)
:::::Dato il netto consenso, ho richiesto lo spostamento. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 10:04, 1 nov 2025 (CET)
::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]], dipende se un aggettivo può essere un redirect valido. Secondo me, sí.—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 16:22, 15 mar 2025 (CET)
::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:32, 5 nov 2025 (CET)
:::::Un aggettivo può essere certamente un redirect valido. Gli esempi sono migliaia, a partire dallo stesso "ebraico" che stiamo discutendo. Probabilmente la particolarità della nazione ebraica potrebbe appunto spingerci ad una disamb, dove ebraico può essere relativo alla lingua o al popolo. Quel che però è invece esitante è l'accettazione di aggettivi in disamb, con definizioni del tipo "relativo a..." (ad esempio: "ebraico - relativo alla religione ebraica"). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:27, 15 mar 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:42, 5 nov 2025 (CET)}}
::::::Come Pequod (se ho interpretato bene il suo pensiero)... ovvero il redirect da ebraico a lingua ebraica va bene, mentre lingua ebraica (disambigua) da cancellare. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:47, 15 mar 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] lingua ebraica (disambigua) da cancellare assolutamente.
:::::::Quanto a "ebraico", effettivamente può riferirsi al popolo o alla lingua; d'altra parte, non mi convincono le occorrenze del tipo "ebraico - relativo alla religione ebraica" e ancora meno una disamb che contenga solo due significati di un aggettivo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:05, 16 mar 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Possiamo richiedere la cancellazione immediata per [[lingua ebraica (disambigua)]] o va messa in PDC? Per me va bene anche la PDC: non ci corre dietro nessuno.—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 01:18, 21 mar 2025 (CET)
:::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] sarà forse un limite mio, ma non mi viene un esempio di aggettivo che sia un redirect valido (o più in generale un argomento enciclopedico), fuori dai casi in cui sia -spero che la terminologia sia corretta- un aggettivo sostantivizzato. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:45, 25 mar 2025 (CET)
::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Alcuni esempi di redirect da aggettivo, pacificamente accettati da anni su it.wiki: [[economico]] (dal 2016), [[storico]] (dal 2006), [[filosofico]] (dal 2020), [[musicale]] (dal 2006), [[televisivo]] (dal 2008)... E poi ancora: [[africano]], [[asiatico]], [[parmense]], [[razionalista]], [[comunista]]... Persino [[wikipediano]]. Sono tutti [[aggettivi di relazione]] (cioè aggettivi che condividono molte caratteristiche con i sostantivi). Sicuramente non troverai invece redirect da [[aggettivi qualificativi]], tranne rarissimi casi di aggettivi sostantivati, come [[Bello]] (categoria filosofica). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:37, 25 mar 2025 (CET)
 
== OpéraOms ==
L'[[Opéra]] è il termine francese per [[Opera]] (vedi: [[:fr:Opéra]]). Credo che sia usato cosí talvolta anche in italiano; vedi p.es. [[Grand opéra]]. Non sono quindi d'accordo col rinvio [[Opéra]]→[[Opéra national de Paris]]. Forse sarebbe meglio una disambigua?—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 14:20, 15 mar 2025 (CET)
 
[[Oms]] è una disambigua paritaria, ma in italiano il termine è utilizzato nella quasi totalità dei casi per indicare l'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]], mentre gli altri significati (il comune francese e gli acronimi tecnici) sono marginali. Direi quindi di rendere [[Oms]] un redirect all'agenzia specializzata dell'ONU e di rinominare la pagina in [[Oms (disambigua)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29320-36|&#126;2025-29320-36]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29320-36|discussione]]) 15:08, 19 ott 2025 (CEST)
:Dovrebbe andare a [[Opera (disambigua)]] e anzi quest'ultima spostata a [[Opera]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:46, 15 mar 2025 (CET)
::Secondo me è corretto così, chi si prende la briga di mettere l'accento acuto sicuramente sta cercando l'opera pagina. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:20, 15 mar 2025 (CET)
:::come Sailko. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:41, 15 mar 2025 (CET)
 
:d'accordo. Segnalo però che se si aprono troppi thread diventa probabile che non verranno mai evasi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:03, 19 ott 2025 (CEST)
== Romani ==
::{{+1}} Netta prevalenza senz'alcun dubbio.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:28, 28 ott 2025 (CET)
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ora [[Oms]] è un redirect all'[[Organizzazione mondiale della sanità]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 10:07, 1 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:17, 2 nov 2025 (CET)}}
 
== Saviano ==
Al momento [[Romani]] è una disambigua. Mi pare che il primo significato sia ampiamente prevalente: l'altro etnico ha l'accento, i toponimi sono minori, e gli altri personaggi non si cercheranno normalmente col solo cognome. Se ne parlò già [[Discussione:Romani#significato_prevalente|dieci anni fa]]. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 15:07, 15 mar 2025 (CET)
 
[[Saviano]] rimanda al comune, ma si potrebbe valutare la creazione di una disambigua paritaria. Il termine ''Saviano'' è infatti anche comunemente associato allo scrittore [[Roberto Saviano]], di grande notorietà. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29359-95|&#126;2025-29359-95]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29359-95|discussione]]) 18:45, 19 ott 2025 (CEST)
:I romani sono anche i cittadini di Roma, città che ha avuto una certa influenza in tutte le epoche e che è abbastanza rilevante anche oggi. Mi sembra migliore mantenere la paritaria.—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 15:49, 15 mar 2025 (CET)
: [[Discussioni_progetto:NonCoordinamento/Connettività/Archivio/64#Saviano|Discusso trovonel la2023]], vocecon alpareri riguardo,discordanti. com'èPer intitolata?me va nonbene c'èla prevalenza al comune. --[[Utente:Giulio MainardiAgilix|Giulio Mainardi'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Giulio MainardiAgilix|msg]]) 1619:2056, 1519 marott 2025 (CETCEST)
::Capisco la prevalenza al comune, ma dopo due anni da quella discussione, è meno probabile che si tratti di recentismo: la voce sullo scrittore "fattura", in media, 580 visite al giorno e il comune appena 36... Per me necessiterebbe una paritaria. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:30, 19 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] credo che dovrebb'essere [[Romani (demonimo)]]→[[Roma]], come c'è per esempio [[Palermitani]]→[[Palermo]] o [[Bolzanini]]→[[Bolzano]].—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 16:47, 15 mar 2025 (CET)
::::AncheNon [[Romanì]]provo èmolta unsimpatia significatoper rilevantelo scrittore, chema puòè esserequasi scrittod'obbligo senzala diacriticoparitaria. LascereiLui laè paritariamolto più conosciuto in Italia. --[[Utente:AgilixAnticoMu90|'''''Agilix'''''AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AgilixAnticoMu90|msg]]) 1613:5042, 1520 marott 2025 (CETCEST)
::::{{+1}} Paritaria. Lo scrittore è prevalente (forse non nettamente) perché abbastanza internazionale, il comune non sembra particolarmente rilevante.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:27, 28 ott 2025 (CET)
:::::Per [[Aiuto:Disambiguazione#Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione]] anche se ha l'accento / diacritico è da considerare assieme. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:54, 15 mar 2025 (CET)
:::::Ho spostato a [[Saviano (Italia)]], ma ora bisogna orfanizzare [[Saviano]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:54, 5 nov 2025 (CET)
::::::Vedo in effetti che le pagine [[Popoli romaní]] e [[Civiltà romana]] hanno un numero di visitatori praticamente identico, anzi la prima ultimamente è più visitata della seconda. Non l'avrei mai immaginato; a questo punto ritiro la mia proposta. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 11:42, 16 mar 2025 (CET)
 
== IngressoSalviano ==
 
La prevalenza è assegnata al [[Salviano|quartiere]] di Livorno, ma lo scrittore latino [[Salviano di Marsiglia]], chiamato anche solo Salviano (vedi [https://www.treccani.it/enciclopedia/salviano_(Enciclopedia-Italiana)/] e [https://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/letteratura-latina/adriano/tertulliano/I-tardi-apologisti-latino-cristiani.html]), rende la creazione di una paritaria la soluzione più adeguata. Nella pagina, eventualmente, andrebbe inserito anche il [[Monte Salviano]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29359-95|&#126;2025-29359-95]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29359-95|discussione]]) 18:46, 19 ott 2025 (CEST)
Non mi torna [[ingresso]]---->[[atrio (architettura)]]. Anche limitandosi all'aspetto architettonico, mi sembrano due cose diverse (tutte le case hanno un ingresso, ma non tutte hanno un atrio) --—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 15:46, 15 mar 2025 (CET)
 
:Concordo.dei tre il Forsequartiere è ilquello casoche diha segnalaremeno avisualizzazioni, [[Discussioniper progetto:Architettura]]me ?possiamo rendere il termine paritario. --[[Utente:Meridiana solareAgilix|Meridiana solare'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Meridiana solareAgilix|msg]]) 1719:5359, 1519 marott 2025 (CETCEST)
::Sono decisamente visualizzazioni per "pochi intimi", che a mio parere non spostano di una virgola la situazione attuale: ''facite vobis''. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:34, 19 ott 2025 (CEST)
::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ho segnalato—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 19:04, 15 mar 2025 (CET)
:::{{+1}} Paritaria—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:26, 28 ott 2025 (CET)
:::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]], secondo me possiamo cancellare per [[WP:WND]], oppure creare una disambigua simile (e quindi correlata) a [[Entrata]]. In questo secondo caso, avremmo: [[ingresso (architettura)]]→[[atrio (architettura)]] (ho controllato in [https://dizionario.internazionale.it/parola/ingresso]), [[ingresso (informatica)]]→[[input]] e forse qualcun'altra.—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 23:34, 18 mar 2025 (CET)
{{domanda}} a che disambiguante spostare? [[Salviano (quartiere)]], [[Salviano (Livorno)]], ...—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:29, 5 nov 2025 (CET)
::::Il mio dubbio è se in architettura un ingresso sia la stessa cosa di atrio. Di sicuro sono significati affini e connessi, ma non sono sicuro che sia la stessa cosa. (Per es, presumo che il mio appartamento abbia ovviamente un ingresso, ma non un atrio). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:37, 25 mar 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Il dubbio rimane anche a me: forse siamo in [[WP:WND]]. Allora proporrei di orfanizzare [[Speciale:PuntanoQui/Ingresso]] e cancellare [[Ingresso]]. Che ne pensi?—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 20:15, 31 mar 2025 (CEST)
::::::Ci vorrebbe qualche esperto di architettura, strano non ne arrivino dopo la sengalazione al progetto. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:59, 2 apr 2025 (CEST)
 
:Direi [[Salviano (Livorno)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31304-92|&#126;2025-31304-92]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31304-92|discussione]]) 01:14, 5 nov 2025 (CET)
== Giganti (folclore) ==
::{{nota bene}} occorre svuotare [[speciale:puntanoQui/Salviano]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 01:24, 5 nov 2025 (CET)
 
== Ancora su Nomadi ==
scusate se non ho trovato un progetto più pertinente per questo argomento, ma [[Giganti (folclore)]] non è un titolo troppo ambiguo per il soggetto della voce? Esistono molti altri [[giganti]] nel folclore oltre a questi. Come si potrebbe disambiguare meglio? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:45, 15 mar 2025 (CET)
 
Dando seguito a quanto discusso [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettivit%C3%A0&oldid=135890281#Nomadi_(disambigua) allora], sposto [[Nomadi]] a [[Nomadi (gruppo musicale)]]. Il consenso del settembre 2023 era più che sufficiente, senza contare che la paritaria era da manuale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:30, 19 ott 2025 (CEST)
:(folclore siciliano) ? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:52, 15 mar 2025 (CET)
::Non è così semplice: l'usanza è diffusa sia in Sicilia che in Calabria, e leggendo la voce pare che abbia origini spagnole. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:58, 15 mar 2025 (CET)
:::Segnalo che oltre alla voce che hai citato tu, che è limitata alle due regioni che hai scritto (sulla quale molti anni fa ho fatto delle modifiche sostanziose creando la sezione "Giganti di Palmi"), esiste un'altra voce che tratta più o meno lo stesso argomento, su scala globale [[Giganti e testoni]]. --[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] ([[Discussioni utente:Vivasanrocco|msg]]) 18:14, 15 mar 2025 (CET)
::::Io direi [[Giganti (Italia meridionale)]], in fondo l'origine socioculturale non è necessariamente correlata all'uso attuale del termine --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:18, 15 mar 2025 (CET)
::::: {{at|Vivasanrocco}} può avere senso allora l'unione delle due voci, che ci risparmierebbe la ricerca del disambiguante sui giganti italiani? Altrimenti appoggio la proposta di Gambo7. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:33, 15 mar 2025 (CET)
::::::La voce [[Giganti e testoni]] non tratta il fenomeno globale (forse lo fa un po' [[Giganti]]) ma solo il folklore della zona iberica --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:32, 15 mar 2025 (CET)
:::::::Comunque [[Giganti (Italia meridionale)]] non va bene, poiché a rigore la Sicilia non fa parte dell'[[Italia meridionale]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 05:10, 16 mar 2025 (CET)
::::::::Ve la butto là, ma se come titolo virassimo su qualcosa tipo [[Giganti (fantocci)]]? Da quel che leggo nella voce, l'aspetto più rilevante della tradizione sono proprio i fantocci/statue piuttosto che la leggenda alla loro base --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:24, 16 mar 2025 (CET)
:::::::::Anche la band [[I Giganti]] è abbastanza nota.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:16, 17 mar 2025 (CET)
 
:Al momento il PuntanoQui a Nomadi conta 547 voci ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Nomadi&namespace=0&limit=500&dir=next&offset=0%7C8679309 vedi]). Ho avviato l'orfanizzazione e ho già incontrato numerosi link che erano intesi a [[Nomadismo]]. Quando dico "numerosi" intendo circa 20 (VENTI!) link errati. La paritaria si conferma la scelta più corretta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:11, 20 ott 2025 (CEST)
== Museo di Cluny ==
::Ho sistemato numerosissimi link errati e quasi orfanizzato la disamb. Mancano [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Nomadi&namespace=0&limit=500 77 link] per completare l'opera. Si tratterà in gran parte di link richiamati da sinottici. Ci vogliono quindi edit di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Live_al_Teatro_Dal_Verme&diff=prev&oldid=147347834 questo genere] (questo fatto da {{lu|Emilio2005}}, che ringrazio). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:28, 23 ott 2025 (CEST)
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' da Pequod—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:25, 28 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:16, 2 nov 2025 (CET)}}
 
== Cast ==
Salve, io sposterei [[Museo di Cluny]]→[[Museo nazionale del Medioevo e delle terme di Cluny]] visto che come scritto anche in incipit è il nome esatto. Segnalo anche [[Museo nazionale del Medioevo]] che è già redirect. --[[Speciale:Contributi/151.18.148.15|151.18.148.15]] ([[User talk:151.18.148.15|msg]]) 11:45, 16 mar 2025 (CET)
:Segnalo anche che l'istituzione (1844) è posteriore all'apertura (1843) e su wikidata non ci sono fonti per l'istituzione e la voce di wikidata per motivi inspiegabili è bloccata.
 
Il termine [[Cast]] è nettamente prevalente come riferimento all'insieme degli attori di un film o spettacolo teatrale, mentre gli altri significati (conversioni informatiche, gruppi musicali, toponimi ecc.) sono marginali. IMHO dovrebbe diventare un redirect a [[Cast (spettacolo)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29183-46|&#126;2025-29183-46]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29183-46|discussione]]) 02:24, 20 ott 2025 (CEST)
== Godiva ==
: Non concordo, è un termine tecnico, non di così ampia diffusione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:59, 20 ott 2025 (CEST)
::Io sono d'accordo con la prevalenza a [[Cast (spettacolo)]]. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 09:00, 21 ott 2025 (CEST)
:::Mai sentiti gli altri significati. Il significato di [[Cast (spettacolo)]] è nettamente prevalente. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:07, 21 ott 2025 (CEST)
::::{{-1}} [[cast (spettacolo)]] è prevalente ma non nettamente, per via di [[Cast (informatica)]], molto rilevante.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:24, 28 ott 2025 (CET)
:::::Mai sentito parlare di [[Cast (informatica)]], e anche leggendo la voce non capisco di cosa si tratta. Non vedo come può essere molto rilevante un significato così specialistico. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:16, 4 nov 2025 (CET)
::::::Infatti in tutte le fonti lessicografiche, il primo significato del termine ''cast'' è quello relativo allo spettacolo, mentre l'accezione informatica risulta molto meno diffusa ed è indicata dal [https://dizionario.internazionale.it/parola/cast De Mauro] come "tecnico-specialistica". --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31234-59|&#126;2025-31234-59]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31234-59|discussione]]) 20:26, 4 nov 2025 (CET)
:::::::Cast (spettacolo) nettamente prevalente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:56, 5 nov 2025 (CET)
{{rientro}} consenso per netta prevalenza. {{in attesa}} di mover—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 01:07, 5 nov 2025 (CET)
 
== Skid Row ==
In passato ho creato (forse ingenuamente) la disambigua [[Godiva]]. Ma quel significato non dovrebbe puntare alla leggendaria [[Lady Godiva]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:39, 17 mar 2025 (CET)
 
Probabilmente se n'è già parlato, ma gli [[Skid Row]] non mi sembrano essere nettamente prevalenti rispetto al [[Skid Row (Los Angeles)|quartiere di Los Angeles]], tristemente celebre per essere una delle zone più degradate e pericolose della città. I primi hanno 60 visualizzazioni giornaliere, l'altro circa 30, quindi credo che sia meglio fare una paritaria. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:35, 20 ott 2025 (CEST)
:C'è già [[Lady Godiva (disambigua)]], mi pare che "normalmente" la si indica con Lady Godiva non con solo Godiva. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:04, 17 mar 2025 (CET)
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:53, 20 ott 2025 (CEST)
::Giuro che poi non rompo più {{ping|Agilix}}, ma ti chiedo di aiutarmi a sistemare i redirect rimasti per favore. Ne ho già corretti numerosi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:16, 27 ott 2025 (CET)
:::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] oggi non riesco, domani cerco di dare una mano. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:32, 27 ott 2025 (CET)
::::{{nota bene}} ancora da svuotare [[Speciale:PuntanoQui/Skid Row]]. Per la prossima volta, farlo prima di spostare.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:21, 28 ott 2025 (CET)
:::::Segnalo però che lo spostamento effettuato non è corretto. [[Skid Row (gruppo musicale)]] è ambiguo perché abbiamo anche [[Skid Row (gruppo musicale irlandese)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30447-78|&#126;2025-30447-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30447-78|discussione]]) 09:19, 29 ott 2025 (CET)
{{rientro}} L'osservazione è corretta. {{at|AnticoMu90}} io direi di spostare a [[Skid Row (gruppo musicale statunitense)]] e poi di chiedere al bot di asciugare i puntano qui. Non mi pare che ci siano voci che puntano al gruppo irlandese o al quartiere di Los Angeles, direi che il bot può lavorare sereno. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:14, 29 ott 2025 (CET)
:Hai ragione. Chiedo subito l'intervento di un bot.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:28, 29 ott 2025 (CET)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:59, 30 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:14, 2 nov 2025 (CET)}}
 
== Maratti/marāṭhiLa donna del lago ==
 
[[La donna del lago]] rimanda all'opera di Rossini, ma i [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&start=2024-08&end=2025-09&pages=La_donna_del_lago|La_donna_del_lago_(poema)|La_donna_del_lago_(romanzo)|La_donna_del_lago_(film)|La_donna_del_lago_(miniserie_televisiva) dati di visualizzazione] delle varie voci presenti nella [[La donna del lago (disambigua)|disambigua]] non mostrano una netta prevalenza dell'opera lirica, anzi.... Si potrebbe quindi optare per una paritaria. Segnalo anche che il [[La donna del lago (romanzo)|romanzo]] di [[Giovanni Comisso]] ha un disambiguante inefficace, considerando che nel 2019 è uscito l'omonimo romanzo di [[Laura Lippman]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29424-61|&#126;2025-29424-61]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29424-61|discussione]]) 14:23, 20 ott 2025 (CEST)
Abbiamo la [[Lingua marāṭhi]], alla quale punta [[Marāṭhi]]. Tuttavia ci manca la voce più importante: quella della popolazione dei [[en:Marathi people|Maratti]] (o Marāṭhi?). Data la situazione un pochino confusa, vi chiedo se conviene dare la prevalenza a uno di questi significati o creare una paritaria. E se conviene uniformare tutti questi territori. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:40, 17 mar 2025 (CET)
:Favorevole alla paritaria.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:20, 22 ott 2025 (CEST)
: Vedi anche [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/79#marāṭhi,_maratti]]. Comunque la voce [[Maratti]] esiste, anche se non tratta del popolo ma della casta. Io sono aperto a qualunque soluzione, però stando a [https://www.treccani.it/enciclopedia/maratti_(Enciclopedia-Italiana)/ Treccani] mi sembra di capire che il termine "Maratti" si riferisca alla casta Maratha più che al popolo Marathi. Pingo {{at|Super nabla}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:02, 17 mar 2025 (CET)
::{{+1}} paritaria—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:20, 28 ott 2025 (CET)
::Ho creato [[Marathi (disambigua)]] lasciando la prevalenza alla lingua, che è l'unico significato di cui abbiamo la voce.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:47, 19 mar 2025 (CET)
 
== Ritter ==
== Raccolte indiscriminate su Ultimatum alla Terra (film 2008) ==
 
Il termine [[Ritter]] è utilizzato in diversi contesti e non emerge un significato chiaramente prevalente nella lingua italiana tra quelli inseriti nella [[Ritter (disambigua)|disambigua]]. Al momento punta al titolo nobiliare storico, ma è anche un cognome diffuso e un marchio di cioccolato di ampia notorietà (''[[Ritter Sport]]''). IMHO sarebbe molto più appropriata una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29441-87|&#126;2025-29441-87]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29441-87|discussione]]) 19:25, 20 ott 2025 (CEST)
Data la scarsa partecipazione, segnalo discussione: [[Discussioni progetto:Coordinamento#Raccolte indiscriminate su Ultimatum alla Terra (film 2008)]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:16, 17 mar 2025 (CET)
 
:D'accordo con la paritaria. Ho pensato subito al cioccolato, comunque. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 08:58, 21 ott 2025 (CEST)
== Giovanni Fiorentino, Giovanni da Firenze, Iohannes Florentinus ==
::Io invece lascerei le cose come stanno. In storiografia è un termine usato anche nella nostra lingua quando si parla del [[Sacro Romano Impero]], ben più del generico [[cavaliere]]. Inoltre, difficilmente si usa "Ritter" senza "sport" per il cioccolato.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:19, 22 ott 2025 (CEST)
::: Anche per me la cioccolata non è ambigua, valuterei piuttosto le biografie, tra cui [[John Ritter]] è stato un attore di discreto successo. In sostanza sono favorevole alla paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:41, 22 ott 2025 (CEST)
::::Io sarei per una paritaria perché il termine tedesco non è altro che il [[cavalierato]] (e potrebbe essere accorpato a tale voce) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:02, 22 ott 2025 (CEST)
:::::Un buon disambiguante per [[Ritter]] potrebbe essere ''(titolo)'' o ''(titolo nobiliare)''? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30330-88|&#126;2025-30330-88]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30330-88|discussione]]) 00:16, 28 ott 2025 (CET)
 
== Grand'Italia ==
Ci sono diversi personaggi che potrebbero essere chiamati così.
*[[Giovanni Fiorentino]] (l'autore del trecentesco ''[[Il Pecorone|Pecorone]]''): titolo senza disambiguante, ma imho è meglio la paritaria;
*[[Giovanni da Firenze]] (compositore trecentesco), adesso con nota disamb al precedente;
*[[Giovanni Mazzuoli (compositore)]], vissuto a cavallo tra Trecento e Quattrocento, conosciuto anche come Iohannes Florentinus;
*[[Giovanni Fiorentino (scultore)]], decoratore e scultore cinquecentesco (vedi https://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fiorentino_res-03b3e6d1-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/);
*forse anche [[Giovanni Dominici]], cardinale vissuto a cavallo tra Trecento e Quattrocento...
 
LiMi appuntopare quiche inla attesadisamb di riscontri ai prg a cui segnalerò e ad altre[[Grand'Italia]] ricerchesia da faredismettere. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 1722:49, 1820 marott 2025 (CETCEST)
: {{at|Pequod76}} intendi che Grand'Italia e [[Grande Italia]] non siano ambigui tra loro, o soltanto che il programma televisivo sia nettamente prevalente? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:35, 22 ott 2025 (CEST)
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] Non sono omografe e quindi non sono ambigue. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:06, 22 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] ok sono sostanzialmente d'accordo, era solo per capire meglio il tuo pensiero. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:24, 22 ott 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] Chiaro, ero stato ambiguo. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:07, 22 ott 2025 (CEST)
:::::Concordo, non vi è alcuna ambiguità --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:51, 25 ott 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Superchilum|Superchilum]] Che ne pensi? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:54, 4 nov 2025 (CET)
 
== GiovanniMonte MazzuoliFuji ==
 
La discussione è iniziata [[Discussioni_progetto:Geografia#Monte_Fuji|qui]]. IMHO il [[Monte Fuji]] è il candidato naturale per la prevalenza. ''Fuji'' è comunemente usato, anche in italiano, per indicare il celebre vulcano giapponese, simbolo nazionale e tra le montagne più note al mondo. Gli altri significati (città, mela, marchi, ecc.) hanno diffusione di gran lunga più limitata e settoriale. Per coerenza con l'uso linguistico ed enciclopedico, è opportuno che [[Fuji]] rimandi allo stranoto vulcano. C'è anche la questione su quale sia la scelta migliore per il titolo della voce, credo che anche questa riguardi in parte la connettività. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29526-84|&#126;2025-29526-84]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29526-84|discussione]]) 09:51, 21 ott 2025 (CEST)
In [[Mazzuoli]] ci sono almeno tre "Giovanni Mazzuoli" ambigui. In attesa di conferme, ho spostato uno di loro a [[Giovanni Mazzuoli (compositore)]] (correggendo al contempo diversi link errati), e integrato la disamb [[Mazzuoli]], cui ora punta il redirect [[Giovanni Mazzuoli]]. E' il caso di scorporare "Giovanni Mazzuoli", trasformandola in una disamb correlata o va bene così? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:53, 18 mar 2025 (CET)
: La discussione sta proseguendo in [[dp:Geografia#Monte_Fuji]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:52, 21 ott 2025 (CEST)
::Se però proseguisse in [[Discussioni_progetto:Fotografia]] il risultato della discussione potrebbe essere diverso... Secondo me questo tipo di discussioni dovrebbero svolgersi qua. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:08, 21 ott 2025 (CEST)
::: Vero. Questa discussione però è un po' ''sui generis'', perchè unisce un tema di connettività con uno di nomenclatura, che è di pertinenza del progetto geografia (anzi sarebbe del [[dp:montagne]]). Comunque ormai direi di continuare di là, sennò si duplica la discussione e non si capisce più il consenso. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:38, 22 ott 2025 (CEST)
::::Al progetto geografia si sta discutendo solo della nomenclatura, su paritaria o non paritaria invece il luogo deputato è questo... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:38, 24 ott 2025 (CEST)
 
== PecoroneCalvados ==
 
[[Calvados]] rimanda al territorio geografico della [[Normandia]], ma il termine è ampiamente riconosciuto e cercato anche come l'[[Calvados (distillato)|omonimo distillato]], con diffusione e notorietà considerevoli in Italia e a livello internazionale. Vista l'importanza di entrambi i significati, farei una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29551-31|&#126;2025-29551-31]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29551-31|discussione]]) 12:53, 21 ott 2025 (CEST)
Ci sono due voci ambigue: [[Pecorone]] (frazione del comune di Lauria in provincia di Potenza) e [[Il Pecorone]] (importante raccolta di novelle scritta da un [[Giovanni Fiorentino]]). Siccome quest'opera è spesso nominata omettendo l'articolo, mi sembra il caso di impostare quanto meno una paritaria, anche contando la scarsa importanza della frazione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 18:10, 18 mar 2025 (CET)
 
:Concordo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:08, 22 ott 2025 (CEST)
:Ok per la paritaria. {{dubbioso}} Forse dico una sciocchezza/ovvietà, ma includere [[Ovis aries]] nella disamb? Una base nei dizionari la trovo: [https://dizionario.internazionale.it/parola/pecorone]. In teoria, ci sarebbe anche [[Codardia]], ma forse quest'ultima è da [[WP:WND]].—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 23:38, 18 mar 2025 (CET)
::{{+1}}—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:18, 28 ott 2025 (CET)
::Pecorone per [[montone]] va bene, ma non so che disambiguante si possa mettere (anche nessuno, cioè senza link specifico in disamb). Codardia no. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:38, 19 mar 2025 (CET)
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31167-61|&#126;2025-31167-61]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31167-61|discussione]]) 16:34, 4 nov 2025 (CET)
:::Proporrei [[pecorone (zoologia)]], in analogia ad altri animali --—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 22:17, 19 mar 2025 (CET)
::::Il{{at|Mipiaccionoigatti}} puntoCon è[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Calvados&diff=prev&oldid=147530010 chequesto nonedit] miperò sembrahai unafatto denominazionein talmentemodo importanteche dapiù elevarladi a1000 redirect.voci :)adesso puntano ad una disamb...... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 2201:2702, 195 marnov 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Quel che è fatto è fatto; tanto erano pure sbagliati, vedi qui: {{diff|147584683}}. Sarà per la prossima volta. Speriamo nei bot!—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 01:04, 5 nov 2025 (CET)
:::::Non penso che quello ovino sia un significato letterale diffuso... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:39, 19 mar 2025 (CET)
::::::Sì, solo per dire che di fronte a PuntanoQui così imponenti bisogna precisare i link prima. E poi, perché non riportare qui che si è fatta una richiesta ai bot? ([[Wikipedia:Bot/Richieste#Calvados]]) Peraltro, temo, un po' intempestiva. Tutto bene, ma cerchiamo di fare le cose con più calma. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 07:44, 5 nov 2025 (CET)
::::::Basta una nota disambigua in cima alla voce della frazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:02, 20 mar 2025 (CET)
:::::::Sinceramente liquidare [https://www.treccani.it/vocabolario/pecorone/ codardia] mi fa venire dei dubbi, però...--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:34, 20 mar 2025 (CET)
:::::::: {{at|Geoide}} [[WP:WND]]. Per me disambigua a due con la frazione e l'opera letteraria. Gli altri significati sono da dizionario. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:43, 20 mar 2025 (CET)
:::::::::Pecorone nel senso di montone secondo me non è WND. È un termine comune della zootecnia, a naso. Codardia è WND e un'enciclopedia non è il testo dove si cerca un termine del genere. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:24, 20 mar 2025 (CET)
::::::::::Per il De Mauro è BU (basso uso), non CO (comune).—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 01:20, 21 mar 2025 (CET)
:::::::::::In effetti è un significato più da dizionario, ho preso un abbaglio:)). --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 11:57, 21 mar 2025 (CET)
 
[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:10, 6 nov 2025 (CET)
== Ripiglino: trasformiamo in disambigua? ==
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 07:42, 7 nov 2025 (CET)}}
 
== Leffe ==
Segnalo [[discussioni progetto:Giochi#Ripiglino|questa discussione]]. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:24, 19 mar 2025 (CET)
 
Al momento [[Leffe]] indirizza al comune bergamasco, ma il nome è utilizzato con larga diffusione anche per indicare la nota [[Leffe (birra)|birra]] belga. Data la rilevanza di entrambi i significati nel linguaggio comune e nelle [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&start=2024-08&end=2025-09&pages=Leffe_(birra)|Leffe ricerche], non si può individuare un uso nettamente prevalente; sarebbe quindi opportuno impostare una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29569-12|&#126;2025-29569-12]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29569-12|discussione]]) 19:57, 21 ott 2025 (CEST)
==Federico II==
Se dico [[Federico II]] a quale imperatore pensate? Non meriterebbe la prevalenza? --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:14, 19 mar 2025 (CET)
 
:Concordo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:08, 22 ott 2025 (CEST)
:d'accordo. Aggiungo che anche [[Stupor mundi]] dovrebbe puntare a [[Federico II di Svevia]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:18, 19 mar 2025 (CET)
::{{-1}} Netta prevalenza alla birra, che è internazionale. La ricerca è chiaramente influenzata da [[WP:L|localismo]]: il comune non ha nessuna rilevanza (mi scuso in anticipo con chi ci abita)—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:16, 28 ott 2025 (CET)
::Contrario. [[Federico II di Svevia]] non è più importante di [[Federico II di Prussia]] (il Grande!). Stupor mundi è una voce e ad essa va data priorità, a meno che non si decida che non sta in piedi da sola e debba diventare una sezione di Federico II di Svevia. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 18:25, 19 mar 2025 (CET)
:::Favorevole alla paritaria. La diffusione di un nome non va considerato su scala mondiale ma all'interno della comunità italofona. Per chi sia appassionato di calcio in Italia ma non di birre, se dice Leffe gli viene in mente [[Unione Calcio AlbinoLeffe|Albino Leffe]] e ben sa che Leffe è un comune che esiste. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 14:59, 28 ott 2025 (CET)
:::Però è assai raro che si scriva solo Federico II per riferirsi a quello di Prussia (lo dico da affezionato utente di Rai Storia)... non trovi [[Utente:Pequod76|Pequod76]]? --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 18:30, 19 mar 2025 (CET)
{{rientro}} dato che non c'era consenso sulla netta prevalenza al paesino, ho spostato a [[Leffe (Italia)]]. {{nota bene}} occorre orfanizzare [[Leffe]] prima di procedere ulteriormente—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 05:33, 5 nov 2025 (CET)
::::Ehehehe, forse hai ragione, ma la proposta mi sembra lo stesso un po' arrischiata. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 18:33, 19 mar 2025 (CET)
:::::{{-1}} Anch'io penso che Federico di Prussia sia nello stesso ordine di rilevanza del Barbarossa (non nettamente prevalente). Amico di Voltaire e di Bach col quale ha composto l'''[[Offerta musicale]]'', condottiero (nel bene o nel male) celebrato da Napoleone e poi anche dal dittatore del XX secolo... Figura storica di rilievo; senza di lui, probabilmente Berlino non sarebbe la capitale della Germania.—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 18:38, 19 mar 2025 (CET)
::::::Non vorrei dire ma "Dove hai studiato? Alla Federico II" mi sembra molto usato. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:07, 19 mar 2025 (CET)
::::::: {{at|Super nabla}} il [[Barbarossa]] non c'entra, stiamo discutendo di [[Federico II di Svevia]], suo nipote. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:45, 20 mar 2025 (CET)
::::::::L'università napoletana è antichissima. Secondo me basta quella a giustificare la paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:09, 20 mar 2025 (CET)
:::::::::Metto [[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''' perché mi pare non ci sia sufficiente consenso.—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 01:20, 21 mar 2025 (CET)
 
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:16, 6 nov 2025 (CET)}}
== Prefisso ==
 
== Nomadismo digitale ==
Ho creato la disambigua [[Prefisso (disambigua)]] lasciando la prevalenza al prefisso linguistico. Dato però che anche gli altri significati sono importanti ritengo che la soluzione migliore sia trasformare [[Prefisso]] in una disambigua. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:28, 19 mar 2025 (CET)
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:favorevoleInformatica#Nomadismo alla paritariadigitale|discussione]]. --[[UtenteSpeciale:AgilixContributi/&#126;2025-29581-71|'''''Agilix'''''&#126;2025-29581-71]] ([[Discussioni utente:Agilix&#126;2025-29581-71|msgdiscussione]]) 1721:4110, 1921 marott 2025 (CETCEST)
::Anch'io. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 18:21, 19 mar 2025 (CET)
:::Concordo per la paritaria. Come termine usato in più discipline e campi con significati diversi è la soluzione più prudente. --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 07:50, 20 mar 2025 (CET)
::::paritaria—[[user:super nabla|super nabla]]([[User talk:super nabla|disc]]) 01:34, 21 mar 2025 (CET)
:::::Ho iniziato a correggere i wikilink. Sono davvero molti, per cui vi chiedo di aiutarmi per favore {{ping|Agilix}} {{ping|Pequod76}}, {{ping|Flazaza}}, {{ping|super nabla}}.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:09, 25 mar 2025 (CET)
::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Se vuoi, faccio il grosso con il bot, così liberiamo forze umane per cose più sensate. :) Sono [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Prefisso&namespace=0&limit=500 235 voci]. Con il bot mi sbrigo in poco. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:33, 25 mar 2025 (CET)
::::::: Sì grazie --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:07, 25 mar 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Siamo scesi a 77 voci. Quelle che restano vanno analizzate con attenzione, coinvolgendo i progetti scientifici (nomenclatura di vari ambiti scientifici), il prg linguistica (usi a vario titolo impropri della parola "prefisso"), il buonsenso (usi generici)... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:51, 28 mar 2025 (CET)
:::::::::{{fatto}} Tranquillo {{ping|Pequod76}}, nella scienza il prefisso viene usato alla stregua di quelli linguistici, anche se ovviamente con finalità diverse. Salvo un paio di voci che dovevano puntare al prefisso telefonico, le altre dovevano rimandare tutte a quello linguistico.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:50, 28 mar 2025 (CET)
::::::::::Ok, a breve, se non mi precedono, farò l'inversione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:15, 28 mar 2025 (CET)
:::::::::::{{fatto}} Inversione fatta: adesso la paritaria è [[Prefisso]] e abbiamo [[Prefisso (linguistica)]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:59, 28 mar 2025 (CET)
 
== Volevo essere un duroFresno ==
 
[[Fresno (California)]] non dovrebbe essere considerata nettamente prevalente nella disambigua [[Fresno]]? è una città piuttosto grande, circa 500 000 abitanti, la più importante della California centrale. O c'è qualche significato rilevante nella disambigua che mi sfugge? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:00, 22 ott 2025 (CEST)
[[Volevo essere un duro]], priorità all'album o al singolo? Secondo me il singolo è nettamente prevalente (e tutti i wikilink in entrata si riferiscono al singolo). --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 12:29, 21 mar 2025 (CET)
:Se di norma la precedenza viene data all'album o all'EP, non vedo perché si dovrebbe fare l'eccezione in questo caso specifico. Fisiologicamente, tutti i wikilink puntano al singolo, dal momento che il disco è uscito solo oggi. '''<span style= "color:#2f4f4f;"></span>[[Utente:France3c0|<span style= "color:#2f4f4f;">ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ</span>]]<span style= "color:#2f4f4f;"></span>''' 12:33, 21 mar 2025 (CET)
::Sinceramente non conoscevo questa ''norma'', ho ancora qualche dubbio ma sono pronto a farmi da parte. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 13:04, 21 mar 2025 (CET)
::Non ci può essere una norma del genere. Se il singolo è molto più conosciuto dell'album si da la prevalenza al singolo se no si fa una paritaria. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:05, 21 mar 2025 (CET)
:::Inoltre vedo che l'album è stato trasformato in redirect al singolo: ''[[Volevo essere un duro (album)]]'' --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:07, 21 mar 2025 (CET)
::::Priorità al singolo. --'''[[Utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">chill!</span>]]''⭐⭐ 13:18, 21 mar 2025 (CET)
:::::Va data la priorità all'album, in quanto opera principale e la più rilevante da cui vengono estratti i singoli. Se è uscito prima singolo, non significa che bisogna dare priorità ad esso. Inoltre, un altro partecipante al festival, in questo caso [[Brunori Sas]] ha pubblicato l'album ''[[L'albero delle noci]]'' con lo stesso titolo del [[L'albero delle noci (singolo)|singolo]] e in questo caso è stata data la priorità all'album. --[[Speciale:Contributi/2A02:B123:8F24:B4EA:D16C:6118:54CC:27C3|2A02:B123:8F24:B4EA:D16C:6118:54CC:27C3]] ([[User talk:2A02:B123:8F24:B4EA:D16C:6118:54CC:27C3|msg]]) 17:31, 21 mar 2025 (CET)
::::::Se ci sono tutti questi dubbi direi decisamente paritaria. N.B.: non si appongono le richieste di spostamento fintanto che non viene raggiunto un consenso, che qui non mi pare proprio esserci. Ho annullato entrambe le richieste. Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:27, 22 mar 2025 (CET)
:::::::Al momento la soluzione più prudente è la paritaria. Poi si vedrà.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:38, 22 mar 2025 (CET)
::::::::Idem --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:23, 22 mar 2025 (CET)
:::::::::@[[Utente:France3c0|France3c0]] dove sarebbe scritta tale norma? Che mi sembra in compatibile con [[Aiuto:Disambiguazione]].
:::::::::@ 2A02:B123:8F24:B4EA:D16C:6118:54CC:27C3 non "si dà priorità", semplicemente se si disambigua in presenza di un "significato nettamente prevalente" si tiene conto di ciò. Vedi [[Aiuto:Disambiguazione]]. Quale sia "opera principale e la più rilevante" (stabilito come?) non determina la prevalenza di significato (come non lo determina l'origine etimologica o altri ragionamenti del genere). L'esempio dell'altro singolo/album non rileva nulla (tra l'altro in quel caso come e con che discussione è stata determinata la netta prevalenza di significato? Potrebbe essere sbagliato quello).
:::::::::P.S. Tra l'altro in generale spesso il significato nettamente prevalente tra chi parla italiano non è né l'album né il singolo ma la canzone / brano musicale (che è una terza cosa ancora). --[[Utente:La voce di Cassandra|La voce di Cassandra]] ([[Discussioni utente:La voce di Cassandra|msg]]) 21:56, 22 mar 2025 (CET)
::::::::::P.S.2 @[[Utente:ValterVB|ValterVB]] Quanto a [[Volevo essere un duro (album)]] vedo che la trasformazione in redirect a singolo (di cui non capisco il senso) è già stata prontamente annullata. --[[Utente:La voce di Cassandra|La voce di Cassandra]] ([[Discussioni utente:La voce di Cassandra|msg]]) 21:59, 22 mar 2025 (CET)
::::::::::: questa "norma" non è scritta da nessuna parte, ma per chi si occupa di scrivere voci su prodotti discografici sa benissimo che la precedenza la si dà all'album o all'EP, e non all'eventuale singolo o brano musicale che sia (ti porto un esempio che può aiutare: ''[[Happier than Ever]]'' e [[Happier than Ever (singolo)]]). '''<span style= "color:#2f4f4f;"></span>[[Utente:France3c0|<span style= "color:#2f4f4f;">ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ</span>]]<span style= "color:#2f4f4f;"></span>''' 22:02, 22 mar 2025 (CET)
::::::::::::@[[Utente:France3c0|France3c0]] Quindi "chi si occupa di.." ignora sistematicamente la linea guida [[Aiuto:Disambiguazione]] ?! --[[Utente:La voce di Cassandra|La voce di Cassandra]] ([[Discussioni utente:La voce di Cassandra|msg]]) 22:14, 22 mar 2025 (CET)
::::::::::::: {{at|La voce di Cassandra}} se ritieni che, come nell'esempio che ti ho riportato, sia necessaria la disambiguazione anche per l'album (che fisiologicamente è il prodotto più rilevante rispetto al singolo), o addirittura ritieni necessario dare la precedenza al singolo (prodotto inferiore proprio perché si tratta di un estratto dall'album), ti auguro buon lavoro e di procedere applicando la stessa convenzione in tutti i casi analoghi. '''<span style= "color:#2f4f4f;"></span>[[Utente:France3c0|<span style= "color:#2f4f4f;">ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ</span>]]<span style= "color:#2f4f4f;"></span>''' 22:31, 22 mar 2025 (CET)
::::::::::::::@[[Utente:France3c0|France3c0]] continuare a tirare fuori degli esempi credo sia totalmente sbagliato. Ogni voce fa storia a sé e non può esistere una regola che imponga di dare priorità all'album (regola che comunque non è mai stata discussa). L'obiettivo è quello di evitare click inutili, quindi se si cerca un titolo quale pagina ci si aspetta di trovare. In base a questo si da la prevalenza o la paritaria, fine. Questa attualmente è la ''norma'' da seguire. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 23:21, 22 mar 2025 (CET)
:::::::::::::{{at|GryffindorD}} direi, che a questo punto, il consenso per applicare la paritaria in questo caso specifico è stato stabilito. '''<span style= "color:#2f4f4f;"></span>[[Utente:France3c0|<span style= "color:#2f4f4f;">ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ</span>]]<span style= "color:#2f4f4f;"></span>''' 23:23, 22 mar 2025 (CET)
::::::::::::::No, secondo me la priorità ce l'ha l'album, da cui il singolo è tratto. Segnalo la discussione al Progetto.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 10:57, 23 mar 2025 (CET)
:::::::::::::::Da una parte abbiamo una canzone giunta al secondo posto al Festival di Sanremo visto da non so quanti milioni di persone e che sarà portato all'Eurovision Song Contest, e dall'altra abbiamo l'album che la contiene che non pare aver raggiunto una platea simile. Mi sa che la prevalenza va al singolo. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:09, 23 mar 2025 (CET)
::::::::::::::::Dopo chili di norme fantasma e non sequitur, possiamo scrivere nero su bianco quel che sapevamo dall'inizio: la canzone è già celebre, mentre quanti sanno che l'album ha lo stesso titolo o che addirittura esiste?
::::::::::::::::Farò solo un esempio: [[Sweet Dreams (Are Made of This)]] (il singolo) e [[Sweet Dreams (Are Made of This) (album)]]. Da dove esce l'idea che il singolo sia un prodotto "inferiore" perché contenuto nell'album? Non ha senso né fuori né dentro wp. Suvvia. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:22, 28 mar 2025 (CET)
 
:Anche secondo me nettamente prevalente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:10, 22 ott 2025 (CEST)
== Told You So ==
::Assolutamente prevalente la città californiana.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:16, 22 ott 2025 (CEST)
:::Mi trovo d'accordo. Anch'io darei la prevalenza alla città californiana. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29651-02|&#126;2025-29651-02]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29651-02|discussione]]) 15:04, 22 ott 2025 (CEST)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:15, 28 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 05:41, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Gentleman ==
Esistono [[Told You So]] e [[Told You So (Martin Garrix e Jex)]], secondo me nessuna delle due è prevalente. Farei una paritaria. --'''[[Utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">chill!</span>]]''⭐⭐ 19:37, 21 mar 2025 (CET)
:Anche per me paritaria. '''<span style= "color:#2f4f4f;"></span>[[Utente:France3c0|<span style= "color:#2f4f4f;">ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ</span>]]<span style= "color:#2f4f4f;"></span>''' 19:41, 21 mar 2025 (CET)
::Già fatto da un admin... --'''[[Utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">chill!</span>]]''⭐⭐ 22:18, 21 mar 2025 (CET)
:::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]], non è necessario aprire sempre una discussione: la prevalenza è un'eccezione. Nel caso sopra erano sorti pareri discordanti, e in quel caso una discussione era d'obbligo, ma in questo non ne vedo la necessità. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 23:22, 21 mar 2025 (CET)
 
Salute a voi gentiluomini... Non approvo la scelta di mantenere la situazione di [[Gentleman]], che, nonostante i significati sì meritevoli in essa raccolti, non possono minimamente intaccare l'invece ineccepibile [[Gentiluomo]]. Lascio a voi le conclusioni... Pertanto, propongo di conferire a quest'ultimo la prevalenza. Qualcuno gradisce una tazza di tè? (Spero che abbiate colto il piglio scherzoso della proposta!) --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:44, 22 ott 2025 (CEST)
== ...altrimenti ci arrabbiamo! ==
 
:io non metterei il link diretto a [[gentiluomo]], sostanzialmente perchè i due termini non sono sovrapponibili. ''Gentleman'' si traduce più con "signore" che con gentiluomo (es: ''ladies and gentlemen''), in inglese manca di quel riferimento all'alta società e alle buone maniere presente in italiano. Perciò meglio mantenere la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:56, 22 ott 2025 (CEST)
[[Discussioni_progetto:Cinema#...altrimenti_ci_arrabbiamo!|segnalo]] --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 14:49, 22 mar 2025 (CET)
::Però WND. Non credo che chi digita "gentleman" lo faccia per cercare un "signore" ma il gentiluomo. O almeno io la penso così.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:07, 22 ott 2025 (CEST)
:::proprio perchè WND che chi digita gentleman non cerca gentiluomo. Vediamo se ci sono altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:38, 22 ott 2025 (CEST)
::::Concordo sul fatto che ''nella lingua italiana'' gentleman sia sostanzialmente assimilato al gentiluomo piuttosto che agli altri usi possibili dei parlanti inglese. Si vedano anche i vocabolari (Treccani, Devoto Oli, ecc) dove il termine ha unicamente le accezioni di gentilezza/nobiltà e un uso specifico in ambito sportivo (equitazione e motorsport) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:01, 23 ott 2025 (CEST)
 
== Capitano ==
== Semimetallo: redirect a Metalloide o Semimetallo (fisica) ? ==
 
Il significato di [[capitano]] come grado militare non è nettamente prevalente. Nel linguaggio comune e nei media l'[[Capitano (sport)|accezione sportiva]], soprattutto quella [[Capitano (calcio)|calcistica]], è altrettanto diffusa, e le [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&start=2024-08-01&end=2025-09-30&pages=Capitano|Capitano_(nautica)|Capitano_(calcio)|Capitano_(sport)|Capitano_(maschera) ricerche] lo confermano. E ciò nonostante, capitano non è disambiguato: chi cerca altre accezioni finisce inevitabilmente prima sulla pagina militare. Personalmente propongo di adottare un approccio paritario. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29656-76|&#126;2025-29656-76]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29656-76|discussione]]) 15:38, 22 ott 2025 (CEST)
Ho avviato discussione [[Discussione:Semimetallo#Redirect a Metalloide o Semimetallo (fisica) ?]]. Segnalo anche qui perché riguarda redirect e forse anche disambiguazione. --[[Utente:La voce di Cassandra|La voce di Cassandra]] ([[Discussioni utente:La voce di Cassandra|msg]]) 15:03, 22 mar 2025 (CET)
: Il capitano sportivo mi sembra un significato che non travalica l'ambito di riferimento, però l'ambiguità potrebbe esserci con [[capitano (nautica)]], per cui, anche se per ragioni diverse, sono favorevole alla proposta. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:14, 22 ott 2025 (CEST)
::Indubbiamente, anche l'accezione di capitano come comandante di nave non è meno rilevante di quella militare e sportiva; mi deve essere sfuggito mentre lo scrivevo. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29714-24|&#126;2025-29714-24]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29714-24|discussione]]) 18:19, 22 ott 2025 (CEST)
:::{{+1}} Come Agilix → paritaria—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:43, 28 ott 2025 (CET)
{{rientro}} vedo che è stata inserita una richiesta di spostamento, ma non è così semplice: ci sono circa 4000 link che puntano a [[capitano]], e non tutti si riferiscono al grado militare, per cui non si può fare una modifica via bot. Serve la buona volontà di controllare le voci e capire a quale significato si riferiscono. Aggiungo che il grado di capitano non è uguale in tutte le marine, e bisogna capire quindi a quale voce rimandare i link riferiti al capitano di una nave militare non italiana. Insomma un lavorone. Intanto segnalo ai progetti competenti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:08, 30 ott 2025 (CET)
 
:Lascerei per un attimo in sospeso lo spostamento, perché sulla questione occorre discutere un altro po'.
== Asso ==
:Il "capitano" inteso come grado e quindi ruolo gerarchico (delle forze armate, di polizia, della marina mercantile, dei vigili del fuoco etc etc) secondo me è il significato sempre prevalente, e gli altri significati (dal capitano di ventura sino al capitano delle squadre sportive) sono comunque derivati da questo concetto di "persona al comando di un gruppo". Vedi anche il lemma "capitano" [https://www.treccani.it/vocabolario/capitano/ sul vocabolario della Treccani] o sul [https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/capitano.shtml?refresh_ce dizionario Sabatini-Coletti], dove il capitano "grado militare" è sempre il primo significato. In questo senso, quindi, la nostra voce [[Capitano]] IMHO non dovrebbe essere spostata.
:La voce [[Capitano (nautica)]] presenta non pochi problemi, e credo debba essere eliminata: il corpo della voce parla del "capitano" come grado delle marine militari, e quindi non ha motivo per non essere spostato nella voce [[Capitano]] (dove si parla del grado in tutte le forze armate, e quindi anche nelle marine militari). La sezione iniziale invece parla (per quel poco che dice) di cose che invece devono essere trattate nella voce [[Comandante (nautica)]]: come ripota anche il vocabolario della Treccani, in ambito nautico "capitano" è una qualifica professionale, mentre all'effettivo esercizio della funzione di comando corrisponde, nel codice della navigazione, la denominazione di "comandante". [[Capitano (nautica)]] dovrebbe quindi secondo me essere trasformata in un redirect a [[Comandante (nautica)]] e il tema venire trattato lì, replicando il modello di [[Comandante (aeronautica)]] (per il quale infatti non abbiamo né ci serve una voce [[Capitano (aeronautica)]]). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:19, 30 ott 2025 (CET)
::Anche in ambito sportivo e nautico il termine ha assunto una forte autonomia semantica e d'uso, tanto che in molti contesti (stampa, linguaggio comune, titolazione enciclopedica) "il capitano" indica il leader di una squadra o il comandante di un'imbarcazione. L'etimologia e l'origine militare del termine non determinano necessariamente la netta prevalenza: in Wikipedia la prevalenza si misura sull'uso e sulla rilevanza enciclopedica contemporanea, non solo sull'ordine dei lemmi nei dizionari. Magari si può parlare di una prevalenza del grado militare, ma le linee guida richiedono che per evitare la norma, cioè la paritaria, il significato debba essere nettamente prevalente e Imho non è questo il caso vista la notorietà delle altre due accezioni. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30486-35|&#126;2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30486-35|discussione]]) 12:45, 31 ott 2025 (CET)
:::La voce [[Capitano]] non parla né è obbligatorio che parli delle sole forze armate: e infatti ha un paragrafo relativo alla marina mercantile italiana, nonché accenni al grado nelle forze di polizia, nei vigili del fuoco e in altri contesti civili (per quanto debba essere ampliata sotto questo profilo). Tu stesso mi pare riconosci la qualifica del "capitano" come "leader di un gruppo", da ciò quindi mi sembra appropriato che il lemma principale [[Capitano]] sia dedicato alla trattazione, nei suoi varia spetti e contesti, del grado che incarna questa "leadership". La prevalenza è netta sul capitano sportivo (che è comunque IMHO un derivato del concetto generale, essendo un "grado" delle squadre sportive), che è l'unica altra voce che può insidiare legittimamente la titolarità del lemma; per quanto riguarda [[Capitano (nautica)]], ho spiegato perché la voce va eliminata e trasformata in redirect a [[Comandante (nautica)]]. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:23, 31 ott 2025 (CET)
::::Il fatto che [[Capitano (nautica)]] possa diventare un redirect a [[Comandante (nautica)]] non esclude che possa concorrere a intaccare la netta prevalenza del grado militare: ciò che rileva è quanto e in che modo gli utenti cercano i diversi significati. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30660-65|&#126;2025-30660-65]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30660-65|discussione]]) 01:19, 2 nov 2025 (CET)
 
== Piatto ==
i significati nella disambigua [[Asso]] sono tanti, ma la [[Asso (carte)|carta da gioco]] mi pare nettamente prevalente. C'è ragione di mantenere la paritaria? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:41, 22 mar 2025 (CET)
:Il comune lombardo, benché piccolo, sembrerebbe storicamente rilevante (e c`è già un wlink entrante da correggere); notevole pure l'importanza storica dell'antica città dell'Asia minore. Lascerei la paritaria.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:24, 23 mar 2025 (CET)
::Io ho in mente anche il significato di asso nel senso di "chi eccelle in un campo", di cui abbiamo solo [[Asso dell'aviazione]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:41, 25 mar 2025 (CET)
:::Condivido il dubbio di Meridiana—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 20:13, 31 mar 2025 (CEST)
 
Il disambiguante di [[Piatto (cucina)]] è ambiguo e trae in inganno perché sia la preparazione di cibo sia l'oggetto fisico [[Piatto (stoviglia)]] si collocano nel contesto della cucina. Una scelta più chiara e risolutiva potrebbe essere [[Piatto (portata)]], che distingue immediatamente la portata servita dall'oggetto fisico. Avete altre idee su qualche possibile disambiguante? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29717-39|&#126;2025-29717-39]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29717-39|discussione]]) 16:57, 22 ott 2025 (CEST)
== Hunger Games ==
:Piatto (portata) e Piatto (stoviglia) mi piacciono. Manterrei comunque Piatto (cucina) da far puntare alla disambigua.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:30, 22 ott 2025 (CEST)
:: d'accordo con la proposta. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:15, 22 ott 2025 (CEST)
:::[[Piatto (portata)]] potrebbe però fare pensare a un "piatto da portata", che è sempre una stoviglia. Forse meglio [[Piatto (alimento)]]? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:20, 22 ott 2025 (CEST)
::::{{+1}} Favorevole all'idea—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:12, 28 ott 2025 (CET)
:::::[[Piatto (alimento)]] non mi convince, sembra che l'alimento sia il piatto, propongo [[Piatto (gastronomia)]]--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 22:17, 29 ott 2025 (CET)
::::::D'accordo con Ysogo. [[Piatto (gastronomia)]] mi sembra un buon disambiguante. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 13:37, 4 nov 2025 (CET)
 
== Khabur ==
Il [[Hunger Games|libro]] è solo una parte di quello che è diventato un franchise, credo sia più corretto dare la prevalenza a <del>[[Hunger Games (franchise)]]</del> [[Hunger Games (serie)]] oppure paritaria. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 23:00, 22 mar 2025 (CET)
 
È corretto che [[Khabur]] rimandi al fiume [[Grande Khabur]] e non al [[Piccolo Khabur]]? Non sarebbe meglio che diventasse una disambigua paritaria in cui inserire i due fiumi? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29612-72|&#126;2025-29612-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29612-72|discussione]]) 19:31, 22 ott 2025 (CEST)
:{{contrario}} corretta la prevalenza al libro, IMHO. --'''[[Utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">chill!</span>]]''⭐⭐ 23:27, 22 mar 2025 (CET)
::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] potresti dire qualcosa di più, messo così il tuo commento non aggiunge nulla alla discussione. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 23:39, 22 mar 2025 (CET)
:::Mi sembra già chiaro il mio parere, senza bisogno di aggiunte. --'''[[Utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">chill!</span>]]''⭐⭐ 08:10, 23 mar 2025 (CET)
{{Rientro}} Segnalo che il disambiguante ''(serie)'' è ambiguo in quanto valido sia per la serie di film che per quella dei romanzi, pertanto andrebbe orfanizzato --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:23, 23 mar 2025 (CET)
 
:Per me va bene, purché si specifichi che il Grande è detto anche solo Khabur e non così il Piccolo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:17, 23 ott 2025 (CEST)
:Per me paritaria. Il primo romanzo non è nettamente prevalente rispetto alla serie cinematografica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:33, 23 mar 2025 (CET)
::Allora andrebbe sistemato anche l'incipit di [[Piccolo Khabur]]? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29447-44|&#126;2025-29447-44]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29447-44|discussione]]) 12:35, 23 ott 2025 (CEST)
::D'accordo con Agilix, paritaria per via del largo successo ottenuto dai film. --[[Utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#67C367">'''''cadiprati'''''</b>]]<small></small><sup>[[Discussioni utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#4C924C"> '''''msg'''''</b>]]</sup> 19:46, 23 mar 2025 (CET)
:::Forse allora non è come ho detto. Nella letteratura del vicino oriente antico generalmente mi sembra che si dica Khabur intendendo sempre il Grande, ma questo non significa... Grazie per l'osservazione. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:08, 23 ott 2025 (CEST)
:::Paritaria. Per casi analoghi (per quel che può valere) di ampia notoerà sia della serie di libri sia della serie di film / serie TV in cui sono stati trasposti come [[Il signore degli anelli]] e [[Harry Potter]] (quest'ultimo ambiguo anche con il nome del personaggio) vedo che è stata data la netta prevalenza alla serie di libri. Forse è il caso di aprire una discussione generale. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:37, 25 mar 2025 (CET)
::::{{fatto}}Quindi si può fare la disambigua paritaria, trache oggiincluda e[[Grande domaniKhabur]] lae orfanizzo.[[Piccolo Khabur]]? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30122-45|&#126;2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:&#007FFF">'''GryffindorD'''</span>126;2025-30122-45|discussione]]) 1115:0036, 28 marott 2025 (CET)
:::::Me lo appunto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:55, 4 nov 2025 (CET)
 
== SabraEric Gordon ==
Non mi pare che il [[Sabra|termine ebraico]] abbia la prevalenza. Paritaria? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 12:56, 23 mar 2025 (CET)
:Ok per la paritaria, volendo considerare nelle ricerche anche il [[Massacro di Sabra e Shatila|il tristemente noto]] quartiere di Beirut anche se per ora ha link rosso.--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 17:58, 23 mar 2025 (CET)
::paritaria, e la voce sul quartiere di Beirut andrebbe sviluppata. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:29, 23 mar 2025 (CET)
:::Paritaria. Nessuno degli altri termini è notissimo, ma neppure il termine ebraico lo è. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:00, 25 mar 2025 (CET)
::::{{+1}} ok per la paritaria—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 19:12, 26 mar 2025 (CET)
 
Non mi sembra che il cestista [[Eric Gordon]] abbia la netta prevalenza su [[Eric Gordon (germanista)]]. A mio avviso, sarebbe più consono fare una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29612-72|&#126;2025-29612-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29612-72|discussione]]) 19:39, 22 ott 2025 (CEST)
== C9 per La compagnia stabile della canzone con varietà e con comica finale ==
 
:{{+1}} Lievemente favorevole alla paritaria. La prevalenza sembra esserci, ma forse non netta.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:11, 28 ott 2025 (CET)
Voglio togliere ogni dubbio aprendo questa discussione: vedo la richiesta di cancellazione per il redirect [[La compagnia stabile della canzone con varietà e con comica finale]], creato a seguito dello spostamento di {{ping|Bieco blu}}. Annullo la richiesta per una serie di motivi: quella voce aveva quel titolo dal 2018 e, cercando su Google, si trovano molti risultati con quel titolo, tra cui anche un libro. Perché quindi cancellare un redirect che non rientra per niente nelle motivazioni di C9 (redirect con errori di battitura nel titolo, redirect a pagine non esistenti, redirect non conformi alle linee guida)?
 
== Taupo ==
L'utente insiste e ripristina l'avviso di cancellazione e il secondo amministratore, che non pingo neanche perché in totale buona fede, cancella il redirect senza accorgersi del mio precedente annullamento. Quel redirect rientra nella cancellazione immediata? Per me assolutamente no. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 14:33, 23 mar 2025 (CET)
 
Attualmente la prevalenza è assegnata alla città neozelandese di [[Taupo]], ma esistono anche il [[Lago Taupo|lago]] e il [[Taupo (vulcano)|vulcano]] omonimi. La Treccani, alla voce [https://www.treccani.it/enciclopedia/taupo/ ''Taupo''], indica il lago, che è il più grande della Nuova Zelanda. IMHO, sarebbe più appropriata una paritaria, anche in base a quanto emerge dalle [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&start=2024-08-01&end=2025-09-30&pages=Taupo|Taupo_(vulcano)|Lago_Taupo visualizzazioni]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29749-43|&#126;2025-29749-43]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29749-43|discussione]]) 21:07, 22 ott 2025 (CEST)
:Assolutamente non da immediata --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:09, 23 mar 2025 (CET)
::{{+1}} mantenere il redirect, perché fontato ([https://www.striscialanotizia.mediaset.it/conduttore/christian-de-sica/ 1], [https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/approfondimenti/attori-comici 2], [https://www.striscialanotizia.mediaset.it/news/i-mille-volti-di-christian-de-sica-auguri-all-attore-e-showman-che-ha-compiuto-74-anni-e-che-condusse-striscia_754952/ 3]). Non soddisfa i criteri del [[WP:C9|C9]].—<span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 19:14, 23 mar 2025 (CET)
:::Le cose vanno spiegate bene però. Io ho spostato la pagina perché il titolo è sbagliato: e non lo dico io, lo dicono le fonti autorevoli che, come è ovvio, sono quelle d'epoca, e quindi, per esempio, [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1496_02_1975_0197_0008_21266210/ La Stampa] oppure il Radiocorriere TV, o comunque TUTTE le riviste cartacee e i giornali dell'epoca (oggi ho passato il tempo a controllarle, posso scansionarle e inserirle qui, se necessario). Ciò significa che le fonti che affermano il contrario, e che NON sono fonti dell'epoca ma di oggi, sono SBAGLIATE. Questo significa ancora che mantenere questo redirect significa LASCIARE UN ERRORE IN WIKIPEDIA: ma non per sbadataggine, ma lasciarlo SAPENDO che è un errore. Per me questa è una cosa grave che mina l'autorevolezza di wikipedia. [[User:Pierpao|Pierpao]] tu affermi "Assolutamente non da immediata", ma se vai a leggere [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|qui]] si dice chiaramente, tra i motivi per la cancellazione immediata di una pagina, al punto 5: "pagine orfane, con titolo sbagliato". Questo è il caso: la pagina aveva il titolo sbagliato, ora è orfana ed è da cancellazione immediata. [[user:super nabla|super nabla]] Conta l'autorevolezza delle fonti: è ovvio che una fonte dell'epoca (ripeto tutte quelle del 1975) sia più autorevole del sito di striscialanotizia o di tg24sky.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 01:18, 24 mar 2025 (CET)
::::@[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] Stai creando molta confusione. Ti invito a indicarci dove c'è scritto in quell'articolo che citi che il termine discusso qui sia sbagliato: a me pare che non sia nemmeno citato. Peraltro, trovo ora un'autobiografia di De Sica che usa proprio il termine qui in oggetto: [https://www.google.it/books/edition/Due_o_tre_cose_che_mi_sono_capitate/tyDlEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22La+compagnia+stabile+della+canzone+con+variet%C3%A0+e+con+comica+finale%22&pg=PT120&printsec=frontcover]. Per favore, non mettere altri redirect in C9 di tua iniziativa, ma passa per questo progetto.—<span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 01:39, 24 mar 2025 (CET)
:::::Nessuna confusione [[user:super nabla|super nabla]]: apri la pagina e leggi l'articolo "De Sica jr. capocomico". Ma prova a guardare tu stesso le pagine dei programmi televisivi dell'epoca. Prova a guardare tu stesso il Radiocorriere, visto che c'è l'archivio online.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 01:43, 24 mar 2025 (CET) Leggi anche [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1109_01_1975_0206_0008_16332502/ qui]--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 01:44, 24 mar 2025 (CET) [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1109_01_1975_0206_0008_16332502/ Qui] leggi l'articolo in basso "canzoni ed ironia".--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 01:47, 24 mar 2025 (CET) [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1109_01_1975_0212_0008_16333910/ Qui] invece l'articolo "Un piacevole show".--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 01:49, 24 mar 2025 (CET) [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1496_02_1975_0209_0008_21268246/ Qui] invece i programmi in prima serata sul primo canale.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 01:50, 24 mar 2025 (CET) [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1109_01_1975_0218_0008_16335109/ Qui] invece l'articolo "Cronaca della televisione". [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1109_01_1975_0230_0008_16338127/ Qui] l'articolo "Cronaca televisiva" --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 01:51, 24 mar 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] Se c'è una cosa veramente sbagliata è il titolo da te scelto, perché reca un macroscopico refuso. Ho spostato da [[La compagnia stabile della canzone con con variété e comica finale]] ("con con"...) al corretto titolo [[La compagnia stabile della canzone con variété e comica finale]]. Su https://www.teche.rai.it/varieta-1974-1975/ si legge un titolo ancora diverso e precisamente [[La compagnia stabile della canzone con varietà e comica finale]], ancora diverso dal redirect.
::::::Il redirect contestato non va per forza cancellato: se proprio errato può essere segnato come [[wp:RDMO|RDMO]]. Per favore, non URLARE. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:51, 24 mar 2025 (CET)
:::::::{{fc}} Vista la fonte delle Teche RAI, per me è utile/legittimo/opportuno creare anche quel rinvio @[[Utente:Pequod76|Pequod76]]—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 19:12, 26 mar 2025 (CET)
::::Lo dico meglio, vanno messi in cancellazione solo i redirect palesemente errati e che non abbiano nessuna possibilità di essere cercati @[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]]. Per gli altri c'è il {{tl|redirect da grafia errata}} o altri. Questo è un preavviso. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:18, 26 mar 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]], visto che mi hai contattato ti rispondo qui (ho giudicato che non c'è bisogno di farlo per mail). Io non ho alcun dubbio che il titolo della voce («variété») sia corretto: non mi devi quindi convincere su questo punto. Però, sono altrettanto convinto che il redirect *non* sia errato. Non è tutto bianco e nero per cui se è giusto un titolo allora è sbagliato un altro e questa discussione ha già dimostrato che altri nomi sono usati da Mediaset, RAI e da De Sica stesso.—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 19:17, 26 mar 2025 (CET)
::::::Ma guarda che io non metto in dubbio che siano usati: ma se De Sica nella sua autobiografia scrive un titolo sbagliato ciò significa solo che Christian De Sica ha sbagliato (sapessi quanti errori che trovo leggendo autobiografie! Gente che non ricorda le cose che ha fatto, o le ricorda male, oppure libri che non sono stati evidentemente revisionati da un editor), idem per Mediaset e, cosa assai più grave (visto che dimostra di non conoscere le cose che essa stessa ha fatto) per la Rai. Secondo me wikipedia deve ergersi al di sopra di chi fa le cose superficialmente (come questi tre) e sbagliando, questa è la mia opinione. Chiaro che errare è umano, ma bisogna avvicinarsi il più possibile alla verità. E no, i titoli o sono giusti o sono sbagliati, se per esempio una canzone si intitola "Montagne verdi" e io scrivo come titolo "Mi ricordo montagne verdi" sto sbagliando, il primo titolo è giusto e il secondo è sbagliato. [[Tertium non datur]].--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 19:36, 26 mar 2025 (CET)
:::::::Concordo con l'opportunità di mantenere tutti i redirect che potrebbero essere ipoteticamente (ma non erroneamente) digitati da un Utente durante la ricerca. Se un Utente, appresa l'esistenza della trasmissione da una fonte che tuttavia cita un titolo non corretto, la cerca su it.wiki, deve poter essere indirizzato alla voce che lo informerà anche in merito all'esatto titolo. Non sbaglia @Bieco blu ad essere preoccupato circa la diffusione di informazioni inesatte, ma può stare tranquillo, in questo caso sarà lo stesso redirect a chiarire la situazione all'ignaro utente, indirizzandolo alla pagina corretta.--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 19:38, 26 mar 2025 (CET)
::::::::Esattamente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:05, 26 mar 2025 (CET)
 
:{{+1}} Sí, paritaria. L'argomento delle visualizzazioni non mi ha mai convinto. Mi colpisce piú che il lago sia tradotto in 53 lingue e la città solo in 33. Anche l'argomento Treccani sembra solido.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:10, 28 ott 2025 (CET)
== Alex Toth ==
 
== Cupra ==
Abbiamo [[Alex Toth]] (1928-2006), fumettista statunitense, e [[Alex Tóth]] (2005), calciatore ungherese. Anche se è presente un accento a differenziare i due titoli, è opportuna una paritaria? --[[Utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#67C367">'''''cadiprati'''''</b>]]<small></small><sup>[[Discussioni utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#4C924C"> '''''msg'''''</b>]]</sup> 19:58, 23 mar 2025 (CET)
 
La prevalenza è assegnata alla divinità preromana [[Cupra]], ma esiste anche l'omonimo marchio automobilistico [[Cupra (azienda)]]. Considerando la notorietà di quest'ultimo, non sembra che la divinità abbia una netta prevalenza. IMHO, anche guardando le [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&start=2024-08-01&end=2025-09-30&pages=Cupra|Cupra_(azienda) visite], il caso richiede una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29519-76|&#126;2025-29519-76]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29519-76|discussione]]) 22:50, 22 ott 2025 (CEST)
:Sì, gli accenti non disambiguano e i biografati mi sembrano ugualmente poco conosciuti all'italofono medio per dare la precedenza all'uno o all'altro. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 20:25, 23 mar 2025 (CET)
::Concordo con Mrcesare. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:53, 25 mar 2025 (CET)
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' da Cadiprati—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 20:12, 31 mar 2025 (CEST){{sezione risolta|—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 20:12, 31 mar 2025 (CEST)}}
 
:D'accordo con la paritaria. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 22:06, 24 ott 2025 (CEST)
== Rumi ==
Per::{{+1}} [[Rumi]] è prevalente [[Jalal al-Din Rumi]], secondo me nettamente. ''Non'' è prevalente [[Rumi (azienda)]], né poco, né tanto.—paritaria—<span style="backgroundfont-family:#FF671F20Kristen ITC, serif;border-radiusmargin:0 .5em3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">([[user talk:super nabla|🪰 msg]]</span>) 0014:4608, 2428 marott 2025 (CET)
 
== Rūm e Rùm ==
:Paritaria. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:45, 24 mar 2025 (CET)
::Nettissima prevalenza del celeberrimo mistico. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:19, 24 mar 2025 (CET)
:::come Pequod e Nabla, prevalenza al mistico. Basta cercare su google per capire che è prevalente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:23, 24 mar 2025 (CET)
::::Anche per me assolutamente prevalente il mistico. --[[Utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#67C367">'''''cadiprati'''''</b>]]<small></small><sup>[[Discussioni utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#4C924C"> '''''msg'''''</b>]]</sup> 16:09, 24 mar 2025 (CET)
:::::Se bisogna "cerfcare su Google" per capire chi sia (io ammetto la mia completa ignoranza in merito) come può essere un "significato nettamente prevalente" = ciò a cui tutti pensano sentendo quel nome / titolo (es. Asia, Milan, ecc.) Questo senza fare una classifica di importanza, di merito, di rilevanza, ecc., la disambiguazione su significato nettamente prevalente è una questione di comodità (e per certi versi di prudenza perché altrimenti è probabile che si sbaglino dei wikilink), non di altro. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:52, 25 mar 2025 (CET)
::::::<sub>Difatti, è per questo che dicevo paritaria.</sub> --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:53, 25 mar 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]]: ''ciò a cui tutti pensano'' non è una strada sostenibile. "Tutti" comprende anche gli infanti... Se estendiamo all'estremo il campione, la netta prevalenza la destineremmo a Dante e a pochi altri personaggi. La "netta prevalenza" poi non va misurata "a orecchio". Bisogna cercare di fare un'analisi oggettiva. Se ti documenti su Rumi, constati che è una figura estremamente rilevante. E se qualcuno mi spiega e mi mostra che l'azienda Rumi (che non conosco) è estremamente importante, valuterei volentieri la paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:23, 25 mar 2025 (CET)
::::::::Non va misurata a orecchio qui però si parla di "uno dei massimi autori della letteratura mistica persiana", ma quanti sanno sono cosa è la [[letteratura mistica persiana]]? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 17:36, 25 mar 2025 (CET)
:::::::::Puoi togliere "mistica" e fermarti a [[letteratura persiana]]. ''Quanti sanno'': ma questa è ancora una analisi "a orecchio". Se cmq facessimo il conto, il numero di chi ha una conoscenza almeno superficiale di Rumi ti sorprenderebbe. E includo quelli che magari non ricordano che fosse persiano, ma sempre lui stanno cercando. Solo sul piano indiziario, netta prevalenza al mistico nelle wp in catalano, francese, inglese, polacco, greco, croato, portoghese... Cmq per toglierci di impiccio (qui come in tutti i casi di ambiguità), la cosa più furba è analizzare il ''secondo'' significato più rilevante. Esso è in grado di "attentare" alla netta prevalenza del mistico? Questa strategia è secondo me quella da preferire sempre quando si discute di ambiguità, perché dà ad ogni cosa una proporzione più adeguata. Se l'azienda è davvero davvero importante, allora paritaria, perché no? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:45, 25 mar 2025 (CET)
::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] non ho detto che bisogna cercare su google per trovare il mistico, ho solo fatto una prova per vedere chi compariva prima tra il mistico e l'azienda, e i risultati sono tutti per il mistico. Non è una prova ma è un indizio. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:24, 25 mar 2025 (CET)
:::::::::::Vogliamo intanto impostare una paritaria e poi si pensa? Perché l'attuale netta prevalenza è insostenibile. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:05, 26 mar 2025 (CET)
::::::::::::{{ping|Meridiana solare}}, non mi sembra. Come da [[Aiuto:Disambiguazione|linea guida]] per la scelta della prevalenza: «Scegliere l'uno o l'altro [significato] ''dipende da un'analisi della rilevanza'' dei diversi significati del nome ambiguo» (corsivo mio). Si parla sia di ''analisi'' (ovvero: studio e disamina delle voci) sia di ''rilevanza'' (=importanza delle stesse). Quindi non occorre conoscere i significati a priori: basta analizzarli e cercare di capire se un'anonima azienda di motori ha piú o meno prevalenza di uno dei massimi poeti della letteratura mondiale. Mettiamoci anche nei panni di un lettore internazionale (visto che la nostra enciclopedia ''è'' internazionale) che dice: «Ah, guarda quegli editori italiani che considerano Rūmī alla stregua di un'azienducola di motori di provincia». 2° me, non è prudente per WP; anzi, espone l'enciclopedia a diverse critiche (legittime, a mio avviso: m'immagino facilmente quali, eventualmente anche pesanti). Io personalmente non ci sto. D'altronde, altri metodi, diversi dall'analisi e dalla rilevanza previsti dalla linea guida, dovrebbero 2° me prima essere discussi e trovare consenso in sede comunitaria.—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 09:17, 28 mar 2025 (CET)
:::::::::::::Non esageriamo. Le WP in francese, spagnolo e tedesco hanno la paritaria. Io non conosco l'azienda, ma se è storica e ben nota, la paritaria è una possibilità. La paritaria non dice nulla della rilevanza, perché ''ambiguity happens''; non è cioè una caratteristica intrinseca dei significati. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:15, 28 mar 2025 (CET)
::::::::::::::Piccola integrazione: la paritaria non dice che due significati hanno la stessa rilevanza, ma solo che il rischio dell'ambiguità (che è il default) non è scongiurato dalla enorme rilevanza e notorietà di un dato significato. Solo la netta prevalenza implica una considerazione sulla rilevanza. Possiamo dire che su en.wiki il poeta è considerato in modo speciale, non che su de.wiki lo considerino alla stregua di una oscura azienda italiana. Anche sotto, dove si discute di "puma"... nessuno mette in dubbio che l'animale possa essere considerato prevalente, ma un'azienda importante rende il rischio di ambiguità molto serio. Le scelte sull'ambiguità sono sostanzialmente di matrice organizzativa e non rinviano così decisamente a valutazioni sulle realtà extrawikipediane, tanto è vero che [[Incar]] (oscura azienda ecc.) ha il titolo non disambiguato. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:33, 28 mar 2025 (CET)
:::::::::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]], intesi. Per me evidentemente questo punto è piú o meno un ''dealbreaker''. Una volta nella vita posso sedermi tra le fila dei contrari anch'io. XD Una volta spetta anche a me, dopo tutto, per un tema che ritengo importante. Comunque, ok come dici, magari hai ragioen tu. Ma allora il metodo "Pequod" si applichi coerentemente, anche agli argomenti «patri» ([[Leopardi]] vs [[Leopardi (zoologia)]]; [[Pascoli]] vs [[Pascolo]]; [[Ragusa]] vs [[Ragusa (Croazia)]]; [[Gallipoli]] vs [[Gallipoli (Turchia)]] ecc.: in alcuni dei casi citati è chiaramente piú rilevante il significato non prevalente, ma negli archivi di progetto si trova consenso sulla prevalenza al significato minoritario. [[Incar]] non è ambigua, mi pare.—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 13:18, 28 mar 2025 (CET)
::::::::::::::::Il metodo Pequod consiste nel concentrare l'analisi del secondo significato più importante. I plurali (leopardi, pascoli) imho non reggono, mentre per Ragusa sono d'accordo. Su Gallipoli ni. Il localismo cmq si esprime nei contenuti più che nella scelta dei titoli e nella valutazione dell'ambiguità il dato culturale conta (non così un astratto internazionalismo). Tutti i sistemi puramente meccanici sono rigidi e inefficaci.
::::::::::::::::Incar non è ambigua: appunto! Ha il titolo senza disambiguante perché non è ambigua, non perché è immensamente rilevante. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:24, 28 mar 2025 (CET)
:::::::::::::::::<span style="color:#008560;">si esprime nei contenuti più che nella scelta dei titoli</span>: concordo, però pure nei titoli: mi sembra che tu lo riconosca, sebbene timidamente; questo non esime quindi i titoli dalla policy [[WP:L]]. Uhm. Anche [[Gallipoli (Turchia)]] è un <span style="color:#008560;">dato culturale</span>: siamo [[:d:Q216907|tra i pochi in 50 wiki]] a chiamarla cosí, è assai importante per la battaglie ([[Battaglia di Gallipoli (1416)|1]], [[Campagna di Gallipoli|2]]) che hanno inciso anche sulla storia italiana (visto che si parla di <span style="color:#008560;">dato culturale</span>), per la posizione, ... L'[[Gallipoli (Italia)|altra]] è rilevante prevalentemente per andarci al mare l'estate, ma non è comunque di certo una meta di turismo mondiale come lo è [[Ragusa (Croazia)]], che noi consideriamo nettamente minoritaria.—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 19:12, 28 mar 2025 (CET)
::::::::::::::::::Il localismo è un disequilibrio interno a wp. Il fatto che l'italiano sia centrato su una certa area del mondo e quindi culturalmente connotato in modo peculiare è un disequilibrio nella realtà. Non possiamo certo cavarci dalla gola la lingua inseguendo la neutralità velleitaria dei principi assoluti, né ritengo che sia possibile superare l'Occidentalità delle nostre aspirazioni oltre-occidentali. Cmq ho scritto che Ragusa paritaria per me ha senso, mentre per Gallipoli devo guardare meglio. Il caso per caso corregge anche certi approcci pigramente occidental-centrati. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:51, 28 mar 2025 (CET)
:::::::::::::::::::Rispondo veloce, concludendo. {{ping|pequod76}} sono soddisfatto del thread. Grazie. Alcuni pensieri sparsi: (A) esiste [[Baidu Baike]] ([https://www.baike.com/ sito]) che ha 7,7 milioni di editori, tutti identificati uno a uno dal governo cinese e che comunque dimostra che un'enciclopedia non occidentale non solo ''può'' esistere (in potenza), ma esiste già ed è realtà (in atto)! La sfida allora, per converso, sarà dimostrare che anche gli occidentali possono fare alttrettanto (io prediligo i principi libertari di WP, però confesso che un po' d'invidia per le loro 27 milioni di voci cinesi ce l'ho). (B) Non ci diamo troppi limiti. La [https://plida.dante.global/it/mappa-plida Società Dante Alighieri] ha sedi in tutto il mondo, c'è gente che parla italiano ma non è italiana ecc. Facciamo [[Rumi]] paritaria?—<span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 08:54, 31 mar 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] infatti [[Aiuto:Disambiguazione#Tipi di disambiguazione]] fa proprio un esempio che è assimilabile a "Dante", non i sottili distinguo che leggo non di rado in questa pagina. @[[Utente:Agilix|Agilix]] i criteri dei motori di ricerca sono notoriamente misteriosi. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:58, 2 apr 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Una sezione che spiega *i tipi* di disambiguazione non vedo come possa ambire a normare i contenuti di questi tipi. Si fa l'esempio di Mercurio e di Asia, cioè (ovviamente) due casi particolarmente leggibili. I distinguo è bene che siano sottili, perché altrimenti potremmo considerare la [[Società Dante Alighieri]] abbastanza rilevante da attentare la netta prevalenza del poeta e farci concludere per una paritaria, esito indesiderabile.
:::::::::::::::::::::In generale, la sensazione è che ciascuno di noi si senta "il Grande Pubblico": se non so nulla della parola ambigua, sento di avere davanti una paritaria; e se qualcuno mi comunica che Rumi è una delle figure più importanti della letteratura mondiale e io non lo conosco, rimango scettico, perché IO sono il Grande Pubblico. Se io non lo conosco, tanto famoso non è.
:::::::::::::::::::::Ci si legga cmq l'incipit di [[:en:Rumi]]: ''Rumi's works are widely read today in their original language across Greater Iran and the Persian-speaking world. His poems have subsequently been translated into many of the world's languages and transposed into various formats. Rumi has been described as the "most popular poet", is very popular in Turkey, Azerbaijan and South Asia, and has become the "best selling poet" in the United States.''
:::::::::::::::::::::Su treccani si legge che il ''[[Mathnawī]]'' è "''una delle opere del genio orientale più famose anche in Europa''".
:::::::::::::::::::::Cmq la paritaria è proprio il minimo sindacale, quindi possiamo organizzare quella senza ulteriori discussioni, mi pare. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:37, 2 apr 2025 (CEST)
 
Dato che i diacritici e gli accenti non sono sufficienti per disambiguare, le voci [[Rūm]] e [[Rùm]] vanno spostate entrambe? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29761-19|&#126;2025-29761-19]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29761-19|discussione]]) 00:57, 23 ott 2025 (CEST)
== Cattedrale principale delle Forze Armate russe ==
Dall'incipit della voce [[Cattedrale principale delle Forze Armate russe]], risulta che sia nota anche col nome «Cattedrale della Resurrezione di Cristo». Andrebbe quindi aggiunta alla disambigua [[Cattedrale della Resurrezione di Cristo]]: va bene creare il rinvio da [[Cattedrale della Resurrezione di Cristo (Mosca)]]?—<span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 01:10, 24 mar 2025 (CET)
 
:{{-1}} No, non mi sembra ci sia nulla da disambigaure. Inoltre sono già correttamente listate in [[Rum (disambigua)]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:07, 28 ott 2025 (CET)
:@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Imho, prima di creare un redirect è sempre necessario verificarne la correttezza fuori da wp. Non mi accontenterei di quello che dice la voce. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:34, 28 mar 2025 (CET)
::[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''' --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31173-99|&#126;2025-31173-99]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31173-99|discussione]]) 15:38, 4 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 01:25, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== BremboConcorso di colpa ==
 
Ho appena aggiunto contenuti alla voce [[Colpa (diritto)]] riguardanti il [[Colpa (diritto)#Concorso di colpa|concorso di colpa]]. Al momento [[Concorso di colpa]] è una disambigua, ma ritengo che l'accezione giuridica sia nettamente prevalente rispetto al film. Sarebbe quindi opportuno trasformare [[Concorso di colpa]] in un redirect alla sezione giuridica. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29735-53|&#126;2025-29735-53]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29735-53|discussione]]) 03:45, 23 ott 2025 (CEST)
Sono capitato per caso sulla disambigua [[Brembo]], mi sembra nettamente prevalente l'[[Brembo (azienda)|azienda]] (a cui darei la prevalenza) rispetto al fiume e alla frazione di [[Dalmine]]. --'''[[Utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">chill!</span>]]''⭐⭐ 17:40, 24 mar 2025 (CET)
 
:perA memargine, èsiamo correttasicuri lache paritaria.[[Concorso]] L'aziendasia prevalente rispetto al [[Concorso (diritto penale)]] (voce non èancora piùesistente), rilevantechiaramente delattestato fiume.in [[Concorso (disambigua)]]? --[[Utente:AgilixGambo7|'''''Agilix'''''Gambo7]] <sub>([[Discussioni utente:AgilixGambo7|msgdiscussioni]])</sub> 1713:4400, 2423 marott 2025 (CETCEST)
::Concordo con l'osservazione di Gambo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:49, 23 ott 2025 (CEST)
::Brembo è una azienda di respiro internazionale, di altissimo livello nel motorsport, con un fatturato milionario....
::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] in merito a [[Concorso]] condivido, ma non ho capito come vorresti trattare [[Concorso di colpa]]. Un redirect all'[[Colpa (diritto)#Concorso di colpa|accezione giuridica]]? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29849-93|&#126;2025-29849-93]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29849-93|discussione]]) 17:01, 23 ott 2025 (CEST)
::Il fiume è di lunghezza non peculiare, portata non peculiare (44º in Italia), e nasce e muore all'interno della stessa provincia, io personalmente neanche ricordavo che ci fosse un fiume con quel nome --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:08, 24 mar 2025 (CET)
:::IoIl concordomio condubbio Agilix,è meglionato laperché paritaria.non Unasaprei nettase prevalenza"Concorso propriodi noncolpa" lasia vedo.più da redirectare a "Concorso" o a "Colpa" --[[Utente:StefanoTrvGambo7|StefanoTrvGambo7]] <sub>([[Discussioni utente:StefanoTrvGambo7|msgdiscussioni]])</sub> 0019:2613, 2523 marott 2025 (CETCEST)
::::Ah, ho capito cosa intendevi. Imho ''Concorso di colpa'' andrebbe redirectato alla sezione di ''[[Colpa (diritto)]]'', poiché si tratta di un istituto di diritto civile, previsto dall'art. 1227 c.c., che incide direttamente sulla valutazione della [[responsabilità civile]]. Non riguarda il "concorso" in senso penalistico, ma costituisce una specifica applicazione del principio di colpa, fungendo da discrimine per la ripartizione proporzionale del danno quando anche il danneggiato ha contribuito a causarlo. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29826-13|&#126;2025-29826-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29826-13|discussione]]) 19:28, 23 ott 2025 (CEST)
::::Per la netta prevalenza di significato, non conta l'importanza (anche internazionale) ma quanto sia noto il significato. Vero che molti non sanno dell'esistenza del fiume, ma pariemnti può dirsi per l'azienda, no? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:46, 25 mar 2025 (CET)
:::::IoAh saregiusto perè la prevalenza all'aziendacivile --''[[UserUtente:PierpaoGambo7|PierpaoGambo7]] <smallsub>([[userDiscussioni talkutente:PierpaoGambo7|(listening)discussioni]])</smallsub>'' 1519:2246, 2523 marott 2025 (CETCEST)
::::::Idem.Quindi lo rendiamo un redirect alla sottosezione di [[Colpa (diritto)]]? --[[UtenteSpeciale:AnticoMu90Contributi/&#126;2025-30532-53|AnticoMu90&#126;2025-30532-53]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90&#126;2025-30532-53|msgdiscussione]]) 1623:3122, 251 marnov 2025 (CET)
:::::::Non vedo gli estremi per una netta prevalenza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:14, 25 mar 2025 (CET)
 
== La canzone di MarinellaPrep ==
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Popular_musicMedicina#La_canzone_di_MarinellaPrep|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 1109:2842, 2523 marott 2025 (CETCEST)
:Risolta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:26, 26 mar 2025 (CET)
::Che si fa con [[La canzone di Marinella (brano musicale)]]? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:44, 26 mar 2025 (CET)
:::E' un {{tl|redirect disambiguato}}. Non c'è nulla che si debba fare. Cosa avevi in mente? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:03, 26 mar 2025 (CET)
::::Diciamo che l'unico motivo per tenerlo sarebbe perché "scongiura lavoro manuale inutile nel caso in cui la voce venga nuovamente spostata" ma non penso proprio che possa capitare in questo caso. Abbiamo [[La canzone di Marinella (disambigua)]], [[La canzone di Marinella (brano musicale)]], [[La canzone di Marinella]], non vedrei motivo per mantenerlo. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:47, 27 mar 2025 (CET)
:::::{{at|ValterVB}} Un'altra motivazione per tenerlo è che, se la voce ha avuto questo titolo a lungo, può ricevere vecchi link da siti extrawiki. E in effetti ha avuto questo titolo dal 2011 come redirect e dal 2016 come voce. Un'altra ancora è che nella casella di ricerca esce tra i suggerimenti: spesso, quando uso la casella, non sono in grado di prevedere cosa abbiano deciso i wikipediani in termini di ambiguità e netta prevalenza: se trovo il titolo disambiguato posso balzare a quello senza esitazioni. Insomma, è un redirect non errato, quindi da regola non va toccato. [[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:00, 28 mar 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] ci avevo pensato, però con questa logica non andrebbero mai cancellati, il che può anche essere una soluzione. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:49, 28 mar 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:ValterVB|ValterVB]] In effetti è proprio così: i redirect non errati non vanno cancellati mai. D'altra parte sarebbe assurdo pensare ''allora dovremmo creare serialmente redirect del tipo "X (brano musicale)" per tutti i brani?'' No, non dovremmo. :) E' solo una considerazione di opportunità: è roba che è stata creata in passato, che fastidio non dà e cancellarla costa lavoro (quel che un tempo si diceva "fare pulizia"). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:52, 28 mar 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] in realtà mi riferivo anche a quelli errati, se vengono cancellati, tutti i link fuori da Wikipedia di cui non abbiamo il controllo non funzioneranno più e questo non è bene :-) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:09, 28 mar 2025 (CET)
:::::::::@[[Utente:ValterVB|ValterVB]] Ah ok. Pace, quelli errati vanno cancellati, a prescindere da quel che può accadere extrawiki. Del resto, un redirect per essere errato deve proprio sforzarsi.. :D Vedi [[Wikipedia:Redirect#Quando non è utile un redirect]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:28, 28 mar 2025 (CET)
 
== La canzone del soleLiber ==
 
La divinità romana [[Liber]] è davvero nettamente prevalente rispetto alla celebre [[Liber (Catullo)|raccolta di poesie]] di Catullo? Non converrebbe fare una paritaria? Inoltre, il comune [[Libeř]] non andrebbe spostato a [[Libeř (Repubblica Ceca)]] dato che i diacritici non sono sufficienti per disambiguare? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29428-80|&#126;2025-29428-80]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29428-80|discussione]]) 11:12, 23 ott 2025 (CEST)
[[La canzone del sole]] è stranamente una disambigua. Ma non dovrebbe puntare alla canzone di Battisti (molto più nota del film)? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:45, 25 mar 2025 (CET)
 
:{{-1}} lievemente contrario. Mi sembra migliore com'è ora.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:04, 28 ott 2025 (CET)
:[[wp:BB]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:14, 25 mar 2025 (CET)
::Decisamente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:40, 25 mar 2025 (CET)
:::Sì. (Almeno io personalmente, non sapevo neppure esistesse il film. La canzone decisamente sì. Anche se a dirla tutta la voce al solito non è sulla canzone ma sul singolo). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:42, 25 mar 2025 (CET)
:::::I singoli sono brani {{ping|Meridiana solare}}.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:20, 25 mar 2025 (CET)
::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] non proprio: abbiamo (se le abbiamo...) voci diverse, con template sinottici diversi e contenuto diverso. (Tra l'altro uno stesso brano può essere eseguito da artisti diversi e inciso in singoli / EP / album diversi ; mentre un singolo, a dispetto del nome, non è detto che contenga un solo brano musicale, anzi spesso 2). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:39, 25 mar 2025 (CET)
:::::::In questi casi non si dovrebbe creare il redirect del brano che punta al singolo e dare al redirect la prevalenza? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:51, 25 mar 2025 (CET)
:::::::::I singoli sono brani, anche se non tutti i brani sono singoli {{ping|Meridiana solare}}. Il fatto che ci siano dei criteri da seguire su Wikipedia non significa che dobbiamo essere d'accordo a tutti i costi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:02, 25 mar 2025 (CET)
::::::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] proprio il singolo in questione [[La canzone del sole/Anche per te]] non è vero che "un singolo è un brano", sono 2. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:27, 25 mar 2025 (CET)
:::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]]@[[Utente:ValterVB|ValterVB]]@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] A me pare di ricordare che non si sia mai trovato un accordo definitivo su come gestire il rapporto tra brano (elemento culturale) e singolo (elemento commerciale). Sicuramente i fautori dell'approccio commerciale (sostanzialmente collezionisti) hanno fatto più chiasso negli anni, ma questo non può significare che si debba ridurre il brano a redirect. Per anni [[Se telefonando]], una delle canzoni moderne più importanti della storia musicale italiana, è stata ridotta ad un redirect alla voce [[Se telefonando/No]]. In generale, questo esito è culturalmente poverissimo e imho assolutamente da evitare. Meritoriamente pose riparo a questo destino il buon {{at|Agilix}} (nel 2022). Mi pare che il compromesso che finora si è raggiunto è quello di ''Se telefonando'': non c'è alcuna necessità di scegliere tra la trattazione culturale (il brano) e quella merceologica (l'oggetto). Le due voci possono coesistere.
:::::::::::Detto ciò, è del tutto assurdo non avere una voce su ''La canzone del sole''. Mi pare che Meridiana stia solo facendo notare che la voce attuale ([[La canzone del sole/Anche per te]]) è sul singolo e non sulla canzone, e questo è un dato di fatto. Visto che i significati in ballo sono solo due, al momento, cioè il singolo e il film, potremmo (temporaneamente) prevedere [[La canzone del sole]] redirect al singolo, con nota disamb al film. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:32, 25 mar 2025 (CET)
::::::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] il discorso è sicuramente complesso e non da affrontare qui nella sua interezza (a maggior ragione se si vuole fare un discorso generale). Quello che intendevo era solo che se sento/leggo-in questo caso, come esempio- "LA canzone del sole" la prima cosa a cui penso è il brano musicale/canzone (così come se sento Asia penso al continente). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:42, 25 mar 2025 (CET)
:::::::::::::Certo Pequod, quello che mi infastidisce è che si debba puntualizzare su delle cose ovvie. Nessuno all'infuori di questo sito grida allo scandalo se affermo che è un singolo oppure un brano. Evidentemente se faccio lo stesso qui qualcuno deve dare lezioni di musica. Cerchiamo di non essere così fiscali Meridiana...--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:50, 25 mar 2025 (CET)
::::::::::::::la questione tra brano e singolo è uno dei principali vulnus di it.wiki, a cui non si è mai trovata soluzione. Comunque nulla vieta di creare una voce sul brano e renderlo prevalente, se qualcuno ha la buona volontà di farlo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:00, 25 mar 2025 (CET)
:::::::::::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Suvvia, non ti arrabbiare. :) Il discorso di Meridiana va oltre la mera puntualizzazione, perché il fatto che al momento la voce a disposizione sia quella sul singolo è abbastanza dirimente. Ad ogni modo, va bene la soluzione che ho prospettato? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:13, 25 mar 2025 (CET)
:::::::::::::::::Va bene.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:16, 25 mar 2025 (CET)
:{{rientro}}{{fatto}} per ovvie ragioni --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:18, 25 mar 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:35, 28 mar 2025 (CET)}}
 
== StettinDelitto capitale ==
 
Ho creato [[StettinDelitto (disambigua)capitale]] lasciandoriporta cheall'antologia [[Stettin]]ma puntasseIMHO allal'accezione cittàinerente polaccaal didiritto penale [[Stettino]].delitto Lasciamocapitale la situazione attuale oppure(diritto)]] è meglionettamente una paritaria?prevalente. --[[UtenteSpeciale:AnticoMu90Contributi/&#126;2025-29447-44|AnticoMu90&#126;2025-29447-44]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90&#126;2025-29447-44|msgdiscussione]]) 0912:4403, 2723 marott 2025 (CETCEST)
 
:Per{{+1}}—<span mestyle="font-family:Kristen okITC, così.serif;margin:0 --.3em">[[Utenteuser:3knollssuper nabla|3knollssuper nabla]] </span>([[Discussioniuser utentetalk:3knollssuper nabla|🪰 msg]]) 1014:1503, 2728 marott 2025 (CET)
:: Anche per me, non vedo nella disambigua significati più rilevanti della città polacca{{+1}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 1019:2436, 2728 marott 2025 (CET)
:::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Va bene lo status quo. Attenzione però a [[Aiuto:Disambiguazione#Formato delle definizioni]]. Tutti quei wlink nelle definizioni non servono. Il presupposto è che ci cerca "Stettin" non cerca [[Lingua tedesca]], [[Pomerania]], [[Polonia]]. I wl in definizione hanno senso quando l'occorrenza principale è in rosso. Per es. in questa disamb ha senso il link a Kaiserliche Marine. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:29, 27 mar 2025 (CET)
::::Per me va bene cosí.—<span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 20:10, 31 mar 2025 (CEST)
 
== FrankyAlbatro ==
 
Nella disambigua [[Albatro]] l'uccello marino non dovrebbe essere considerato nettamente prevalente? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29781-40|&#126;2025-29781-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29781-40|discussione]]) 13:55, 23 ott 2025 (CEST)
Nella voce [[Franky]] si potrebbe reinserire la nota disambigua che punta a [[Frankie]]? {{ping|Zoro1996}} ha annullato la mia modifica perché "sono due cose diverse". Non è così scontato che le due nomenclature generino una certa confusione. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:54, 27 mar 2025 (CET)
 
:No,Decisamente non mi pare sia necessaria la nota... --[[Utente:GeoideAgilix|Geoide'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:GeoideAgilix|msg]]) 1314:3145, 2723 marott 2025 (CETCEST)
::Sì anche per me. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 22:05, 24 ott 2025 (CEST)
:::{{+1}}—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:02, 28 ott 2025 (CET)
::::{{-1}}Prima di leggere qua neppure sapevo che esistesse la forma senza s finale per il volatile.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 15:05, 28 ott 2025 (CET)
:::::Beh, ''albatro'' è il titolo che Treccani e Sapere danno ai lemmi sull'uccello marino: [https://www.treccani.it/enciclopedia/albatro/] ; [https://www.treccani.it/vocabolario/albatro2/] ; [https://www.sapere.it/enciclopedia/%C3%A0lbatro+%28zoologia%29.html] ; [https://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/A/AL/albatro1.html]. Qui la netta prevalenza mi sembra evidente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30122-45|&#126;2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30122-45|discussione]]) 15:09, 28 ott 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Ysogo|Ysogo]] e sapevi della pianta? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:38, 28 ott 2025 (CET)
:::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ora [[Albatro]] è un redirect a [[Diomedeidae]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 10:10, 1 nov 2025 (CET)
::::::::{{domanda}} [[Albatro (disambigua)]] è da cancellare?—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:25, 6 nov 2025 (CET)
 
== PumaPicio ==
 
Alla voce [[picio]] c'è un termine dialettale, però ''picio'' è anche il singolare di [[pici]] (anche se la pasta viene chiamata quasi sempre al plurale). Inoltre, su Wikidata abbiamo [[:d:Q6074948|questo]] e su [[:es:Picio|es.wiki]] c'è un personaggio con questo nome, ma non so se sia di rilevanza enciclopedica. È il caso di disambiguare o lasciamo così? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29762-60|&#126;2025-29762-60]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29762-60|discussione]]) 15:55, 23 ott 2025 (CEST)
L'[[Puma (abbigliamento)|azienda]] è strafamosa, eppure la priorità è stata data al felino (probabilmente è prevalente certo, ma non nettamente rispetto alla multinazionale che fattura 8,6 miliardi di euro all'anno...) --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:13, 27 mar 2025 (CET)
:{{conflittato}} due volte. Sarei per la paritaria. L'insulto viene usato solo in qualche regione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:58, 23 ott 2025 (CEST)
::{{-1}} Ma no. Non mi risulta che esista il singolare di "pici". Vedi [https://dizionario.internazionale.it/parola/pici De Mauro]. Idem per [https://www.treccani.it/vocabolario/pici/ Treccani].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:01, 28 ott 2025 (CET)
:::mah, per me la voce sul termine piemontese è da dubbio E, però come dice Nabla la pasta non è chiamata al singolare, perciò allo stato attuale lascerei così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:40, 28 ott 2025 (CET)
::::[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''' per mancanza di consenso unanime. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30795-40|&#126;2025-30795-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30795-40|discussione]]) 12:50, 1 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:11, 2 nov 2025 (CET)}}
 
== La condizione umana ==
:Sarei per lasciare com'è, anche se il felino non fattura niente;)). --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:25, 27 mar 2025 (CET)
::In fin dei conti anche l'azienda prende il nome dall'animale --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:45, 27 mar 2025 (CET)
:::Paritaria. Non importa chi ha preso il nome da cosa: entrambi i significati sono ampiamente noti. Chi cerca ''Puma'' potrebbe riferirsi sia all'animale che al brand. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 15:11, 27 mar 2025 (CET)
::::Paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:17, 27 mar 2025 (CET)
:::::Il felino resta per me nettamente prevalente --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:09, 27 mar 2025 (CET)
::::::D'accordo con quanto espresso da GryffindorD. Per me paritaria. --[[Utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#67C367">'''''cadiprati'''''</b>]]<small></small><sup>[[Discussioni utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#4C924C"> '''''msg'''''</b>]]</sup> 18:31, 27 mar 2025 (CET)
:::::::lascerei la netta prevalenza al felino. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:44, 27 mar 2025 (CET)
::::::::Paritaria ihmo --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:43, 1 apr 2025 (CEST)
 
L'opera di Magritte [[La condizione umana]] è nettamente prevalente rispetto alle altre voci contenute in [[La condizione umana (disambigua)]]? Imho sarebbe più prudente una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29826-13|&#126;2025-29826-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29826-13|discussione]]) 19:51, 23 ott 2025 (CEST)
== Scevà (simbolo) ==
 
:Per me sarebbe ''leggermente'' prevalente il [[La condizione umana (romanzo)|romanzo di Malraux]], comunque ritengo più appropriata una paritaria. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:31, 24 ott 2025 (CEST)
Ciao, @[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ha indicato di spostare la pagina '''[[Ə]]''' in '''Scevà (simbolo)'''. Ho buona fiducia nella sua conoscenza e si tratta di inversione di redirect, quindi nessuna operazione drastica. Prima di procedere volevo però passare tramite discussione. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 15:06, 27 mar 2025 (CET)
::{{+1}} perché sospetto che la trilogia cinematografica sia forse anceh piú rilevante.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:59, 28 ott 2025 (CET)
:::la paritaria accontenta tutti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:42, 28 ott 2025 (CET)
::::Ho visto che è stato effettuato lo spostamento dei due dipinti di Magritte, ma andrebbe spostata anche la disambigua per renderla paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30486-35|&#126;2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30486-35|discussione]]) 12:12, 31 ott 2025 (CET)
:::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' da Emilio2005—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:32, 7 nov 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:47, 7 nov 2025 (CET)}}
 
== L'Estaque ==
:{{favorevole}} come da motivazione per lo spostamento: ''meglio un nome pronunciabile''. Come avviente per tutti i simboli. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 15:14, 27 mar 2025 (CET)
::{{fav}} a spostare al nome esteso, ma forse la voce potrebbe anche essere considerata nettamente prevalente e spostata al titolo senza disambiguante. Attualmente [[scevà]] è un redirect a [[vocale centrale media]], ma in questo caso il grafema mi pare più rilevante del fonema. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:59, 27 mar 2025 (CET)
:::Secondo considerazione della "pronunciabilità" dell'alfabeto latino dovremmo allora spostare anche [[Þ]], [[Ƣ]], [[Æ]]....
:::Inoltre ci sono alcune considerazioni da fare, non è la mia materia ma quantomeno leggendo da en.wiki, ''scevà'' e ''vocale centrale media'' non sono la stessa cosa, ovvero la prima appartiene alla classe fonemica della seconda ma non è l'unica vocale di quella classe --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:21, 27 mar 2025 (CET)
::::{{Contrario}} È proprio la voce che è scritta male, del resto è sufficiente leggere le note n. 1 e 2 per comprendere che in realtà il simbolo detto "sceva" è tutt'altra cosa. Pienamente condivisibili anche le perplessità espresse qui da Gambo7. Sarebbe comunque meglio parlarne al progetto Linguistica.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:09, 28 mar 2025 (CET)
:::::Ho provveduto a segnalare perlomeno la discussione al dp:Linguistica. In effetti la questione pareva più semplice. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:46, 28 mar 2025 (CET)
::::::{{Contrario}} essendo un grafema presente in alcuni alfabeti e simbolo noto e facilmente identificabile e non solo presente in IPA. --[[Utente:Conviene|Conviene]] ([[Discussioni utente:Conviene|msg]]) 06:28, 29 mar 2025 (CET)
:::::::C'è però il problema che non è un simbolo inseribile da tastiera, non possiamo digitarlo col computer o col cellulare. Non mi sembra un problema da poco.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:04, 29 mar 2025 (CET)
::::::::Il problema si pone allora per tutte le voci in [[:Categoria:Lettere dell'alfabeto cirillico]] (dove oltretutto si è scelto di mettere la voce sotto [[Scevà (cirillico)]] in barba alle convenzioni di traslitterazione: {{Lang|ru|шва}} va [[Traslitterazione scientifica del cirillico|traslitterato]] '''šva'''), [[:Categoria:Lettere dell'alfabeto latino esteso]] e [[:Categoria:Lettere dell'alfabeto armeno]]... mentre poi abbiamo ''[[E commerciale]]'' che è un carattere presente su tutte le tastiere di PC e cellulari --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:32, 29 mar 2025 (CET)
:::::::::Il principio della "pronunciabilità" ha i suoi limiti. Abbiamo lungamente discusso dell'alternativa "[[Θ]] o [[theta]]" in [[Discussioni_progetto:Linguistica#Lettere|questa discussione]], senza giungere ad una conclusione dirimente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:15, 29 mar 2025 (CET)
::::::::::Per conoscenza, @[[Utente:Endryu7|Endryu7]]@[[Utente:Super nabla|Super nabla]]@[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]]@[[Utente:Pierpao|Pierpao]]@[[Utente:Syrio|Syrio]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:17, 29 mar 2025 (CET)
:::::::::::{{Contrario}} Come già ribadito in altre discussioni, la lettera deve sempre rimanere come titolo, specialmente quelle dell'alfabeto latino (esteso). Il fatto che non sia presente su una tastiera pc è irrilevante, esistono i redirect per questo (ed è invece facile inserirla da cellulare). --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 13:24, 29 mar 2025 (CET)
::::::::::::{{Favorevole}} allo spostamento, per le ragioni già spiegate nella [[Discussioni_progetto:Linguistica#Lettere|discussione succitata]]. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 13:32, 29 mar 2025 (CET)
:::::::::::::capisco le obiezioni, anche se una ''policy'' sui simboli andrebbe formalizzata al progetto linguistica. Ma se manteniamo il titolo [[ə]], il redirect [[scevà]] deve puntare alla vocale o al simbolo? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:19, 29 mar 2025 (CET)
::::::::::::::Il fatto è che [[Ə]] è erroneamente definito nella voce come un "simbolo" (cosa non vera, & o @ sono simboli) ma è in realtà una lettera a tutti gli effetti (usata nell'alfabeto azero e in altri). Pertanto deve essere trattata al pari delle altre lettere latine come [[Q]], [[Þ]] o [[Ö]]. --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 14:27, 29 mar 2025 (CET)
:::::::::::::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] Come dice la voce, "il [[Ə|simbolo ə]] è stato scelto per rappresentare la [[vocale centrale media]]", ma non sono reciprocamente la stessa cosa --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:03, 29 mar 2025 (CET)
::::::::::::::::perdonami @[[Utente:Gambo7|Gambo7]], ignoranza mia, ho capito che non sono la stessa cosa, ma non ho capito quale delle due è corretto chiamare scevà. Non sono esperto di linguistica, so che il simbolo ha acquisito notorietà nell'ambito della scrittura inclusiva, per intendere sia maschile che femminile, e lo si chiama comunemente scevà. Quindi penso che il lemma venga cercato anche per questo significato. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:24, 29 mar 2025 (CET)
{{Rientro}} Secondo me "scevà" dovrebbe essere una paritaria, altrimenti ci sarà sempre confusione.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:44, 30 mar 2025 (CEST)
 
[[L'Estaque]] rimanda al dipinto di [[Paul Cézanne]]. Tuttavia, L'Estaque è anche un noto quartiere di [[Marsiglia]] (al momento non abbiamo una voce autonoma al riguardo; è presente su [[:fr:L'Estaque|fr.wiki]] e [[:en:L'Estaque|en.wiki]]), storicamente rilevante e fonte d'ispirazione per numerosi artisti. Esiste anche un dipinto omonimo di [[Othon Friesz]] (cfr. [https://www.treccani.it/enciclopedia/emile-othon-friesz/ Treccani]). Inoltre, l'opera di Cézanne è generalmente conosciuta con il titolo ''Il golfo di Marsiglia visto dall'Estaque'' (dal fr. "Le Golfe de Marseille vu de l'Estaque"), denominazione che a mio avviso sarebbe più corretta anche per il titolo della voce. IMHO, sarebbe opportuno creare una disambigua paritaria preventiva. Ho segnalato anche a [[dp:Arte]] e [[dp:Geografia]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29794-40|&#126;2025-29794-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29794-40|discussione]]) 22:13, 23 ott 2025 (CEST)
:Nella [https://www.treccani.it/enciclopedia/sceva_(Enciclopedia-dell%27Italiano)/ fonte Romito] sta scritto: ''Lo scevà è un suono vocalico neutro, non arrotondato, senza accento o tono, di scarsa sonorità; spesso, ma non necessariamente, una vocale media-centrale''. Mi pare quindi che avremmo diversi significati in ballo:
:*[[vocale centrale media]]
:*[[Ə]]
:*[[Schwa]]/[[Scevà]]
:*[[Scevà (ebraico)]]
:*[[Scevà (cirillico)]]
:*[[Scevà (azero)]]
:*...
:Potrebbero andare tutti in una disamb paritaria "Scevà" (con redirect Schwa)? La disamb attuale è [[Scevà (disambigua)]]
:Ə, mi sembra di capire, è tanto una lettera in certi alfabeti quanto un simbolo nell'IPA.
:Ritengo imprescindibile individuare tutti i significati e poi ragionare su cosa e come scrivere. Al momento ci manca forse una [[Scevà (fonologia)]], che potrebbe riprendere quanto scritto nella fonte Romito. Molto probabilmente la mia "mappa" contiene errori, ma penso che procedere schematicamente sia necessario, altrimenti giriamo a vuoto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:14, 30 mar 2025 (CEST)
::La lettera ə va distinta dal suono che rappresenta nell'alfabeto fonetico internazionale.Es. [[B]] è la lettera, che nell'alfabeto fonetico rappresenta l'[[occlusiva bilabiale sonora]], anch'essa rappresentata dalla lettera b. La dizione "scevà" corrisponde a [[vocale centrale media]] come già correttamente reindirizzato. La voce della lettera latina ə è proprio errata nell'incipit, dato che viene definita come "simbolo" quando in realtà non lo è. Inoltre, WP ha voci di lettere che sono distinte per alfabeto, non per lingua: ok quindi per le voci cirillica ed ebraica, ma quella azera no, visto che la ə è la stessa in tutti gli alfabeti latini (non abbiamo [[B (italiano)]], [[B (inglese)]] etc.). --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 13:26, 30 mar 2025 (CEST)
:::Lo dico per l'ultima volta visto che sono stato pingato, poi consideratemi neutrale, questo tipo di discussione é autocontraddittorio perché si pretende di trovare una scelta che abbia un principio o una coerenza in qualcosa, le lingue, che per definizione sono diverse e incoerenti, quindi ci sarà sempre, qualsiasi cosa si scelga, un eccezione o qualcosa che non rientra, siccome per me e un non problema perché stiamo parlando solo di una questione grafica, l'usabilità é impermeabile a queste scelte, ''in ipsa re'' l'unica scelta che non da problemi e che garantisce la vostra agognata omogeneità é usare i simboli. Ma siccome è una posizione minoritaria mi adeguo all'utopistico consenso che non credo si formerà. Salvo miracoli oh :). --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:22, 30 mar 2025 (CEST)
::::Non ho capito niente ma va be'. Se cercare di individuare i lemmi è improprio, non so che ci stiamo a fare. Ma i commenti con la seconda plurale sono sempre inconcludenti. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:41, 30 mar 2025 (CEST)
:::::Per quanto riguarda il cirillico, comunque, mi ripeterò, ma visto che la gran parte delle voci in [[:Categoria:Lettere dell'alfabeto cirillico]] è sotto il grafema della lettera (inclusa [[Ӛ]]), e in considerazione che la lettera si chiama (traslitterata) ''šva'' e non "scevà", secondo me dovremmo metterla sotto [[Ә (cirillico)]] o [[Šva]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:00, 30 mar 2025 (CEST)
::::::Mi sembra altra carne al fuoco che davvero qui non serve. Siamo peraltro a "la gran parte", quindi davvero è tutta un'altra discussione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:07, 30 mar 2025 (CEST)
:::::::Io direi per quel che pertiene a questo progetto di impostare una paritaria, come proposto da altri, e di delegare al progetto linguistica ogni altra considerazione in merito. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:39, 30 mar 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Era inteso per "scaricare" la disambigua da un lemma che così ambiguo poi non è --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:16, 30 mar 2025 (CEST)
:::::::::Imho in disamb deve cmq restare. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:40, 30 mar 2025 (CEST)
:::::No @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] non è inconcludente cercare i lemmi, mi spiego meglio, è inconcludente cercare uno standard di titolo che vada bene per tutte le lingue, come dimostra questa discussione [[Discussioni_progetto:Linguistica#Lettere]]. Converrebbe decidere linguaggio per linguaggio. Comunque sono d'accordo nello specifico a creare la disambigua che proponi. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:35, 30 mar 2025 (CEST)
Buongiorno, mi inserisco nella discussione poiché, pur avendola letta tutta, non ho compreso (anche per mia scarsa dimestichezza con il tema della fonetica) se esiste consenso sullo spostamento richiesto per la voce [[Ə]]. Personalmente leggendo la motivazione messa nella richiesta mi sono chiesto coma mai tale motivazione non fosse applicabile ad altre voci presenti in [[:categoria:Lettere dell'alfabeto latino esteso]], ad esempio [[Þ]] o [[Ƣ]]. Se mi date conferma del consenso procedo con lo spostamento, se ritenete che l'azione debba essere applicata ad altre voci, datemene indicazione. Grazie.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 10:29, 1 apr 2025 (CEST)
 
:{{+1}} Per me la prevalenza netta va al quartiere: la voce manca, quindi per il momento si può impostare una paritaria secondo me.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:57, 28 ott 2025 (CET)
== Ð e Đ ==
::Riguardo il titolo del dipinto di Cézanne? Non sarebbe meglio spostare a ''Il golfo di Marsiglia visto dall'Estaque''? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30122-45|&#126;2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30122-45|discussione]]) 14:55, 28 ott 2025 (CET)
:::Considerando [https://www.musee-orsay.fr/it/opere/le-golfe-de-marseille-vu-de-lestaque-1309 questa fonte] dell'Orsay, ok. In ogni caso è da creare [[L'Estaque (Cézanne)]] (magari come rinvio)—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 15:48, 28 ott 2025 (CET)
::::riguardo al titolo bisogna sentire il progetto arte, e vedo che è già stato segnalato, ma mi permetto lo stesso di piegare @[[Utente:Sailko|Sailko]]. Riguardo alla prevalenza, non creerei una disambigua preventiva finché non avremo una voce sul quartiere di Marsiglia, perciò al momento lascerei così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:49, 28 ott 2025 (CET)
:::::Prima create la voce sul quartiere, poi se ne riparla. Nel frattempo se volete mettere una nota disambigua che rimanda a Marsiglia.... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:40, 29 ott 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Sailko|Sailko]] e riguardo il titolo del dipinto? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30457-38|&#126;2025-30457-38]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30457-38|discussione]]) 11:03, 29 ott 2025 (CET)
:::::::Il sito dell'Orsay lo intitola Il golfo di Marsiglia visto dall'Estaque [https://www.musee-orsay.fr/fr/oeuvres/le-golfe-de-marseille-vu-de-lestaque-1309 cit.] --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:06, 29 ott 2025 (CET)
::::::::Grazie per la conferma. Ho inserito la richiesta di spostamento nella voce sul dipinto. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30563-82|&#126;2025-30563-82]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30563-82|discussione]]) 18:00, 29 ott 2025 (CET)
:::::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' lo spostamento del dipinto, mentre per quanto riguarda la disambigua si farà quando avremo anche la voce sul quartiere di Marsiglia. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31422-83|&#126;2025-31422-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31422-83|discussione]]) 11:24, 5 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:25, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Alisei e monsoni ==
[[Ð]] e [[Đ]] sono due lettere differenti ma secondo me bisogna disambiguarle in maniera più efficace, ad un primo sguardo sembrano esattamente la stessa lettera --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:23, 27 mar 2025 (CET)
 
[[Discussioni_progetto:Geografia#Alisei_e_monsoni|Segnalo.]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:44, 23 ott 2025 (CEST)
:anche questo è un tema da progetto linguistica, difficile qui trovare qualcuno che sappia come gestire la situazione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:22, 29 mar 2025 (CET)
 
== Beautiful Trauma ==
== La Repubblica (quotidiano) ==
 
IMHO va fatta una paritaria tra [[Beautiful Trauma]] e [[Beautiful Trauma (singolo)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29843-28|&#126;2025-29843-28]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29843-28|discussione]]) 22:55, 23 ott 2025 (CEST)
[[La Repubblica (quotidiano)]] non è prevalente rispetto agli altri significati in [[La Repubblica]]? --'''[[Utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">chill!</span>]]''⭐⭐ 15:02, 28 mar 2025 (CET)
 
:Su questo il progetto musica ha una linea guida precisa: tra album e ''title track'' omonima si assegna la prevalenza all'album. Altrimenti le ambiguità sarebbero infinite. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:53, 28 ott 2025 (CET)
:No. Hai Platone, Cicerone... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:16, 28 mar 2025 (CET)
::Grazie per il chiarimento, quindi ad esempio anche per [[Born to Run (album)]] e [[Born to Run (singolo)]] andrebbe assegnata la prevalenza all'album? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30454-32|&#126;2025-30454-32]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30454-32|discussione]]) 19:56, 28 ott 2025 (CET)
::Concordo con Pequod --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 11:51, 29 mar 2025 (CET)
:::comequello Pequodè un caso un pò più spinoso, perchè c'è anche il tour, ma secondo me la prevalenza va comunque all'album. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 1420:2307, 2928 marott 2025 (CET)
::::[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''', in conformità con le linee guida del progetto musica. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30795-40|&#126;2025-30795-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30795-40|discussione]]) 12:54, 1 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:03, 2 nov 2025 (CET)}}
 
== OrfanizzaBot 2.0Ustica ==
 
Alla voce [[Ustica]] si trova il comune, ma c'è anche l'[[Isola di Ustica]], che ha una forte rilevanza storica, geografica e turistica, sia nell'uso comune sia nelle fonti. Al lemma ''Ustica'' la [https://www.treccani.it/enciclopedia/ustica_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/ Treccani] parla dell'isola, mentre [https://www.sapere.it/enciclopedia/%C3%99stica.html Sapere] riporta entrambe. IMHO va fatta una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29883-48|&#126;2025-29883-48]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29883-48|discussione]]) 10:16, 24 ott 2025 (CEST)
MI chiedevo se non è il caso di implementare un bot per semplificare il lavoro di quando cambiamo da paritaria a prevalente e viceversa. Gli admin possono usare [[Utente:OrfanizzaBot]] che può essere lanciato da qualsiasi admin per orfanizzare le voci cancellate. Probabilmente (è ancora da approfondire l'aspetto tecnico), potremo creare un bot che può essere lanciato solo dai mover in su, che modifichi tutti i link in ns0 e ns10. Esempio se ho la voce "Voce 1" da far diventare paritaria il bot sposterà tutti i link da "Voce 1" a "Voce 1 (disambiguante)". Se ho la voce "Voce 1 (disambiguante)" da far diventare prevalente dovrà correggere tutti i link da "Voce 1" a "Voce 1 (disambigua)", in teoria non necessario, e poi correggerà tutti i link da "Voce 1 (disambiguaX)" a ""Voce 1". Ci vedete qualche falla in questa soluzione? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:21, 28 mar 2025 (CET)
 
:Penso che la paritaria dovrebbe essere la soluzione standard in casi analoghi di isole con il Comune omonimo. Del resto, la paritaria è il default in tutti i casi. Bisognerebbe predisporre un task al [[progetto:isole]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:16, 24 ott 2025 (CEST)
:Scusa ma cos'è una voce paritaria? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Bozz]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 16:46, 28 mar 2025 (CET)
::Sì, in effetti sarebbe una buona idea. Poi si discute caso per caso, come per [[Favignana]], in cui l'isola è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30079-46|&#126;2025-30079-46]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30079-46|discussione]]) 09:45, 26 ott 2025 (CET)
::(Mi ha risposto pierpaolo https://t.me/itwikipedia/119647 )
:::Per me Favignana isola è prevalente sul Comune tanto quanto Ustica, Ischia e qualsiasi altra isola. Quello che manca è proprio la ''netta prevalenza''. L'ambiguità è troppo forte per poter pensare a nette prevalenze, che riguardano più casi come Garibaldi l'incrociatore o Collodi il paese... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:55, 26 ott 2025 (CET)
::Si può certamente pensare una cosa del genere :) Quindi se ho capito bene si tratterebbe di un cerca-sostituisci di titoli di voci. Si può sicuramente fare un piccolo fork dell'OrfanizzaBot, magari chiamandolo TitleMoverBot e pensando ad una configurazione un po' comprensibile. Non possiamo più usare un semplice elenco puntato di certo. Però forse possiamo usare un elenco puntato di {{Tl|RichiestaTitleMoverBot|Da Titolo|A Titolo}}.
::Quindi::Forse sì,non sepoffà.è Troviamoil beneprogetto iadeguato dettagli.per Perparlarne, esempioma senel qualchecaso richiestadi dovrebbecomuni potercoestensivi andarecon sul'isola altridi namespacecui inattesiprendono il nome, onon qualsiasisarebbe altroil parametrocaso chedi potrebbecreare rendereuna piùvoce incasinataunica per il pannellinocomune on-wikie per glil'isola admin.(come è nel caso di [[Procida]] o dell'[[Isola del Giglio]])? --[[Utente:Valerio BozzolanGiornada|BozzGiornada]] ([[Discussioni utente:Valerio BozzolanGiornada|msg]]) 1714:3200, 2826 marott 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] posso anche essere d'accordo, ma bisognerebbe stabilire un criterio uniforme al riguardo. Ad esempio, per [[Favignana]] c'è stata una [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/71#Favignana discussione] in cui si è stabilito che l'isola è nettamente prevalente e infatti c'è una richiesta di spostamento. In molti casi, al titolo non disambiguato c'è il comune, ma sicuramente quando c'è l'omonimia tra quest'ultimo e l'isola in cui si trova, il comune non è mai prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30122-19|&#126;2025-30122-19]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30122-19|discussione]]) 15:17, 26 ott 2025 (CET)
:::@[[Utente:ValterVB|ValterVB]] L'ultima richiesta che ho fatto di "find and replace" da botolatore era relativa a [[prefisso]], precedentemente dedicata a [[prefisso (linguistica)]]. Si è deciso per la paritaria, ma nel frattempo, con il mio bot, ho corretto diversi link, non da "prefisso" a "prefisso (linguistica)", ma da "prefisso" a "[[prefissoide]]" (redirect ad una voce diversa). Questa è una attenzione di merito, che si perde con il lavoro bruto di un bot totalmente "passivo". Non è facile prevedere a monte che un lavoro completamente passivo possa andare bene: fare questo genere di ricerca è dispendioso e conviene farla via via che si fanno le modifiche, cioè in modalità semiautomatica. La botolata su "prefisso", fosse stata fatta da TitleMoverBot, non avrebbe creato link errati (erano errati già prima), ma in qualche modo potrebbe dare l'impressione di ''sancire'' qualcosa. Qualcuno potrebbe pensare che un dato link (errato) sia stato verificato. Insomma, tutto questo per dire che la proposta, per quanto comoda, possa determinare semplificazioni non desiderabili. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 18:37, 28 mar 2025 (CET)
::::::Hai certamente ragione e anzi noto che avevo espresso un'idea diversa allora. :D Imho il criterio dovrebbe essere sempre la paritaria in questi casi, perché l'ambiguità è troppo forte e troppo alto il rischio di link errati (come quelli che sto constatando per Ponza). Non concordo con {{lu|Giornada}} sulla "co-estensione", primo perché fisicamente non sussiste mai (cioè, è vero che il comune, da un pdv amministrativo è coestensivo, ma è anche vero che le nostre voci non trattano tanto il comune in sé quanto il centro abitato) e secondo perché la storia di Procida è immensamente più vasta di quella del comune corrispondente: aspetti prettamente storici e geografici attengono all'isola assai più che al comune. Per tacere della categorizzazione, per cui ci troviamo comuni categorizzati come isole e contemporaneamente isole categorizzate come comuni. Unire mi sembra una indebita semplificazione. Ad ogni modo, serve aprire una discussione generale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:32, 26 ott 2025 (CET)
::::Facciamo i 2 esempi reali così forse è più chiaro (il bot di fatto lascia una situazione invariata come numero di errori):
:::::::Intanto ho tolto la richiesta di spostamento per [[Favignana]], visto che la soluzione di una disambigua paritaria in questi casi mi sembra di capire che sia preferibile. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30122-45|&#126;2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30122-45|discussione]]) 15:24, 28 ott 2025 (CET)
::::1) Avevamo '''Maranza (disambigua)''' e '''Maranza''' che era la voce sulla frazione. E' stato deciso di rendere prevalente la disambigua e quindi spostare '''Maranza''' a [[Maranza (Rio di Pusteria)]] e spostare '''Maranza (disambigua)''' a [[Maranza]].
::::::::Mi sembra che nella voce [[Procida]] ci sia un po' di confusione. Nell'incipit sembra totalmente incentrata sul comune, mentre nel resto della voce si fa riferimento all'isola. Imho ci vorrebbero due voci distinte. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30317-77|&#126;2025-30317-77]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30317-77|discussione]]) 20:26, 30 ott 2025 (CET)
::::Il bot dovrebbe spostare tutti i link in ns0 e ns10 da '''Maranza''' a '''Maranza (Rio di Pusteria)''' e tutti quelli da '''Maranza (disambigua)''' a '''Maranza'''.
:::::::::Mi trovo d'accordo con @[[Utente:Giornada|Giornada]], in casi di co-estensione non si sono mai fatte voci distinte. Sono caso rari (difficile che non vi sia almeno un piccolo scoglio enciclopedico), ma accadono. E non mi pare vero che le voci sui comuni siano di fatto sui centri abitati, una voce sul comune è una voce sul comune. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:23, 31 ott 2025 (CET)
::::2) Avevamo '''Agave''' che era una disambigua e '''Agave (botanica)''' che era la voce sulla pianta. E' stato deciso che la pianta doveva essere prevalente e quindi '''Agave''' è stato spostato a [[Agave (disambigua)]] e '''Agave (botanica)''' è stato spostato a [[Agave]].
::::::::::PS: questa discussione però andrebbe fatta al progetto geografia. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:23, 31 ott 2025 (CET)
::::Questi sono gli spostamenti che dovrebbe fare il bot. Chiaramente se ci sono correzioni da fare che il bot no può gestire si fa come si fa adesso e no si usa il bot. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:33, 29 mar 2025 (CET)
:::::Chiaro.::::::PPS: L'importantesu èProcida usarevanno ilsicuramente botfatte solovoci neidistinte casiessendoci in cui è assolutamente chiaro che tutto può essere fatto "da bendati"[[Vivara]]. ----[[Utente:Pequod76Friniate|<span style="color:#00008bB20000;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod'''Friniate'''</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76Friniate|<span style="color:black;background font-size:gold100%">talk</span>]]</span> 1317:0732, 2931 marott 2025 (CET)
::::::::::::Ad ogni modo, la situazione attuale non è corretta e c'è consenso per la paritaria, perciò ho richiesto gli spostamenti. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31173-99|&#126;2025-31173-99]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31173-99|discussione]]) 15:17, 4 nov 2025 (CET)
::::::onestamente ho qualche dubbio, vedo anche amministratori che cancellano redirect che non dovrebbero, figurati i mover --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:37, 1 apr 2025 (CEST)
:::::::Il bot non deve cancellare ma solo correggere i link, facendolo pedissequamente, danni non ne può fare; se c'erano errori prima rimangono gli stessi errori dopo, con il vantaggio che non si è legati sempre ai soliti utenti per fare questi lavori. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:22, 1 apr 2025 (CEST)
 
== NestaAusterity ==
 
manteniamoSegnalo la paritaria perquesta [[NestaDiscussioni_progetto:Storia#Austerity|discussione]] o assegnamo la prevalenza a [[Alessandro Nesta]], unico significato azzurro?. --[[Utente:AgilixAnticoMu90|'''''Agilix'''''AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AgilixAnticoMu90|msg]]) 1210:3753, 3024 marott 2025 (CEST)
 
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' già.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:16, 29 ott 2025 (CET)
:Per me assolutamente prevalenza al calciatore. --[[Utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#67C367">'''''cadiprati'''''</b>]]<small></small><sup>[[Discussioni utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#4C924C"> '''''msg'''''</b>]]</sup> 13:13, 30 mar 2025 (CEST)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:10, 2 nov 2025 (CET)}}
:: Calciatore prevalente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:00, 31 mar 2025 (CEST)
:::Anche guardando gli altri Nesta ([[:en:Nesta]]) non vedo prevalenze, né lievi, né nette. Per il calcio magari rileva A.N., ma per la corsa prevale il centrometrista [[en:Nesta Carter]]. → per me paritaria.—<span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 20:09, 31 mar 2025 (CEST)
::::però le persone per nome non vengono considerate ambigue secondo le regole di it.wiki. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 04:33, 1 apr 2025 (CEST)
 
== MuseoGuardie storicoe della Resistenzaladri ==
 
Il film [[Guardie e ladri]] non è disambiguato, ma mi sembra che non sia prevalente rispetto al gioco tradizionale [[Guardie e ladri (gioco)]]. IMHO andrebbe fatta una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29932-49|&#126;2025-29932-49]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29932-49|discussione]]) 12:29, 24 ott 2025 (CEST)
2° voi, [[Museo storico della Resistenza]] è ambigua con quelle in [[Museo della Resistenza]]? Oppure va bene rinviare a [[Museo della Resistenza (Stazzema)]] come da fonte [https://www.santannadistazzema.org/sezioni/il%20museo/]—[[user:super nabla|super nabla]]☸[[user talk:super nabla|msg]] 14:32, 30 mar 2025 (CEST)
 
:{{+1}} Per me va bene la paritaria, anche perché il gioco della "guardia e ladri" sembra diffuso pure in Giappone tradizionalmente: [[:ja:ケイドロ]] → è mondiale. Anche Monicelli, chiaramente, è importante.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:43, 28 ott 2025 (CET)
:Andrebbe fatta un'altra disabigua anche con link rossi perché non è l'unico che si chiama così. C'è ne saranno altri enciclopedici. Nel frattempo può anche stare così. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:31, 30 mar 2025 (CEST)
::tra un gioco universalmente noto e un'opera artistica, per quanto nota, io darei comunque la prevalenza al gioco. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:29, 28 ott 2025 (CET)
:::In assenza di ulteriori pareri, direi che la situazione attuale sicuramente non è corretta e infatti non sta bene a nessuno degli intervenuti, perciò Imho si può procedere con la paritaria, dato che è la norma. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30795-40|&#126;2025-30795-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30795-40|discussione]]) 12:59, 1 nov 2025 (CET)
{{rientro}} Ho spostato il film a [[Guardie e ladri (film)]]. {{nota bene}} occorre orfanizzare [[Guardie e ladri]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 05:45, 5 nov 2025 (CET)
 
== SalomèPapagena ==
 
Con riferimento a [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Il flauto magico/2|questa vetrinazione]], c'è consenso a disambiguare l'album dei Rondò spostandolo su [[Papagena (album)]] e riservare la netta prevalenza per [[Papagena]]→[[Il_flauto_magico#Papagena]] (personaggio di Mozart)?—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super n∇bl∇]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 18:01, 24 ott 2025 (CEST)
Credo che [[Salomè (figlia di Erodiade)]] dovrebbe essere considerata nettamente prevalente rispetto alle altre [[Salomè]], per la sua presenza preponderante nei Vangeli e soprattutto nell'arte ([[Salomè con la testa del Battista]]). --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:14, 30 mar 2025 (CEST)
: Di certo l'album non è prevalente, da valutare però una disambigua paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:10, 24 ott 2025 (CEST)
:: Favorevole a una paritaria.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 15:08, 28 ott 2025 (CET)
:::{{nota bene}} Bisogna passare a orfanizzare [[Speciale:PuntanoQui/Papagena]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:32, 31 ott 2025 (CET)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' modificati i link in ingresso e spostata. Vi lascio creare la disambigua :) --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 09:09, 5 nov 2025 (CET)
:::::Ho creato la disamb. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:21, 5 nov 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:22, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Angelo De Rossi ==
:Abbiamo un opera di Oscar Wilde e un dipinto di Tiziano tra altri vari titoli ihmo meglio lasciare così. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:16, 31 mar 2025 (CEST)
::Sì ma quelle sono opere derivate, è immaginabile che siano disambiguate, mentre il personaggio principale rimane uno, un po' come succede in [[Giuditta]] o [[Mosè]]... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:48, 31 mar 2025 (CEST)
:::{{fav}} --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:26, 1 apr 2025 (CEST)
::::Concordo con Sailko --[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 22:47, 1 apr 2025 (CEST)
:::::Concordo con la prevalenza alla Salomè dei Vangeli. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:18, 2 apr 2025 (CEST)
 
Alla voce [[Angelo De Rossi]] è attualmente presente il pedagogista, ma IMHO l'omonimo scultore [[Angelo De Rossi (scultore)]] è nettamente prevalente, anche sulla base delle fonti disponibili; la Treccani, ad esempio, dedica tre voci allo scultore e nessuna all'insegnante. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29992-73|&#126;2025-29992-73]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29992-73|discussione]]) 23:32, 24 ott 2025 (CEST)
==Portale?==
A questa voce - [[Anandi Gopal Joshi]] - mancano gli “occhielli” dei portali. Nella talk di pagina è stato espresso un dubbio di enciclopedicità.--[[Speciale:Contributi/2A02:B121:13:CEAB:910E:C1CF:DBEE:4FC5|2A02:B121:13:CEAB:910E:C1CF:DBEE:4FC5]] ([[User talk:2A02:B121:13:CEAB:910E:C1CF:DBEE:4FC5|msg]]) 19:30, 31 mar 2025 (CEST)
 
:{{+1}} Va bene per me. In alternativa va bene anche la paritaria.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:40, 28 ott 2025 (CET)
:Il dubbio di enciclopedicità non lo vedo (anche guardando in cronologia al 31 marzo) e non capisco cosa c'entrerebbe. Vedo che poii è stato inserito il portale Biografie, che è sicuramente adatto. Ed è stato inserito quello Medicina, però dalla voce mi pare di capire che la persona non abbia fatto in tempo a svolgere attività di medico. Forse è più indicato il portale Istruzione? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:14, 2 apr 2025 (CEST)
::paritaria per me. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:27, 28 ott 2025 (CET)
{{rientro}} [[File:Gold check mark.svg|15px|✔]] '''Fatto''' lo spostamento del pedagogista. Decidere cosa fare del rinvio, ora orfano, [[Angelo De Rossi]]. Forse la paritaria è la soluzione piú prudente perché in ingresso c'erano link errati.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:00, 1 nov 2025 (CET)
 
:Va bene, [[Angelo De Rossi]] può diventare una disambigua paritaria che contenga lo scultore e il pedagogista. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30795-40|&#126;2025-30795-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30795-40|discussione]]) 13:02, 1 nov 2025 (CET)
== Brindisi ==
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ho reso [[Angelo De Rossi]] una pagina di disambiguazione paritaria e rimosso la nota disambigua dalla voce [[Angelo De Rossi (pedagogista)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30811-72|&#126;2025-30811-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30811-72|discussione]]) 13:43, 1 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 07:15, 4 nov 2025 (CET)}}
 
== Noodles ==
Se la città pugliese [[Brindisi]] è molto nota, anche il [[Brindisi (saluto)]] nel senso di saluto / augurio lo è (se non di più). --[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]] ([[Discussioni utente:Uno nessuno e 100000|msg]]) 09:58, 1 apr 2025 (CEST)
 
Sorprende l'assenza di una voce autonoma dedicata ai ''noodles'' (al momento è presente solo [[noodle istantanei]]), uno dei tipi di pasta più diffusi al mondo. Ad ogni modo, allo stato attuale, propongo di rendere [[Noodles]] e [[Noodle]] redirect alla [[Pasta lunga#Pasta di grano|sottosezione]] di [[pasta lunga]], dove il termine è trattato come pasta di tradizione asiatica. IMHO l'accezione culinaria è nettamente prevalente nell'uso e nelle fonti; gli altri significati (band, personaggi, film, ecc.) sono marginali. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30005-72|&#126;2025-30005-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30005-72|discussione]]) 10:19, 26 ott 2025 (CET)
:Si ma Brindisi saluto e scarsamente linkata e visitata. Lascerei così. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:49, 1 apr 2025 (CEST)
:Guardando la voce in inglese [[:en:Noodle]], mi pare di capire che il termine in inglese sia molto più generale dello stesso in italiano. Ad esempio gli inglesi includono nei noodle anche la pasta lunga italiana. Penso sarebbe bene creare una voce in italiano dove spiegare bene cosa si intende per "Noodles" in italiano, facendo attenzione a non tradurre direttamente dall'inglese, visto che il significato non è proprio lo stesso. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 11:46, 27 ott 2025 (CET)
::Facciamo un brindisi? Battutacce a parte, entrambe le soluzioni sono sensate. La città è molto ricercata, ma anche la paritaria ha senso. Stiamo comunque parlando dell'utilizzatissimo "cin cin.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:56, 1 apr 2025 (CEST)
::Concordo sulla differenza semantica tra ''noodle'' in inglese e ''noodle'' nell'uso italiano. In italiano il termine è ormai attestato con riferimento specifico alle paste di tradizione asiatica, mentre in inglese indica in senso più ampio qualsiasi pasta lunga, inclusa quella italiana. Per questo motivo, una voce autonoma [[Noodles]] potrebbe essere utile per chiarire l’accezione italiana del termine, le sue origini e i principali tipi di preparazioni cui si riferisce, distinguendola sia da [[pasta lunga]] sia da [[noodle istantanei]]. Fino alla creazione di una voce dedicata, il redirect alla [[Pasta lunga#Pasta di grano|sottosezione]] di pasta lunga resta comunque una soluzione provvisoria coerente, purché il paragrafo spieghi in modo esplicito il diverso ambito d'uso rispetto all'inglese. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30289-19|&#126;2025-30289-19]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30289-19|discussione]]) 14:57, 27 ott 2025 (CET)
:::Per me nettamente prevalente la città. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 12:58, 1 apr 2025 (CEST)
::::io Discussolascerei anchela [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/64#Brindisi|nelparitaria, 2023]].il Perredirect mealla rimanesezione prevalentenon lami sembra risolva l'ambiguità, o si fa una voce con fonti adeguate o rimaniamo cittàcosì. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 1319:2926, 128 aprott 2025 (CESTCET)
::::[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''', poiché manca ancora la voce sulla pasta. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31422-83|&#126;2025-31422-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31422-83|discussione]]) 11:22, 5 nov 2025 (CET)
:::::Come Pierpao. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 18:18, 1 apr 2025 (CEST)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:07, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== SalmoGracco ==
 
Propongo di rendere paritaria [[Gracco (disambigua)]]. Il termine ''Gracco'' è un [[cognomen romano]] che identifica diverse figure storiche significative: [[Gracco (praefectus urbi 415)]], funzionario romano; [[Gaio Sempronio Gracco]], tribuno della plebe noto per le riforme agrarie e la sua morte violenta; [[Tiberio Sempronio Gracco]], fratello di Gaio e anch'egli tribuno della plebe; e [[Furio Mecio Gracco]], politico romano del IV secolo a.C. IMHO, nessuno di questi è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30113-34|&#126;2025-30113-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30113-34|discussione]]) 11:49, 26 ott 2025 (CET)
[[Salmo]] non dovrebbe puntare ai [[Salmi]]? Il rapper è conosciuto e forse anche la categoria di pesci, ma la prevalenza al significato religioso mi sembra ovvia. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:52, 1 apr 2025 (CEST)
:Concordo.--[[Speciale:Contributi/151.44.20.94|151.44.20.94]] ([[User talk:151.44.20.94|msg]]) 13:30, 1 apr 2025 (CEST)
:: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:32, 1 apr 2025 (CEST)
 
:<s><nowiki>{{-1}} prevalenza netta a [[Gaio Sempronio Gracco]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:47, 28 ott 2025 (CET)</nowiki></s>
== [[Benelli]] ==
::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Gaio e suo fratello Tiberio vengono sempre citati insieme, non c'è prevalenza. Mi sembra che la prevalenza sia stata data al [[Gracco]] del tardo Impero solo perchè ha un nome senza altri appellativi. Bisognerebbe sentire il progetto storia ma a naso direi che va bene la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:21, 28 ott 2025 (CET)
:::{{+1}} paritaria. Penso che Agilix abbia ragione sui fratelli.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:13, 29 ott 2025 (CET)
::::Sì i fratelli sono nettamente più rilevanti degli altri, ma non vedo uno dei due più rilevanti degli altri. In realtà si potrebbe unire la disambigua con [[Tiberio Sempronio Gracco]], in cui sono presenti altri Gracchi assenti nella disambigua [[Gracco]]. A rifletterci bene, probabilmente [[Tiberio Sempronio Gracco]] è da spostare a [[Tiberio Sempronio Gracco (disambigua)]], dando la prevalenza a [[Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.)]] (ossia appunto uno dei due fratelli) --[[Utente:Floydpig|Floydpig]] ([[Discussioni utente:Floydpig|msg]]) 11:27, 30 ott 2025 (CET)
{{rientro}} come disambiguare [[Gracco]] attuale?—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 12:51, 1 nov 2025 (CET)
 
:seguendo pt.wiki suggerisco [[Gracco (Praefectus urbi)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:24, 1 nov 2025 (CET)
Attualmente [[Benelli]] punta alla casa motociclistica ma io penso che [[Benelli Armi]] sia altrettanto universalmente nota. Propogondo di spostare [[Benelli (disambigua)]] a "Benelli" e la casa motociclistica a "Benelli (azienda motociclistica)". --[[Speciale:Contributi/151.44.20.94|151.44.20.94]] ([[User talk:151.44.20.94|msg]]) 13:29, 1 apr 2025 (CEST)
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] però sarebbe ambiguo perché abbiamo anche [[Gracco (praefectus urbi 415)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30811-72|&#126;2025-30811-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30811-72|discussione]]) 13:25, 1 nov 2025 (CET)
:::allora (praefectus urbi 376). --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:05, 1 nov 2025 (CET)
::::[[File:Gold check mark.svg|15px|✔]] '''Fatto''' il {{diff|147547912|primo spostamento}} e quasi orfanizzato [[speciale:puntanoQui/Gracco]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:23, 2 nov 2025 (CET)
 
== Capri ==
:Concordo, anche perché le due aziende fanno capo alla stessa famiglia. Propongo anche di creare [[Benelli (azienda)]], redirect alla disamb. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:54, 1 apr 2025 (CEST)
::D'accordo anch'io su tutto. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 20:07, 2 apr 2025 (CEST)
 
In [[Capri (Italia)]], voce sul comune, il disambiguante è insufficiente, dato che c'è [[Isola di Capri]]. Devo dire che questa idea di fare eccezione al principio base della disambiguazione (disambiguare per soggetto) per la geografia non sembra un'idea brillante. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:24, 26 ott 2025 (CET)
== Pietro Antonio Novelli ==
:Si potrebbe spostare a [[Capri (comune)]], ma sarebbe comunque ambiguo con [[Capri Leone]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:29, 26 ott 2025 (CET)
::@[[Utente:3knolls|3knolls]] Grazie. Non mi pare però che Capri Leone venga chiamata tanto spesso "Capri" e basta, poi non so... Però possiamo assumere che la Capri campana sia prevalente... Si dovrebbe allora optare per [[Capri (comune campano)]] e [[Capri (comune siciliano)]]? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:01, 26 ott 2025 (CET)
:::Certo che Capri Leone è chiamata normalmente Capri, del resto quello è il suo nome originario (vedi [http://www.elesh.it/storiacomuni/storia_comune.asp?istat=083010 qui]), mentre "Leone" è stato aggiunto proprio a mo' di disambiguante (evidentemente già nell'Ottocento si ammetteva la netta prevalenza della Capri campana..). Comunque, finché non viene in mente un'idea migliore si potrebbe anche fare un'eccezione alla regola titolando semplicemente "Capri (comune)" e lasciando una nota disambigua verso Capri Leone; del resto non si tratterebbe di un'eccezione isolata (vedi [[:categoria:Voci con disambiguante insufficiente]]).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 07:17, 27 ott 2025 (CET)
::::Grazie. Ok per me. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:53, 28 ott 2025 (CET)
:::::Non sarebbe più chiaro ed efficace [[Capri (comune campano)]]? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30122-45|&#126;2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30122-45|discussione]]) 14:16, 28 ott 2025 (CET)
::::::@[[Utente:3knolls|3knolls]] Stavo pensando a [[Capri (Campania)]] e [[Capri (Sicilia)]] (quest'ultimo redirect a Capri Leone)... In analogia a [[Noto (Italia)]]. E "Capri (Comune)" redirect alla disamb. Per massima prudenza... Che ne dite? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:05, 28 ott 2025 (CET)
:::::::Ah no, che scemo, scusate, "Capri (Campania)" non funziona proprio per l'isola... allora "comune campano". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:06, 28 ott 2025 (CET)
::::::::un attimo però, come viene chiamato comunemente Capri Leone non mi sembra rilevante, tutti i nomi di città o altro vengono abbreviati, ma siamo un'enciclopedia, contano i nomi ufficiali. Il nome ufficiale è Capri Leone, perciò secondo me per il comune campano è corretto disambiguare con [[Capri (comune)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:52, 28 ott 2025 (CET)
:::::::::cerco di essere più chiaro con un esempio: abbiamo [[Ala (Italia)]] e [[Ala di Stura]]. Forse dovremmo disambiguare con [[Ala (comune trentino)]] perchè c'è un comune in Piemonte comunemente chiamato anch'esso Ala? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:57, 28 ott 2025 (CET)
::::::::::Quoto Agilix.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 19:06, 28 ott 2025 (CET)
:::::::::::In effetti è un po' come disambiguare [[Cattolica (Italia)]] con [[Cattolica (comune)]] perché c'è anche [[Cattolica di Stilo]], che però non viene chiamata solo "Cattolica". --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30098-13|&#126;2025-30098-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30098-13|discussione]]) 19:13, 28 ott 2025 (CET)
{{Rientro}} La Cattolica di Stilo non c'entra nulla: "Capri" non è una forma abbreviata di "Capri Leone", ma è invece una denominazione storica millenaria, poiché tale centro abitato si è sempre chiamato soltanto "Capri" fino alla fine dell'Ottocento. Altrimenti sarebbe come cancellare il redirect [[Girgenti (Agrigento)|Girgenti]] scambiandolo per una forma abbreviata o gergale o dialettale: e invece no, è stato proprio il nome ufficiale di Agrigento per circa un millennio.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:08, 29 ott 2025 (CET)
 
:Mi trovo con {{ping|3knolls|pequod76}}: [[Capri (Sicilia)]] era un nome ufficiale e usato nelle fonti (ci occupiamo del passato, non solo del presente). Quindi: [[Capri (isola)]] (redirect), [[Capri (Sicilia)]]/[[Capri (comune siciliano)]] (redirect), [[Capri (comune campano)]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:35, 29 ott 2025 (CET)
Ci sono due personaggi con questo nome:
::Però l'isola e, di conseguenza, il comune campano sono prevalenti. Non è un caso da paritaria.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 21:43, 29 ott 2025 (CET)
*[[Pietro Antonio Novelli (1568-1625)]], siciliano
:::Se i significati prevalenti sono due (l'isola e il comune), allora significa che vi è ambiguità, e pertanto è esattamente un caso da paritaria. È un pò come per [[Mosca]]: la città e l'insetto sono senza dubbio i due significati nettamente prevalenti, ma proprio perché sono due vi è ambiguità, e dunque è giusta la paritaria. Altrimenti finiremmo col ritrovarci con troppi wikilinks entranti errati.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 06:05, 30 ott 2025 (CET)
*[[Pietro Antonio Novelli]] (1729-1804), veneziano
::::L'isola di Capri e l'omonimo comune campano sono certamente prevalenti rispetto al comune siciliano, ma naturalmente non sono tra loro equivalenti. Nelle fonti, come nel linguaggio comune, il nome "Capri" senza ulteriori specificazioni fa riferimento all'isola, sia a livello nazionale che, ancor più, internazionale. In ordine di rilevanza: prima l'isola, poi il comune campano, infine Capri Leone (che peraltro, non a caso, ha un nome ufficiale più esteso e già "disambiguato"). Pertanto, propongo di spostare l'isola a [[Capri]], rinominare [[Capri (Italia)]] in [[Capri (comune)]] (con nota disambigua verso Capri Leone) e creare i redirect [[Capri (Sicilia)]] e [[Capri (comune siciliano)]] verso Capri Leone.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 10:54, 30 ott 2025 (CET)
Non mi sembra che al secondo possa essere attribuita la netta prevalenza. La confusione è facile: sono entrambi pittori e incisori italiani. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:23, 1 apr 2025 (CEST)
:::::D'accordo con la proposta di Demiurgo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:55, 30 ott 2025 (CET)
::::::Mah, mi resta sempre il dubbio che, così facendo, ci ritroveremo presto con molti wikilinks errati (ossia che puntano all'isola anziché al comune) occulti, mentre con la paritaria la situazione sarebbe sempre sotto controllo. In ogni caso, il titolo [[Capri (Italia)]] andrebbe non soltanto spostato, ma anche orfanizzato, evitando così di ripetere l'errore commesso con [[Ischia (Italia)]] che è stato sì spostato, ma mai orfanizzato.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:06, 31 ott 2025 (CET)
:::::::(l'avevo segnalato privatamente a @[[Utente:Pequod76|Pequod76]], lo so che va orfanizzato, e del resto direi che si faccia ancora in tempo...) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:19, 31 ott 2025 (CET)
::::::::Sull'oggetto della discussione invece concordo anche io con Demiurgo, analogamente a quanto già fatto con Ischia. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:35, 31 ott 2025 (CET)
:::::::::Io sono d'accordo con @[[Utente:3knolls|3knolls]]: vero, l'isola di Capri è prevalente rispetto al comune, ma il concetto di "netta prevalenza" non equivale in alcun modo a quello di "prevalenza" semplice. Netta prevalenza significa tra le altre cose "''è quasi impossibile che si producano link errati''" (snowball's chance in hell). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:33, 1 nov 2025 (CET)
::::::::::Mi accorgo di aver capito male io. Anche secondo me tra l'isola e il comune una netta prevalenza non c'è. Credo invece ci sia una netta prevalenza tra Capri Leone e il comune di Capri (poi se vogliamo creare anche un redirect "Capri (Sicilia)" per me non c'è problema). Quindi IMHO si può lasciare la disamb paritaria che c'è ora e cambiare solo il disambiguante del comune da "Italia" a "comune".--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 02:07, 1 nov 2025 (CET)
:::::::::::L'assenza di una netta prevalenza è del resto confermata anche dalle fonti: sapere disambigua tra [https://www.sapere.it/enciclopedia/Capri+%28citt%C3%A0%29.html Capri (città)] e [https://www.sapere.it/enciclopedia/Capri+%28isola%29.html Capri (isola)]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 02:11, 1 nov 2025 (CET)
{{rientro}} Sapere.it è una fonte, ma non l'unica. [https://www.treccani.it/enciclopedia/capri/ Treccani], ad esempio, dedica ovviamente il lemma "Capri" all'isola. Poi, all'interno della voce, precisa: "Amministrativamente, C. è suddivisa in due comuni, Capri e Anacapri". In tutti i casi in cui un'isola è suddivisa in più comuni, e uno di questi (il capoluogo) porta il nome dell'isola, quest'ultima è sempre nettamente prevalente. Questo perché, naturalmente, è il comune capoluogo a prendere il nome dall'isola, non il contrario. Nelle fonti e nel linguaggio comune, "Capri" indica innanzitutto l'isola. La frase "Vado in vacanza a Capri" è pronunciata anche da chi alloggia ad Anacapri, così come si dice "Vado a Ischia" anche se si soggiorna a Casamicciola. La dimensione amministrativa è del tutto secondaria. Il rischio di wikilink errati, reale ma gestibile, non giustifica una deroga alla regola fondamentale della nomenclatura wikipediana: usare la dizione più diffusa, ovvero quella che le fonti e l'uso comune associano con maggiore evidenza all'oggetto della voce.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 11:54, 1 nov 2025 (CET)
:Per aggiungere una controprova: nel linguaggio comune nessuno direbbe "non alloggio a Capri, ma ad Anacapri", perché "Capri", senza specificazioni, indica l'isola nel suo insieme. Per esprimere lo stesso concetto, si dice: "non alloggio nel comune di Capri, ma ad Anacapri". L'isola non ha bisogno di specificazioni, il comune sì.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 12:01, 1 nov 2025 (CET)
::@[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] Sì ma qui noi non dobbiamo stabilire l'esistenza di una prevalenza, ma di una netta prevalenza, che è l'eccezione, come dice giustamente pequod sopra. Il fatto che una delle due fonti per noi principali come sapere faccia una paritaria, mi pare sufficiente per concludere l'insussistenza di una netta prevalenza. Anche la differenza nel numero di visualizzazioni giornaliere (58 per il comune, 110 per l'isola) non mi pare così preponderante da giustificare una non paritaria. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:04, 1 nov 2025 (CET)
:::Si tratta di netta prevalenza, infatti. Una prevalenza talmente netta che potrebbe persino essere citata come esempio nelle nostre linee guida. Guardare i risultati su Google libri è il minimo: basta pensare alla mole sterminata di riferimenti a Capri nella letteratura, nell'arte, nella musica, nel cinema, nello spettacolo in generale. In tutto ciò, la dimensione amministrativa – il fatto che l'isola sia divisa in due comuni e che uno porti il nome dell'isola – è assolutamente marginale, e mi stupisce anche che ne stiamo discutendo.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 12:22, 1 nov 2025 (CET)
::::@[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] Non c'è solo la dimensione amministrativa, ma il fatto che il centro abitato si chiami così. Chiaro che se per l'Italia distinguessimo tra comuni e centri abitati e avessimo una voce intitolata "Comune di Capri" (e il centro abitato si chiamasse in un altro modo), non ci sarebbe ambiguità con l'isola, questo è ovvio. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:47, 2 nov 2025 (CET)
:::::Proprio guardando a books in diversi casi mi pare difficile capire se il riferimento sia all'isola o al centro abitato, si riesce a capire solo leggendo il contesto... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:50, 2 nov 2025 (CET)
::::::Intanto comunque proporrei di applicare il consenso minimo che mi pare esca da questa discussione sulla modifica del disambiguante da "Italia" a "comune"... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:52, 2 nov 2025 (CET)
:::::::Sí, ho inserito la richiesta di spostamento. Chiedo consenso per la creazione del '''rinvio''' [[Capri (comune campano)]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:31, 2 nov 2025 (CET)
 
== Marsupio ==
:Concordo. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:56, 1 apr 2025 (CEST)
::idem --[[Speciale:Contributi/193.207.139.136|193.207.139.136]] ([[User talk:193.207.139.136|msg]]) 18:04, 1 apr 2025 (CEST)
:::Non mi pare facilmente giustificabile la prevalenza dell’uno sull’altro qui in WP; l’assenza del disambiguante dipende soltanto dalla data di redazione.
:::Il veneziano è uno dei pittori del tramonto di una grande stagione, l’altro rimane comunque un artista secondario di interesse locale.
:::Ma il relativo spessore dell’artista settecentesco, spessore verificabile dai vari luoghi d’attività, dall’accettazione in vita a più accademie o dalla sua attuale presenza nei musei, non so se ne imponga sufficientemente la prevalenza.
:::Ritengo che questo sia un caso tipico dove la paritaria debba essere applicata al di là dei giudizi di merito. --[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 21:48, 1 apr 2025 (CEST)
::::Ho spostato la prima voce in quanto disambiguata in maniera errata --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:47, 3 apr 2025 (CEST)
::::: Comunque i pittori non sono esattamente allo stesso livello, lo dimostra il fatto che uno è su Treccani (DBI) e l'altro no, per me va bene la situazione così. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:35, 3 apr 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Sailko|Sailko]] una disambiguazione non è un riconoscimento di "livello", non è una gara. In generale nessuno dei due significati è così noto che tutti pensano subito a uno dei due. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:02, 3 apr 2025 (CEST)
:::::::a uno storico dell'arte generale il nome Novelli dovrebbe far pensare al pittore più noto, non a quello conoscibile solo su fonti locali, il senso è questo. Poi, nell'ignoranza della notte, tutti i gatti sono grigi. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:15, 3 apr 2025 (CEST)
::::::::La disambiguazione su significato nettamente prevalente di solito si fa per prevalenza così netta da... essere evidente persino agli ignoranti: Asia, Milan, Roma, ecc. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:22, 3 apr 2025 (CEST)
:::::::::Sailko, la presenza sul DBI dimostra che è prevalente, non "nettamente" prevalente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:27, 3 apr 2025 (CEST)
 
Ci sono delle richieste di spostamento per [[Marsupio]] e [[Marsupio (disambigua)]] che, facendo riferimento a [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/62#Marsupio]], chiedono lo spostamento della prima a [[Marsupio (marsupiali)]]. Prima di procedere mi chiedevo se, per coerenza con [[Marsupio (Crustacea)]], non fosse più corretto [[Marsupio (Mammalia)]] o [[Marsupio (Marsupialia)]]... --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 17:33, 26 ott 2025 (CET)
== Moto di rotazione ==
 
:Potrebbe funzionare [[Marsupio (zoologia)]]? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:39, 26 ott 2025 (CET)
Segnalo discussione [[Discussioni progetto:Scienza e tecnica#Moto di rotazione]]. --[[Utente:Il Sole e la Luna|Il Sole e la Luna]] ([[Discussioni utente:Il Sole e la Luna|msg]]) 16:13, 1 apr 2025 (CEST)
::Il marsupio dei crostacei e quello dei mammiferi come i canguri rientrano entrambi nell'ambito della zoologia. Va bene [[Marsupio (marsupiali)]] o [[Marsupio (Marsupialia)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30143-29|&#126;2025-30143-29]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30143-29|discussione]]) 17:43, 26 ott 2025 (CET)
:::Io userei "marsupiali" e sposterei l'altro disambiguante a un più semplice "crostacei". Nelle disambiguazioni l'importante è essere chiari e univoci. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:18, 26 ott 2025 (CET)
::::Concordo con Superchilum. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 11:49, 27 ott 2025 (CET)
:::::Spostamento effettuato. Per i puntamenti al disambigua ho aperto [[Wikipedia:Bot/Richieste#Marsupio_->_Marsupio_%28marsupiali%29]].--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 21:32, 27 ott 2025 (CET)
 
Puntamenti al disambigua sistemati.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 17:36, 4 nov 2025 (CET)
== Last Samurai ==
 
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 17:36, 4 nov 2025 (CET)}}
Ho appena creato [[The Last Samurai (disambigua)]] lasciando che [[The Last Samurai]] puntasse alla pellicola del 2003. Secondo voi ha senso creare [[Last Samurai]] e farlo puntare al film? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:52, 2 apr 2025 (CEST)
:Perché no... tutto quello che aiuta la ricerca fa bene --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:37, 3 apr 2025 (CEST)
 
== Cinderella ==
== Coppia aperta quasi spalancata ==
 
Secondo me abbiamo vari significati in [[Cinderella (disambigua)]] che, in termini di notorietà, eguagliano in termini di notorietà il gruppo musicale [[Cinderella]]. I primi che mi vengono in mente sono [[Cenerentola (film 2015)]] e [[Cenerentola (film 2021)]], i cui titoli originali sono "Cinderella". --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:10, 27 ott 2025 (CET)
Attualmente abbiamo [[Coppia aperta quasi spalancata (film)]] e [[Coppia aperta, quasi spalancata]] dedicata alla rappresentazione teatrale che origina il film.
Vi chiedo:Non togliamosono (film)d'accordo. Tutti i significati prendono il nome dalla primafiaba ooriginale. mettiamoIl lafatto virgolache negli ultimi anni si ancheparli altanto di un film (chedel in2015 locandinae nondi laun riporta)altro o,del infine,2021 togliamonon lali virgolarendono allaun rappresentazionesignificato teatrale?nettamente prevalente. --[[Utente:Tre di treEnsahequ|Tre di treEnsahequ]] ([[Discussioni utente:Tre di treEnsahequ|msg]]) 16:5114, 227 aprott 2025 (CESTCET)
::Ti darei ragione se il gruppo non fosse sconosciuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:38, 27 ott 2025 (CET)
:La rappresentazione teatrale, come [https://bibliotecamuseo.siae.it/oggetti/108799-coppia-aperta-quasi-spalancata depositata alla SIAE riporta la virgola], quindi la lascerei così. Non sono riuscito a trovare il film nel repertorio SIAE [https://servizionline.siae.it/it/archivioOpere/] ma [https://www.siae.it/it/notizie/premio-talentocreativo2024-digiacomo/ qui sembra essere senza virgola]. Non credendo che una virgola basti a disambiguare, io lascerei anche il film così, provvisto di disambiguante ma senza virgola.--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 19:19, 2 apr 2025 (CEST)
::Mah,:Personalmente non credoli vada bene semplicemente perchè se uno cerca senza virgola trova comunque il film, la disambigua così non serveconosco. --[[Utente:Tre di treEnsahequ|Tre di treEnsahequ]] ([[Discussioni utente:Tre di treEnsahequ|msg]]) 2017:0816, 227 aprott 2025 (CESTCET)
:::: Nemmeno io. Per questo ritengo che la paritaria sia più prudente. Nessuno dei significati contenuti in essa è davvero arcinoto. Al limite sono prevalenti i due film, non sicuramente la band.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:54, 27 ott 2025 (CET)
:::Mettere una {{tl|Nota disambigua}} --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 21:32, 2 apr 2025 (CEST)
:::::Secondo me potrebbe essere considerato come significato nettamente prevalente quello della voce [[Cenerentola]]. Oggigiorno conosciamo tanti personaggi di fantasia famosi anche con il loro nome inglese. Per analogia: [[Mickey Mouse]] punta a [[Topolino]], [[Donald Duck]] a [[Paperino]], [[Spiderman]] a [[Uomo Ragno]], ecc.
::::Io direi [[Coppia aperta quasi spalancata]] redirect all'opera teatrale, con nota disamb al film. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:04, 2 apr 2025 (CEST)
:::::A margine, penso che indicare il gruppo come nettamente prevalente vada contro la regola [[WP:RILIEVO]]. Certo, nel dubbio meglio una paritaria rispetto alla situazione attuale. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 00:34, 28 ott 2025 (CET)
:::::Concordo --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:37, 3 apr 2025 (CEST)
::::::LaÈ soluzioneun dichiaro Pequodcaso mida sembra accettabile e la migliore possibileparitaria. --[[Utente:Tre di treAgilix|Tre di tre'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Tre di treAgilix|msg]]) 1718:5644, 328 aprott 2025 (CESTCET)
:::::::Concordo con la paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30580-12|&#126;2025-30580-12]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30580-12|discussione]]) 10:58, 30 ott 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Flazaza|Flazaza]] [https://www.dailymotion.com/video/x9bqwj4 Nel film] la virgola non c'è. Per me hai ragione, le voci allo stato attuale hanno i titoli corretti, per cui lascerei anch'io così. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 19:47, 3 apr 2025 (CEST)
::::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:26, 4 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:08, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== TutoraggioBulbo ==
 
Attualmente la voce [[Bulbo]] dà prevalenza al significato botanico, ma ritengo che il termine non abbia un'accezione nettamente prevalente nella lingua italiana. Oltre al bulbo delle piante, sono di uso comune anche i significati anatomici, come il [[bulbo oculare]], il [[bulbo pilifero]] e il [[bulbo encefalico]]. IMHO ha più senso una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30292-11|&#126;2025-30292-11]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30292-11|discussione]]) 23:15, 27 ott 2025 (CET)
[[Tutoraggio]] è una voce dedicata a un significato del diritto italiano. Però abbiamo anche tutti i significati raccolti nella disambigua [[Tutore]]. Secondo me basta la presenza di questi a giustificare la trasformazione di [[Tutoraggio]] in redirect alla disambigua. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:56, 3 apr 2025 (CEST)
:Ci sono anche il bulbo della [[lampadina]] e il bulbo del [[termometro a liquido]]. Concordo con la paritaria. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:44, 27 ott 2025 (CET)
::però gli altri bulbi vengono sempre accompagnati dall'aggettivo, per me va bene così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:43, 28 ott 2025 (CET)
:::@[[Utente:Agilix|Agilix]], non necessariamente, vedi per esempio [[bulbo (encefalo)]]. In anatomia il termine "bulbo" viene utilizzato da solo perché descrive strutture sferoidali o ovoidali che ricordano per forma i bulbi vegetali, indipendentemente dalla loro localizzazione. Ad esempio, il bulbo encefalico, il bulbo oculare, il bulbo pilifero e il bulbo olfattivo mantengono il termine "bulbo" come nucleo morfologico, mentre l'aggettivo specifica la funzione o la posizione. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30098-13|&#126;2025-30098-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30098-13|discussione]]) 19:04, 28 ott 2025 (CET)
::::resta un significato confinato all'ambito anatomico, quello botanico mi sembra comunque nettamente prevalente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:16, 28 ott 2025 (CET)
:::::Come Agilix, anche secondo me l'unico bulbo "generico" è quello vegetale --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:28, 28 ott 2025 (CET)
::::::Etimologicamente parlando, il "bulbo" è quello vegetale (''bulbus'' latino). Gli altri usi intendono "a forma di bulbo", anche quelli anatomici. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:00, 29 ott 2025 (CET)
:::::::[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''' per mancanza di consenso. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 10:45, 1 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:29, 2 nov 2025 (CET)}}
 
== Beccaria ==
:d'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:11, 3 apr 2025 (CEST)
 
::Secondo me si può creare una paritaria tra [[Tutoraggio (diritto)]]/[[Tutoraggio (educazione)]], tutti gli altri significati in [[Tutore]], oltre i primi due, non sono correlabili al "tutoraggio" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:43, 3 apr 2025 (CEST)
Al titolo non disambiguato [[Beccaria]] c'è la famiglia aristocratica di Pavia, ma diversi altri riferimenti a persone e famiglie hanno rilevanza storica e culturale significativa, in particolare [[Cesare Beccaria]], giurista e filosofo molto noto a livello nazionale e internazionale. Anche in questo caso opterei per la paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30292-11|&#126;2025-30292-11]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30292-11|discussione]]) 23:21, 27 ott 2025 (CET)
 
:{{-1}} Netta prevalenza a [[Cesare Beccaria]]—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:50, 28 ott 2025 (CET)
::{{+1}} per me è un chiaro caso da paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:40, 28 ott 2025 (CET)
{{rientro}} Ok, NON c'è consenso sulla netta prevalenza alla familgia, per cui mi sembra che è da spostare [[Beccaria]]→[[Beccaria (famiglia)]], ma {{nota bene}} prima bisogna asciugare [[Speciale:PuntanoQui/Beccaria]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 12:49, 1 nov 2025 (CET)
:{{-1}} Netta prevalenza per [[Cesare Beccaria]], notissimo in tutto il mondo, la Treccani ha come minimo 4 o 5 voci su di lui, se cerchi "Beccaria" sulla Britannica [https://www.britannica.com] (www.britannica.com/search?query=beccaria) compare un listone di una 40ina di voci e lui è menzionato in tutte tranne due... --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 17:50, 3 nov 2025 (CET)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' ho orfanizzato la voce e spostato la famiglia.
::{{+1}} Cesare Beccaria ha la l'indiscussa prevalenza parlando di notorietà, ma da un punto di vista pratico la disambigua permette un miglior reindirizzamento alle molte voci esistenti. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:18, 5 nov 2025 (CET)
:::Ho fatto gli spostamenti del caso e impostato la paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:37, 5 nov 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:37, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Landsberg ==
Ciao, visto il contenuto di [[Landsberg]], volevo proporre l'eliminazione del disambiguante a [[Landsberg (Sassonia-Anhalt)]]. Però vedo che [[de:Landsberg|la relativa versione tedesca]] è molto più ampia e forse ci starebbe ampliare quella italiana e prendere le dovute conclusioni. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 12:15, 28 ott 2025 (CET)
 
:{{-1}} Non c'è prevalenza. Sospetto che [[Landsberg am Lech]] sia piú rilevante/famosa dell'altra.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:53, 28 ott 2025 (CET)
 
== Special:MyLanguage ==
 
Ciao! Ho notato in giro su alcune pagine di policy nostrane che ci sono wl che puntano a Meta-Wiki o al sito della Fondazione dov'è stato infilato "hard coded" il codice della lingua italiana (it) per avere la versione localizzata (tradotta). Vedi, per es., [[WP:Cinque pilastri]] dove c'è<pre>m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it</pre> Secondo me, questa {{sottolineato|non}} è la migliore prassi da incoraggiare; vero che qui parliamo tutti italiano, però di solito come standard su Meta-Wiki e altrove non si usano i codici statici della lingua in questa maniera, ma si fa "atterrare" l'utente sulla versione nella sua lingua di preferenza:<pre>m:Special:MyLanguage/Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses</pre>
In questa comunità ci sono utenti che padroneggiano l'italiano e contribuisconon in italiano ma hanno un'altra lingua madre o comunque una lingua di maggiore preferenza. Poi con gli "/it" c'è secondo me anche il problema che se la pagina non è ancora stata tradotta, si rischia di finire su una pagina inesistente (mentre l'altro sistema è piú robusto, perché quando manca la versione nella lingua di preferenza redirecta automaticamente sulla versione in lingua originale, in genere quella in inglese). Vi va bene se correggo/sistemo alcuni di questi wl? Per chi è di madrelingua italiana non cambia nulla... Ne ho fatti un paio: {{diff|147434319}}, {{diff|147434566}}.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 12:23, 28 ott 2025 (CET)
 
:Provo a pingare alcuni utenti che hanno usato i "/it", per esempio: {{ping|argeste}} {{diff|138745192}} e {{ping|Valerio Bozzolan}} {{diff|120447593}}.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 06:26, 30 ott 2025 (CET)
::{{Ping|Super_nabla}} Non ho una forte opinione ma secondo me ci sta 👍 grazie Super nabla --[[Utente:Valerio Bozzolan|Bozz]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 10:28, 30 ott 2025 (CET)
 
== Maracás ==
 
Il comune [[Maracás]] andrebbe spostato al titolo ''[[Maracás (Brasile)]]'', visto che è ambiguo con il noto strumento musicale [[Maracas]] e con [[Maracás (calciatore)]]. E rispetto a queste ultime due voci in [[Maracas (disambigua)]] non è di certo nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30122-45|&#126;2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30122-45|discussione]]) 15:28, 28 ott 2025 (CET)
 
:{{+1}} ma solo per il calciatore—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 15:44, 28 ott 2025 (CET)
 
== Salice ==
 
Attualmente [[Salice]] è una disambigua, ma IMHO dovrebbe diventare un redirect a [[Salix]], in quanto l'albero è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30402-28|&#126;2025-30402-28]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30402-28|discussione]]) 16:27, 28 ott 2025 (CET)
 
:{{+1}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:35, 28 ott 2025 (CET)
::{{+1}} ok—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:10, 29 ott 2025 (CET)
:::Anche secondo me.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:28, 29 ott 2025 (CET)
::::Francamente sono dubbioso. Ho corretto un paio di link errati, e va be', niente di trascendentale, ma ho idea che la paritaria sia più prudente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:47, 1 nov 2025 (CET)
:::::Nessun altro significato ha un rilievo tale da inficiare la netta prevalenza di quello riferito all'albero. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 09:33, 1 nov 2025 (CET)
 
== Garp ==
 
Attualmente [[Il mondo secondo Garp]] rimanda a [[Garp]], cosa che mi pare fuori norma. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 18:37, 28 ott 2025 (CET)
 
:Sicuramente è un titolo ambiguo, al momento ho aggiunto il [[Template:Redirect a disambigua]]. Le soluzioni sono tenere così o creare la disambigua ''Il mondo secondo Garp'' ma in Garp poi resterebbe solo il personaggio di One Piece quindi andrebbe creato un redirect e aggiunto il {{tl|nota disambigua}} --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#0061FE">'''GryffindorD'''</span>]] 20:04, 28 ott 2025 (CET)
::Secondo me la pagina va spostata a "Il mondo secondo Garp" e "Garp" dovrebbe rimandare a "Monkey D. Garp". Sinceramente dubito che qualcuno scriva "Garp" per cercare ''Il mondo secondo Garp'', sarebbe un po' come scrivere "Bob" per cercare ''[[Il mondo secondo Bob]]''. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 21:48, 28 ott 2025 (CET)
:::Abbiamo anche [[Torkild Garp]] e altri significati nella disambigua che secondo me ne giustificano il mantenimento. Non saprei esprimermi sul romanzo e il film.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:13, 29 ott 2025 (CET)
::::In tal caso si può creare sia la disambigua "Garp" (che contiene persone o personaggi con tale nome) che la disambigua "Il mondo secondo Garp" (che contiene romanzo e film). Altrimenti secondo me "Il mondo secondo Garp" potrebbe semplicemente rimandare al romanzo a cui va aggiunta una nota disambigua che rimandi al film. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 13:25, 29 ott 2025 (CET)
:::::Ho modificato le pagine, ora sono due disambigue. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 20:17, 29 ott 2025 (CET)
::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 10:17, 1 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:09, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Popolo ebraico ==
Propongo la '''paritaria''' per [[Popolo ebraico]] tra [[Ebrei]] ed [[Ebrei (popolo antico)]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:41, 29 ott 2025 (CET)
: Io invece unirei [[Ebrei (popolo antico)]] a [[Ebrei]] o ancor meglio a [[Storia degli Ebrei]]. Allo stato attuale è uno stub che non rende minimamente giustizia alla complessità del concetto. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:36, 30 ott 2025 (CET)
::Anche io mi sono posto questa questione, in realtà la voce potrebbe aver ragione d'essere: [[Ebrei]] è una voce sui fedeli religiosi ("jews" in inglese per capirci) analogamente a [[Cattolici]] o [[Musulmani]]; l'altra è una voce sul popolo storico che abitava la regione "palestinese", come possono essere i [[fenici]] o gli [[antichi romani]] (e che nella lingua inglese è "hebrews").
::La voce infatti accenna anche a come in molte lingue neolatine non vi sia stata una differenziazione tra i termini religioso e storico/etnografico, col rischio di fraintendere molti aspetti. Una dovrebbe contenere solo aspetti storiografici, l'altra può puntare di più ad una storia "mitologica"/biblica --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:27, 30 ott 2025 (CET)
:::a me nel caso degli Ebrei gli aspetti etnico, storico e religioso sembrano intrinsecamente connessi, non sono paragonabili ai cristiani o ai musulmani, che sono religioni universali. Comunque è più un discorso da progetti storia e religione. Segnalo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:48, 30 ott 2025 (CET)
::::<del>Concordo con Agilix</del>, una distinzione tra dimensione religiosa e storica/nazionale sarebbe una RO, cfr [https://www.treccani.it/enciclopedia/ebrei/ Treccani]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:05, 30 ott 2025 (CET)
::::::PPS: dopo il messaggio sotto di pequod ho riletto meglio la discussione, in effetti alla luce dei link qui sotto una distinzione tra popolo '''antico''' e popolo/religione moderna e contemporanea non è una RO. Sarebbe sicuramente una RO invece distinguere tra aspetto religioso e storico/nazionale dell'ebraismo odierno.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 02:22, 1 nov 2025 (CET)
:::::Sarebbe un po' come unire [[Roma antica]] e [[Roma Capitale]] o, meglio, [[Italici]] e [[Italiani]]. Diverse altre lingue rimarcano questa differenza:
:::::*en: [[:en:Hebrews|Hebrews]]/[[:en:Jews|Jews]]
:::::*fr: [[:fr:Hébreux|Hébreux]]/[[:fr:Juifs|Juifs]]
:::::*es: [[:es:Hebreos|Hebreos]]/[[:es:Judíos|Judíos]]
:::::*de: [[:de:Hebräer|Hebräer]]/[[:de:Juden|Juden]]
:::::Ecc. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 02:05, 1 nov 2025 (CET)
 
== Carbonara ==
 
Proseguendo la [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/64#Pasta_alla_carbonara discussione precedente], IMHO tra i significati presenti in [[Carbonara]] la [[pasta alla carbonara]] è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30563-82|&#126;2025-30563-82]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30563-82|discussione]]) 17:52, 29 ott 2025 (CET)
:Concordo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:13, 30 ott 2025 (CET)
::Concordo anch'io --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 10:17, 30 ott 2025 (CET)
:::Ho tagliato la testa al toro e reso Carbonara un redirect alla ''garbonara de Roma''.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:44, 30 ott 2025 (CET)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 10:12, 1 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:09, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Bruce Davidson ==
 
La priorità è data al cavaliere [[Bruce Davidson]], ma c'è anche [[Bruce Davidson (fotografo)]]. IMHO sarebbe più prudente una '''paritaria'''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30639-25|&#126;2025-30639-25]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30639-25|discussione]]) 21:40, 29 ott 2025 (CET)
:{{+1}} '''paritaria''', c'è anche il politico ([[:d:Q4977354]]) e lo sportivo ([[:d:Q19872738]]).—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 06:45, 30 ott 2025 (CET)
:{{+1}} --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 08:34, 30 ott 2025 (CET)
{{rientro}} temporaneo, ci dai una mano a svuotare [[Speciale:PuntanoQui/Bruce_Davidson]]?—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 02:36, 3 nov 2025 (CET)
 
== Giuseppe Schirò ==
 
Al titolo non disambiguato [[Giuseppe Schirò]] c'è l'arcivescovo, ma non mi sembra che sia nettamente prevalente rispetto alle altre figure presenti in [[Giuseppe Schirò (disambigua)]]. Anche in questo caso, IMHO, sarebbe più appropriata una '''paritaria'''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30639-25|&#126;2025-30639-25]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30639-25|discussione]]) 21:43, 29 ott 2025 (CET)
:{{+1}} '''paritaria'''—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 06:43, 30 ott 2025 (CET)
:{{+1}} --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 08:33, 30 ott 2025 (CET)
 
[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 18:02, 2 nov 2025 (CET)
 
<s>{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 18:02, 2 nov 2025 (CET)}}</s> strikko perché la sezione mi pare riaperta—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:33, 5 nov 2025 (CET)
 
:Prima andrebbero tolti il template sposta e la nota disambigua in cima alla voce [[Giuseppe Schirò (arcivescovo)]]. L'avrei fatto io ma un filtro automatico chiamato ''episcopum'' purtroppo me lo impedisce. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31422-83|&#126;2025-31422-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31422-83|discussione]]) 11:13, 5 nov 2025 (CET)
::Ok, ora sono stati tolti. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31422-83|&#126;2025-31422-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31422-83|discussione]]) 11:27, 5 nov 2025 (CET)
:::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] @[[Utente:Ysogo|Ysogo]] mi accorgo però che il titolo [[Giuseppe Schirò (1865-1927)]] è fuori standard secondo le convenzioni. Lo sposterei a [[Giuseppe Schirò (poeta)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31376-87|&#126;2025-31376-87]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31376-87|discussione]]) 12:05, 5 nov 2025 (CET)
 
== Sardi ==
 
Il termine "Sardi" si riferisce: (1) sia alla popolazione contemporanea della Sardegna, (2) sia agli abitanti pre-nuragici e nuragici dell'isola, noti anche come [[Protosardi]] o antichi Sardi. Di conseguenza, il disambiguante di [[Sardi (popolazione)]] risulta inefficace e IMHO sarebbe opportuno spostare la voce a [[Sardi (popolo moderno)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30207-94|&#126;2025-30207-94]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30207-94|discussione]]) 00:32, 30 ott 2025 (CET)
 
:visto che la voce sul popolo antico è appunto "Protosardi" non vedo necessità di cambiare il disambiguante del popolo moderno. Con "sardi" si intende in modo nettamente prevalente il popolo moderno. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:00, 30 ott 2025 (CET)
::Allora va spostata a ''Sardi'' senza disambiguante se il popolo moderno è nettamente prevalente. Allo stato attuale però [[Sardi (popolazione)]] è ambiguo con i [[Protosardi]], dato che il termine "sardi" è attestato anche per indicare gli antichi abitanti dell'isola. (cfr. [https://www.treccani.it/enciclopedia/sardi_(Dizionario-di-Storia)/] ; [https://www.treccani.it/enciclopedia/sardi_res-c8fc02e8-8bb6-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/]). --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30570-47|&#126;2025-30570-47]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30570-47|discussione]]) 12:04, 30 ott 2025 (CET)
 
::: In effetti sì, io credo che il popolo moderno sia nettamente prevalente, lo sposterei al titolo senza disambiguante. Sentiamo però altri pareri. <small>segnalo anche che ho rimosso dalla disambigua i significati non ambigui.</small> --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:23, 30 ott 2025 (CET)
::::Totalmente d'accordo con Agilix. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 17:41, 30 ott 2025 (CET)
 
== Paleocristiana ==
 
La disambigua [[Paleocristiana]] ha un avviso "da controllare" perché "disambigua con link non esattamente ambigui"; infatti contiene 4 link tipo [[arte paleocristiana]], [[architettura paleocristiana]] etc. Opzioni:
# Togliamo l'avviso e manteniamo per buon senso la disambigua così com'è, similmente a [[romanica]]
# Spostiamo la disambigua a [[Paleocristiano]] (ora, forse non correttamente, redirect a [[Arte paleocristiana]]) che essendo al maschile rientra maggiormente nella prassi attuale dei titoli voce. Bisognerà poi orfanizzare la disambigua.
# Cancelliamo la pagina ([[Wikipedia:Wikipedia non è un dizionario|WND]]) confidando nella pagina di ricerca
--[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]] ([[Discussioni utente:Emilio2005|msg]]) 10:12, 30 ott 2025 (CET)
 
:{{cancellare}}: [[WP:WND]]—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:14, 30 ott 2025 (CET)
::{{Cancellare}}. Tra parentesi è da cancellare anche [[romanica]]. Non facciamo le disambigue sugli aggettivi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:02, 30 ott 2025 (CET)
:::P.S.: per me uguale destino dovrebbe avere anche [[paleocristiano]] al maschile, beninteso, dopo [[speciale:puntanoQui/paleocristiano|opportuna orfanizzazione]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:14, 30 ott 2025 (CET)
::::Non si può reindirizzare entrambi a [[Origini del cristianesimo]]? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 18:26, 31 ott 2025 (CET)
:::::Va bene anche come dice Syrio e forse, anzi, in questo modo si evita che il wl venga ricreato in maniera poco opportuna.Segnalo anche [[paleocristiani]]: stessa sorte.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:47, 1 nov 2025 (CET)
::::::Nella pagina "Origini del cristianesimo" non compare mai la parola paleocristian-. Se vogliamo redirezionare a Origini del cristianesimo, io aggiungerei nell'incipit una frase tipo "<nowiki>L'aggettivo "paleocristiano", usato ad esempio nelle espressioni [[arte paleocristiana]] e [[architettura paleocristiana]], definisce ciò che è correlato ai primi secoli del cristianesimo (dalle origini al sec. 6° circa)</nowiki>" in modo da mostrare il perché del redirezionamento. --[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]] ([[Discussioni utente:Emilio2005|msg]]) 21:04, 2 nov 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]], no quell'incipit ha poco senso: non possiamo stare a speigare gli aggettivi: [[WP:WND]] (primo pilastro). Per il [[Nuovo De Mauro]] [https://dizionario.internazionale.it/parola/paleocristiano] «paleocristiano» è "relativo ai primi secoli del cristianesimo", quindi il rinvio a [[origini del cristianesimo]] è corretto—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:16, 2 nov 2025 (CET)
::::::::Ho orfanizzato [[Paleocristiana]], [[Paleocristiani]] e [[Paleocristiano]]. Io propongo di cancellare tutti e 3. --[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]] ([[Discussioni utente:Emilio2005|msg]]) 22:03, 6 nov 2025 (CET)
:::::::::@[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]], mi sembra un buon argomento il tuo, ma ho paura che qualcuno continui a crearli, cercarli e soprattutto linkarli. Secondo me, mantenerli come rinvii (proposta di @Syrio) è la soluzione migliore. Non sono troppo contrario a cancellarli, come dici, comunque.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:07, 6 nov 2025 (CET)
 
== Big Fish ==
 
[[Big Fish]] dovrebbe a mio parere al [[Big Fish - Le storie di una vita incredibile|film di Tim Burton]]. Gli altri significati della disambigua sono ignoti. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:15, 30 ott 2025 (CET)
 
:{{Ping|AnticoMu90}} però c'è [[Big Fish (disc jockey)|lui]] che tanto ignoto non è --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 10:32, 30 ott 2025 (CET)
::Magari è così. Io non l'ho mai sentito nominare.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:33, 30 ott 2025 (CET)
:::Il film viene visualizzato circa 170 volte al giorno, il disc jockey circa 100. Non c'è molta differenza. Forse è davvero meglio lasciare la paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:40, 30 ott 2025 (CET)
:::È noto {{Ping|AnticoMu90}} vedi [https://www.bohmagazine.it/big-fish/]. Paritaria è la via maestra --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 10:42, 30 ott 2025 (CET)
::::Manterrei la situazione attuale, anche secondo me il produttore discografico giustifica la paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30580-12|&#126;2025-30580-12]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30580-12|discussione]]) 10:55, 30 ott 2025 (CET)
:::::{{+1}} Decisamente. La voce del film è tradotta in 42 lingue: lo hanno visto anche in [[:fa:ماهی بزرگ|Iran]], in [[:vi:Big Fish|Vietnam]], in [[:hy:Մեծ ձուկ|Armenia]] e [[zh-yue:大魚奇緣|Canton]]. Il DJ ha senz'altro una carriera assai dignitosa ma è molto lontano da questa notorietà e rilevanza.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:41, 30 ott 2025 (CET)
::::::Manterrei la paritaria --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:43, 31 ott 2025 (CET)
:::::::[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''' per assenza di consenso unanime. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31173-99|&#126;2025-31173-99]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31173-99|discussione]]) 15:37, 4 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:21, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Faro (illuminazione) ==
 
Propongo di rivedere il titolo della voce [[Faro (illuminazione)]]. L'attuale disambiguante è intrinsecamente ambiguo: ''illuminazione'', in questo caso, è un termine troppo generico che si riferisce anche ai [[Faro|fari marittimi]], e quindi non distingue chiaramente i due sensi della parola "faro". Quale titolo potremmo adottare per risolvere la questione? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30581-56|&#126;2025-30581-56]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30581-56|discussione]]) 12:25, 30 ott 2025 (CET)
: Discusso anche [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/63#Faro|nel 2023]], e neanche allora sono emerse idee migliori. Concordo però che il disambiguante attuale non vada bene. Segnalo al progetto scienza e tecnica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:29, 30 ott 2025 (CET)
::Nella scorsa discussione era venuto fuori "faro (lampada)" che a me sembra una buona soluzione (l'obiezione che non si disambigua con i sinonimi francamente la ignorerei). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 12:37, 30 ott 2025 (CET)
::: Imho l'ha rinominerei ''Faro (Illuminotecnica)'' --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 12:37, 30 ott 2025 (CET)
::::Concordo con [[Faro (illuminotecnica)]]: è un termine chiaro e univoco che non si sovrappone semanticamente al faro marittimo. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30486-35|&#126;2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30486-35|discussione]]) 16:57, 31 ott 2025 (CET)
:::::Dovremmo giungere ad una conclusione, [[Faro (illuminotecnica)]] può andar bene? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31173-99|&#126;2025-31173-99]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31173-99|discussione]]) 15:31, 4 nov 2025 (CET)
 
== Mrs e Mrs. ==
 
Non si dovrebbe spostare [[Mrs.]] a [[Mrs. (trattamento)]] dal momento che esiste anche la disambigua [[Mrs]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:22, 30 ott 2025 (CET)
 
:<s>{+1}</s> concordo perché il punto '.' mi sembra insufficiente di per sé per la disambiguazione.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:08, 30 ott 2025 (CET)
::Favorevole... vedo che il disambiguante è già utilizzato ad esempio su ''[[Don (trattamento)]]''. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:27, 30 ott 2025 (CET)
:::per me ha poco senso la voce, comunque se la manteniamo va bene disambiguare. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:31, 30 ott 2025 (CET)
::::Si disambigui! --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 20:19, 31 ott 2025 (CET)
:::::{{-1}} Ho creato il rinvio come {{tl|R disambiguato}}. Ho avuto un ripensamento e, secondo me, si può lasciare cosí.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:12, 6 nov 2025 (CET)
 
== Cognac ==
 
Se ne era già discusso altre volte [[dp:Coordinamento/Connettività/Archivio/20#Cognac|qui]] e [[dp:Coordinamento/Connettività/Archivio/63#Cognac|qui]], e ora ripropongo la questione. Non c'entra il fatto che la stranota acquavite prenda il nome dalla città di [[Cognac (Charente)]], IMHO [[Cognac (distillato)]] dovrebbe avere la netta prevalenza. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30394-25|&#126;2025-30394-25]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30394-25|discussione]]) 17:25, 30 ott 2025 (CET)
:Andrò controcorrente, ma data la presenza di non solo 2 ma anche altri significati la situazione attuale è la migliore per garantire chiarezza. Spostarla è solo tanto lavoro di correzione link senza un reale miglioramento. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:29, 30 ott 2025 (CET)
::{{+1}} La città di per sé non ha molta rilevanza né demografica né di altro genere, secondo me. Caso simile a [[Gorgonzola]] (non il [[Gorgonzola (Italia)|comune]]) o [[Lavagna]] (non il [[Lavagna (Italia)|comune]]). Non mi aspetto che ci sia tutta questa fila di lettori pronti a cercare la città o di scrittori che la wikilinkino. P.S.: {{ping|torque}}: perché? Non mi sembra ci siano link da correggere...—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:36, 30 ott 2025 (CET)
:::Nettamente prevalente il distillato. @[[Utente:Torque|Torque]] per assegnare una prevalenza non c'è bisogno di modificare i link. [[Cognac (distillato)]] rimane come redirect, è sufficiente spostare la disambigua a [[Cognac (disambigua)]] e la voce sul distillato a [[Cognac]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:12, 30 ott 2025 (CET)
::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] @[[Utente:Super nabla|Super nabla]] intendevo che idealmente Cognac (distillato) -> Cognac per non lasciare redirect. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:17, 31 ott 2025 (CET)
:::::L'eliminazione dei redirect non mi sembra un obiettivo né utile né auspicabile. Non vedo vantaggi a rimuoverli (semmai, svantaggi), nemmeno nel lungo termine.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:19, 31 ott 2025 (CET)
::::::Idealmente? La sostituzione di redirect validi con il titolo della voce è un'operazione senza senso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:28, 31 ott 2025 (CET)
:::::::D'altronde esiste anche il template {{Template|Redirect disambiguato}} --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:42, 1 nov 2025 (CET)
::::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' Ho attribuito il significato nettamente prevalente al distillato. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 02:51, 2 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:20, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Poke ==
 
C'è un motivo per cui il piatto hawaiano [[Poke (gastronomia statunitense)]] è disambiguato in questo modo? Non vedo altri piatti omonimi, Imho è sufficiente ''(gastronomia)''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30317-77|&#126;2025-30317-77]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30317-77|discussione]]) 20:02, 30 ott 2025 (CET)
 
:ricordo che è stato discusso al progetto cucina, ma ora non trovo la discussione. Per me il termine gastronomico ha ormai una diffusione tale da meritare la netta prevalenza, non credo che il comando del basic sia ormai molto usato. Se invece vogliamo mantenere la paritaria direi che va bene (gastronomia). --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:46, 30 ott 2025 (CET)
::Sì, comunque concordo sulla netta prevalenza dell'accezione culinaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30317-77|&#126;2025-30317-77]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30317-77|discussione]]) 20:51, 30 ott 2025 (CET)
:::{{Ping|Agilix}} [[Discussioni_progetto:Cucina/Archivio/2023#Poke_2|Ecco la discussione]]. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:03, 31 ott 2025 (CET)
::::Concordo, anche perché trovo ingannevole "statunitense": è un piatto hawaiano, di tradizione polinesiana. Sulla netta prevalenza non mi esprimo perché non ho le competenze per valutare la rilevanza del significato informatico --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:40, 31 ott 2025 (CET)
:::::Come Ombra. Manterrei la paritaria (la nostra disamb, [[Poke]], appare deficitaria), ma il lemma "(gastronomia statunitense)" andrebbe orfanizzato e cancellato in quanto errato e fuorviante, come da policy. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 02:15, 1 nov 2025 (CET)
::::::{{+1}} alla prevalenza ma {{contrario}} alla cancellazione di [[Poke (gastronomia statunitense)]], aderente alle nostre policy e non fuorviante: le Hawaii sono territorio USA.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:42, 1 nov 2025 (CET)
:::::::La gastronomia è una questione culturale, non amministrativa. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:31, 1 nov 2025 (CET)
::::::::Dopo un'ulteriore riflessione, sono ancora un po' contrario: <pre>According to the food historian [[Rachel Laudan]], the present form of poke became popular around the 1970s.<ref name="Laudan">{{cite book|last1=Laudan|first1=Rachel|title=The Food of Paradise: Exploring Hawaii's Culinary Heritage|date=1996|publisher=University of Hawaii Press|isbn=9780824817787|pages=37–38|url=https://books.google.com/books?id=ZnsTxepydfQC&pg=PA37|access-date=2017-01-28}}</ref></pre>
::::::::...quindi la ricetta cosí come descritta e codificata in voce risale all'epoca post annessione, non a quella pre-coloniale. Un piatto che nasce oggi a Nuoro, Milano, Siracusa per diffondersi in tutto il territorio nazionale per me è italiano. Comunque va bene in ogni caso.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 11:00, 1 nov 2025 (CET)
Pluri-{{conflittato}} perdonatemi ma ci stiamo inalberando inutilmente. La proposta originaria è di spostare la voce a [[Poke (gastronomia)]]. Dato che non risultano altri significati culinari rilevanti, la nazionalità del piatto è superflua nella disambiguazione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:09, 1 nov 2025 (CET)
 
:Scusa, {{ping|ombra}} mi dispiacerebbe diventare il tuo incubo: c'è un altro Poke ([[:d:Q3392878]]) che non solo è mangiabnile ma è polinesiano anch'esso.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:10, 1 nov 2025 (CET)
::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] però il dolce polinesiano è noto come ''po'e'', non come ''poke''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30811-72|&#126;2025-30811-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30811-72|discussione]]) 13:21, 1 nov 2025 (CET)
:::No, temporaneo: il dolce è noto con entrambi i nomi ([https://www.thecountrycook.net/hawaiian-poke-cake/][https://loupedeloup.wordpress.com/2016/03/25/poe-poe-poke/][https://www.food.com/recipe/cook-islands-poke-457883])—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:29, 1 nov 2025 (CET)
::::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] La poke cake è un dolce statunitense, allora anche l'attuale [[Poke (gastronomia statunitense)]] è ambiguo. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30811-72|&#126;2025-30811-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30811-72|discussione]]) 13:32, 1 nov 2025 (CET)
:::::Il poke dolce è "più polinesiano", in quanto diffuso tra [[Tahiti]], [[isola di Pasqua]], [[isole Cook]], [[Polinesia francese]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:02, 1 nov 2025 (CET)
::::::Mah, dalle ricerche mi risulta che la poke cake è un dolce tipicamente americano, nato negli anni '70 negli Stati Uniti. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30483-04|&#126;2025-30483-04]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30483-04|discussione]]) 16:05, 1 nov 2025 (CET)
::::::::{{at|Super nabla}} nella discussione del 2023 si era arrivati alla conclusione, che condivido, che la torta non fosse mai citata, in fonti italiane, come solo "poke" --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:16, 1 nov 2025 (CET) PS: peraltro, il primo risultato sul pudding nella nostra lingua arriva niente meno che all'ottava pagina. Nessuna pistola fumante, per carità, ma è spia di una rilevanza/diffusione davvero modesta
:::::::::Anche secondo quanto risulta dalle fonti consultate, la poke cake non viene indicata semplicemente come "poke", perciò non è da considerarsi ambigua con [[Poke (gastronomia statunitense)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30532-53|&#126;2025-30532-53]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30532-53|discussione]]) 22:30, 1 nov 2025 (CET)
::::::::::Concordo comunque che l'aggettivo di nazionalità sia totalmente superfluo e inutile --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:39, 1 nov 2025 (CET)
 
== Diomedea ==
 
Il genere zoologico di albatri [[Diomedea (zoologia)]] non dovrebbe avere il disambiguante, IMHO può essere rimosso. Abbiamo anche [[Diomedéa]], che andrebbe spostata a [[Diomedéa (studio di animazione)]], poiché gli accenti non bastano per disambiguare e il genere di uccelli è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30649-39|&#126;2025-30649-39]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30649-39|discussione]]) 22:08, 30 ott 2025 (CET)
 
:Io sarei per spostare la disambigua su [[Diomedea (disambigua)]] e togliere il disamb a entrambe le voci.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:33, 31 ott 2025 (CET)
::Al momento non c'è la pagina di disambiguazione e inoltre gli accenti non sono sufficienti per disambiguare. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30486-35|&#126;2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30486-35|discussione]]) 16:40, 31 ott 2025 (CET)
:::La disamb c'è [[Diomedea]]. La questione degli accenti è dibattuta: corretto disambiguarle insieme (lo sono già), ma secondo me chi fa lo sforzo di scrivere o cercare la parola con l'accento acuto non sta cercando l'animale: per me va bene cosí.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:42, 31 ott 2025 (CET)
::::Certo, intendevo dire che non c'è la disambigua prioritaria per il genere zoologico, mi sono spiegato male. Comunque quando si cerca "Diomedea" o "Diomedea Wikipedia" tra i risultati appare anche quello accentato e una persona si può confondere facilmente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30486-35|&#126;2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30486-35|discussione]]) 16:46, 31 ott 2025 (CET)
{{rientro}} Poco consenso e [[WP:EVASIONE]] → chiudo qui con [[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto'''.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:28, 6 nov 2025 (CET){{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:28, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Ischia (Italia) ==
Come [[dp:Coordinamento/Connettività#c-3knolls-20251031080600-Agilix-20251030105500|segnalato qua sopra]] e conformemente alla [[dp:Geografia#c-Friniate-20250930135500-Ischia_e_Lipari|recente discussione]], ho ritenuto di {{diff|147483382|cambiare la destinazione}} da [[Ischia (comune)]] a [[Ischia#Italia]]. Occorre asciugare [[Speciale:PuntanoQui/Ischia (Italia)]]. Per conoscenza {{ping|friniate|3knolls}}—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:39, 31 ott 2025 (CET)
 
:@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Ciao super, di solito per questo genere di operazioni si attende che il redirect sia già orfano, per evitare di avere link a disambigue. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:19, 31 ott 2025 (CET)
::Segnalo per conoscenza a @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:54, 31 ott 2025 (CET)
:::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]]@[[Utente:Friniate|Friniate]] Ho annullato l'edit di Super, che con un tratto di penna ha creato ettolitri di link a disamb (in concreto, più di 500). Meglio che al momento difetti la casella di ricerca (come del resto era prima che individuassimo il problema) che non un enorme numero di link dalle voci. Ho avviato la botolata: quando il numero sarà consistentemente diminuito vi avverto ed eventualmente rimodifichiamo.
:::Ribadisco, a latere, il principio (o, meglio, l'opinione) secondo cui le voci sono sui centri abitati, non sui comuni, che sono una incarnazione istituzionale repubblicana. Ad esempio, quando si parla della "fedelissima Ischia" a proposito di Federico II, si parla della città in senso lato, non del [[Comune (ordinamento italiano)|comune]]. La storia di Ischia è una cosa, la storia del Comune di Ischia comincia con la Costituzione del '48. Detto ciò, secondo voi cosa devo fare con questi link fredericiani e in genere con quelli a rischio "anacronismo"? :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:03, 1 nov 2025 (CET)
::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Vabbé ok, a voler essere precisi si parla sia del comune che del centro abitato (ma si parla anche dell'intero territorio comunale, altrimenti non avremmo sezioni su geografia antropica, ecc). Manda pure tutto al comune ciò che non riguarda la geografia fisica o altri link chiaramente riferiti all'isola. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 02:00, 1 nov 2025 (CET)
:::::Siamo a 214 link in entrata. La cosa è un po' lenta..... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:09, 5 nov 2025 (CET)
 
== Attilio Fontana ==
 
Segnalo che il disambiguante di [[Attilio Fontana (politico)]] è inefficace, poiché c'è anche [[Attilio Fontana (politico 1876-1936)]]. Ad ogni modo, IMHO presidente della Regione Lombardia ed esponente della Lega è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30548-16|&#126;2025-30548-16]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30548-16|discussione]]) 21:29, 31 ott 2025 (CET)
 
:[[Attilio Fontana]]: sospetto che il presidente di Regione sia nettamente prevalente su tutti, ma non ho un'opinione forte. Sentiamo altri.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:39, 1 nov 2025 (CET)
::Imho paritaria: il presidente della regione è solo un po' più "sulla bocca della gente", ma è ontologicamente rilevante quanto il politico nato nell'Ottocento. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:55, 1 nov 2025 (CET)
:::Se si opta per la paritaria bisogna trovare un disambiguante più efficace per [[Attilio Fontana (politico)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 10:56, 1 nov 2025 (CET)
::::Da policy ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Biografie&oldid=146178749#Disambiguazione vedi]) bisogna spostarlo a [[Attilio Fontana (politico 1952)]] e l'altro a [[Attilio Fontana (politico 1876)]]. Provvedo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:59, 1 nov 2025 (CET)
:::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', grazie. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 11:12, 1 nov 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 18:05, 1 nov 2025 (CET)}}
 
== Sí ==
 
Credo che l'album di Julieta Venegas [[Sí]] debba essere disambiguato, per via dell'ambiguità con [[Sì (album)]], [[Sì]] e [[Sì (operetta)]]. In tal senso, sposterei anche [[Sì (album)]] a [[Sì (Andrea Bocelli)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30548-16|&#126;2025-30548-16]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30548-16|discussione]]) 21:59, 31 ott 2025 (CET)
 
:{{+1}} '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:37, 1 nov 2025 (CET)
::Concordo in tutto --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:57, 1 nov 2025 (CET)
 
== Giuseppe Sergi ==
 
L'antropologo e psicologo [[Giuseppe Sergi]] è davvero nettamente prevalente rispetto a [[Giuseppe Sergi (storico)]]? Imho andrebbe fatta una '''paritaria'''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30548-16|&#126;2025-30548-16]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30548-16|discussione]]) 22:25, 31 ott 2025 (CET)
* {{+1}} va bene, '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:37, 1 nov 2025 (CET)
 
== Re (Italia) ==
 
Occorre asciugare [[speciale:puntanoQui/Re (Italia)]]. Inoltre [[Re (Italia)]] secondo me fa piú pensare a [[re d'Italia]] che non a una disambig georgrafica.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:35, 1 nov 2025 (CET)
 
:Concordo --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:51, 1 nov 2025 (CET)
 
== Il seminatore ==
 
Abbiamo la scultura [[Il seminatore (Meunier)]] e il dipinto [[Il seminatore]] di Ivan Grohar. Sarei per fare una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 09:40, 1 nov 2025 (CET)
 
:Non ho un'opinione forte, ma [[Il seminatore (Meunier)]] è prevalente, non so se nettamente: importante per la numismatica.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:43, 1 nov 2025 (CET)
::Certo che dopo aver letto il titolo della discussione il primo pensiero è andato al [[Seminatore al tramonto|Seminatore]] di van Gogh, quindi in questo caso forse è meglio una paritaria. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:50, 1 nov 2025 (CET)
:::Paritaria --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:19, 1 nov 2025 (CET)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' tutto: paritaria.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 18:01, 2 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:49, 3 nov 2025 (CET)}}
 
== Guicciardini ==
 
[[Guicciardini]] attualmente rimanda alla famiglia fiorentina, ma [[Francesco Guicciardini]] è una figura di rilievo storico e letterario ben maggiore. Propongo quindi di dare la netta prevalenza a quest'ultimo. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30790-34|&#126;2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30790-34|discussione]]) 10:41, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} come il proponente ma sono per ora {{dubbioso}} e tiepido per la netta prevalenza. La paritaria può avere una sua utilità, perché ci sono molti Guicciardini: [[Guicciardini (disambigua)]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:46, 1 nov 2025 (CET)
::Non trovo netta ambiguità tra la persona e l'uso specifico del suo cognome, e nemmeno una netta e indiscutibile prevalenza della persona, pertanto non vedo necessità di fare spostamenti. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:16, 1 nov 2025 (CET)
:::Non mi pare vi sia una netta prevalenza. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 14:50, 1 nov 2025 (CET)
::::Per me [[Francesco Guicciardini]] è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30483-04|&#126;2025-30483-04]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30483-04|discussione]]) 15:01, 1 nov 2025 (CET)
:::::Nettissima prevalenza di Francesco. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:03, 1 nov 2025 (CET)
::::::Concordo, prevalenza per lo storico --[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 23:14, 1 nov 2025 (CET)
::::::: Nettissima prevalenza per Francesco, come sopra per Beccaria, se si cerca sulla Britannica compare solo lui. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 17:53, 3 nov 2025 (CET)
:::Non capisco l'obiezione di @[[Utente:Gambo7|Gambo7]]. [[Francesco Guicciardini]] può certamente essere cercato con il solo cognome, perciò l'ambiguità c'è eccome. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31043-80|&#126;2025-31043-80]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31043-80|discussione]]) 18:36, 3 nov 2025 (CET)
::::A latere, mi accorgo ora che la voce su [[Francesco Guicciardini (politico)]] andrebbe spostata a [[Francesco Guicciardini (politico 1851)]], poiché ha un titolo ambiguo con [[Francesco Guicciardini]], dato che anche quest'ultimo fu, tra le altre cose, un politico. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31091-09|&#126;2025-31091-09]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31091-09|discussione]]) 18:54, 3 nov 2025 (CET)
:Non ne avete salvato uno di nomi di famiglia, per cui io da un pezzo ho iniziato a creare i redirect [[NOMEFAMIGLIA (famiglia)]], perché non importa quanti saranno i link entranti, la prassi abbiamo ormai capito che è questa... avete spostato nomi di famiglie con ambiguità ben più tenui, figuriamo se questa (otto secoli di storia ininterrotta) merita un'eccezione... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:00, 3 nov 2025 (CET)
::@[[Utente:Sailko|Sailko]] Beh, [[Francesco Guicciardini]] è indubbiamente uno dei grandi protagonisti della cultura e della politica italiana del [[Rinascimento]]; mi sembra evidente che la famiglia fiorentina [[Guicciardini]] non sia comparabile a lui in termini di notorietà e rilevanza enciclopedica. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31049-57|&#126;2025-31049-57]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31049-57|discussione]]) 22:57, 3 nov 2025 (CET)
:::Mi pare che ci sia consenso per rendere [[Francesco Guicciardini]] prevalente. Per me si può procedere con gli spostamenti. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31272-61|&#126;2025-31272-61]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31272-61|discussione]]) 01:38, 5 nov 2025 (CET)
 
== Santa Maria Maggiore ==
 
[[Santa Maria Maggiore (Italia)]]: trovo il disambiguante molto ambiguo rispetto alla pletora di edifici religiosi (e civili) presenti in Italia e pertanto propongo lo spostamento a [[Santa Maria Maggiore (comune)]] o (comune italiano) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:14, 1 nov 2025 (CET)
 
:Sposterei al titolo [[Santa Maria Maggiore (comune)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30795-40|&#126;2025-30795-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30795-40|discussione]]) 12:38, 1 nov 2025 (CET)
::{{+1}} d'accordo sul cambiare disambiguante; ok per [[Santa Maria Maggiore (comune)]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:35, 2 nov 2025 (CET)
:::{{-1}} (Italia) è il disambiguante standard per i comuni italiani. Ogni comune può essere ambiguo con qualcos'altro, se il disambiguante non va bene si discuta al progetto geografia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:09, 2 nov 2025 (CET)
::::Però ''Santa Maria Maggiore'' era anche la denominazione storica e ufficiale di [[Santa Maria Capua Vetere]] fino al 1862. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30920-88|&#126;2025-30920-88]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30920-88|discussione]]) 20:09, 2 nov 2025 (CET)
 
== Canneto ==
 
[[Canneto]] è una disambigua, ma secondo me [[Canneto (ecologia)]] è nettamente prevalente. Gli altri significati sono comuni e frazioni con pochi abitanti e un cognome. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30795-40|&#126;2025-30795-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30795-40|discussione]]) 12:29, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} tendenzialmente favorevole. Il mio unico dubbio è se poi, cosí facendo, avremo ìmolti link errati in ingresso (forse no)—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:34, 2 nov 2025 (CET)
[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''' [[WP:EVASIONE]].—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:29, 6 nov 2025 (CET){{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:29, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== L'uomo anfibio ==
 
Imho sarebbe più appropriata e prudente una paritaria tra il film [[L'uomo anfibio]] e [[L'uomo anfibio (romanzo)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30795-40|&#126;2025-30795-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30795-40|discussione]]) 12:31, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} Va bene per la '''paritaria'''.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:33, 2 nov 2025 (CET)
 
== John Duncan ==
 
La priorità è assegnata al musicista [[John Duncan]], ma Imho non è nettamente prevalente rispetto agli altri in [[John Duncan (disambigua)]]. Opterei per la paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30795-40|&#126;2025-30795-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30795-40|discussione]]) 12:34, 1 nov 2025 (CET)
 
:Mi sembra prevalente; non so se nettamente. La disambigua è da espandere; vedi: [[:en:John Duncan]].—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:30, 2 nov 2025 (CET)
 
== Riccardo Tesi ==
 
Il compositore [[Riccardo Tesi]] è davvero nettamente prevalente rispetto a [[Riccardo Tesi (linguista)]]? Ritengo che si debba fare una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30795-40|&#126;2025-30795-40]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30795-40|discussione]]) 12:47, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:29, 2 nov 2025 (CET)
 
== Joshua McGuire ==
 
Al titolo non disambiguato [[Joshua McGuire]] c'è lo schermidore, però abbiamo anche [[Joshua McGuire (attore)]]. IMHO converrebbe fare una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30811-72|&#126;2025-30811-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30811-72|discussione]]) 13:23, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{-1}} Ho creato [[Joshua McGuire (disambigua)]], con 4 voci. Per me netta prevalenza all'attore.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:27, 2 nov 2025 (CET)
 
== Luigi Colombo ==
 
Il giornalista [[Luigi Colombo]] non mi pare che sia così conosciuto e nettamente prevalente rispetto agli altri in [[Luigi Colombo (disambigua)]]. IMHO sarebbe meglio fare una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30811-72|&#126;2025-30811-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30811-72|discussione]]) 13:50, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} concordo. Sospetto che [[Fillìa]] sia prevalente; non so se nettamente.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:19, 2 nov 2025 (CET)
 
== Miracle Workers ==
 
IMHO il gruppo musicale rock [[Miracle Workers]] non è nettamente prevalente rispetto a [[Miracle Workers (serie televisiva)]]. In tal senso, renderei [[Miracle Workers (disambigua)]] paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30689-72|&#126;2025-30689-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30689-72|discussione]]) 14:08, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{dubbioso}}: Valutare se la serie televisiva è nettamente prevalente per l'impatto nella cultura di massa, altrimenti: '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:17, 2 nov 2025 (CET)
 
== Rampage ==
 
Attualmente [[Rampage]] rimanda al videogioco, ma a mio avviso non c'è un significato nettamente prevalente in [[Rampage (disambigua)]]. Sarebbe più appropriata una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30689-72|&#126;2025-30689-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30689-72|discussione]]) 14:09, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{-1}} Il videogioco è un'icona dei videogiochi anni '80, pioniere del suo genere. I film non sembrano particolarmente iconici e sospetto che alcuni titoli siano influenzati/derivati dal videogioco. La fama delle biografie non è universale.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:14, 2 nov 2025 (CET)
 
== Il cappotto di Astrakan ==
 
Il film [[Il cappotto di Astrakan]] tratto dall'[[Il cappotto di astrakan|omonimo romanzo]] non mi sembra che abbia la prevalenza su quest'ultimo. Farei una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30689-72|&#126;2025-30689-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30689-72|discussione]]) 14:13, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} sembrerebbe anche a me un caso di '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:12, 2 nov 2025 (CET)
::{{+1}} Secondo me sarebbe addirittura leggermente prevalente il libro, comunque vada per la paritaria.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 20:32, 2 nov 2025 (CET)
 
== Alberto Fernández ==
 
L'ex presidente dell'Argentina [[Alberto Fernández (politico)]] IMHO dovrebbe avere la netta prevalenza. Nella disambigua [[Alberto Fernández]] non ci sono altre figure di rilievo paragonabile. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30483-04|&#126;2025-30483-04]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30483-04|discussione]]) 15:12, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} '''netta prevalenza'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:09, 2 nov 2025 (CET)
 
== Ari ==
 
[[Ari]] attualmente rimanda al comune abruzzese, ma non penso che sia nettamente prevalente. Converrebbe rendere [[Ari (disambigua)]] paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30483-04|&#126;2025-30483-04]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30483-04|discussione]]) 15:20, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} Valutare se è nettamente prevalente [[Isaac ben Solomon Luria]], altrimenti: '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:08, 2 nov 2025 (CET)
 
== Aėlita ==
 
Il film [[Aėlita]] non è disambiguato ma non è nettamente prevalente rispetto ad [[Aelita (romanzo)]] di Tolstoj, il cui titolo russo, secondo la traslitterazione rigorosa, sarebbe ''Aėlita''. Sposterei la voce ad [[Aėlita (film)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30483-04|&#126;2025-30483-04]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30483-04|discussione]]) 15:29, 1 nov 2025 (CET)
 
:[[Aėlita (romanzo)]] esiste già. Bisogna valutare se siano paritari o prevalente il film --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:56, 1 nov 2025 (CET)
::Esatto, è quel che ho scritto, secondo me il termine andrebbe reso paritario disambiguando il film. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30483-04|&#126;2025-30483-04]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30483-04|discussione]]) 15:59, 1 nov 2025 (CET)
:::Indaghiamo meglio, ma mi sembrerebbe un caso da paritaria—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:04, 2 nov 2025 (CET)
 
== Spianata ==
 
[[Spianata]] è attualmente un redirect a una [[Borsea#Santa Rita e Spianata|sottosezione]] della frazione [[Borsea]], ma il termine ha diversi significati comuni: ad esempio area pianeggiante, tipo di schiacciata o focaccia, e salume calabrese. È inoltre il nome alternativo del [[Pane 'e poddine]]. Poiché la località non appare come significato prevalente, propongo di trasformare la voce in una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30483-04|&#126;2025-30483-04]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30483-04|discussione]]) 15:53, 1 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} Borsea e il cibo sardo giustificano la '''paritaria'''; valutare l'inclusione/esclusione di altri significati alla luce di [[WP:WND]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:02, 2 nov 2025 (CET)
:: In Emilia Romagna spianata è sinonimo di focaccia. Sicuramente il termine è da paritaria, poi come dice Nabla bisogna valutare attentamente cosa mettere nella disambigua. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:04, 3 nov 2025 (CET)
::: Visto che a buon senso ci saremmo comunque orientati per la paritaria e visto che ogni tanto bisogna essere [[WP:bold|audaci]], ho creato la disambigua [[spianata]]. Valutate se secondo voi va bene. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:21, 3 nov 2025 (CET)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', grazie. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31160-91|&#126;2025-31160-91]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31160-91|discussione]]) 15:12, 4 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 01:41, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Repère ==
 
La voce [[Repère]] descrive i chiodini metallici utilizzati nel modello di gesso per la riproduzione in marmo (ambito scultoreo). Tuttavia «repere / repère» è anche il termine usato per il [[punto di repere]] (punto di riferimento altimetrico/topografico) — cfr. Treccani [https://www.treccani.it/vocabolario/repere/ qui] e [https://www.treccani.it/vocabolario/repere2/ qui]. Nessuno dei due mi sembra che abbia la netta prevalenza. Propongo perciò di spostare ''Repère'' a [[Repère (scultura)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30483-04|&#126;2025-30483-04]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30483-04|discussione]]) 16:22, 1 nov 2025 (CET)
:Se ne era già parlat: [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/50#Repere]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:37, 1 nov 2025 (CET)
::{{-1}} entrambi i termini sono già correttamente elencati in [[Repere]]. Va bene comunque, creare [[repère (scultura)]] come {{tl|r disambiguato}}—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:01, 2 nov 2025 (CET)
:::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] in realtà la Treccani col termine ''repère'' indica anche il [[punto di repere]], come ho riportato linkando le fonti. Inoltre, credo che sia utile aprire una discussione generale sulle linee guida riguardo gli accenti per disambiguare. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30920-88|&#126;2025-30920-88]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30920-88|discussione]]) 17:04, 2 nov 2025 (CET)
::::Ciao, temporaneo. La Treccani indica diversa accentazione nei due casi.L'accentazione per me in questo caso basta a distinguerli; inoltre, li disambiguiamo già insieme.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:21, 2 nov 2025 (CET)
 
== Élite ==
 
Nella disambigua [[Elite]] penso che [[Élite (sociologia)]] debba essere considerato il significato '''nettamente prevalente'''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30815-20|&#126;2025-30815-20]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30815-20|discussione]]) 16:29, 1 nov 2025 (CET)
:Concordo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:33, 1 nov 2025 (CET)
::{{+1}} '''netta prevalenza'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:55, 2 nov 2025 (CET)
 
== Patrono ==
 
IMHO [[Patrono]] dovrebbe diventare un redirect a [[Santo patrono]], in quanto l'accezione cristiano-cattolica è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30815-20|&#126;2025-30815-20]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30815-20|discussione]]) 16:38, 1 nov 2025 (CET)
 
:Sono incerto. Mi sembra molto rilevante anche il [[patrono (storia romana)]]. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 16:50, 1 nov 2025 (CET)
::{{-1}} Boh, per me va bene la paritaria va bene: sia [[cattolicesimo]] sia [[impero romano]] sono voci fondamentali (in [[WP:1000]]).—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:53, 2 nov 2025 (CET)
:::[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''', per assenza di consenso. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31422-83|&#126;2025-31422-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31422-83|discussione]]) 11:32, 5 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 11:00, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Viale ==
 
Renderei [[Viale]] un redirect a [[Viale (viabilità)]], poiché ritengo che sia '''nettamente prevalente'''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30812-28|&#126;2025-30812-28]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30812-28|discussione]]) 16:42, 1 nov 2025 (CET)
:{{dubbioso}} anche perché il concetto di "viale" alberato forse (non lo so, quindi mi pongo la domanda) non è cosí universale come si possa pensare... In Asia ci sono "viali"?—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:42, 2 nov 2025 (CET)
::Noi però non dobbiamo ragionare in termini universali, poiché questa è Wikipedia in ''lingua italiana'', quindi la domanda da porci è: «se l'italofono medio sente la parola "viale", a cosa pensa?». La risposta Imho è chiaramente al viale come elemento di viabilità, la cui rilevanza è nettamente superiore rispetto agli altri significati e in senso assoluto. Ad ogni modo, quanto all'obiezione sull'universalità, è vero che il termine viale è specifico della lingua italiana (e di alcune lingue europee), ma il concetto urbanistico che descrive, una strada ampia e spesso alberata, esiste anche in Asia e altrove, solo con altri nomi. Gli altri usi (cognomi, località, aziende) sono marginali. Per questi motivi ritengo appropriato rendere [[Viale]] un redirect a [[Viale (viabilità)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30920-88|&#126;2025-30920-88]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30920-88|discussione]]) 17:13, 2 nov 2025 (CET)
:::Certo che dobbiamo ragionare in termini universali. Questa è un'enciclopedia universale, non un'enciclopedia nazionale. Trovo il discorso sul "cosa si pensa" fuorviante: ciò che conta sono le fonti ([[WP:FA]]). Il resto del discorso è corretto e lo condivido anche in buona parte.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:37, 2 nov 2025 (CET)
::::Il punto non è se in Cina esistano i "viali", ma porsi la domanda "Cos'è un viale?": io direi prettamente uno stradone --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:00, 3 nov 2025 (CET)
:::::{{+1}} '''nettamente prevalente'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 21:45, 3 nov 2025 (CET)
{{in attesa}} di mover in [[Viale (viabilità)]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:57, 5 nov 2025 (CET)
 
== Vallecchia ==
 
Al momento [[Vallecchia]] è un redirect a una [[Pietrasanta#Località e frazioni|sottosezione]] di [[Pietrasanta]], ma c'è anche un altro redirect [[Vallecchia (Castelnuovo Magra)]] che punta a [[Castelnuovo Magra]]. IMHO nessuna delle due frazioni è nettamente prevalente, perciò propongo di trasformare [[Vallecchia]] in una disambigua '''paritaria''', che includa entrambe le località. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30818-79|&#126;2025-30818-79]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30818-79|discussione]]) 17:25, 1 nov 2025 (CET)
:{{+1}} paritaria—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:39, 2 nov 2025 (CET)
 
== Machado ==
 
Attualmente [[Machado]] rimanda al comune brasiliano di [[Minas Gerais]], ma nella pagina di disambiguazione [[Machado (disambigua)]] non risulta una netta prevalenza di questo significato. Al contrario, il cognome Machado, portato tra gli altri dal celebre poeta spagnolo [[Antonio Machado]], ha una diffusione e una rilevanza complessiva superiori. In assenza di un significato chiaramente dominante, sarebbe quindi opportuno rendere [[Machado]] una disambigua paritaria, spostando il comune a [[Machado (Brasile)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30898-33|&#126;2025-30898-33]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30898-33|discussione]]) 10:30, 2 nov 2025 (CET)
:{{+1}} alla paritaria, città modesta Vs cognome comunissimo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:56, 2 nov 2025 (CET)
::{{+1}} ma si potrebbe anche valutare la prevalenza al cognome.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:38, 2 nov 2025 (CET)
:::Paritaria. Antonio è più rilevante del cognome. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:53, 2 nov 2025 (CET)
{{rientro}} Ho {{diff|147549112|spostato}} il comune brasiliano e ora c'è da svuotare [[Speciale:PuntanoQui/Machado]] (è molto lunga). Cercherò di dare un mano...—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:01, 3 nov 2025 (CET)
 
:Fatte nu BOTte, cca pummarora ncoppa. @[[Utente:Super nabla|Super nabla]] :D --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:18, 3 nov 2025 (CET)
::Ho dato un'altra ripulita al PuntanoQui: restano [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui?target=Machado&namespace=0&limit=50 27 link in entrata], tutti riferibili al mondo del calcio (per cui segnalerò al progetto competente). Ho quindi spostato la disamb, che è ora semplicemente "Machado". I diversi link errati confermano la bontà della scelta per la paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:00, 4 nov 2025 (CET)
:::Disamb orfanizzata a cura anche dei membri del prg calcio. Propongo la cancellazione delle disamb [[Machadense]] e [[Machadensi]]. Segnalo a {{Lu|Superchilum}}. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:45, 4 nov 2025 (CET)
::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] boh. Di solito mi pare che i rinvii dai demonimi sono creati per prassi; se così la disamb è da tenere—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 21:52, 6 nov 2025 (CET)
 
== La finestra sul cortile ==
 
[[La finestra sul cortile (racconto)]] di [[Cornell Woolrich]] è ambigua con l'omonimo racconto di [[Andrea Camilleri]]. La prima andrebbe quindi spostata al titolo [[La finestra sul cortile (Cornell Woolrich)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30898-33|&#126;2025-30898-33]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30898-33|discussione]]) 11:32, 2 nov 2025 (CET)
:{{+1}} Va bene: sarebbero [[La finestra sul cortile (Cornell Woolrich)]], [[La finestra sul cortile (Camilleri)]]; Vedi: [[La finestra sul cortile (disambigua)#Letteratura]].—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:37, 2 nov 2025 (CET)
::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Ma perché disambiguare un po' con il cognome e un po' con nome-cognome? Io penso che si dovrebbe usare sempre Nome Cognome (il titolo della voce sul biografato). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:52, 2 nov 2025 (CET)
:::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] hai ragione sul mix: errore mio. Mi pare che altrove si faccia col cognome e basta. Comunque sono favorevole ad avere si (cognome) sia (nome cognome), eventualmente come rinvio.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:12, 2 nov 2025 (CET)
:::: Più in generale cosa facciamo con [[La finestra sul cortile]] (che ora è il titolo della voce del film di Hitchcock? La rendiamo paritaria?--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 11:45, 3 nov 2025 (CET)
::::: Per quanto riguarda la prevalenza, direi netta prevalenza a Hitchcock. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:58, 3 nov 2025 (CET)
::::::Nettamente prevalente il film di [[Alfred Hitchcock]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31006-91|&#126;2025-31006-91]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31006-91|discussione]]) 13:37, 3 nov 2025 (CET)
:::::::Ho spostato il racconto di Woolrich, ma non ho seguito lo standard di [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Letteratura]], dato che mi sembra non se lo fili nessuno e sia stato invano discusso [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Disambiguazione&oldid=147415911#Nome_di_persona_come_disambiguante:_completo_o_solo_cognome? qui].
:::::::Cmq, ho sistemato i link e ora [[La finestra sul cortile (racconto)]] è redirect a disamb. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:24, 4 nov 2025 (CET)
::::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', grazie. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31199-83|&#126;2025-31199-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31199-83|discussione]]) 16:14, 4 nov 2025 (CET)
[[WP:BB]]: Ho creatop il rinvio da [[La finestra sul cortile (Woolrich)]]. La sezione è risolta.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:53, 5 nov 2025 (CET){{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:53, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Harry van der Laan ==
 
Buondì. Chiedo di valutare una paritaria tra</br>* [[Harry van der Laan (astronomo)]] e</br>*[[Harry van der Laan]]. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Crimson;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 19:08, 2 nov 2025 (CET)
 
:{{Favorevole}} alla disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30920-88|&#126;2025-30920-88]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30920-88|discussione]]) 21:09, 2 nov 2025 (CET)
::{{+1}} '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:36, 2 nov 2025 (CET)
:::{{Favorevole}} alla disambigua paritaria. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 11:39, 3 nov 2025 (CET)
 
[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 21:32, 3 nov 2025 (CET)
 
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 21:32, 3 nov 2025 (CET)}}
 
==Ispettore Callaghan==
 
{{Cambusa||Discussioni progetto:Cinema#Ispettore_Callaghan|firma=—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:35, 2 nov 2025 (CET)}}
 
:Salve ancora, la voce è stata spostata e ora si chiama [[Ispettore Callaghan (serie di film)]]. Esiste anche un redirect a [[Harry Callaghan]] dal titolo [[Ispettore Callaghan]] (i cui "[[Speciale:PuntanoQui/Ispettore Callaghan|puntano qui]]" sono stati quasi tutti corretti e quelli rimasti rimandano, appunto, alla serie di film). Cosa si fa in questi casi? Ha la prevalenza il redirect, oppure una voce omonima ma che riguarda la serie di film? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30886-19|&#126;2025-30886-19]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30886-19|discussione]]) 18:05, 3 nov 2025 (CET)
::Per me va bene la '''paritaria''' tra la serie e il personaggio protagonista della serie.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 21:37, 3 nov 2025 (CET)
:::Mi trovi d'accordo, opterei pure io per la paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30886-19|&#126;2025-30886-19]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30886-19|discussione]]) 05:24, 4 nov 2025 (CET)
{{Rientro}} Ciao @[[Utente:Super nabla|Super nabla]], ripensandoci però, ha senso avere un redirect non usato? Praticamente [[Speciale:PuntanoQui/Ispettore Callaghan|nessuna voce punta lì]]... quindi non saprei --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31389-23|&#126;2025-31389-23]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31389-23|discussione]]) 18:27, 5 nov 2025 (CET)
 
:Il rinvio in questione è aderente alle linee guida, quindi è utile/auspicabile/legittimo crearlo—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:18, 6 nov 2025 (CET)
 
== Tottenham ==
 
Attualmente [[Tottenham]] rimanda al quartiere di Londra, ma c'è anche la squadra di calcio [[Tottenham Hotspur Football Club]], molto nota e rilevante a livello internazionale. IMHO va fatta una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30992-38|&#126;2025-30992-38]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30992-38|discussione]]) 21:29, 2 nov 2025 (CET)
 
:Senz'altro. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:48, 2 nov 2025 (CET)
::{{+1}} '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:32, 2 nov 2025 (CET)
:::Il nome della squadra è Tottenham Hotspur, Tottenham è un'abbreviazione giornalistica. Per me va bene così. Rilevo che pur essendo una squadra inglese, anche en.wiki ha il link diretto al quartiere. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:22, 3 nov 2025 (CET)
::::Be', ma anche Inter è una forma semplificata di Football Club Internazionale Milano. E gli usi linguistici di en.wiki non rilevano per noi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:39, 3 nov 2025 (CET)
:::::La penso come Agilix. Per "Tottenham" è prima di tutto il quartiere. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 18:23, 3 nov 2025 (CET)
::::::Mah, però per [[Chelsea]] abbiamo la disambigua. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31043-80|&#126;2025-31043-80]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31043-80|discussione]]) 18:23, 3 nov 2025 (CET)
:::::::Per quanto tempo ancora dovremo confondere prevalenza e netta prevalenza? :) Ok, Tottenham è ''prima di tutto'' il quartiere. Embè? Questo risolve in qualche modo il problema dell'ambiguità e del rischio di link errati? No e infatti ne ho trovato uno subito ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=John_O%27Shea_%28calciatore_1981%29&diff=147568065&oldid=146651566 vedi]) e diversi altri che non ho avuto il tempo di correggere. L'ambiguità non ha niente a che vedere con la "genealogia" dei significati. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Tottenham&namespace=0&limit=250 194 link in entrata]: quanti link errati sono sufficienti/necessari perché si constati che l'ambiguità è palese? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:31, 4 nov 2025 (CET)
::::::::Siamo quasi al caso opposto: chi parla di Tottenham quasi sicuramente si riferisce alla squadra e non al quartiere. Per altro è molto più conosciuto Chelsea che Tottenham come quartiere. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:50, 6 nov 2025 (CET)
 
== Chronos ==
 
Per [[Chronos]], propongo di attribuire netta prevalenza a [[Chronos (mitologia)]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:47, 2 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} '''netta prevalenza'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:50, 2 nov 2025 (CET)
::{{Favorevole}}: concordo con la netta prevalenza della divinità greca. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30996-15|&#126;2025-30996-15]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30996-15|discussione]]) 09:59, 3 nov 2025 (CET)
{{rientro}} Il caso è facile ma {{domanda}} [[Cronus]], [[Cronos]], [[Kronos]], [[Khronos]], [[Chrono]], [[Crono (disambigua)]] dove dovrebbero poi puntare?—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:05, 3 nov 2025 (CET)
::: Attenzione che [[Crono]] e [[Chronos (mitologia)]] sono due voci diverse che corrispondono a divinità diverse, mentre il nome "Chronos" (come anche le altre varianti) può in realtà riferirsi a entrambi. Io sposterei per chiarezza il secondo a [[Chronos (orfismo)]] e manterrei la paritaria per Chronos, in quanto ambiguo tra i due. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:15, 3 nov 2025 (CET)
::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] Non mi risulta che Chronos sia un alias per Crono. Le due lettere greche sono diverse: ka e chi. Sia come sia, le disamb elencate da Nabla sono disamb correlate. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:35, 3 nov 2025 (CET)
::::: A me Chronos sembra ambiguo con Crono, non possiamo aspettarci che tutti conoscano l'alfabeto greco. Sono entrambi divinità del tempo, distinte solo da una lettera. Poi se vogliamo essere linguisticamente rigorosi va bene, ma imho ne va della chiarezza. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:31, 3 nov 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] Io ho solo osservato che non è vero che con "Chronos" ci si riferisca anche a Crono. Le disamb correlate servono a questo: non possiamo certo fondare l'enciclopedia su chi non conosce l'alfabeto greco... I due nomi si possono certamente confondere e infatti le disamb sono correlate... ma non vanno messi insieme sulla scorta della legittima ignoranza della gente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:34, 4 nov 2025 (CET)
::::::: @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] ok allora, visto che sono l'unico contrario procedi pure. Di certo Chronos (mitologia) è un disambiguante insufficiente e se Chronos non è ambiguo con Crono, il primo merita la netta prevalenza. Personalmente continuo a trovarli ambigui, ma tant'è. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:12, 4 nov 2025 (CET)
::::::::Per carità, prendiamoci tutto il tempo per ragionarci. :) Non voglio forzare la mano, solo argomentare. L'ambiguità su it.wiki è omografia. Differenze anche piccole significano disamb correlate. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:22, 4 nov 2025 (CET)
 
== Verro ==
 
Per [[Verro]] propongo la '''netta prevalenza''' per [[Verro (zoologia)]] (senza cambiare alcun titolo)—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:53, 2 nov 2025 (CET)
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:04, 3 nov 2025 (CET)
::{{Favorevole}} alla netta prevalenza del significato zoologico. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31002-86|&#126;2025-31002-86]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31002-86|discussione]]) 11:01, 3 nov 2025 (CET)
[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:51, 5 nov 2025 (CET){{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:51, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Girifalco ==
 
Al titolo non disambiguato [[Girifalco]] c'è il comune calabrese, ma il termine "girifalco" è anche il nome comune del rapace [[Falco rusticolus]] (cfr. [https://www.treccani.it/enciclopedia/girifalco/ Treccani]). Propongo quindi di creare una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30948-47|&#126;2025-30948-47]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30948-47|discussione]]) 00:10, 3 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} Va bene, paritaria—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:34, 3 nov 2025 (CET)
 
== Stage ==
 
Il termine [[stage]] in italiano indica il [[tirocinio]]; propongo quindi di renderlo un redirect a quella voce, in quanto accezione nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30996-15|&#126;2025-30996-15]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30996-15|discussione]]) 09:56, 3 nov 2025 (CET)
: La differenza tra stage e tirocinio, anche se sottile, esiste: [https://www.adecco.it/come-trovare-lavoro/differenza-tra-stage-e-tirocinio#:~:text=In%20verit%C3%A0%2C%20la%20differenza%20tra,terminare%20specifici%20corsi%20di%20specializzazione.] --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:03, 3 nov 2025 (CET)
:: Secondo la [https://www.treccani.it/enciclopedia/stage_(Diritto-on-line)/ Treccani], il termine «stage» è utilizzato nell'accezione francese ma «formalmente incanalato nella denominazione italiana di "tirocinio"» dalla legge 21 dicembre 1978, n. 845. La fonte conferma dunque che, nell'ordinamento e nell'uso linguistico italiani, "stage" rientra a pieno titolo nella nozione di "tirocinio", il che giustifica il redirect in base alla prevalenza d'uso. Infatti è utilizzato come sinonimo di tirocinio [https://www.treccani.it/vocabolario/stage_(Sinonimi-e-Contrari)/]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30996-15|&#126;2025-30996-15]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30996-15|discussione]]) 10:09, 3 nov 2025 (CET)
:::Per chi si occupo di teatro o spettacolo in generale, la parola "stage" è un forestierismo comunemente usato per riferirsi al palcoscenico, ad esempio per lo "stage manager". Io sono favorevole a mantenere la paritaria attuale.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 11:37, 3 nov 2025 (CET)
 
== AC/DC - a.C.d.C. ==
 
Non bisognerebbe cambiare il titolo alla voce [[a.C.d.C.]] dato che esistono i molto più noti [[AC/DC]]? Il nome completo del programma televisivo è [[a.C.d.C. - Dall'Homo Sapiens a Napoleone]], quindi, secondo me, si dovrebbe spostare a quel titolo. Ignoro però a cosa bisognerebbe poi far puntare [[a.C.d.C.]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:51, 3 nov 2025 (CET)
 
:per il titolo del programma bisogna sentire il progetto televisione. Comunque non farei puntare il redirect alla band, la grafia è diversa. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:13, 3 nov 2025 (CET)
::Concordo. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 18:24, 3 nov 2025 (CET)
 
== Yacht ==
 
[[Yacht]] rimanda a [[Panfilo]], ma il termine indica sia imbarcazioni da diporto a motore sia a vela (cfr. [[Yacht (barca a vela)]]). IMHO sarebbe più prudente e appropriato invertire il redirect e rendere [[Yacht (disambigua)]] paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31002-86|&#126;2025-31002-86]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31002-86|discussione]]) 12:14, 3 nov 2025 (CET)
 
:bisogna chiedere al progetto nautica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:25, 3 nov 2025 (CET)
::Onestamente credo che Yacth prevalga su panfilo, non mi pare il caso di invertire i redirect --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:52, 3 nov 2025 (CET)
::: Si potrebbe anche valutare di trattarli nella stessa voce come fanno su [[:en:Yacht|en.wiki]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31006-91|&#126;2025-31006-91]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31006-91|discussione]]) 12:54, 3 nov 2025 (CET)
::::è chiaro che [[yacht]] prevale come conta numerica su [[panfilo]] in termini di attestazioni (a occhio 9:1 nell'uso generalista); un'eventuale prevalenza a «panfilo» (termine attestato in lingua [https://dizionario.internazionale.it/parola/panfilo addirittura dal '300], anche se inizialmente con altra accezione) sarebbe giustificata (e quindi legittima) se, e solo se, c'è una tradizione della marina italofona legata a questo termine (selezione delle fonti). Il [[Nuovo De Mauro]] lo marca come «CO» (comune)—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:16, 3 nov 2025 (CET)
 
== Mazza ==
 
La [[Mazza]] non è solo un'arma. Lo confermano la [[Mazza cerimoniale]] e la [[Mazza da baseball]]. Motivo per cui renderei [[Mazza]] paritaria. O magari sbaglio e non ci capisco una mazza (patapum tiss...) --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:29, 3 nov 2025 (CET)
: D'accordo per la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:55, 3 nov 2025 (CET)
:{{Favorevole}} alla paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31006-91|&#126;2025-31006-91]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31006-91|discussione]]) 14:11, 3 nov 2025 (CET)
::Se dico "Wilma, dammi la mazza!" ([[Gli antenati|semicit.]]) solo dal contesto di tutto il discorso in generale si può capire che sto chiedendo alla mia servitrice di passarmi la mia mazza cerimoniale perché devo dare udienza alla corte, o che sto chiedendo alla mia compagna di squadra di passarmi la mia mazza da baseball perché è il mio turno di andare in battuta. Se il riferimento è a una "mazza" e basta, senza altre specificazioni e senza altro contensto, la cosa a cui tutti pensano è l'oggetto atto a contundere; da ciò a me sembra palese che [[Mazza]] non debba essere una paritaria. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 21:37, 3 nov 2025 (CET)
:::Esiste anche la famosa mazza/martello da lavoro ([[:en:Sledgehammer]]), Domani creo la voce.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:54, 3 nov 2025 (CET)
::::Sono per la paritaria per via dei due significati come arma e come strumento di lavoro, che mi sembrano quelli prevalenti. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:53, 4 nov 2025 (CET)
:::::Ho chiesto a un bot di correggere i significati rimanenti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:06, 7 nov 2025 (CET)
 
== Ajax ==
 
[[Ajax]] è una disambigua paritaria, ma IMHO dovrebbe diventare un redirect alla celebre squadra di calcio olandese [[Amsterdamsche Football Club Ajax]], in quanto accezione nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30831-65|&#126;2025-30831-65]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30831-65|discussione]]) 15:55, 3 nov 2025 (CET)
: Già discusso [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/43#Ajax|qui]], con consenso per la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:21, 3 nov 2025 (CET)
::{{-1}} anche per me '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 21:48, 3 nov 2025 (CET)
:::[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''' per assenza di consenso unanime, come emerso anche dalla precedente discussione. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30989-00|&#126;2025-30989-00]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30989-00|discussione]]) 21:57, 3 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 07:20, 4 nov 2025 (CET)}}
 
== Skateboard ==
 
La situazione attuale non mi sembra corretta. Renderei prevalente [[Skateboard (attrezzo)]] e sposterei [[Skateboard]] al titolo col disambiguante [[Skateboard (sport)]] oppure farei una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31043-80|&#126;2025-31043-80]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31043-80|discussione]]) 17:43, 3 nov 2025 (CET)
: Già discusso [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/43#Skateboard|qui]], con consenso a favore degli spostamenti, anche se poi non se ne è fatto nulla. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:52, 3 nov 2025 (CET)
:: Devo aggiungere però che rispetto al 2021 io ho cambiato opinione. Mi sembra preferibile mantenere la prevalenza al concetto più generale, ovvero lo sport, analogamente a quanto facciamo per [[sci]] o [[snowboard]]. Sentiamo gli altri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:57, 3 nov 2025 (CET)
:::{{-1}} Boh per me '''paritaria'''. Non vedo una prevalenza ''netta'' dell'attrezzo sullo sport.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 21:43, 3 nov 2025 (CET)
::::Sì, come ho proposto, ci può stare assolutamente anche la paritaria, però la situazione attuale non la trovo corretta. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30989-00|&#126;2025-30989-00]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30989-00|discussione]]) 22:00, 3 nov 2025 (CET)
:::::Per me paritaria. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:50, 4 nov 2025 (CET)
:::::: Vi avviso che i link da correggere in caso di paritaria sarebbero molti, poi vedete voi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:15, 4 nov 2025 (CET)
::::::: @Agilix: quando ce vò ce vò... speriamo che ci diano una mano, però :-O —[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:28, 4 nov 2025 (CET)
{{rientro}} {{nota bene}} occorre svuotare [[Speciale:PuntanoQui/Skateboard]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:28, 4 nov 2025 (CET)
 
== Country e Cross country ==
 
Al momento [[Country]] è paritaria, ma le fonti linguistiche italiane (per esempio [https://www.treccani.it/enciclopedia/country/ Treccani], [https://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/C/CO/country.html Sapere], [https://dizionario.internazionale.it/parola/country De Mauro] e [https://www.garzantilinguistica.it/it/country/689148e1d53226fa460740ea Garzanti]) definiscono il termine principalmente e quasi esclusivamente come genere musicale. Gli altri usi sono secondari e marginali. Propongo quindi di rendere [[Country]] un redirect a [[Musica country]], per rispecchiare la netta prevalenza. Segnalo inoltre che la disambigua [[Cross country]] è fuori standard e che [[Country (film)]] è ambiguo con l'omonimo film di Kevin Liddy, perciò andrebbe spostato a [[Country (film 1984)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31043-80|&#126;2025-31043-80]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31043-80|discussione]]) 17:45, 3 nov 2025 (CET)
:Completamente d'accordo con te--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:48, 3 nov 2025 (CET)
::{{+1}} '''netta prevalenza'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 21:42, 3 nov 2025 (CET)
:::D'accordo con gli altri intervenuti: "country" è innegabilmente la musica country.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 00:33, 4 nov 2025 (CET)
::::Intanto ho sistemato un po' la disambigua [[Cross country]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31422-83|&#126;2025-31422-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31422-83|discussione]]) 11:00, 5 nov 2025 (CET)
 
== Arendt ==
 
IMHO [[Arendt]] dovrebbe rimandare alla celebre filosofa e politologa [[Hannah Arendt]], una delle pensatrici più influenti del XX secolo, universalmente riconosciuta come una delle figure centrali del pensiero politico contemporaneo. Nella disambigua non mi pare ci siano altre persone che ne mettano in discussione la netta prevalenza. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31043-80|&#126;2025-31043-80]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31043-80|discussione]]) 18:10, 3 nov 2025 (CET)
 
:Assolutamente d'accordo. --[[Utente:Ontoraul|Ontoraul]] ([[Discussioni utente:Ontoraul|msg]]) 19:09, 3 nov 2025 (CET)
::{{+1}} '''prevalenza netta'''.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 21:39, 3 nov 2025 (CET)
{{rientro}} {{in attesa}} di mover—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:47, 5 nov 2025 (CET)
 
== Terranova ==
 
Attualmente [[Terranova]] rimanda all'isola canadese, ma il termine designa anche la nota [[Terranova (razza canina)|razza canina]]. Poiché nessuna delle due accezioni risulta nettamente prevalente, propongo di rendere [[Terranova (disambigua)]] paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30850-86|&#126;2025-30850-86]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30850-86|discussione]]) 20:12, 3 nov 2025 (CET)
*{{+1}} La '''paritaria''' mi sembra la scelta piú saggia.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 21:41, 3 nov 2025 (CET)
*{{-1}} L'isola mi sembra nettamente prevalente.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 13:33, 4 nov 2025 (CET)
*:Io tutta questa predominanza per l'isola non la vedo e oggettivamente non c'è, dato che anche la razza canina è molto conosciuta. Inoltre, dalle [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&start=2024-09-01&end=2025-10-31&pages=Terranova|Terranova_(razza_canina) visualizzazioni giornaliere] non emerge assolutamente una netta prevalenza, e poi l'isola avendo il titolo non disambiguato, beneficia già della priorità nelle ricerche. Sarebbe molto più adeguata una paritaria, come nei casi di [[Chihuahua]], [[Akita]] e [[Labrador]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31173-99|&#126;2025-31173-99]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31173-99|discussione]]) 15:42, 4 nov 2025 (CET)
*::Paritaria. Prevalenza non è netta prevalenza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:24, 4 nov 2025 (CET)
{{rientro}} Non si rileva consenso per la netta prevalenza, per cui vale la '''paritaria'''. {{nota bene}} In attesa dello svuotamento di [[speciale:puntanoQui/Terranova]].—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 18:58, 4 nov 2025 (CET)
 
== Infedeltà ==
 
Io vedo una prevalenza della voce sociologica rispetto agli altri presenti [[Infedeltà|nella disambiguazione]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:12, 3 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} va bene, '''netta prevalenza'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 21:49, 3 nov 2025 (CET)
::Concordo con la netta prevalenza a [[Infedeltà (sociologia)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30989-00|&#126;2025-30989-00]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30989-00|discussione]]) 22:02, 3 nov 2025 (CET)
{{rientro}} piazzata richiesta {{tl|sposta}}, siamo {{in attesa}} di mover—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:45, 5 nov 2025 (CET)
 
== Anitta ==
 
La priorità è assegnata al sovrano [[Anitta]], ma c'è anche l'omonima [[Anitta (cantante)]]. Non ravviso una netta prevalenza tra i due, perciò opterei per una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30989-00|&#126;2025-30989-00]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30989-00|discussione]]) 21:55, 3 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} va bene, '''paritaria''' --—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 18:52, 4 nov 2025 (CET)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31347-62|&#126;2025-31347-62]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31347-62|discussione]]) 17:06, 5 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:59, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Minigonne ==
 
Propongo di spostare la voce sulle bandelle aerodinamiche per automobili da [[Minigonne]] a [[Minigonna (veicoli)]], in quanto le linee guida sui titoli raccomandano di preferire la forma singolare. Contestualmente, suggerisco di creare [[Minigonna (disambigua)]], con netta prevalenza per il capo d'abbigliamento [[Minigonna]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31049-57|&#126;2025-31049-57]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31049-57|discussione]]) 22:40, 3 nov 2025 (CET)
 
:Meglio [[Minigonna (automobilismo)]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:20, 3 nov 2025 (CET)
::Ci avevo pensato, però la voce tratta in generale delle bandelle aerodinamiche montate sulle automobili, non solo nell'ambito sportivo. Il titolo [[Minigonna (veicoli)]] risulta quindi più ampio e coerente con il contenuto, mentre ''(automobilismo)'' indicherebbe un ambito più specifico. D'altronde abbiamo anche [[Alettone (veicoli)]], [[Spoiler (veicoli)]], [[Meccanica (veicoli)]], [[Diffusore (veicoli)]] e così via. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31049-57|&#126;2025-31049-57]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31049-57|discussione]]) 23:24, 3 nov 2025 (CET)
:::Embè, è assolutamente sbagliato. Stiamo parlando dell'uso sulle automobili. "Veicolo" è il "nome generico di ogni mezzo meccanico guidato dall’uomo (o anche teleguidato) adibito al trasporto di persone, animali o cose, sia circolante su strada, sia destinati alla navigazione marittima, lacustre e fluviale, sia destinati al volo nell’atmosfera o nello spazio" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:32, 3 nov 2025 (CET)
::::Comunque "(automobilismo)" non è adatto perché indica lo sport e le competizioni motoristiche, mentre la voce tratta di un componente aerodinamico applicabile a qualsiasi automobile, sia da strada sia da corsa, e non è specifico dell'ambito sportivo. Potremmo optare per "(automobili)". --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31081-03|&#126;2025-31081-03]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31081-03|discussione]]) 23:39, 3 nov 2025 (CET)
:::::[[Minigonna (automobili)]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:40, 3 nov 2025 (CET)
{{rientro}} Gà discusso anche questo, [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/26#Minigonne|qui]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:04, 4 nov 2025 (CET)
:Non mi sembra che la precedente discussione fosse giunta a una conclusione. Concordo sulla non opportunità di "(veicoli)" come disambiguante in quanto gli incipit di [[Alettone (veicoli)]], [[Spoiler (veicoli)]], [[Diffusore (veicoli)]] recitano "xyz in campo automobilistico ..." il che forse suggerirebbe di spostare anche quei disambiguanti. Automobilismo non è necessariamente solo sportivo come non lo sono nuoto, corsa, etc... quindi io mi esprimo a favore di [[Minigonna (automobilismo)]].--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 08:58, 4 nov 2025 (CET)
 
== Giorgino ==
 
Alla voce [[Giorgino]] c'è il quartiere di Cagliari, ma abbiamo anche il noto giornalista [[Francesco Giorgino]] e comunque non mi sembra nettamente prevalente rispetto agli altri significati contenuti in [[Giorgino (disambigua)]], per cui IMHO andrebbe fatta una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31060-36|&#126;2025-31060-36]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31060-36|discussione]]) 02:21, 4 nov 2025 (CET)
:{{+1}}--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 08:45, 4 nov 2025 (CET)
::{{+1}} '''paritaria''' --—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 18:45, 4 nov 2025 (CET)
:::Ciao @[[Utente:Super nabla|Super nabla]] ho visto la richiesta ai Bot, ma vorrei essere sicuro sul da Farsi: [[Giorgino (Cagliari)]] il nome della nuova voce a cui far puntare i link in ingresso? --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:54, 5 nov 2025 (CET)
::::@[[Utente:Torque|Torque]] Sì, il titolo corretto sarebbe [[Giorgino (Cagliari)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31373-59|&#126;2025-31373-59]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31373-59|discussione]]) 10:02, 5 nov 2025 (CET)
:::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:29, 5 nov 2025 (CET)
::::::{{at|Torque}} "Fatto" però significava fare anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giorgino&diff=147597507&oldid=147589276 questo], no? :) Cmq, per la cronaca, la cosa era stata discussa anche in passato: [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/54#Giorgino]]. Segno il thread come risolto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:45, 5 nov 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:45, 5 nov 2025 (CET)}}
 
== Twice ==
 
[[Twice]] è una disambigua paritaria, ma IMHO il [[Twice (gruppo musicale)|gruppo musicale K‑pop]] è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31060-36|&#126;2025-31060-36]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31060-36|discussione]]) 02:23, 4 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} '''netta prevalenza''' --—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 18:48, 4 nov 2025 (CET)
[[WP:EVASIONE]][[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:58, 6 nov 2025 (CET){{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:58, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Aren ==
 
Il comune francese [[Aren]] con neanche 300 abitanti è davvero nettamente prevalente rispetto al comune spagnolo [[Arén]]? Imho sarebbe più consono rendere [[Aren (disambigua)]] paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30913-25|&#126;2025-30913-25]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30913-25|discussione]]) 09:49, 4 nov 2025 (CET)
 
:{{ping|Kirk39}} ti chiederei di segnare tutte le evasioni su cui ci sono stati zero o pchissimi interventi come {{tl|non fatto}} e {{tl|sezione risolta}}, in modo da fare un po' di pulizia sulla pagina—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:35, 6 nov 2025 (CET)
::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] ce ne son troppi di interventi di anonimi, ma guardando velocemente la crono solo dall'inizio di novembre e per darti un'idea, posso dirti che tutti gli anonimi sono lo stesso LTA tranne quello che parla dell'ispettore Callaghan. Potresti chiedere il flag per la visualizzazione degli ip e te ne renderesti conto anche tu che è sempre lo stesso. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:48, 6 nov 2025 (CET)
:::Ok... Stanti cosí le cose intanto metto qui [[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:50, 6 nov 2025 (CET){{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:50, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Milena Vukotic ==
 
Se ne era già discusso [[dp:Coordinamento/Connettività/Archivio/51#Milena Vukotic|qui]], ma senza alcuna soluzione definitiva. IMHO tra l'attrice e la regina del Montenegro andrebbe creata una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31163-37|&#126;2025-31163-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31163-37|discussione]]) 11:10, 4 nov 2025 (CET)
 
:{{+1}} paritaria. In realtà già dalla discussione precedente c'è consenso alla paritaria (che, ricordo, è la situazione standard di default)—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 18:50, 4 nov 2025 (CET)
::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Perdonami, non mi sembra che le indicazioni che hai dato [[Wikipedia:Bot/Richieste#Orfanizzazioni_varie|qui]] corrispondano al consenso che risultava [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/51#Milena_Vukotic|qui]]: paritaria, sì, ma il diacritico non disambigua... Disambiguare con [[Milena Vukotić]] non può essere la soluzione... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:54, 5 nov 2025 (CET)
:::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]], la proposta corrisponde al consenso ma il rinvio [[Milena Vukotic (regina consorte)]] è {{tl|R da grafia senza caratteri speciali}}, che dev'essere mantenuto orfano e quindi non è adatto per la segnalazione ai bot. Se mai, si può proporre [[Milena Vukotić (regina consorte)]]. Sul fatto se il diacritico possa disambiguare o no non c'è mai stato consenso, quindi si prende atto dell'esistenza di pareri discordanti.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:11, 6 nov 2025 (CET)
::::Ok, ma andiamoci di buonsenso. Come fa una persona a sapere che l'attrice non ha il diacritico e la regina sì? Qui davvero il diacritico è insufficiente e il titolo che hai proposto, con "regina consorte" disambiguante, è il più adatto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:10, 6 nov 2025 (CET)
::::: (regina consorte) mi sembra un disambiguante fuori standard, per quel poco che so delle convenzioni di nomenclatura sulla nobiltà il titolo della voce dovrebbe essere [[Milena del Montenegro]]. Segnalo al progetto sovrani. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:18, 6 nov 2025 (CET)
::::::Ottimo, grazie. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:08, 6 nov 2025 (CET)
:::::::Secondo me un disambigaunte conforme per [[Milena Vukotić (qualche disambiguante qui)]] sarebbe utile, anche se non titolo principale: come rinvio. @[[Utente:Agilix|Agilix]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:21, 6 nov 2025 (CET)
::::::::Senz'altro. L'importante è non affidarci al solo diacritico. Per comodità inserisco qui [[Milena Vukotic]], l'attrice. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:14, 7 nov 2025 (CET)
 
== Mangala ==
 
Al momento la priorità è assegnata al gioco da tavolo turco [[Mangala]], ma ritengo che non sia nettamente prevalente in confronto agli altri lemmi presenti in [[Mangala (disambigua)]], perciò sposterei la voce al titolo [[Mangala (gioco da tavolo turco)]], dato che esiste anche l'omonimo gioco africano e imposterei una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31163-37|&#126;2025-31163-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31163-37|discussione]]) 11:13, 4 nov 2025 (CET)
[[WP:EVASIONE]][[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:58, 6 nov 2025 (CET){{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:58, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Traforo ==
 
Attualmente [[Traforo]] è un redirect a [[Galleria (ingegneria)]], ma il termine ha altri significati pienamente autonomi e non subordinati, come [[Traforo (architettura)]] e [[Traforo (motivo decorativo)]]. Non ravvisando una netta prevalenza, propongo di renderlo una disambigua paritaria. Inoltre, [[Traforo (motivo decorativo)]] potrebbe risultare potenzialmente ambiguo, perché anche il traforo architettonico ha funzione decorativa, perciò forse sarebbe il caso di valutare un disambiguante più efficace. Per quanto riguarda il disambiguante, però, sono incerto; potrebbe anche essere corretto quello attuale, dato che è il lemma generale. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30847-87|&#126;2025-30847-87]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30847-87|discussione]]) 11:50, 4 nov 2025 (CET)
:D'accordo con la paritaria.
:Riguardo a [[Traforo (motivo decorativo)]] si tratta di una voce più generale di [[Traforo (architettura)]], come sottolineato dal fatto che all'interno della voce si trova una sezione più specifica su [[Traforo (architettura)]], per cui è corretto che il disambiguante sia più generico e che includa anche il significato architettonico.
:Ho aggiunto nella disambigua anche il significato di [[ricamo a intaglio]] (voce o redirect da creare). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:22, 4 nov 2025 (CET)
 
== Tabarro e Colletto ==
 
Attualmente [[Tabarro]] e [[Colletto]] sono disambigue paritarie, ma IMHO in entrambi i casi il significato prioritario è quello del capo d'abbigliamento (rispettivamente [[Tabarro (indumento)]] e [[Colletto (abbigliamento)]]). Propongo quindi di assegnare la netta prevalenza a tali voci. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30856-27|&#126;2025-30856-27]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30856-27|discussione]]) 12:23, 4 nov 2025 (CET)
:In effetti il significato di "colletto" come parte di indumenti è un significato comune, mentre gli altri significati si riferiscono ad ambiti più specialistici, per cui [[Colletto (abbigliamento)]] dovrebbe essere considerato il significato nettamente prevalente. Riguardo a Tabarro, si tratta invece di un termine poco comune, per cui non saprei. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:46, 4 nov 2025 (CET)
::Il [[tabarro (indumento ecclesiastico)]] non è altro che un sottoinsieme di [[tabarro (indumento)]]. L'opera lirica ''[[Il tabarro]]'' difficilmente è indicata senza l'articolo, quindi direi che [[tabarro (indumento)]] abbia la netta prevalenza. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 13:15, 4 nov 2025 (CET)
 
== Piedmont (Stati Uniti d'America) ==
 
[[Piedmont (Stati Uniti d'America)]] andrebbe spostato a [[Piedmont (altopiano)]] o [[Piedmont (regione)]], poiché è ambiguo con ben altre nove città e località elencate nella disambigua [[Piedmont]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31133-51|&#126;2025-31133-51]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31133-51|discussione]]) 12:59, 4 nov 2025 (CET)
: Io preferirei [[Piedmont (regione)]], però per un semplice spostamento bisogna sentire il progetto geografia, non questo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:17, 4 nov 2025 (CET)
::{{+1}} su "regione". @[[Utente:Agilix|Agilix]] se vuoi cambusa o segnala tu a [[dp:geografia]], altrimenti possiamo anche chiudere qui per [[WP:EVASIONE]].—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 19:58, 8 nov 2025 (CET)
 
== Trudeau ==
 
Al momento [[Trudeau]] rimanda a [[Justin Trudeau]] e abbiamo [[Trudeau (disambigua)]]. A mio avviso il rimando diretto a Justin ha poco senso a causa di [[Pierre Trudeau]], che rende la rilevanza di Justin non nettamente dominante. Pareri? --[[Utente:Taimì Averì|Taimì Averì]] ([[Discussioni utente:Taimì Averì|msg]]) 15:35, 4 nov 2025 (CET)
 
<s>:Concordo, andrebbe impostata una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31173-99|&#126;2025-31173-99]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31173-99|discussione]]) 15:36, 4 nov 2025 (CET)</s>
::{{+1}} paritaria --—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:53, 4 nov 2025 (CET)
<s>:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31558-43|&#126;2025-31558-43]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31558-43|discussione]]) 21:39, 5 nov 2025 (CET)</s>
:Occhio però {{at|super nabla|Taimì Averì}} all'utenza temporanea sopra, è un utente in [[WP:EVASIONE]] (LTA).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:11, 6 nov 2025 (CET)
[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 20:31, 6 nov 2025 (CET){{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 20:31, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Orfanizzazioni & post in questa pagina di servizio ==
 
Ho notato che alcune sezioni sono ferme perché ci sono state decisioni su cosa fare (paritaria, prevalenza), ma si è da giorni in attesa di orfanizzare il vecchio titolo. Una proposta, allora: secondo me, ognuno di noi dovrebbe prendersi l'impegno di, per ogni nuova sezione aperta qui, orfanizzare almeno un titolo. In questo modo si evita che diverse sezioni rimangano aperte all'infinito.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:13, 4 nov 2025 (CET)
:Non si può obbligare a orfanizzare, però magari si potrebbe incentivare gli utenti inserendo da qualche parte un elenco delle orfanizzazioni da svolgere, in modo da attirare l'interesse dei "lavorosporchisti". --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 00:02, 5 nov 2025 (CET)
::Un tempo avevo organizzato proprio questo, un gazzettino da mettere in testa a questa stessa pagina, ma un utente si è sentito disturbato dagli aggiornamenti. Si potrebbe creare una sottopagina (così chi non la vuole tra gli OS non la mette) da far apparire (tramite [[Aiuto:Inclusione|inclusione]]) in testa a questa pagina, con l'elenco delle orfanizzazioni in corso. @[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]]@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:13, 5 nov 2025 (CET)
:::Nel mese di ottobre (a partire dall'8 circa) c'è stata un'esplosione di segnalazioni e SpBot non riesce a tenere il passo. Il 7 ottobre la pagina misurava 71 kbyte, ora siamo a 314 kbyte... Sta diventando difficile editare la pagina. Ci vorrebbe un parametro di {{tl|Sezione risolta}} per dire a SpBot che può archiviare ASAP (da usare responsabilmente, certo, ma sette giorni sono talvolta un'eternità, considerando che in quegli stessi sette giorni arrivano cento altre segnalazioni). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:22, 5 nov 2025 (CET)
::::Vedi [[Wikipedia:Bot/Richieste#Orfanizzazioni_varie]]. Provo a pingare {{ping|andreA|Egidio24}}—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:35, 5 nov 2025 (CET)
:::::C'è poi da dire che, ultimamente, il bar è vittima di una frenesia eccessiva - negli ultimi giorni viaggiamo a una media di oltre una decina di segnalazioni al giorno. Diventa difficile stare dietro a tutte, con il risultato che, in alcuni casi, vengono prese decisioni poco condivise/partecipate. IMHO non ha senso imporre un limite giornaliero perciò mi limito a richiamare tutti, me per primo, al buonsenso. Wikipedia non scappa :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 03:28, 5 nov 2025 (CET)
::::::come Ombra. Io per esempio non riesco più a seguire la pagina. Troppe segnalazioni, e spesso le decisioni vengono prese di conseguenza troppo in fretta, con 1-2 commenti. Invito tutti a diluire le proposte, in modo che tutti possano riflettere meglio su cosa fare. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:04, 5 nov 2025 (CET)
:::::::per quanto riguarda le orfanizzazioni, non si può imporre ai volontari di svolgere un lavoro spesso lungo e noioso. Facciamone meno e facciamole meglio. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:06, 5 nov 2025 (CET)
::::::::{{fuori crono}} d'accordissimo con {{at|Ombra}} e {{at|Agilix}} --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 09:55, 6 nov 2025 (CET)
Finalmente un ping che non sia di segnalazione di un errore. Mi metto al lavoro. --[[Utente:Egidio24|Egidio24]] ([[Discussioni utente:Egidio24|msg]]) 08:53, 5 nov 2025 (CET)
:La butto lì: forse potrebbe essere utile modificare il modo in cui sono aggiunte/gestite le richieste, ad esempio come si fa in [[Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare]], in modo che per ogni richiesta sia sempre visibile lo stato della richiesta (es.: nuova, in discussione, accolta, respinta, correzione link in corso, conclusa). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 11:55, 5 nov 2025 (CET)
::Eh caro {{at|Ombra}} vero, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettivit%C3%A0&action=history troppe segnalazioni negli ultimi giorni], ma sono soprattutto di qualcuno che non potrebbe proprio scrivere da nessuna parte.. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:28, 6 nov 2025 (CET)
:::Mi accodo al messaggio di Kirk e mi rivolgo a tutti {{ping|Super nabla|Ensahequ|Pequod76|Ombra|Agilix|Egidio24}}: i numerosissimi interventi anonimi delle ultime settimane sono stati effettuati da un noto LTA in plurievasione, perciò vi prego di evitare di rispondergli qualora insista e di annullare i suoi interventi, che stanno provocando non pochi problemi. Se non smette, sarà necessario semiproteggere questa pagina--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:36, 6 nov 2025 (CET)
::::@[[Utente:Parma1983|Parma1983]]@[[Utente:Kirk39|Kirk39]] Per quanto irrituale, non so, poi decidete voi, ma vi chiedo di semiproteggere la pagina: l'eccesso di segnalazioni l'ha resa ingestibile. Siamo a 333 kbyte: l'eccesso di segnalazioni comporta operazioni frettolose, poco meditate, mal gestite. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:15, 6 nov 2025 (CET)
:::::{{ping|Pequod76}} Ok, iniziamo con una settimana, allora. Poi vediamo se continua--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:18, 6 nov 2025 (CET)
::::::Favorevole. La pagina di servizio è letteralmente congestionata (talvolta con proposte irrisorie). --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:09, 6 nov 2025 (CET)
{{rientro}} Cercando di dimenticar l'LTA, mi è piaciuta molto la [[#c-Ensahequ-20251105105500-Egidio24-20251105075300|proposta]] di {{ping|Ensahequ}} per presentare e gestire le richieste in modo piú strutturato e sarei molto disponibile a discuterne in un thread a parte.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:17, 6 nov 2025 (CET)
 
== Guglielmo II (vescovo) ==
 
Per [[Guglielmo II (vescovo)]], il disambiguante non è sufficiente, perché abbiamo anche [[Guglielmo II (vescovo di Torino)]]. Il primo dei due dev'essere spostato a [[Guglielmo II (vescovo di Asti)]] e listato in [[Guglielmo II]]. [[Guglielmo II (vescovo)]] dovrà poi rinviare alla disamb—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:22, 4 nov 2025 (CET)
[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 14:05, 5 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 14:05, 5 nov 2025 (CET)}}
 
==Yanomami==
 
{{Cambusa||Discussioni progetto:America#Yanomami|firma=—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:34, 4 nov 2025 (CET)}}
 
Nota: ho cambusato la segnalazione a [[dp:America]] perché il post non è di competenza del progetto.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:35, 4 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:35, 4 nov 2025 (CET)}}
 
== Artificial Intelligence ==
 
<s>IMHO [[Artificial Intelligence]] dovrebbe diventare un redirect a [[Intelligenza artificiale]], in quanto accezione nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31391-35|&#126;2025-31391-35]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31391-35|discussione]]) 03:14, 5 nov 2025 (CET)</s>
:Concordo. Si pensi anche che in lingua italiana si usano spesso indifferentemente le due abbreviazioni IA (Intelligenza artificiale) o AI (Artificial Intelligence), a conferma che il termine inglese è parecchio noto. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 11:58, 5 nov 2025 (CET)
::Non sono d'accordo. Al limite in italiano sono ricorrenti le sigle IA e AI. Ma il termine completo in inglese non ancora.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:52, 5 nov 2025 (CET)
:::Stricco per [[WP:EVASIONE]] la UT sopra (meglio non rispondere).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:04, 6 nov 2025 (CET)
{{-1}} Nench'io concordo con l'apertura. Dato che si tratta di [[WP:EVASIONE]] suggerisco di chiudere qui.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:04, 6 nov 2025 (CET)[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto'''{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:04, 6 nov 2025 (CET)}}
 
== Il lupo della steppa ==
 
<s>[[Il lupo della steppa]] è attualmente una disambigua, ma secondo voi il significato nettamente prevalente non dovrebbe essere il romanzo di [[Hermann Hesse]], con nota disambigua al film? Opterei per questa soluzione. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-31347-62|&#126;2025-31347-62]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-31347-62|discussione]]) 17:03, 5 nov 2025 (CET)</s>
 
:Decisamente d'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:18, 5 nov 2025 (CET)
::Stricco la UT sopra per [[WP:EVASIONE]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:59, 5 nov 2025 (CET)
:::{{+1}} Lo so che l'ha detto l'LTA, però anch'io sono favorevole, come Agilix. Sentiamo altri.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:19, 6 nov 2025 (CET)
::::Nettamente prevalente il romanzo di Hesse. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 10:11, 7 nov 2025 (CET)
{{rientro}} Mi sembra ci sia consenso per la prevalenza. Cancelliamo la disambigua?—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 19:56, 8 nov 2025 (CET)
 
==Laico==
 
{{Cambusa||Discussioni progetto:Religione#Laico|firma=—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 15:40, 8 nov 2025 (CET)}}
 
:Ho trasferito a [[dp:religione]] per maggiore competenza.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 15:41, 8 nov 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 15:41, 8 nov 2025 (CET)}}
 
== App ==
 
[[App]] non dovrebbe puntare direttamente a [[applicazione mobile]]? Mi sembra che sia ormai diventato il significato nettamente prevalente, anche rispetto a [[Applicazione (informatica)]]. Segnalo al progetto informatica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:02, 7 nov 2025 (CET)
:Non saprei. Anche la [[Proteina precorritrice della beta-amiloide]] sembra avere una certa importanza dato che sembra avere delle correlazioni alla malattia di Alzheimer.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:24, 7 nov 2025 (CET)
::{{indeciso}} Anche secondo me il significato informatico è nettamente prevalente, ma ci sono due voci a riguardo, con significato ugualmente prevalente: [[Applicazione (informatica)]] e [[Applicazione mobile]]. Anche se il significato di [[Applicazione mobile]] è quello più usato, spesso si usa il termine "app" anche nel significato più generale di [[Applicazione (informatica)]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:46, 7 nov 2025 (CET)
:::{{-1}} C'è anche la [[web app]], molto rilevante. Rimandare al significato generale di [[applicazione (informatica)]] non è proponibile perché [[applicazione mobile]] è troppo rilevante, per cui suggerisco di mantenere la paritaria.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:16, 8 nov 2025 (CET)
::::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] io proponevo di rimandare a applicazione mobile infatti. Quella informatica mi sembra che rimanga sostanzialmente un significato ristretto al suo ambito, mentre quella mobile è di uso comune. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:20, 8 nov 2025 (CET)
:::::Windows però ha sdoganato l'uso di "app" su PC anche per quelle installate dallo store --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:50, 8 nov 2025 (CET)
::::::Le web app e le app su pc sono troppo comuni e sempre più in rapida diffusione per considerare come significato nettamente prevalente solo quello delle app mobili. Prevalente forse, nettamente no, almeno non ora (qualche anno fa probabile). --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:24, 8 nov 2025 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".