Freaks Out: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Freaks Out
|immagine = Fotogramma dal trailer del film "Freaks Out".jpeg
|didascalia = Una scena del film
|lingua originale = [[Lingua italiana|Italianoitaliano]], [[Lingua tedesca|Tedescotedesco]], [[Lingua francese|Francesefrancese]]
|paese = [[Italia]]
|paese 2 = [[Belgio]]
Riga 9:
|durata = 142 min
|aspect ratio = 2.35:1
|genere = fantasticoavventura
|genere 2 = drammatico
|genere 3 = storicofantastico
|genere 4 = guerra
|genere 5 = avventura
|genere 6 = Azione
|regista = [[Gabriele Mainetti]]
|soggetto = [[Nicola Guaglianone]]
|sceneggiatore = [[Gabriele Mainetti]], [[Nicola Guaglianone]]
|produttore = [[Andrea Occhipinti]], [[Isabella de Ligne-La Trémoïlle]], [[Paolo Del Brocco]], [[Giuseppe Giglietti]], [[Mattia Guerra]], [[Philippe Logie]], [[Stefano Massenzi]], [[Jean-Yves Roubin]], [[Gabriele Mainetti]], [[Joseph Rouschop]], [[Jean-Yves Roubin]], [[Isabella Orsini]], [[Serena Sostegni]]
|produttore esecutivo = [[Tommaso Arrighi]], [[Jacopo Saraceni]]
|casa produzione = [[Goon Films]], [[Lucky Red]], [[Rai Cinema]], [[GapBusters]], [[VOO (azienda)|VOO]], [[BE TV]], [[Regione Lazio]], [[European Union]], [[Regione Calabria]], [[Calabria Film Commission]], [[Wallimage]], [[Casa Kafka Pictures Movie Tax Shelter Empowered by Belfius]], [[Gap Finders]]
|casa distribuzione italiana = [[Rai Cinema]], [[01 Distribution]]
|attori = * [[Claudio Santamaria]]: Fulvio
Riga 41 ⟶ 39:
|effetti speciali = [[Maurizio Corridori]], [[Stefano Leoni]]
|musicista = [[Gabriele Mainetti]], [[Michele Braga]]
|scenografo = [[Ilaria Fallacara]], [[Massimiliano Sturiale]], [[Alex Donato]]
|costumista = [[Mary Montalto]]
|truccatore = [[Federico Carretti]], [[Davide De Luca (truccatore)|Davide De Luca]], [[Emanuele De Luca]], [[Marco Perna]], [[Diego Prestopino]], [[Barbara Tovazzi]]
|art director = [[Alessandro Troso]], [[Carlo Serafini]]
|character design = [[Massimiliano Sturiale]]
}}
 
'''''Freaks Out''''' è un [[film]] del [[2021]] diretto, co-sceneggiato, diretto, co-prodotto e co-musicato da [[Gabriele Mainetti]], da un soggetto di [[Nicola Guaglianone]], che ne ha scritto anche la sceneggiatura.
 
== Titolo ==
Il titolo e i personaggi (deformi vincenti) sono un deciso riferimento e omaggio al film ''[[Freaks (film 1932)|Freaks]]'' (1932) di [[Tod Browning]] (1932).<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://nocturno.it/movie/freaks-out/|titolo=Freaks Out: la recensione|sito=Nocturno|lingua=en-US|accesso=2024-08-13}}</ref>
 
== Trama ==
Riga 60 ⟶ 61:
 
I quattro abbordano il convoglio eliminando la guarnigione a bordo, ma vengono raggiunti dal plotone di Franz; nasce quindi una battaglia furiosa, alla quale prenderà parte anche la squadra di partigiani del Gobbo. I nazisti sembrano inizialmente prevalere, ma quando Israel si sacrifica per salvarle la vita, Matilde concentra tutta la sua energia per spazzare via i nemici. Nell'assistere alla morte della sua fidanzata Irina, Franz comprende che la sua visione non riguardava il suicidio del dittatore ma il proprio destino imminente: il soldato finirà infatti per spararsi. Matilde impara a controllare i suoi poteri e così i quattro amici finalmente liberi possono rimettersi in viaggio.
 
== Riferimenti ==
Il titolo e i personaggi (deformi vincenti) sono un deciso riferimento e omaggio al film [[Freaks (film 1932)|Freaks]] di [[Tod Browning]] (1932).<ref>{{Cita web|url=https://nocturno.it/movie/freaks-out/|titolo=Freaks Out: la recensione|sito=Nocturno|lingua=en-US|accesso=2024-08-13}}</ref>
 
== Produzione ==
Riga 84 ⟶ 82:
 
=== Post-produzione ===
I lavori di post-produzione legati agli effetti digitali sono stati imponenti e per ultimarli è stata rimandata di diversi mesi la data di uscita del film, prima atteso nel 2019, fino al 2020,<ref name="badtaste.it">{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/articoli/freaks-out-non-dovrebbe-uscire-al-cinema-prima-di-gennaio-2020/|titolo=Freaks Out non dovrebbe uscire al cinema prima di gennaio 2020 {{!}} EXCL|autore=Gabriele Niola|sito=Cinema - BadTaste.it|data=2019-07-10|accesso=2021-10-28}}</ref>, nonostante fosse stato presentato nel listino della 01 Distribution in occasione del [[Torino Film Festival 2019|Torino Film Festival]] a novembre 2019.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/interviste/freaks-out-confermato-per-il-2020-del-brocco-e-bellissimo-dara-limpulso-a-fare-cose-piu-coraggiose/|titolo=Freaks Out confermato per il 2020, Del Brocco: “È bellissimo. Darà l’impulso a fare cose più coraggiose”|autore=Gabriele Niola|sito=badtaste.it|data=26 novembre 2019|accesso=28 ottobre 2021}}</ref>. Nello stesso mese vengono diffuse una serie di foto tratte dal film,<ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/articoli/freaks-out-cinque-nuove-immagini-ufficiali-dal-set-del-film-di-gabriele-mainetti/|titolo=Freaks Out: cinque nuove immagini ufficiali dal set del film di Gabriele Mainetti!|autore=Andrea Francesco Berni|sito=Cinema - BadTaste.it|data=2019-11-27|accesso=2021-10-28}}</ref>, a più di un anno di distanza dalla prima immagine.<ref>{{Cita web|url=https://www.lascimmiapensa.com/2018/05/19/freaks-out-la-prima-immagine-del-nuovo-film-di-gabriele-mainetti/|titolo=Freaks Out: la prima immagine del nuovo film di Gabriele Mainetti|autore=Nicola De Angelis|sito=LaScimmiaPensa.com|data=2018-05-19|accesso=2021-10-28}}</ref>. Ancora nei primi mesi del 2020 il film è in lavorazione per gli effetti visivi, dei quali si occupano tre società, e ciò impedisce al film di partecipare alla [[Festival di Berlino 2020|Berlinale 2020]] con cui i produttori erano entrati in contatto.<ref name="nome4">{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/speciali/tutto-quello-che-gabriele-mainetti-ci-ha-svelato-su-freaks-out-durante-la-live-di-venerdi/|titolo=Tutto quello che Gabriele Mainetti ci ha svelato su Freaks Out durante la live di venerdì!|autore=Andrea Francesco Berni|sito=Cinema - BadTaste.it|data=2020-04-05|accesso=2021-10-28}}</ref>. Durante il [[Misure di confinamento|confinamento]] imposto a causa della pandemia di [[COVID-19]], Gabriele Mainetti ha composto le musiche del film,<ref name="nome4" />, le cui registrazioni sono iniziate a settembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/articoli/freaks-out-gabriele-mainetti-in-sala-di-registrazione-per-la-colonna-sonora-del-film/?_ga=2.117486409.1713561430.1600535651-987573343.1600535651|titolo=Freaks Out: Gabriele Mainetti in sala di registrazione per la colonna sonora del film|autore=Matteo Tosini|sito=badtaste.it|data=18 settembre 2020|accesso=28 ottobre 2021}}</ref>.
 
== Promozione ==
Il primo [[teaser trailer]] del film è stato diffuso il 7 ottobre 2020,<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/freaks-out-teaser-trailer_87792/|titolo=FREAKS OUT: IL TEASER TRAILER DEL NUOVO FILM DI GABRIELE MAINETTI|autore=Marica Lancellotti|editore=[[Movieplayer.it]]|accesso=7 ottobre 2020}}</ref>, mentre il trailer esteso viene diffuso il 13 ottobre.<ref>{{YouTube|autore=[[01 Distribution]]|id=husPLaMJLpc|titolo=FREAKS OUT di Gabriele Mainetti (2020) - Trailer Ufficiale HD|data=11 ottobre 2021|accesso=20 ottobre 2021}}</ref>.
 
== Distribuzione e incassi ==
Il film è distribuito da [[01 Distribution]] mentre delle vendite estere si sono occupati True Colours e [[Rai Com]].<ref name="nome2" /><ref name=":0" />
 
In occasione del [[Torino Film Festival 2018]] viene annunciato il listino dei film distribuiti da 01 Distribution nel 2019 tra i quali figura ''Freaks Out'',<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/01-distribution-listino-2019-presentato-torino-film-festival-2018_19935/|titolo=01 Distribution presenta il listino 2019 a Torino: "Orgogliosi del ritorno di Benigni al cinema"|sito=Movieplayer.it|lingua=it|accesso=2021-10-28}}</ref> ma è stato poi rinviato all'anno successivo in seguito ai lavori di post-produzione.<ref name="badtaste.it"/> Inizialmente la data di uscita nei cinema avrebbe dovuto essere il 22 ottobre 2020,<ref>[{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Claudia Casiraghi|url=https://www.vanityfair.it/show/cinema/2020/02/12/gabriele-mainetti-torna-al-cinema-tutto-quello-che-sappiamo-su-freaks |titolo=Gabriele Mainetti torna al cinema. Tutto quello che sappiamo su «Freaks Out»]|sito=Vanity Fair Italia|data=2020-02-12|accesso=2025-04-04}}</ref> ma a causa della [[pandemia di COVID-19]] è stata posticipata<ref>[{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Filippo|cognome=Magnifico|url=https://blog.screenweek.it/2020/05/freaks-out-salta-la-data-di-uscita-del-film-di-gabriele-mainetti-738442.php/ |titolo=Freaks Out: salta la data di uscita del film di Gabriele Mainetti]|pubblicazione=ScreenWEEK.it Blog|data=2020-05-23|accesso=2025-04-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://blog.screenweek.it/2020/05/freaks-out-salta-la-data-di-uscita-del-film-di-gabriele-mainetti-738442.php/|titolo=Freaks out: salta la data di suscita del film di Gabriele Mainetti|autore=Filippo Magnifico|sito=blog.screenweek.it|data=23 maggio 2020|accesso=28 ottobre 2021}}</ref> prima al 16 dicembre 2020<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.it/raicinema/news/2020/06/Ritorno-al-cinema-svelato-il-nuovo-listino-01-Rai-Cinema-c7de3db8-b232-4e18-b999-e52b2140fc6d.html|titolo="Ritorno al cinema": svelato il nuovo listino 01-Rai Cinema|sito=Rai Cinema|lingua=it|accesso=2021-10-28}}</ref> e poi al 28 ottobre 2021.<ref>{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/diabolik-e-freaks-out-annunciate-le-date-duscita-e-due-sequel-per-il-film-dei-manetti-bros/778434/|titolo=Diabolik e Freaks Out: annunciate le date d’uscita e due sequel per il film dei Manetti Bros.|sito=[[Best Movie]]|autore=Simona Carradori|data=29 aprile 2021|accesso=29 aprile 2021}}</ref>. Il film è stato presentato in concorso alla [[78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] l'8 settembre 2021.
 
Il film viene acquistato da VMI Releasing e distribuito, con il nome ''Freaks Vs. The Reich'', sul territorio nordamericano dal 28 aprile 2023.<ref>[{{Cita web|lingua=en-US|autore=Matt Grobar|url=https://deadline.com/2023/04/franz-rogowski-movie-freaks-vs-the-reich-release-date-vmi-releasing-1235314834/ Deadline. |titolo=VMI Releasing Acquires Director Gabriele Mainetti’s Venice Prize Winner ‘Freaks Vs. The Reich’]|sito=Deadline|data=2023-04-03|accesso=2025-04-04}}</ref>.
 
A fronte di un budget di circa 13 milioni di euro, è stato uno dei migliori film italiani dell’anno che hanno incassato di più al box office italiano durante il periodo pandemico, incassando circa 3 milioni di euro.<ref>[{{Cita web|lingua=it|autore=Gabriele Niola|url=https://www.badtaste.it/cinema/interviste/excl-freaks-out-paolo-del-brocco-ci-rivela-il-budget-finale-e-cosa-blocca-le-vendite-estere/ |titolo=EXCL - Freaks Out: Paolo Del Brocco ci rivela il budget finale e cosa blocca le vendite estere]|sito=BadTaste|data=2018-11-29|accesso=2025-04-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.anica.it/documentazione-e-dati-annuali-2/comunicato-stampa-cinetel-i-dati-del-cinema-in-sala-nel-2021|titolo=CINETEL – I dati del Cinema in sala nel 2021|autore=Developing.IT|sito=ANICA|lingua=|accesso=2024-03-02}}</ref>.
Il film viene acquistato da VMI Releasing e distribuito, con il nome ''Freaks Vs. The Reich'', sul territorio nordamericano dal 28 aprile 2023<ref>[https://deadline.com/2023/04/franz-rogowski-movie-freaks-vs-the-reich-release-date-vmi-releasing-1235314834/ Deadline. VMI Releasing Acquires Director Gabriele Mainetti’s Venice Prize Winner ‘Freaks Vs. The Reich’]</ref>.
 
Ha incassato globalmente 3,2 milioni di dollari.
A fronte di un budget di circa 13 milioni di euro, è stato uno dei migliori film italiani dell’anno che hanno incassato di più al box office italiano durante il periodo pandemico, incassando circa 3 milioni di euro<ref>[https://www.badtaste.it/cinema/interviste/excl-freaks-out-paolo-del-brocco-ci-rivela-il-budget-finale-e-cosa-blocca-le-vendite-estere/ EXCL – Freaks Out: Paolo Del Brocco ci rivela il budget finale e cosa blocca le vendite estere]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.anica.it/documentazione-e-dati-annuali-2/comunicato-stampa-cinetel-i-dati-del-cinema-in-sala-nel-2021|titolo=CINETEL – I dati del Cinema in sala nel 2021|autore=Developing.IT|sito=ANICA|lingua=|accesso=2024-03-02}}</ref>.
 
== Accoglienza internazionale e controversie ==
 
Mentre la critica italiana ha complessivamente elogiato il film, quella nordamericana lo ha accolto con perplessità e in certi casi con ostilità.
 
Su [[Variety (periodico)|''Variety'']] Jessica Klang lo ha definito "quasi ammirevolmente ignaro del fatto che la sua produzione in stile [[Per favore, non toccate le vecchiette|''Primavera per Hitler'']], esagerata e senza ironia, e la sua pigra evocazione dell'Olocausto come scorciatoia narrativa per alzare la posta dell'emotività potrebbero essere di gusto discutibile".<ref>Jessica{{Cita Klang,web|lingua=en-US|autore=Jessica [Kiang|url=https://variety.com/2021/film/reviews/freaks-out-review-1235059642/|titolo=‘Freaks "''Freaks Out''Out’ Review: Ghastly World War II Whimsy at Its Most Lavish and Lurid"], ''|sito=Variety'', |data=2021-09/-09/2021.|accesso=2025-04-04}}</ref>.
 
Su ''[[The Hollywood Reporter]]'' Lovia Gyarkye ha scritto che il film: "non prende in considerazione i minimi requisiti narrativi [...] Le esplosioni, le scene di combattimento e gli assoli di Franz al pianoforte potranno piacere a qualcuno, ma a me sono sembrate scappatoie per non costruire la narrazione in modo significativo [...] Ammiro il tentativo di distinguersi, ma ''Freaks Out'' è sfocato, cosa che ne fa un'esperienza di visione frustrante. È un progetto ambizioso che avrebbe dovuto prendere i propri personaggi un po' più sul serio".<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Lovia Gyarkye, [|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-reviews/freaks-out-film-venice-2021-1235011533/|titolo=‘Freaks "''Freaks Out''Out’: Film Review"], ''{{!}} Venice 2021|sito=The Hollywood Reporter'', 10/09/|data=2021.-09-10|accesso=2025-04-04}}</ref>.
 
Sul ''[[Los Angeles Times]]'' Noel Murray ha scritto: "la sfiancante lunghezza del film mette alla prova, così come il fallimento di Mainetti nell'usare l'ambientazione storica in modo sensato. I suoi nazisti sono cattivi al punto giusto e il film accredita la minaccia esistenziale dell'Olocausto, ma la storia è troppo poco seria riguardo agli orrori della seconda guerra mondiale."<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Noel Murray, [|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/movies/story/2023-04-28/review-clocks-dianna-agron-freaks-vs-the-reich-winter-boy-juliette-binoche|titolo=Review: "The natural horror of the biological ‘Clock'Clock,' and more movies to stream"], ''The |sito=Los Angeles Times'',|data=2023-04-28/|accesso=2025-04/2023.-04}}</ref>
 
Su ''Pajba'' Kayleigh Donaldson ha scritto: "Ti chiedi quanto prendere sul serio un nazi che suona al piano ''Sweet Child of Mine'', poi vedi un treno pieno di ebrei andare verso sappiamo dove, e viene un vuoto allo stomaco. L'aggiunta di una patina di sentimentalismo non fa che rendere l'esperienza più amara. Uno preferirebbe quasi che il film fosse di cattivo gusto quanto il suo titolo [americano], questo almeno gli darebbe una coerenza che nella sua forma attuale gli manca."<ref>{{Cita web|autore=Kayleigh Donaldson, [|url=https://www.pajiba.com/film_reviews/review-how-do-you-even-begin-to-explain-a-film-like-freaks-vs-the-reich.php|titolo=Review: "How Do You Even Begin Toto Explain Aa Film likeLike ''Freaks‘Freaks vsVs. Thethe Reich''Reich’?"], ''Pajba'', |sito=Pajiba|data=2023-04-25/|accesso=2025-04/2023.-04}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
{{Citazione|Un'imprevedibile atmosfera conquista lo spettatore proiettandolo in un mondo tanto spettacolare quanto catastrofico. Tra tendoni da circo e campi da guerra, quattro protagonisti, nella loro diversità, esprimono la necessità di essere umani. Un'opera innovativa e coraggiosa, che racchiude in una grande avventura fra sogno e realtà, tutto l'amore per il cinema.|Motivazioni della vincita del Leoncino d’Orod'Oro [[2021]] alla [[78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]|}}
 
* [[78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|2021]] - [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Festival di Venezia]]
Riga 177:
** Miglior regia
** Miglior sceneggiatura
* 2022 - Filming Italy Best Movie award 4ª edizione<ref>{{Cita web|url=httpshttp://www.ansa.it/amp/veneto/notizie/2022/08/25/venezia-filming-italy-best-movie-award-tutti-i-vincitori_339113be-2860-4e1c-82a8-c0ca30df2b01.html|titolo=Ansa - Venezia: Filming Italy Best Movie award, tutti i vincitori}}</ref>.
** Miglior regia
*2022 - Toronto After Dark Film Festival 16ª edizione<ref>[https://torontoafterdark.com/2022-awards Toronto After Dark Film Festival. 2022 Awards]</ref>