Cillian Murphy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
orfanizzo redirect |
|||
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
}}
Dopo aver inizialmente intrapreso una carriera da musicista<ref name="luck">{{cita web|lingua=en|url=http://www.backstage.com/news/luck-of-the-irish_2/|titolo=Luck of the Irish|editore=Backstage.com|data=18 novembre 2005|accesso=5 gennaio 2018}}</ref>, iniziò a recitare a teatro e a prendere parte a pellicole indipendenti irlandesi verso la fine degli anni '90. È
== Biografia ==
Cillian Murphy è nato il 25 maggio 1976 a [[Douglas (Cork)|Douglas]], un sobborgo di [[Cork]], in [[Irlanda]]. Sua madre insegnava francese, mentre il padre, Brendan, lavorava per il [[Dipartimento dell'istruzione degli Stati Uniti d'America|Dipartimento dell'Istruzione]].<ref name="independent.co.uk">{{Cita web|lingua=en|autore=INM|url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/film-and-tv/features/murphys-lore-meet-the-action-hero-who-looks-on-the-verge-of-tears-442417.html|titolo=Murphy's lore: Meet the action hero who looks on the verge of tears - Features, Film & TV - The Independent|sito=www.independent.co.uk|accesso=2025-08-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080420045449/http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/film-and-tv/features/murphys-lore-meet-the-action-hero-who-looks-on-the-verge-of-tears-442417.html|dataarchivio=2008-04-20}}</ref> Anche il nonno, alcune zie e zii erano insegnanti. È cresciuto nel quartiere di [[Ballintemple]], a [[Cork]], insieme al fratello minore Páidi e alle sorelle minori Sile e Orla.<ref name="entertainment.timesonline.co.uk">{{Cita web|lingua=en|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/article1006185.ece|titolo=Ireland: Sane boy of the western world - Times Online|sito=entertainment.timesonline.co.uk|accesso=2025-08-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110615064840/http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/article1006185.ece|dataarchivio=2011-06-15}}</ref> Ha iniziato a scrivere e interpretare canzoni all'età di dieci anni.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Andrew Mercal|url=https://id-times.com/cooking/cillian-murphys-history-in-music/|titolo=Cillian Murphy's History in Music - ID Times|data=2024-11-07|accesso=2025-08-11}}</ref> È stato educato secondo la [[Tradizione (Chiesa cattolica)|tradizione cattolica]] e ha frequentato il Presentation Brothers College<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.independent.ie/regionals/cork/news/presentation-brothers-college-cork-praises-past-pupil-cillian-murphy-on-golden-globe-win/a2141078629.html|titolo=Presentation Brothers College Cork praises past pupil Cillian Murphy on Golden Globe win|sito=Irish Independent|data=2024-01-08|accesso=2025-08-11}}</ref>, una scuola secondaria cattolica privata. Pur ottenendo buoni risultati accademici, ebbe alcuni problemi disciplinari e venne sospeso più volte; durante il quarto anno decise che il comportamento ribelle non valeva le conseguenze.<ref name="independent.co.uk"/> Poco interessato agli [[sport]], componente centrale del curriculum scolastico, notò come le attività artistiche fossero spesso trascurate all'interno dell’istituto.<ref name="entertainment.timesonline.co.uk"/>
Murphy ebbe il suo primo approccio alla [[Arte drammatica|recitazione]] durante gli anni delle scuole superiori, partecipando a un laboratorio teatrale condotto da Pat Kiernan, regista della Corcadorca Theatre Company.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Alan O’Riordan|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-20273435.html|titolo=Cillian Muphy happier on stage than chasing stardom|sito=Irish Examiner|data=2014-06-27|accesso=2025-08-11}}</ref> In seguito descrisse quell’esperienza come un’“enorme [[euforia]]” e una sensazione di “piena [[Vitalismo|vitalità]]” che cercò poi di inseguire nella sua carriera.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Brian O'Connell|url=https://www.irishtimes.com/culture/stage/out-of-site-out-of-this-world-1.578899|titolo=Out of site, out of this world|sito=The Irish Times|accesso=2025-08-11}}</ref> Il romanziere William Wall, suo insegnante di inglese, lo incoraggiò a intraprendere la carriera attoriale<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Dyane|cognome=Connor|data=2024-01-08|titolo=Watch: Murphy was 'natural performer' says ex-teacher|lingua=en|accesso=2025-08-11|url=https://www.rte.ie/news/2024/0108/1425446-cillian-murphy-teacher/}}</ref>, ma all’epoca Murphy era deciso a diventare una rockstar. Durante la tarda adolescenza e i primi vent’anni, cantò e suonò la chitarra in diverse [[Gruppo musicale|band]] insieme al fratello Páidi. Ispirati dai [[The Beatles|Beatles]] e da [[Frank Zappa]], i due fondarono il gruppo ''The Sons of Mr. Green Genes''<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Sam Moore|url=https://www.nme.com/news/music/cillian-murphy-teenage-band-once-offered-a-record-deal-interview-the-sons-of-mr-green-genes-2787066|titolo=Cillian Murphy recalls how his teenage band were once offered a record deal|sito=NME|data=2020-10-16|accesso=2025-08-11}}</ref>, nome ripreso da una canzone di Zappa. In seguito Murphy descrisse la band come “specializzata in testi stravaganti e infiniti assoli di [[chitarra]]”. La [[Acid Jazz Records]] offrì al gruppo un [[contratto discografico]] per cinque album, ma i fratelli rifiutarono: Páidi era ancora a scuola, e non erano disposti ad accettare le condizioni economiche e contrattuali, che prevedevano la cessione dei diritti delle composizioni di Murphy.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Sean|cognome=O'Hagan|nome2=Sean|cognome2=O’Hagan|url=https://www.theguardian.com/film/2006/jun/11/features.review1|titolo='I just want to challenge myself with each role'|pubblicazione=The Guardian|data=2006-06-11|accesso=2025-08-11}}</ref> Riguardo alla decisione, l’attore ha dichiarato: “Sono molto contento, a posteriori, di non aver firmato, perché in un certo senso è come cedere la propria vita a un’etichetta e tutta la propria [[musica]]”.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2009-02-10|titolo=Hollywood star Cillian Murphy has swapped his movie script to spin the disks this week. He went from Disco Pigs to disc jockey after agreeing to present a special edition of Revolver on 2FM's new digital station 2XM. In a show broadcast this morning, the Cork-born thespian revealed in an exclusive interview his passion for music, which saw himfront a rock band, Sons of Mister Green Jeans.|accesso=2025-08-11|url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-193361405.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140611073343/http://www.highbeam.com/doc/1G1-193361405.html|dataarchivio=2014-06-11}}</ref>
Nel 1996, Murphy si iscrisse al [[Laurea|corso di laurea]] in [[giurisprudenza]] presso l'[[University College Cork|University College Cork (UCC)]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.independent.ie/entertainment/movies/movie-news/i-almost-became-a-lawyer-cillian-murphy/30446651.html|titolo=I almost became a lawyer - Cillian Murphy|sito=Irish Independent|data=2014-07-21|accesso=2025-08-11}}</ref>, ma non superò gli esami del primo anno, dichiarando in seguito di non avere alcuna ambizione reale di intraprendere la professione legale. Oltre all’impegno con la sua [[Gruppo musicale|band musicale]], affermò di aver capito, pochi giorni dopo l’inizio del corso, che quella carriera non faceva per lui. Fu durante gli anni all'[[University College Cork|UCC]] che assistette a una rappresentazione teatrale di ''[[Arancia meccanica|Arancia Meccanica]]'', prodotta dalla Corcadorca Theatre Company e diretta da Pat Kiernan, esperienza che lo spinse a dedicarsi alla [[Arte drammatica|recitazione]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.irishcentral.com/culture/entertainment/how-failing-law-school-led-cillian-murphy-to-his-acting-career|titolo=How failing law school led Cillian Murphy to his acting career|sito=IrishCentral.com|data=2017-01-10|accesso=2025-08-11}}</ref> Il suo primo ruolo importante fu nella produzione amatoriale della UCC Drama Society di ''Observe the Sons of Ulster Marching Towards the Somme'', con protagonista il comico irlandese-americano Des Bishop.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.independent.ie/style/celebrity/when-murphy-waved-goodbye-to-law/26250857.html|titolo=When Murphy waved goodbye to law|sito=Irish Independent|data=2001-09-22|accesso=2025-08-11}}</ref> In seguito interpretò anche il ruolo principale nel musical ''[[La piccola bottega degli orrori (musical)|Little Shop of Horrors]]'', messo in scena al Cork Opera House.<ref>{{Cita web|lingua=vi|url=https://tinseltowntales.com/news/74034|titolo=Cillian Murphy Almost Missed His Calling—Until This Wild Play Changed Everything|sito=tinseltowntales.com|accesso=2025-08-11}}</ref> Murphy ha successivamente ammesso che, in quel periodo, la sua motivazione principale nel partecipare alle attività [[Teatro|teatrali]] non era tanto l’ambizione di diventare [[attore]], quanto il desiderio di frequentare feste e conoscere ragazze.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Chris Wallace|url=https://www.interviewmagazine.com/culture/cillian-murphy-peaky-blinders|titolo=The Shy Man's Revenge|sito=Interview Magazine|data=2014-11-17|accesso=2025-08-11}}</ref>
== Carriera ==
=== Teatro e primi ruoli (1996-2002) ===
Murphy ottenne un'audizione presso la Corcadorca Theatre Company grazie all'insistenza su Pat Kiernan, e nel settembre 1996 debuttò come [[attore]] professionista sul [[palcoscenico]], interpretando un volubile adolescente di [[Cork]] in ''Disco Pigs'' di [[Enda Walsh]].<ref name="cillian">{{Cita web|lingua=en|autore=Erin McCafferty|url=https://www.thetimes.com/world/ireland-world/article/cillian-murphy-was-a-bit-of-a-pig-but-so-keen-jokes-his-old-teacher-hft9bm9zl|titolo=Cillian Murphy was a bit of a pig but so keen, jokes his old teacher|sito=www.thetimes.com|data=2024-03-17|accesso=2025-08-12}}</ref> Lo stesso [[Enda Walsh|Walsh]] ha ricordato l'incontro con Murphy affermando: «C'era qualcosa in lui: era incredibilmente enigmatico, entrava in una stanza con una presenza autentica, e ti veniva da dire: "Mio Dio". Non aveva nulla a che fare con quegli occhi intensi di cui tutti parlano continuamente».<ref name="One stage">{{Cita pubblicazione|data=2011-11-26|titolo=One stage can barely contain him ; Cillian Murphy packs lots of emotion and energy into one-man show|accesso=2025-08-12|url=http://www.highbeam.com/doc/1P1-200584111.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140611073331/http://www.highbeam.com/doc/1P1-200584111.html|dataarchivio=2014-06-11}}</ref> Da parte sua, Murphy ha commentato: «Ero incredibilmente arrogante e non avevo nulla da perdere, e suppongo che questo si adattasse perfettamente al personaggio».<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Rachel Abramowitz|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2007-mar-11-ca-cillian11-story.html|titolo=When Irish eyes are beguiling|sito=Los Angeles Times|data=2007-03-11|accesso=2025-08-12}}</ref> ''Disco Pigs'', inizialmente previsto per una breve serie di rappresentazioni di tre settimane a [[Cork]], ebbe un successo tale da essere portato in [[tournée]] in [[Europa]], [[Canada]] e [[Australia]] per due anni.<ref name="cillian" /> A seguito di questo successo, Murphy abbandonò sia gli studi universitari sia la sua carriera musicale. Pur con l’intenzione iniziale di tornare alla musica, la sua carriera attoriale prese slancio dopo che un agente, colpito da una sua interpretazione in ''Disco Pigs'', decise di rappresentarlo.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=INM|url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/film-and-tv/features/murphys-lore-meet-the-action-hero-who-looks-on-the-verge-of-tears-442417.html|titolo=Murphy's lore: Meet the action hero who looks on the verge of tears - Features, Film & TV - The Independent|sito=www.independent.co.uk|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080420045449/http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/film-and-tv/features/murphys-lore-meet-the-action-hero-who-looks-on-the-verge-of-tears-442417.html|dataarchivio=2008-04-20}}</ref>
Negli anni successivi recitò in numerose altre produzioni teatrali, tra cui ''[[Molto rumore per nulla]]'' di [[William Shakespeare]] (1998), ''The Country Boy'' e ''[[Giunone e il pavone|Juno and the Paycock]]'' (entrambi del 1999).<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Sun, 10 Mar, 2024 - 09:00|url=https://www.echolive.ie/nostalgia/arid-41343458.html|titolo=How Cillian Murphy went from Disco Pigs to brink of Oscars immortality|sito=echo live|data=2024-03-10|accesso=2025-08-12}}</ref> Iniziò anche a lavorare nel cinema indipendente, con film come ''[[On the Edge (film 2001)|On the Edge]]'' (2001), e in diversi cortometraggi, tra cui ''Filleann an Feall'' (2000)<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://directory.irishfilmboard.ie/films/36-filleann-an-feall|titolo=Irish Film Board - Film Directory - Oscailt - Filleann an Feall|sito=directory.irishfilmboard.ie|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304203356/http://directory.irishfilmboard.ie/films/36-filleann-an-feall|dataarchivio=2016-03-04}}</ref> e ''Watchmen'' (2001). Riprese inoltre il ruolo protagonista nell’adattamento cinematografico di ''Disco Pigs'' (2001) e apparve nella miniserie televisiva della [[BBC]] ''The Way We Live Now''.<ref>{{Cita news|url=http://www.avclub.com/article/cillian-murphy-64107|titolo=Cillian Murphy|data=2011-10-28T00:01:00.006702-05:00|accesso=2025-08-12}}</ref>
In questo periodo si trasferì da [[Cork]], vivendo dapprima a [[Dublino]] per alcuni anni, per poi stabilirsi a [[Londra]] nel 2001.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.boston.com/ae/movies/articles/2006/01/01/murphys_lawseek_diversity/|titolo=Murphy's law:seek diversity - The Boston Globe|sito=www.boston.com|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080618172855/http://www.boston.com/ae/movies/articles/2006/01/01/murphys_lawseek_diversity/|dataarchivio=2008-06-18}}</ref> Nel 2002 interpretò Adam in una produzione di ''[[The Shape of Things]]'' di [[Neil LaBute]] al Gate Theatre di Dublino. La sua performance fu elogiata da [[Fintan O'Toole|Fintan O’Toole]] su ''[[The Irish Times]]'', che scrisse: «Murphy misura la sua metamorfosi con una sottigliezza e un'intelligenza impressionanti».<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Peter Crawley|url=https://www.irishtimes.com/culture/stage/cillian-murphy-and-eileen-walsh-on-disco-pigs-it-was-the-ignorance-of-youth-1.2624936|titolo=Cillian Murphy and Eileen Walsh on 'Disco Pigs': 'It was the ignorance of youth’|sito=The Irish Times|accesso=2025-08-12}}</ref>
=== Svolta con ''28 giorni dopo'' (2002-2004) ===
Nel 2002, Murphy ottenne il ruolo da protagonista nel film [[Orrore (genere)|horror]] post-apocalittico ''[[28 giorni dopo]]'' di [[Danny Boyle]], interpretando Jim, un sopravvissuto a una [[pandemia]] virale che si risveglia dal coma in un ospedale di [[Londra]] per scoprire una città deserta e devastata.<ref>{{Cita web|lingua=vi|url=https://storyhorizon.net/news/32633|titolo=Danny Boyle Breaks Silence: Did Cillian Murphy Really Audition Six Times for “28 Days Later”?|sito=StoryHorizon.net|accesso=2025-08-12}}</ref> La direttrice del casting Gail Stevens, colpita dalla sua interpretazione in ''Disco Pigs'', suggerì a [[Danny Boyle|Boyle]] di sottoporlo a un provino. Stevens raccontò che la decisione di presentare il personaggio completamente nudo nella scena iniziale fu presa dopo aver notato il fisico esile dell'attore durante le riprese.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.standard.co.uk/culture/film/a-star-is-reborn-7210709.html|titolo=A star is reborn|sito=The Standard|data=2012-04-10|accesso=2025-08-12}}</ref> Ricordò inoltre che Murphy era inizialmente timido sul set e tendeva a distogliere lo sguardo dalla macchina da presa, ma possedeva una "qualità sognante, leggermente eterea e distaccata", perfettamente in linea con il tono del film.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/films/2002/10/30/cillian_murphy_28_days_later_interview.shtml?utm_source=chatgpt.com|titolo=BBC - Films - interview - Cillian Murphy|sito=www.bbc.com|accesso=2025-08-12}}</ref> Uscito nel [[Regno Unito]] alla fine del 2002, [[28 giorni dopo|''28'']] [[28 giorni dopo|''giorni dopo'']] divenne un successo commerciale inaspettato, in particolare in [[America del Nord|Nord America]], dove contribuì a far conoscere Murphy al grande pubblico. Per la sua interpretazione, ricevette una candidatura come miglior esordiente agli [[Empire Awards]] e come miglior attore agli [[MTV Movie & TV Awards|MTV Movie Awards]] del 2004. Riflettendo sul film, Murphy dichiarò che lo considerava molto più di un semplice horror o film di zombi, ed espresse sorpresa per l’accoglienza positiva ricevuta dal pubblico statunitense, in particolare per il tono violento e cupo del racconto. Disse: «Il film ebbe un successo enorme. E se guardi la roba sugli zombi oggi, siamo stati i primi a farli correre. E questo ha cambiato tutto. Ha un posto molto speciale nel mio cuore, quel film».<ref>{{Cita web|url=https://www.celebitchy.com/856337/cillian_murphy_on_28_days_later_i_wasnt_too_aware_we_were_making_a_zombie_movie/?utm_source=chatgpt.com|titolo=Cele{{!}}bitchy {{!}} Cillian Murphy on ’28 Days Later’: ‘I wasn’t too aware we were making a zombie movie’|sito=www.celebitchy.com|accesso=2025-08-12}}</ref>
Nel 2003 interpretò Konstantin Treplev in una produzione de ''[[Il gabbiano]]'' di [[Anton Čechov]] all’[[Edinburgh International Festival]]. A proposito del personaggio, dichiarò: «Intraprende un incredibile viaggio all’interno dell’opera… e arriva a capire che non ha senso essere uno scrittore iconoclasta solo per il gusto di esserlo: la ricerca di nuove forme deve avere un contenuto».<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Liz|cognome=Hoggard|nome2=Interview by Liz|cognome2=Hoggard|url=https://www.theguardian.com/theobserver/2003/aug/10/features.review37|titolo='I was a Chekhov virgin'|pubblicazione=The Guardian|data=2003-08-09|accesso=2025-08-12}}</ref> Nello stesso anno recitò accanto a [[Colin Farrell]] in ''[[Intermission (film)|Intermission]]'', interpretando un giovane magazziniere di supermercato, insoddisfatto e innamorato, coinvolto in una rapina. Il film divenne il titolo indipendente irlandese con il maggior incasso nella storia del [[Botteghino|box office]] nazionale fino al 2006, quando fu superato da ''[[Il vento che accarezza l'erba|Il vento che accarezza l’erba]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2006-08-08|titolo=Today in the press|lingua=en|accesso=2025-08-12|url=https://www.rte.ie/news/business/2006/0808/79103-presswatch-business/}}</ref> La giornalista Sarah Lyall dell{{'}}''[[The New York Times International Edition|International Herald Tribune]]'' osservò che Murphy portava «una fluida disinvoltura ai ruoli che interpreta, un’intensità aggraziata e del tutto credibile». Sottolineò inoltre come il suo “bell’aspetto delicato”, unito al talento, avesse portato molti a considerarlo il “nuovo [[Colin Farrell]] irlandese”, sebbene con un’immagine più riservata.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2011/11/27/theater/cillian-murphy-in-misterman-at-st-anns-warehouse.html|titolo=Alone Onstage, Desperate for Clarity (Published 2011)|data=2011-11-23|accesso=2025-08-12}}</ref>
Sempre nel 2003 apparve in piccoli ruoli in due produzioni internazionali: interpretò un disertore nel [[dramma]] ''[[Ritorno a Cold Mountain|Cold Mountain]]'', con [[Jude Law]] e [[Nicole Kidman]], girato in [[Romania]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2008-apr-05-et-harvey5-story.html|titolo=Minghella's loss cuts truly, madly, deeply|sito=Los Angeles Times|data=2008-04-05|accesso=2025-08-12}}</ref>, e un giovane macellaio in ''[[La ragazza con l'orecchino di perla (film)|La ragazza con l’orecchino di perla]]'', accanto a [[Scarlett Johansson]] e [[Colin Firth]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Scarlett|cognome=Johansson|nome2=Colin|cognome2=Firth|nome3=Tom|cognome3=Wilkinson|data=2004-02-20|titolo=Girl with a Pearl Earring|editore=Archer Street Productions, Delux Productions, Pathé|accesso=2025-08-12|url=https://www.imdb.com/it/title/tt0335119/?ref_=nv_sr_srsg_1_tt_8_nm_0_in_0_q_la%2520ragazza%2520con%2520l'ore}}</ref> Commentando l’esperienza sul set di ''[[Ritorno a Cold Mountain|Cold Mountain]]'', Murphy definì la produzione “imponente” e descrisse il regista [[Anthony Minghella]] come “il più tranquillo” con cui avesse mai lavorato.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jacob Slankard|url=https://collider.com/jude-law-war-drama-cold-mountain/|titolo=This 2003 Civil War Movie With Jude Law and a Stacked Ensemble Didn't Deserve to Be Forgotten|sito=Collider|data=2024-11-15|accesso=2025-08-12}}</ref>
Nel 2004 tornò sul palcoscenico con la Druid Theatre Company, interpretando Christy Mahon in ''The Playboy of the Western World'' sotto la regia di [[Garry Hynes]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.druid.ie/productions/the-playboy-of-the-western-world-irish-tour|titolo=The Playboy of the Western World|sito=Druid Theatre|accesso=2025-08-12}}</ref>, che lo aveva già diretto nel 1999 in ''[[Giunone e il pavone|Juno and the Paycock]]'' e ''The Country Boy''. Entrambe le opere vennero nuovamente portate in scena durante la [[tournée]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Karen|cognome=Fricker|url=https://www.theguardian.com/stage/2004/feb/12/theatre|titolo=The Playboy of the Western World|pubblicazione=The Guardian|data=2004-02-12|accesso=2025-08-12}}</ref>
=== Ruoli da cattivo e successo di critica (2005-2006) ===
[[File:Cillianmurphy.jpg|miniatura|261x261px|Cillian Murphy al [[New York Film Festival]] del 2005]]
Murphy è apparso nel ruolo del Dr. Jonathan Crane in ''[[Batman Begins]]'' (2005) di [[Christopher Nolan]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Christian|cognome=Bale|nome2=Michael|cognome2=Caine|nome3=Ken|cognome3=Watanabe|data=2005-06-17|titolo=Batman Begins|editore=Warner Bros., Syncopy, DC Comics|accesso=2025-08-12|url=https://www.imdb.com/it/title/tt0372784/?ref_=nv_sr_srsg_0_tt_8_nm_0_in_0_q_batman%2520begin}}</ref> Inizialmente invitato a sostenere un provino per il ruolo di [[Batman|Bruce Wayne/Batman]], Murphy non si è mai ritenuto adatto fisicamente per il [[supereroe]], ma colse comunque l’opportunità di collaborare con Nolan. Sebbene il ruolo principale fosse stato assegnato a [[Christian Bale]], Nolan rimase così impressionato da Murphy da offrirgli il ruolo secondario del Dr. Crane, il cui alter ego è il [[supercriminale]] [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Stephanie Kaloi|url=https://www.thewrap.com/christopher-nolan-cast-cillian-murphy-batman-begins-after-seeing-28-days-later/|titolo=Christopher Nolan Cast Cillian Murphy in 'Batman Begins' After Seeing '28 Days Later,' Actor Says {{!}} Video|sito=TheWrap|data=2024-03-02|accesso=2025-08-12}}</ref> In un’intervista alla rivista ''Spin'', Nolan dichiarò: «Ha gli occhi più straordinari, e continuavo a cercare scuse per fargli togliere gli occhiali nei primi piani».<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jason Guerrasio|url=https://www.businessinsider.com/cillian-murphy-failed-batman-audition-got-him-scarecrow-2023-5|titolo=Christopher Nolan had Cillian Murphy audition for Batman just so he could convince studio execs to cast him as Scarecrow instead in the 'Dark Knight' trilogy|sito=Business Insider|accesso=2025-08-12}}</ref> Nello stesso anno, Murphy ha interpretato Jackson Rippner, antagonista che terrorizza [[Rachel McAdams]] durante un volo notturno nel [[thriller]] di [[Wes Craven]] ''[[Red Eye]]'' (2005).<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.wikitoon.com/Red_Eye_(2005_American_film)|titolo=Red Eye (2005 American film)|sito=WikiToon|data=2025-01-01|accesso=2025-08-12}}</ref> Il critico del ''[[The New York Times|New York Times]]'', Manohla Dargis, definì Murphy «un cattivo perfetto», osservando che i suoi «occhi azzurri sembrano abbastanza freddi da congelare l’acqua e il suo sguardo da lupo suggerisce i suoi terrori».<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Lauren Milici published|url=https://www.gamesradar.com/cillian-murphy-christopher-nolan-scarecrow-batman-audition/|titolo=Cillian Murphy's "electric" Batman audition got him cast as Scarecrow|sito=GamesRadar+|data=2023-05-11|accesso=2025-08-12}}</ref> Il film ottenne recensioni favorevoli e incassò quasi 100 milioni di dollari in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/title/tt0421239/|titolo=Red Eye|sito=Box Office Mojo|accesso=2025-08-12}}</ref> Per i suoi ruoli da antagonista nel 2005, Murphy ricevette diverse candidature, tra cui quella come miglior cattivo agli [[MTV Movie & TV Awards|MTV Movie Awards]] del 2006 per ''[[Batman Begins]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.movieforums.com/community/showthread.php?t=11980&utm_source=|titolo=2006 MTV Movie Awards - Movie Forums|sito=www.movieforums.com|accesso=2025-08-12}}</ref> ''[[Entertainment Weekly]]'' lo inserì nella lista dei “Summer MVP” del 2005, una selezione di dieci artisti con performance eccezionali e rivoluzionarie. David Denby, su ''[[The New Yorker]]'', scrisse: «Cillian Murphy, con il suo aspetto angelico capace di diventare sinistro, è uno dei mostri più elegantemente seducenti del cinema recente.»<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=David|cognome=Denby|url=https://www.newyorker.com/magazine/2005/09/12/partners-7|titolo=Partners|pubblicazione=The New Yorker|data=2005-09-04|accesso=2025-08-12}}</ref>
Nel 2005, Murphy interpretò Patrick "Kitten" Braden, una giovane donna transgender irlandese alla ricerca della madre, nella commedia drammatica ''[[Breakfast on Pluto]]'', diretta da [[Neil Jordan]] e tratta dall’omonimo romanzo di [[Patrick McCabe (scrittore)|Patrick McCabe]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Sean|cognome=O'Hagan|nome2=Sean|cognome2=O’Hagan|url=https://www.theguardian.com/film/2006/jun/11/features.review1|titolo='I just want to challenge myself with each role'|pubblicazione=The Guardian|data=2006-06-11|accesso=2025-08-12}}</ref> Ambientato negli anni Settanta, il film combina l’estetica del glitter rock con elementi surreali, magia da cabaret, contesti di emarginazione e il sottofondo della violenza dell’IRA. La performance di Murphy accompagna il personaggio in un’evoluzione che va da un’adolescente androgino a una [[drag queen]] bionda.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Steve|cognome=Rose|url=https://www.theguardian.com/film/2011/nov/05/cillian-murphy-in-time|titolo=Cillian Murphy, the owner of the most in-demand eyes in Hollywood|pubblicazione=The Guardian|data=2011-11-05|accesso=2025-08-12}}</ref> Murphy aveva sostenuto un’audizione per il ruolo già nel 2001. Sebbene il regista [[Neil Jordan]] ne fosse rimasto favorevolmente colpito, inizialmente esitò a tornare a temi già affrontati nel suo precedente ''[[La moglie del soldato]]'', come l'identità [[transgender]] e il conflitto [[Irlanda del Nord|nordirlandese]]. L’attore continuò però a manifestare interesse per il progetto, cercando per anni di convincere Jordan a realizzarlo prima di diventare troppo anziano per la parte. Nel 2004 si preparò al ruolo incontrando una [[drag queen]], che lo truccò, lo vestì e lo portò in discoteca con un gruppo di performer.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.timeout.com/newyork/things-to-do/blue-streak|titolo=Blue streak {{!}} Things to Do {{!}} reviews, guides, things to do, film - Time Out New York|pubblicazione=Time Out|accesso=2025-08-12}}</ref> Per interpretare Kitten, Murphy si sottopose a un’intensa trasformazione fisica che includeva depilazione di sopracciglia, petto e gambe, oltre a un lavoro vocale e gestuale per rendere credibile il personaggio.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ruthe|cognome=Stein|url=https://www.sfgate.com/movies/article/Walking-on-thin-gender-line-in-search-of-love-2586631.php|titolo=Walking on thin gender line in search of love|pubblicazione=SFGATE|accesso=2025-08-12}}</ref> Il critico [[Roger Ebert]] sottolineò come Murphy avesse interpretato il ruolo con una “voce perplessa e piena di speranza”, mentre il film ricevette recensioni contrastanti. Pur lodando in generale la prova dell’attore<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.metacritic.com/movie/breakfast-on-pluto/|titolo=Breakfast on Pluto Reviews|sito=www.metacritic.com|accesso=2025-08-12}}</ref>, alcune testate, tra cui ''[[The Village Voice]]'','giudicarono la sua interpretazione poco convincente.<ref>{{Cita news|nome=Michael|cognome=Atkinson|url=http://www.villagevoice.com/film/men-are-from-mars-bad-transvestite-movies-are-from-pluto-6399556|titolo=Men Are From Mars, Bad Transvestite Movies Are From Pluto|pubblicazione=Village Voice|data=2005-11-08|accesso=2025-08-12}}</ref> La performance gli valse tuttavia una candidatura al [[Golden Globe]]''<ref name=":0" />'' come miglior attore in un film [[commedia]] o musicale e gli fece ottenere il suo quarto [[Irish Film and Television Award]] come miglior attore.<ref>{{Cita web|url=http://www.ifta.ie/winners/iftawinners2007.html|titolo=Winners 2007 {{!}} IFTA {{!}} Irish Film & Television Academy {{!}} Irish Film & Television Awards|sito=www.ifta.ie|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101107032122/http://www.ifta.ie/winners/iftawinners2007.html|dataarchivio=2010-11-07}}</ref> La rivista ''Première'' inserì la sua interpretazione tra le “24 migliori performance del 2005”.
Nel 2006, Murphy ha recitato in ''[[Il vento che accarezza l'erba]]'', un film sulla guerra d'indipendenza irlandese e sulla guerra civile irlandese, che ha vinto la [[Palma d'oro|Palma d'Oro]] al [[Festival di Cannes]] e si è affermato come il film indipendente irlandese di maggior successo al [[botteghino]] nazionale.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/5025812.stm|titolo=Loach film wins top Cannes prize|data=2006-05-29|accesso=2025-08-12}}</ref> Murphy, particolarmente legato alla città di [[Cork]], dove il film è stato girato, ha mostrato un forte desiderio di partecipare al progetto. Ha sostenuto sei audizioni per il ruolo di Damien O'Donovan, un giovane [[medico]] che diventa rivoluzionario, prima di ottenere la parte. L'attore ha definito un privilegio molto speciale aver ricevuto il ruolo, esprimendo il suo orgoglio per il film e dichiarando che i "ricordi sono molto, molto profondi", aggiungendo che "la politica, le divisioni e le storie di membri della famiglia coinvolti nella lotta" facevano parte di un'esperienza personale per molti irlandesi.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.questia.com/read/1G1-146366167/star-cillian-will-shake-film-world-murphy-tells-of|titolo=Star Cillian Will Shake Film World. MURPHY TELLS OF HIS JOY AS IRISH MOVIE BLOWS CRITICS AWAY" - The Mirror (London, England), May 30, 2006 {{!}} Online Research Library: Questia Reader|sito=www.questia.com|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201017134914/https://www.questia.com/read/1G1-146366167/star-cillian-will-shake-film-world-murphy-tells-of|dataarchivio=2020-10-17}}</ref> La critica ha elogiato la sua performance: David Denby ha sottolineato la profondità e le idiosincrasie del personaggio<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=David|cognome=Denby|url=https://www.newyorker.com/magazine/2007/03/19/taking-sides|titolo=TAKING SIDES|pubblicazione=The New Yorker|data=2007-03-12|accesso=2025-08-12}}</ref>, mentre [[Kenneth Turan]] del ''[[Los Angeles Times]]'' ha lodato Murphy per la sua capacità di interpretare tanto il fanatismo quanto l'introspezione, rivelando un uomo che si trova "divorato vivo" a causa delle sue azioni contrarie al suo stesso background.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Los Angeles|cognome=Times|url=http://www.latimes.com/cl-et-wind16mar16-story.html|titolo='The Wind That Shakes the Barley'|pubblicazione=latimes.com|accesso=2025-08-12}}</ref> Inoltre, la rivista [[GQ (periodico)|GQ]] ha premiato Murphy come Attore dell'Anno 2006 per il suo lavoro in ''[[Il vento che accarezza l'erba]]''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/5319176.stm|titolo=McCartney is GQ's Man of the Year|data=2006-09-06|accesso=2025-08-12}}</ref>
=== Altri ruoli teatrali e cinematografici (2006-2012) ===
[[File:InceptionCastPremiereJuly10.jpg|miniatura|Cillian Murphy con il cast di [[Inception]] nel 2010]]
Nel 2006, Cillian Murphy è tornato a calcare il palcoscenico del [[West End]] di [[Londra]], recitando al fianco di [[Neve Campbell]] nella produzione teatrale di Love Song di John Kolvenbach, al New Ambassadors Theatre. Lo spettacolo è andato in scena da novembre 2006 a febbraio 2007, con Murphy nel ruolo principale di Beane, un "eroe solitario sentimentale e piacevolmente irritabile", descritto come mentalmente instabile.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Billington|url=https://www.theguardian.com/stage/2006/dec/05/theatre|titolo=Love Song|pubblicazione=The Guardian|data=2006-12-05|accesso=2025-08-12}}</ref> Theatre Record ha elogiato la sua interpretazione, definendo il personaggio come un uomo che si sposta "comicamente da una 'carta da parati' dolorosamente timida a un uomo loquace e amoroso", con "tutti occhi azzurri e mani tremanti". [[Variety (periodico)|Variety]] ha sottolineato che la performance di Murphy era "magnetica sul palco quanto sullo schermo", notando come la sua "smartitudine senza fretta" riuscisse a evitare la "leggera preziosità" del personaggio, portando alla luce una "ingenuità idiota-savant".<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=David Benedict|url=https://variety.com/2006/legit/reviews/love-song-2-1200511666/|titolo=Love Song|sito=Variety|data=2006-12-05|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2007, Murphy ha recitato nel film di [[fantascienza]] [[Sunshine (film 2007)|Sunshine]], diretto da [[Danny Boyle]], interpretando il ruolo di Capa, un fisico-[[astronauta]] incaricato di riaccendere il [[sole]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Peter|cognome=Bradshaw|url=https://www.theguardian.com/film/2007/apr/06/actionandadventure.sciencefictionandfantasy|titolo=Sunshine|pubblicazione=The Guardian|data=2007-04-06|accesso=2025-08-12}}</ref> Sempre nel 2007, ha preso parte alla commedia romantica ''[[I Love Movies]]'', diretta da Paul Soter, dove ha recitato al fianco di [[Lucy Liu]]. Il film è stato presentato in anteprima al Tribeca Film Festival dello stesso anno e distribuito direttamente in [[DVD]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.vulture.com/2007/04/lucy_liu.html|titolo=Lucy Liu: Lesbian Vampire, Party Girl|sito=Vulture|data=2007-04-30|accesso=2025-08-12}}</ref> Nello stesso periodo, Murphy ha interpretato Richard Neville, direttore della rivista radicale psichedelica Oz, nel film Hippie Hippie Shake, girato nel 2007.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Michael Fleming,Adam Dawtrey|url=https://variety.com/2007/film/markets-festivals/hippie-grooves-for-universal-2-1117964175/|titolo=‘Hippie’ grooves for Universal|sito=Variety|data=2007-05-03|accesso=2025-08-12}}</ref> Tuttavia, a causa di numerosi ritardi, il progetto è stato infine accantonato nel 2011.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Garry Maddox and Steve Meacham|url=https://www.smh.com.au/entertainment/movies/hippies-tossed-aside-in-corporate-decision-20110213-1as55.html|titolo=Hippies tossed aside in corporate decision|sito=The Sydney Morning Herald|data=2011-02-13|accesso=2025-08-12}}</ref>
Nel 2008, Cillian Murphy ha fatto una breve apparizione nel ruolo di [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] in ''[[Il cavaliere oscuro]]'' di [[Christopher Nolan]], sequel di ''[[Batman Begins]]''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.digitalspy.com/movies/a387509/cillian-murphy-teases-dark-knight-rises-scarecrow-return-video/|titolo=Is Cillian Murphy in Dark Knight Rises?|sito=Digital Spy|data=2012-06-15|accesso=2025-08-12}}</ref> Successivamente, ha recitato in ''[[The Edge of Love]]'', un film che esplora un quadrilatero amoroso che coinvolge il poeta [[Dylan Thomas]], con [[Keira Knightley]], [[Sienna Miller]] e [[Matthew Rhys]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Variety Staff|url=https://variety.com/2008/film/markets-festivals/maybury-s-love-to-open-edinburgh-1117983757/|titolo=Maybury’s ‘Love’ to open Edinburgh|sito=Variety|data=2008-04-09|accesso=2025-08-12}}</ref> Sempre nel 2008, Murphy ha fatto la sua prima apparizione su un [[francobollo]]: l'ufficio postale irlandese, [[An Post]], ha pubblicato una serie di quattro francobolli in omaggio alla creatività del cinema irlandese, uno dei quali raffigurava l'attore in un fotogramma tratto da ''The Wind That Shakes the Barley''.<ref>{{Cita web|lingua=en-IE|autore=Strata3- http://www.strata3.com|url=https://www.anpost.com/Media-Centre/News/An-Post-Film-Reel|titolo=An Post Film Reel {{!}} An Post|sito=www.anpost.com|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2009, Murphy ha recitato nel cortometraggio ''The Water'', diretto da [[Kevin Drew]] dei [[Broken Social Scene]]. Il film canadese di 15 minuti, pubblicato online nell'aprile dello stesso anno, è quasi muto fino a quando non viene riprodotta la canzone di [[Feist (cantante)|Feist]] con lo stesso titolo. Murphy, che era un fan di [[Broken Social Scene]], è stato attratto dal ruolo dalla sfida di interpretare un film muto, considerata da lui una "prova più dura per qualsiasi attore".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ifc.com/fix/2009/04/cillian-murphy-the-water|titolo=Cillian Murphy Takes to “The Water”|pubblicazione=www.ifc.com|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2009, Murphy ha anche recitato in [[Perrier's Bounty]], una commedia drammatica poliziesca dei creatori di ''[[Intermission (film)|Intermission]]''. Nel film, interpretava un piccolo criminale in fuga da un [[gangster]], ruolo affidato a [[Brendan Gleeson]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.boston.com/ae/movies/articles/2010/07/09/perriers_bounty_movie_review____perriers_bounty_showtimes/|titolo=Perrier's Bounty movie review -- Perrier's Bounty showtimes|pubblicazione=Boston.com|accesso=2025-08-12}}</ref>
Nel 2010, Cillian Murphy è tornato a calcare il palcoscenico con lo spettacolo From Galway to Broadway and Back Again, una produzione teatrale che celebrava il 35º anniversario della Druid Theatre Company.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.druid.ie/productions/from-galway-to-broadway-and-back-again|titolo=From Galway to Broadway and Back Again|sito=Druid Theatre|accesso=2025-08-12}}</ref> Sempre nel 2010, Murphy ha recitato nel [[thriller]] psicologico [[Peacock (film)|Peacock]], distribuito direttamente in video, accanto a [[Elliot Page]], [[Susan Sarandon]] e [[Bill Pullman]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Cillian|cognome=Murphy|nome2=Elliot|cognome2=Page|nome3=Susan|cognome3=Sarandon|data=2010-05-28|titolo=Peacock|editore=Cornfield Productions, Mandate Pictures|accesso=2025-08-12|url=https://www.imdb.com/it/title/tt1188113/?ref_=nm_flmg_job_1_cdt_t_30}}</ref> Murphy interpretava un uomo con una doppia personalità che ingannava le persone facendole credere che fosse anche sua moglie. Christian Toto, del ''[[The Washington Times|Washington Times]]'', ha elogiato il film, definendolo un "[[dramma]] psicologico splendidamente montato", con una "interpretazione da protagonista accattivante di Cillian Murphy". Toto ha anche osservato che, sebbene Murphy non fosse nuovo a ruoli in drag, la sua performance in Peacock aveva stabilito un "nuovo standard per le performance gender-bending".<ref>{{Cita web|url=http://communities.washingtontimes.com/neighborhood/movies-toto/2010/apr/21/dvd-review-peacock/|titolo=DVD review: 'Peacock' {{!}} Washington Times Communities|sito=communities.washingtontimes.com|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100428075456/http://communities.washingtontimes.com/neighborhood/movies-toto/2010/apr/21/dvd-review-peacock/|dataarchivio=2010-04-28}}</ref> Nel medesimo anno, Murphy ha recitato in [[Inception]], diretto da [[Christopher Nolan]], interpretando Robert Fischer, un imprenditore la cui mente viene infiltrata dal personaggio di [[Leonardo DiCaprio]], Cobb, al fine di convincerlo a sciogliere la sua attività.<ref>{{Cita libro|lingua=en|titolo=The Hawk-Eye (September)|url=https://books.google.it/books?id=oKPvO9PtAF0C&pg=PA8&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=2025-08-12|editore=The Hawk-Eye}}</ref> Inoltre, nel 2010, ha fatto un cameo non accreditato nel film [[Tron: Legacy]], nel ruolo del programmatore Edward Dillinger Jr., figlio dell'antagonista originale Ed Dillinger, interpretato da [[David Warner]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Kevin Jagernauth|url=http://www.indiewire.com/2010/12/which-actor-makes-a-surprise-cameo-in-tron-legacy-and-is-maybe-set-up-as-a-future-villain-121443/|titolo=Which Actor Makes A Surprise Cameo In ‘Tron: Legacy’ (And Is Maybe Set Up As A Future Villain)? {{!}} IndieWire|sito=www.indiewire.com|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201035728/http://www.indiewire.com/2010/12/which-actor-makes-a-surprise-cameo-in-tron-legacy-and-is-maybe-set-up-as-a-future-villain-121443/|dataarchivio=2017-12-01}}</ref>
Nel 2011, Cillian Murphy ha recitato nel monodramma teatrale Misterman, scritto e diretto da [[Enda Walsh]], con cui aveva già collaborato in ''Disco Pigs''. La produzione, inizialmente presentata a [[Galway]], è stata successivamente portata al St. Ann’s Warehouse di [[Brooklyn]], [[New York]]. Murphy ha descritto il ruolo come particolarmente impegnativo, sottolineando: "La natura dal vivo lo rende così pericoloso. Sei lì solo per la benevolenza del pubblico, e questo è aggravato dal fatto che si tratta di uno spettacolo da solista".<ref name="One stage" /> La sua performance ha ricevuto ampi consensi dalla critica, guadagnandosi l'Irish Times Theatre Award e un [[Drama Desk Award]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.irishcentral.com/culture/entertainment/inception-actor-cillian-murphy-wins-theatre-award-for-misterman-140860913-237432721.html|titolo=“Inception” actor Cillian Murphy wins theatre award for “Misterman”- VIDEO|sito=IrishCentral.com|data=2012-02-29|accesso=2025-08-12}}</ref> La critica ha lodato la sua interpretazione del personaggio di [[Thomas Malory|Thomas Magill]], descrivendolo come un "complicato miscuglio di simpatico e per niente carino - profondamente ferito, ma con un codice morale pericoloso e distorto". Sarah Lyall dell'[[The New York Times International Edition|International Herald Tribune]] ha elogiato la capacità di Murphy di creare personaggi inquietanti ma affascinanti, apprezzando in particolare la sua abilità nel passare dal grande schermo al piccolo palcoscenico con grande intensità. Lyall ha raccontato di una sera in cui il teatro fu "inondato, non di applausi ma di silenzio", culminando infine in una [[standing ovation]] per la potente performance di Murphy.<ref name="One stage" /> Nel 2011, Murphy ha anche interpretato il ruolo principale nel film [[Orrore (genere)|horror]] britannico Retreat, che ha avuto una distribuzione limitata. Inoltre, ha recitato nel film di [[fantascienza]] [[In Time]], accanto a [[Justin Timberlake]] e [[Amanda Seyfried]], anche se il film ha ricevuto recensioni generalmente negative.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.rottentomatoes.com/m/in_time|titolo=In Time {{!}} Rotten Tomatoes|sito=www.rottentomatoes.com|accesso=2025-08-12}}</ref>
Nel 2012, Cillian Murphy ha recitato in [[Red Lights]], un thriller psicologico diretto da [[Rodrigo Cortés]], al fianco di [[Robert De Niro]] e [[Sigourney Weaver]]. Murphy ha interpretato Tom Buckley, l'assistente del personaggio di Weaver, un'investigatrice del paranormale. L'attore ha descritto l'esperienza di lavorare con [[Robert De Niro|De Niro]] come una delle più intimidatorie della sua carriera, affermando: "La mia prima scena, quando vado a trovarlo, il mio personaggio dovrebbe essere terrorizzato e intimidito. Non c'era recitazione coinvolta. L'uomo ha presenza. Non puoi recitare la presenza. Non la avrò mai. Guardarlo usare... quando ci metti una telecamera sopra, diventa semplicemente qualcos'altro."<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.questia.com/read/1G1-293032412/there-was-no-acting-in-my-de-niro-terror-interview|titolo=There Was No Acting in My De Niro Terror! Interview: Cillian Murphy" - The Birmingham Post (England), June 14, 2012 {{!}} Online Research Library: Questia Reader|sito=www.questia.com|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201017134949/https://www.questia.com/read/1G1-293032412/there-was-no-acting-in-my-de-niro-terror-interview|dataarchivio=2020-10-17}}</ref> Nonostante il cast di alto profilo, il film è stato stroncato dalla critica e ha registrato un rendimento inferiore alle aspettative al botteghino.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.rottentomatoes.com/m/red_lights_2012|titolo=Red Lights (2012) {{!}} Rotten Tomatoes|sito=www.rottentomatoes.com|accesso=2025-08-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/release/rl1718453761/weekend/|titolo=Red Lights|sito=Box Office Mojo|accesso=2025-08-12}}</ref> Nello stesso anno, Murphy ha ripreso il ruolo di [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] per la terza volta in [[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]], il capitolo finale della trilogia di [[Christopher Nolan]] su [[Batman]].<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=NME|url=http://www.nme.com/filmandtv/news/batman-begins-actor-back-for-the-dark-knight-ris/247870|titolo='Batman Begins' actor back for 'The Dark Knight Rises'|pubblicazione=NME.COM|accesso=2025-08-12}}</ref> Ha anche recitato in un ruolo secondario come Mike nel film indipendente britannico Broken. La sua interpretazione gli è valsa una nomination al [[British Independent Film Awards|British Independent Film Award]] come miglior attore non protagonista.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ben|cognome=Child|url=https://www.theguardian.com/film/2012/nov/06/broken-british-independent-film-award-nominations|titolo=Broken fixed up with nine British independent film award nominations|pubblicazione=The Guardian|data=2012-11-06|accesso=2025-08-12}}</ref>
=== ''Peaky Blinders'' e O''ppenheimer'' (2013-presente) ===
[[File:Cillian Murphy-2014.jpg|miniatura|291x291px|Cillian Murphy all'anteprima della seconda stagione di [[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]]]]
A partire dal 2013, Cillian Murphy ha interpretato [[Thomas Shelby]] nella serie televisiva della [[BBC]], [[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]], che narra le vicende di una banda criminale di [[Birmingham]] nel periodo successivo alla [[Prima guerra mondiale|Prima Guerra Mondiale]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/mediacentre/latestnews/2012/peakyblinders.html|titolo=BBC - BBC Two announces drama series Peaky Blinders - Media Centre|sito=www.bbc.co.uk|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002215034/https://www.bbc.co.uk/mediacentre/latestnews/2012/peakyblinders.html|dataarchivio=2019-10-02}}</ref> Inizialmente, il regista [[Steven Knight]] aveva scelto [[Jason Statham]] per il ruolo di Shelby<ref name="Jason Statham">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/tv/news/jason-statham-peaky-blinders-cillian-murphy-tommy-shelby-steven-knight-a9545736.html|titolo=Jason Statham lost out on Cillian Murphy’s Peaky Blinders role over text|pubblicazione=The Independent|accesso=2025-08-12}}</ref>, ma dopo aver incontrato entrambi gli attori, Knight ha dichiarato: "Cillian, quando lo incontri, non è Tommy, ovviamente, ma sono stato abbastanza stupido da non capirlo."<ref name="Jason Statham" /> La decisione finale di affidare il ruolo a Murphy è arrivata dopo aver ricevuto un messaggio di testo da parte dell'attore, che diceva: "Ricorda, sono un attore".<ref name="Jason Statham" /> Murphy ha poi raccontato a ''[[The Independent]]'': "Le sceneggiature erano così avvincenti e sicure, e il personaggio era così ricco e complesso, stratificato e contraddittorio. Ho pensato: 'Devo farlo'".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.the-independent.com/arts-entertainment/films/features/cillian-murphy-my-foot-s-in-the-door-i-hang-out-with-musicians-8803226.html|titolo=Cillian Murphy: 'My foot's in the door... I hang out with musicians|sito=The Independent|data=2013-09-07|accesso=2025-08-12}}</ref> [[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]] è stato molto apprezzato dalla critica, ricevendo ottimi riscontri e alte valutazioni. La serie ha avuto un grande successo e la seconda stagione è stata trasmessa sulla [[BBC]] nell'ottobre 2014. Il 25 agosto 2019, il primo episodio della quinta stagione è andato in onda su [[BBC One]]. In un'intervista con [[Digital Spy]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.digitalspy.com/tv/a32914522/peaky-blinders-season-6-release-date-addressed/|titolo=Peaky Blinders season 6 potential release date addressed by director Anthony Byrne|sito=Digital Spy|data=2020-06-20|accesso=2025-08-12}}</ref> il regista Anthony Byrne ha dichiarato che se le riprese fossero iniziate a gennaio 2021, non sarebbero terminate prima di maggio o giugno, con ulteriori sei mesi necessari per il montaggio. La sesta stagione della serie è stata presentata in anteprima il 27 febbraio 2022.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Radio Times Staff|url=https://www.radiotimes.com/tv/drama/peaky-blinders-season-six-release-date/|titolo=Peaky Blinders season 6 release date, time, trailer, & news {{!}} Radio Times|sito=www.radiotimes.com|accesso=2025-08-12}}</ref>
Nel 2013, Cillian Murphy ha fatto il suo debutto alla regia con un video musicale per il singolo Hold Me Forever della band Money. Il video, che presenta ballerini dell'[[English National Ballet]], è stato girato all'[[Old Vic|Old Vic Theatre]] di [[Londra]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Bryce J. Renninger|url=https://www.indiewire.com/news/general-news/watch-inception-star-cillian-murphys-directorial-debut-a-meh-worthy-ballet-music-video-37129/|titolo=Watch: ‘Inception’ Star Cillian Murphy’s Directorial Debut, a ‘Meh’-Worthy Ballet Music Video|sito=IndieWire|data=2013-07-03|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2014, Murphy ha recitato nel dramma ''[[Il volo del falco]]''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.questia.com/read/1P3-3170561021/10-4-14|titolo=10 4 14" by King, Randall - Winnipeg Free Press, January 2, 2014 {{!}} Online Research Library: Questia Reader|sito=www.questia.com|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201017134951/https://www.questia.com/read/1P3-3170561021/10-4-14|dataarchivio=2020-10-17}}</ref> e in [[Transcendence (film)|''Transcendence'']], diretto da [[Wally Pfister]].<ref>{{Cita pubblicazione|data=2013-12-24|titolo=Essence - (24-12-2013)|accesso=2025-08-12|url=http://www.highbeam.com/doc/1P3-3163970211.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140611074933/http://www.highbeam.com/doc/1P3-3163970211.html|dataarchivio=2014-06-11}}</ref> Entrambi i film hanno ricevuto recensioni prevalentemente negative, come evidenziato dall'aggregatore [[Rotten Tomatoes]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.rottentomatoes.com/m/aloft|titolo=Aloft {{!}} Rotten Tomatoes|sito=www.rottentomatoes.com|accesso=2025-08-12}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.rottentomatoes.com/m/transcendence_2014|titolo=Transcendence (2014) {{!}} Rotten Tomatoes|sito=www.rottentomatoes.com|accesso=2025-08-12}}</ref> Sempre nel 2014, Murphy si è riunito con [[Enda Walsh]], suo collaboratore in Disco Pigs e Misterman, per la commedia teatrale [[Ballyturk]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Susannah|cognome=Clapp|url=https://www.theguardian.com/stage/2014/sep/21/ballyturk-lyttelton-review-enda-walsh-frenzied-incessant-sententious|titolo=Ballyturk review – frenzied, incessant, sententious|pubblicazione=The Guardian|data=2014-09-20|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2015, Murphy ha recitato nel film [[Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick|In the Heart of the Sea]], diretto da [[Ron Howard]].<ref>{{Cita web|url=http://www.empireonline.com/news/story.asp?NID=37880|titolo=Cillian Murphy Headed To The Heart Of The Sea {{!}} News {{!}} Empire|sito=empireonline.com|accesso=2025-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140101093916/http://www.empireonline.com/news/story.asp?NID=37880|dataarchivio=2014-01-01}}</ref> Lo stesso anno, ha contribuito con la voce alle tracce "8:58" e "The Clock" dell'album 8:58 di Paul Hartnoll, con cui aveva già collaborato per la colonna sonora della seconda stagione di [[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Pitchfork|url=https://pitchfork.com/news/58664-cillian-murphy-stars-in-the-clock-video-from-paul-hartnoll-ex-orbital/|titolo=Cillian Murphy Stars in "The Clock" Video From Paul Hartnoll (Ex-Orbital)|sito=Pitchfork|data=2015-03-02|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2016, Murphy ha preso parte a [[Free Fire]], un film diretto da [[Ben Wheatley]]<ref>{{Cita web|url=https://www.iftn.ie/actors/actorsnews/?act1=record&only=1&aid=73&rid=4287685&tpl=archnews&force=1|titolo=Cillian Murphy & Michael Smiley to Star in Ben Wheatley’s Next Film {{!}} The Irish Film & Television Network|sito=www.iftn.ie|accesso=2025-08-12}}</ref>, e ha interpretato [[Jozef Gabčík]], un soldato cecoslovacco coinvolto nell'[[Operazione Anthropoid]]<ref name="Nazi nail-biter">{{Cita news|lingua=en|nome=Rupert|cognome=Hawksley|url=https://www.telegraph.co.uk/films/2016/09/08/nazi-nail-biter-anthropoid-shows-jamie-dornan-has-many-more-than/|titolo=Nazi nail-biter Anthropoid shows Jamie Dornan has many more than 50 shades – review|pubblicazione=The Telegraph|data=2016-09-08|accesso=2025-08-12}}</ref>, l'assassinio di [[Reinhard Heydrich]]. Nel film, la sua performance è stata generalmente apprezzata, anche se Rupert Hawksley del ''[[The Daily Telegraph|The Telegraph]]'' ha osservato che "non gli viene chiesto di fare molto, a parte fumare e sembrare perplesso".<ref name="Nazi nail-biter" />
Nel 2017, Cillian Murphy ha interpretato un ufficiale dell'esercito sotto shock nel film di guerra [[Dunkirk (film 2017)|Dunkirk]], diretto da [[Christopher Nolan]]. Il film, che ha riscosso un enorme successo sia di critica che di [[botteghino]]<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Graeme McMillan|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-features/dunkirk-review-roundup-what-critics-are-saying-1021889/|titolo=‘Dunkirk’: What the Critics Are Saying|sito=The Hollywood Reporter|data=2017-07-17|accesso=2025-08-12}}</ref>, lo ha visto nel ruolo di un soldato senza nome, accreditato come Shivering Soldier. Murphy ha descritto il suo personaggio come "rappresentativo di qualcosa sperimentato da migliaia di soldati", sottolineando il "profondo tributo emotivo e psicologico" che la guerra può infliggere.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Dan Brightmore|url=https://www.nme.com/blogs/the-movies-blog/cillian-murphy-dunkirk-interview-christopher-nolan-2112789|titolo=Cillian Murphy talks ‘Dunkirk’ and working with Christopher Nolan|sito=NME|data=2017-07-20|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2019, Murphy ha interpretato un ruolo nel film Anna as Miller, uscito nel giugno dello stesso anno. Successivamente, nel 2021, ha recitato in [[A Quiet Place II]], dove ha interpretato Emmett, un sopravvissuto indurito e vecchio amico della famiglia Abbott.<ref name="How Cillian Murphy Accidentally Changed The Way A Quiet Place Part II Was Filmed - Exclusive">{{Cita web|lingua=en|autore=Katy Kroll|url=https://www.looper.com/429805/how-cillian-murphy-accidentally-changed-the-way-a-quiet-place-part-ii-was-filmed-exclusive/|titolo=How Cillian Murphy Accidentally Changed The Way A Quiet Place Part II Was Filmed - Exclusive|sito=Looper|data=2021-06-07|accesso=2025-08-12}}</ref> Il personaggio di Murphy accoglie con riluttanza gli Abbott dopo gli eventi del primo film.<ref name="How Cillian Murphy Accidentally Changed The Way A Quiet Place Part II Was Filmed - Exclusive" /> [[Peter Bradshaw]] del ''[[The Guardian]]'' ha elogiato la sua performance, apprezzandone la capacità di aggiungere profondità al ruolo.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Peter|cognome=Bradshaw|url=http://www.theguardian.com/film/2021/may/18/a-quiet-place-part-ii-review-emily-blunt-horror-is-a-something-to-scream-about|titolo=A Quiet Place Part II review – Emily Blunt horror is something to scream about|pubblicazione=the Guardian|data=2021-05-18|accesso=2025-08-12}}</ref> Dal 2020, Murphy è anche il conduttore di Cillian Murphy's Limited Edition, una serie radiofonica a tiratura limitata trasmessa su [[BBC Radio 6 Music]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/mediacentre/proginfo/2023/38/cillian-murphys-limited-edition|titolo=Cillian Murphy’s Limited Edition|sito=www.bbc.co.uk|accesso=2025-08-12}}</ref> Nella trasmissione, attinge alla sua vasta collezione musicale personale e risponde a "domande ragionevoli" degli ascoltatori. A partire dal 2024, sono state prodotte tre stagioni del programma, per un totale di 28 episodi.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/programmes/m000nwdn|titolo=BBC Radio 6 Music - Cillian Murphy's Limited Edition|sito=BBC|accesso=2025-08-12}}</ref>
Nel 2023, Cillian Murphy ha interpretato [[J. Robert Oppenheimer]] nel thriller biografico [[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]], diretto da [[Christopher Nolan]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Rebecca Keegan|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-features/oppenheimer-christopher-nolan-cast-interview-film-1235535418/|titolo=“This Can’t Be Safe. It’s Got to Have Bite”: Christopher Nolan and Cast Unleash ‘Oppenheimer’|sito=The Hollywood Reporter|data=2023-07-14|accesso=2025-08-12}}</ref> Questo film segna la sesta collaborazione tra Nolan e Murphy, e la prima in cui Murphy interpreta il ruolo da protagonista. Per prepararsi al ruolo, Murphy ha adottato un'intensa trasformazione fisica, perdendo una notevole quantità di peso per rendere l'aspetto emaciato di [[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]]. Ha anche studiato a fondo la vita del fisico e si è ispirato all'immagine di [[David Bowie]] negli anni '70.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ed|cognome=Cumming|url=https://www.theguardian.com/film/2022/feb/20/its-the-end-of-a-big-adventure-cillian-murphy-bids-farewell-to-peaky-blinders|titolo=‘It’s the end of a big adventure’: Cillian Murphy bids farewell to Peaky Blinders|pubblicazione=The Guardian|data=2022-02-20|accesso=2025-08-12}}</ref> Il film ha incassato oltre 975 milioni di dollari a livello mondiale e ha ricevuto ampie recensioni positive dalla critica.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Aaron Couch|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/oppenheimer-first-reactions-christopher-nolan-movie-1235533586/|titolo=‘Oppenheimer’: First Reactions After Paris Premiere|sito=The Hollywood Reporter|data=2023-07-11|accesso=2025-08-12}}</ref> La performance di Murphy è stata particolarmente lodata, con Dan Jolin di ''Empire'' che ha scritto: "Al centro pulsante del film c'è Murphy nei panni di [[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]], ed è avvincente dall'inizio alla fine".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.empireonline.com/movies/reviews/oppenheimer/|titolo=Oppenheimer|sito=Empire|data=2023-07-19|accesso=2025-08-12}}</ref> Per la sua interpretazione, Murphy ha vinto numerosi premi, tra cui il [[Golden Globe|Golden Globe Award]] come miglior attore in un film drammatico, il [[British Academy Film Awards|BAFTA Award]] come miglior attore protagonista, lo [[Screen Actors Guild Award]] per la migliore interpretazione di un attore maschile in un ruolo principale e l'[[Premio Oscar|Oscar]] come miglior attore.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Beatrice Verhoeven|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/oscars-best-actor-cillian-murphy-oppenheimer-1235848109/|titolo=Oscars: ‘Oppenheimer’ Star Cillian Murphy Dedicates Best Actor Win to “Peacemakers Everywhere”|sito=The Hollywood Reporter|data=2024-03-11|accesso=2025-08-12}}</ref>
Nel febbraio 2024, Murphy ha fondato la società di produzione indipendente Big Things Films insieme a Alan Moloney.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Nancy Tartaglione|url=https://deadline.com/2024/02/cillian-murphy-cast-producing-netflix-steve-big-things-films-1235819095/|titolo=Cillian Murphy Sets Next Movie: Will Star In & Produce ‘Steve’ For Netflix As He & Alan Moloney Officially Launch Production Company Big Things Films – Q&A|sito=Deadline|data=2024-02-08|accesso=2025-08-12}}</ref> La società ha prodotto e Murphy ha recitato nel dramma storico [[Piccole cose come queste]], che ha aperto il [[Festival internazionale del cinema di Berlino|74º Festival Internazionale del Cinema di Berlino]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Ellise Shafer|url=https://variety.com/2024/film/festivals/cillian-murphy-small-things-like-these-open-berlin-film-festival-1235876149/|titolo=Cillian Murphy Historical Drama ‘Small Things Like These’ to Open Berlin Film Festival|sito=Variety|data=2024-01-18|accesso=2025-08-12}}</ref> Inoltre, la società ha in programma di produrre il film drammatico Steve, in collaborazione con [[Netflix]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Nancy Tartaglione|url=https://deadline.com/2024/07/cillian-murphy-steve-jay-lycurgo-cast-first-look-photo-netflix-1236000616/|titolo=Cillian Murphy-Led ‘Steve’ Wraps Production With Jay Lycurgo Co-Starring: First-Look Set Photo|sito=Deadline|data=2024-07-03|accesso=2025-08-12}}</ref> Murphy sarà anche produttore esecutivo e interprete in due sequel di [[28 giorni dopo]], intitolati [[28 anni dopo]], uscito a giugno del 2025<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Borys Kit|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/28-years-later-lands-home-sony-1235804926/|titolo=Zombie Sequel ’28 Years Later’ Lands at Sony (Exclusive)|sito=The Hollywood Reporter|data=2024-01-31|accesso=2025-08-12}}</ref> e [[28 anni dopo - Il tempio delle ossa]], in uscita nel 2026.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Neil Bolt|url=https://www.comingsoon.net/movies/news/1778113-28-years-later-sequel-name-the-bone-temple|titolo=28 Years Later Sequel Title Revealed in Copyright Filing|sito=ComingSoon.net - Movie Trailers, TV & Streaming News, and More|data=2024-06-24|accesso=2025-08-12}}</ref> Inoltre, riprenderà il ruolo di [[Thomas Shelby]] nel film The Immortal Man, che servirà da continuazione alla serie [[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.sthelensstar.co.uk/news/24639078.filming-peaky-blinders-immortal-man-begins-st-helens/|titolo=Filming for movie The Immortal Man begins at former Pilks site|sito=St Helens Star|data=2024-10-08|accesso=2025-08-12}}</ref>
== Vita privata ==
Riga 98 ⟶ 133:
* ''[[Anna (film 2019)|Anna]]'', regia di [[Luc Besson]] (2019)
* ''[[A Quiet Place II]]'' (''A Quiet Place: Part II''), regia di [[John Krasinski]] (2020)
* ''[[Kensuke's Kingdom (film)|Kensuke's Kingdom]],'' regia di [[Neil Boyle]] e [[Kirk Hendry]] (2023)
* ''[[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]]'', regia di Christopher Nolan (2023)
* ''[[Piccole cose come queste]]'' (''Small Things Like These''), regia di [[Tim Mielants]] (2024)
* ''[[Steve (film 2025)|Steve]]'', regia di Tim Mielants (2025)
* ''[[28 anni dopo - Il tempio delle ossa]]'' (''28 Years Later: The Bone Temple''), regia di [[Nia DaCosta]] (2026)
==== Televisione ====
Riga 111 ⟶ 148:
=== Produttore ===
* ''[[Piccole cose come queste]]'' (''Small Things Like These''), regia di
* ''[[28 anni dopo]]'' (''28 Years Later''), regia di
* ''[[Steve (film 2025)|Steve]]'', regia di Tim Mielants (2025)
* ''[[28 anni dopo - Il tempio delle ossa]]'' (''28 Years Later: The Bone Temple''), regia di Nia DaCosta (2026) - produttore esecutivo
=== Doppiatore ===
Riga 129 ⟶ 168:
* [[British Academy Television Awards]]
** 2023 – Candidatura al miglior attore per ''[[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]]''
* [[Critics' Choice Awards]]
**[[29ª edizione dei Critics' Choice Awards|2024]] – Candidatura al [[Critics' Choice Award al miglior attore|miglior attore]] per ''Oppenheimer<ref name=":3">{{Cita web|url=https://deadline.com/2023/12/critics-choice-film-nominations-2023-1235665954/|titolo=The Critics Choice Is ‘Barbie’ With 18 CCA Nominations; ‘Oppenheimer’, ‘Poor Things’ Follow With 13 Each|autore=Pete Hammond|sito=Deadline|data=2023-12-13|lingua=en|accesso=2023-12-14}}</ref>''
**[[29ª edizione dei Critics' Choice Awards|2024]] – [[Critics' Choice Award|Miglior cast corale]] per ''Oppenheimer''
* [[MTV Movie & TV Awards]]
** [[MTV Movie Awards 2004|2004]] – Candidatura alla [[MTV Movie Award alla migliore performance rivelazione maschile|miglior performance rivelazione maschile]] per ''[[28 giorni dopo]]''
Riga 140 ⟶ 177:
**[[Screen Actors Guild Awards 2024|2024]] – [[Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico|Migliore attore protagonista]] per ''Oppenheimer<ref name=":4" />''
**[[Screen Actors Guild Awards 2024|2024]] – [[Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico|Miglior cast cinematografico]] per ''Oppenheimer''
*[[Satellite Award]]
**[[10ª edizione dei Satellite Awards|2005]] – Candidatura al miglior attore in un film commedia o musicale per ''Breakfast on Pluto''
Riga 149 ⟶ 185:
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Cillian Murphy è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
* [[Simone D'Andrea]] in ''28 giorni dopo'', ''Batman Begins'', ''I Love Movies'', ''The Edge of Love'', ''Il cavaliere oscuro'', ''Inception'', ''Red Lights'', ''Il cavaliere oscuro - Il ritorno'', ''Peaky Blinders'', ''Il volo del falco'', ''Dunkirk'', ''Anna'', ''Oppenheimer'', ''Piccole cose come queste''
* [[Loris Loddi]] in ''Red Eye'', ''Il vento che accarezza l'erba'', ''Peacock'', ''Retreat - Nessuna via di fuga'', ''Broken - Una vita spezzata'', ''Missione Anthropoid''
Riga 161 ⟶ 197:
* [[Federico Di Pofi]] in ''Free Fire''
* [[Christian Iansante]] in ''A Quiet Place II''
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Simone D'Andrea]] in ''Batman Begins'' (videogioco)
|