Fraxinus excelsior: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→top: fix cladi |
|tribùFIL = Oleeae |sottotribùFIL = Fraxininae |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1:
{{F|botanica|aprile 2025}}
{{Tassobox
|nome = Frassino maggiore
Riga 5 ⟶ 6:
|statocons_ref = <ref>{{IUCN|summ=e.T203367A67807718}}</ref>
|immagine = Fraxinus excelsior tree.jpg
|didascalia = ''Fraxinus excelsior''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio = [[Eukaryota]]
Riga 12 ⟶ 13:
|superdivisione =
|divisione = [[Magnoliophyta]]
|classe = [[Magnoliopsida]]
|ordine = [[Scrophulariales]]
|famiglia = [[Oleaceae]]
|genere = [[Fraxinus]]
|specie = '''F. excelsior'''
|sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->▼
|biautore = [[Linneo|L.]]▼
|binome = Fraxinus excelsior▼
|bidata = <!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->▼
|triautore = ▼
|trinome = ▼
▲|tridata = <!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL? = si
|regnoFIL = [[Plantae]]
Riga 46 ⟶ 29:
|clade7 = [[Euasteridi]]
|clade8 = [[Lamiidi]]
|ordineFIL = [[Lamiales]]
|famigliaFIL = [[Oleaceae]]
|sottofamigliaFIL =
|tribùFIL = [[Oleeae]]
|sottotribùFIL = [[Fraxininae]]
|genereFIL = [[Fraxinus]]
|specieFIL = '''F. excelsior'''
▲|biautore = [[Linneo|L.]]
▲|binome = Fraxinus excelsior
|bidata = 1753
▲|triautore =
▲|trinome =
|tridata =
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi =
|nomicomuni =
|suddivisione =
|suddivisione_testo =
|mappa_distribuzione=Fraxinus excelsior range.svg
}}Il '''frassino maggiore''' o '''frassino comune''' ('''''Fraxinus excelsior''''' [[Linneo|<small>L.</small>]]) è una [[specie]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Oleaceae]], diffusa dall'[[Asia minore]] all'[[Europa]].▼
}}
▲
== Descrizione ==
Riga 100 ⟶ 93:
==Voci correlate==
* [[Pianta medicinale]]
* [[Pianta officinale]]
|