Troll 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | Nessun oggetto della modifica | ||
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Film |titolo |immagine = Troll 2 titolo.jpg |didascalia = Titoli di testa del film Riga 47: *[[Bruno Cattaneo]]: Sceriffo Gene Freak *[[Angelo Maggi]]: Elliott Cooper *[[Paolo Vivio]]: Drew |fotografo = [[Giancarlo Ferrando]] |montatore = Vania Friends Riga 58 ⟶ 59: '''''Troll 2''''' è un [[film horror]] del [[1990]] diretto da [[Claudio Fragasso]], sotto lo pseudonimo di Drake Floyd, e scritto da [[Rossella Drudi]]. Nonostante il titolo, non è un sequel del film ''[[Troll (film 1986)|Troll]]'' uscito nel [[1986]] e nessun [[troll (mitologia)|troll]] appare nel film. La MGM, detentrice dei diritti di distribuzione, impose il titolo ''Troll 2'' per poter spingere le vendite facendo credere che si trattasse di un [[sequel]], ma i due film non hanno nulla in comune. Riga 70 ⟶ 69: == Trama == Il nonno di Joshua racconta al nipote una favola su un ragazzo che scappa da alcuni esseri mostruosi: i goblin. Dopo aver raccontato la storia, Joshua dice a suo nonno che i goblin non esistono ma il nonno ribatte che purtroppo esistono ancora. Mentre Joshua parla con il nonno, entra in camera sua madre che gli chiede con chi stesse parlando. Capendo con chi stava parlando, la madre dice al figlio di smettere di pensare al nonno, morto pochi mesi prima. Il marito, che ha appena concluso una telefonata, informa la moglie del fatto che l'indomani sarebbero partiti per Nilbog, piccolo paese con ventisei abitanti ed avrebbero preso una casa ed in cambio avrebbero lasciato la loro ad una famiglia del posto. Il film continua con Holly, che fa entrare il suo ragazzo dalla finestra, e lo coinvolge ad andare con la sua famiglia a Nilbog.  Il mattino dopo la famiglia parte con la macchina verso Nilbog, con Holly disperata dato che i suoi genitori sono partiti senza aver aspettato il suo fidanzato, perché in ritardo. Intanto Elliott e i suoi amici cercano di tracciare il percorso per arrivare a Nilbog. Joshua si risveglia in macchina dopo aver fatto un incubo. Durante il tragitto incontrano un mendicante che si rivela a Joshua essere il nonno; costui dice al nipote che a Nilbog ci sono creature malefiche come nel suo racconto e raccomanda di far tornare indietro i suoi genitori. Arrivati sul posto, il nonno avvisa Joshua che lui e la sua famiglia sono in grande pericolo, infatti il piccolo paese è abitato da goblin.  Intanto a Nilbog, Holly viene spaventata dall'apparizione di Seth nel suo specchio, e fa scambio di stanza con quella del fratello. Il giorno dopo uno dei ragazzi va in paese per comprare da mangiare, contemporaneamente anche i Waits vanno in paese a fare la spesa. Il ragazzo viene avvicinato dallo sceriffo che gli offre un panino. Arrivato allo spaccio paesano il commesso gli dice che non vende né caffè né carne, cibo del demonio ma gli da gratis un bottiglia di latte. Joshua dopo aver notato che Nilbog al contrario significa Goblin, entra in un luogo dove un oratore sta spiegando ai cittadini di Nilbog che la carne è il cibo del demonio ma, inavvertitamente, sposta alcune travi e, essendo stato sentito, viene preso dall'oratore che gli offre un gelato verde, ma arriva in tempo il padre che lo sottrae dagli abitanti e va da Elliott dicendogli di scegliere tra sua figlia e i suoi amici, Elliott segue la fidanzata.  Nel frattempo Drew arriva nella chiesetta dove cerca di liberare Arnold inutilmente. Viene quindi organizzata una festa dove partecipano tutti gli abitanti, compresi i genitori di Joshua, la sorella e il fidanzato. Durante la festa Joshua si reca in camera dove, davanti allo specchio invoca il nonno, ma appare la strega che fa uscire un goblin dallo specchio. Il nonno arriva in tempo e taglia una mano del goblin facendolo scomparire. Inizia un combattimento tra l'oratore e il nonno. Riesce ad avere il sopravvento Seth che incenerisce l'oratore, il quale ritorna goblin sotto gli occhi di tutti, compresi i genitori di Joshua. Mentre i Waits si ritirano in casa, accerchiati dagli abitanti del paese, la strega si trasforma in una bellissima ragazza, e seduce Brent. I Waits si riuniscono in cerchio per evocare lo spirito del nonno che dice loro di distruggere i goblin. Joshua sviene e la madre lo va a rialzare, ma si rialza un goblin che insegue la famiglia. Rapidamente dalle altre camere escono centinaia di Goblin che vogliono uccidere la famiglia.  Contemporaneamente Joshua si ritrova nella casa della strega Nella casa rimangono solo Joshua e la madre, che si va a fare una doccia. Joshua cerca la madre che, trasformata in linfa, viene mangiata dai goblin. ▲Contemporaneamente Joshua si ritrova nella casa della strega: il nonno torna di nuovo dal nipotino e gli lascia uno zaino con dentro un [[hamburger]] quadruplo. Mentre il nonno e Joshua cercano di spingere la pietra che dà forza ai goblin per neutralizzarli, i Waits continuano la battaglia: nella casa i goblin spariscono e ricompaiono nella casa della strega dove verrà neutralizzata da Joshuà mangiando l'hamburger. Quest'ultimo spinge la pietra e viene aiutato dai suoi genitori che giungono lì seguendo la voce dell'anziano parente: i goblin vengono così neutralizzati e i Waits tornano a casa. Nella casa rimangono solo Joshua e la madre che dopo aver mangiato una [[mela]] si fa una [[doccia]]. Joshua cerca di comunicare nuovamente con nonno Seth, che però non appare in quanto nel covo dei goblin ha lasciato intendere che non potrà più tornare nel mondo dei vivi. D'un tratto il bambino sente dei rumori, e recatosi in salotto trova la madre che, trasformata in pianta dalla mela, viene ingoiata dai goblin; questi chiedono a Joshua se ne vuole un po' e lui lancia un grido disperato. ==Produzione== Riga 126 ⟶ 117: Un'altra citazione, derivata dalla saga ''[[Non aprite quella porta]]'' inaugurata da [[Tobe Hooper]], la si può riscontrare nella scena in cui Creedence Leonore Gielgud fa a pezzi Arnold (trasformato in un [[alberello]] antropomorfo) con una [[motosega]] per trasformarlo in gustosi manicaretti. == Casi mediatici == === Il fenomeno della "Nilbog Invasion" === Nel  Nel  Il montatore [[Vanio Amici]] spiega in questo modo il successo avuto negli anni 2000: «Il pubblico non era preparato per questo genere di cose [...] ora è preparato per via di ''[[Harry Potter]]''».<ref name="bestworst"/> Il regista ha dichiarato «penso che ''Troll 2'' sia un film talmente ingenuo, talmente semplice, talmente puro, talmente vero... che la gente l'ha premiato.»{{Citazione necessaria}} e che «In America hanno capito l'ironia del mio film che in Italia purtroppo un doppiaggio serioso ha relegato nell'oblio.»<ref name="nocturno">{{Cita news|autore=Andrea Lanza|url=http://www.nocturno.it/intervista/intervista-a-claudio-fragasso|titolo=Intervista a Claudio Fragasso|pubblicazione=[[Nocturno]]|data=4 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100907022725/http://www.nocturno.it/intervista/intervista-a-claudio-fragasso|dataarchivio=7 settembre 2010}}</ref> | |||