Lega Italiana Calcio Professionistico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 4:
|luogo = [[Firenze]]
|nome = Lega Italiana Calcio Professionistico
|logo =
|dimensioni logo = 150
|altri nomi = Lega Pro
|partecipanti = 57 (+ 3 ospiti)
|sito = [http://www.lega-pro.com/ lega-pro.com]
|fondazione =
|sede = Via Jacopo da Diacceto, 19 - Firenze
|confederazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
}}
La '''Lega Italiana Calcio Professionistico''', più comunemente nota come '''Lega Pro''', è un'[[Associazione (diritto)|associazione]] privata [[Associazione (diritto)#Associazioni non riconosciute|non riconosciuta]] della quale fanno parte le società affiliate alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] che partecipano da titolari alla [[Serie C]] del [[campionato italiano di calcio]].<ref>{{cita web|url=https://www.lega-pro.com/pdf/statuto-legapro.pdf|titolo=STATUTO
LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO|pp=1, 35|accesso=15 dicembre 2021}}</ref>
Venne fondata il
Organizza, nel rispetto delle norme federali, la [[Serie C]], la [[Coppa Italia Serie C]], la [[Supercoppa Serie C]], il [[Campionato Primavera 3]] e il [[Campionato Primavera 4]], oltre a promuovere gli interessi delle società ad essa affiliate.
Riga 139:
<gallery>
File:Lega Italiana Calcio Professionistico logo.svg|Logo usato dal 2008 al 2020.
File:Logo LegaPro.svg|Logo in uso dal 2020 al 2024.
</gallery>
|