Kenneth Cook: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
+bozza
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|giornalisti|maggio 2025}}
{{Richiesta revisione bozza|ts=20250405224942|richiedente=Alessandro698|esito=|revisore=}}
{{Bozza|arg=biografie|arg2=editoria|ts=20250405113552|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{Bio
|Nome = Kenneth Bernard
Riga 14 ⟶ 13:
|Attività = giornalista
|Nazionalità = australiano
}}<ref>{{Cita web|autore=Jacqueline Kent|titolo=Cook, Kenneth Bernard (1929–1987)|url=http://adb.anu.edu.au/biography/cook-kenneth-bernard-12344|sito=Australian Dictionary of Biography|editore=Australian National University|accesso=28 dicembre 2014|data=2007}}</ref><ref>[http://adb.anu.edu.au/biography/cook-kenneth-bernard-12344 Australian Dictionary of Biography - Cook, Kenneth Bernard (1929-1987)]</ref> Regista di documentari televisivi e romanziere, è megliosoprattutto conosciuto per leil sue operelibro ''[[Wake in Fright (novelromanzo)|Wake in Fright]]'', che è ancora in stampa a cinque decadi dalla sua prima pubblicazione,<ref name=curtisbrown>{{Cita web |url=http://www.curtisbrown.com.au/estates-detail.asp?id=378 |titolo=Curtis Brown |data-accesso=10 aprile 2009 |url-archivio=https://web.archive.org/web/20090214022339/http://curtisbrown.com.au/estates-detail.asp?id=378 |data-archivio=14 febbraio 2009 |status-url=dead }}</ref> e per la trilogia umoristica ''Killer Koala''.
== Biografia ==
Nato nel sobborgo di [[SydneyLakemba]] dia [[LakembaSydney]], Cook frequentò la [[Fort Street High School]] di Sydney.e, Dopodopo aver lasciato la scuola, lavorò in vari ambiti in tutta l'Australia, trasvolgendo attività cuivarie comequali tecnico di laboratorio, giornalista, regista di documentari televisivi e gestore di un rimessaggio per barche.<ref>{{Cita web|url=http://www.abc.net.au/rn/bookreading/stories/2006/1515033.htm|titolo=Wake in Fright|lavoroopera=Radio National}}</ref>
 
Nel 1966, insieme al businessman [[Gordon Barton]], Cook fondò un nuovo partito politico, il [[Liberal Reform Group]] (LRG). Cook si oppose fermamente alla [[guerra del Vietnam]] e si candidò (senza successo) come candidato del LRG per il seggio di Parramatta nelle elezioni federali australiane del 1966.<ref name="smh.com.au">{{Cita web|url=http://www.smh.com.au/national/obituaries/lawyer-thrived-on-adventure-20090407-9zis.html?page=-1|titolo=Lawyer thrived on adventure|lavoroopera=The Sydney Morning Herald}}</ref>
== Carriera ==
Nato nel sobborgo di [[Sydney]] di [[Lakemba]], Cook frequentò la [[Fort Street High School]] di Sydney. Dopo aver lasciato la scuola, lavorò in vari ambiti in tutta l'Australia, tra cui come tecnico di laboratorio, giornalista, regista di documentari televisivi e gestore di un rimessaggio per barche.<ref>{{Cita web|url=http://www.abc.net.au/rn/bookreading/stories/2006/1515033.htm|titolo=Wake in Fright|lavoro=Radio National}}</ref>
 
Appassionato di lepidotterologia amatoriale, Cook fondò lail primaprimo fattoriaallevamento di farfalle in Australia sulle rive del fiume [[Hawkesbury]] di Sydney negli anni '70.<ref>{{Cita web|url=http://www.abc.net.au/rn/arts/bwriting/stories/s655766.htm|titolo=Kenneth Cook|lavoroopera=Radio National}}</ref>
Nel 1966, insieme al businessman [[Gordon Barton]], Cook fondò un nuovo partito politico, il [[Liberal Reform Group]] (LRG). Cook si oppose fermamente alla guerra del Vietnam e si candidò (senza successo) come candidato del LRG per il seggio di Parramatta nelle elezioni federali australiane del 1966.<ref name="smh.com.au">{{Cita web|url=http://www.smh.com.au/national/obituaries/lawyer-thrived-on-adventure-20090407-9zis.html?page=-1|titolo=Lawyer thrived on adventure|lavoro=The Sydney Morning Herald}}</ref>
 
Diversi romanzi di Cook sono stati adattati per il grande schermo. ''[[Wake in Fright]]'' è stato filmato nel 1971 da [[Ted Kotcheff]], con [[Donald Pleasence]] e [[Gary Bond]] (uscito in Europa e negli Stati Uniti con il titolo ''Outback''). ''[[Stockade (film)|Stockade]]'' è stato girato da [[Ross McGregor]] e [[Hans Pomeranz]], sempre nel 1971.<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0131030/|titolo=Stockade (1971)|data=9 dicembre 1971|lavoro=IMDb}}</ref> Nel 1976 ''[[The Bushranger]]'' è stato trasformatoadattato in un telefilm, con [[Leonard Teale]], [[John Hamblin]] e [[Kate Fitzpatrick]].<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0889584/|titolo=TheCook Bushrangerscrisse (TVanche Movieun 1976)|data=17episodio dicembredella 1976|lavoro=IMDb}}</ref>serie televisiva australiana per bambini ''[[La goletta di capitan McGill]]'' (1970).
Appassionato di lepidotterologia amatoriale, Cook fondò la prima fattoria di farfalle in Australia sulle rive del fiume [[Hawkesbury]] di Sydney negli anni '70.<ref>{{Cita web|url=http://www.abc.net.au/rn/arts/bwriting/stories/s655766.htm|titolo=Kenneth Cook|lavoro=Radio National}}</ref>
 
Nel 2007 il romanzo di Cook ''The Man Underground'' è stato adattato in un radiodramma da ABC Radio National.<ref>{{Cita web|url=http://www.abc.net.au/rn/airplay/stories/2007/2054884.htm|titolo=The Man Underground by Kenneth Cook - Part 1|lavoroopera=Radio National}}</ref>
Diversi romanzi di Cook sono stati adattati per il grande schermo. ''[[Wake in Fright]]'' è stato filmato nel 1971 da [[Ted Kotcheff]], con [[Donald Pleasence]] e [[Gary Bond]] (uscito in Europa e negli Stati Uniti con il titolo ''Outback''). ''[[Stockade (film)|Stockade]]'' è stato girato da [[Ross McGregor]] e [[Hans Pomeranz]], sempre nel 1971.<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0131030/|titolo=Stockade (1971)|data=9 dicembre 1971|lavoro=IMDb}}</ref> Nel 1976 ''[[The Bushranger]]'' è stato trasformato in un telefilm, con [[Leonard Teale]], [[John Hamblin]] e [[Kate Fitzpatrick]].<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0889584/|titolo=The Bushranger (TV Movie 1976)|data=17 dicembre 1976|lavoro=IMDb}}</ref>
 
Cook scrisse anche un episodio della serie televisiva australiana per bambini ''[[La goletta di capitan McGill]]'' (1970).<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0690721/|titolo=The Rovers Slipway (TV Episode 1970)|lavoro=IMDb}}</ref>
 
Nel 2007 il romanzo di Cook ''The Man Underground'' è stato adattato in un radiodramma da ABC Radio National.<ref>{{Cita web|url=http://www.abc.net.au/rn/airplay/stories/2007/2054884.htm|titolo=The Man Underground by Kenneth Cook - Part 1|lavoro=Radio National}}</ref>
 
Un'intervista audio di 72 minuti con Cook, realizzata da [[Hazel de Berg]], è stata registrata nel 1972, in cui discute della sua famiglia, del suo lavoro per l'ABC, del contesto di ''Wake in Fright'', delle sue avventure nella produzione cinematografica e dei suoi romanzi. L'intervista è conservata nella collezione della [[National Library of Australia]].<ref>{{Cita web|url=http://catalogue.nla.gov.au/Record/624025|titolo=Kenneth Cook interviewed by Hazel de Berg in the Hazel de Berg collection [sound recording] - National Library of Australia|editore=}}</ref>
 
Scrisse anche romanzi sotto gli pseudonimi Alan Hale e John Duffy.<ref>Jacqueline Kent, ''Beyond Words: A Year with Kenneth Cook''</ref> I diritti letterari di Cook sono gestiti da Curtis Brown Australia.<ref name=curtisbrown />
 
=== Vita privata ===
Cook fu sposato con Patricia Hickie, da cui ebbe quattro figli: Meganprima (unadel scrittrice di stile giornalistico di successo, con il nome di Megan Gressor),<ref>[http://wwwdivorzio.austlit.edu.au/austlit/page/A23146 Austlit - Megan Gressor]</ref> Kerry, Paul e Anthony. Lui e Patricia divorziarono successivamente. Cook morìMorì di infarto nel 1987, all'età di 57 anni, mentre era in campeggio con la sua seconda moglie, [[Jacqueline Kent]]. Patricia Cook morì improvvisamente nel 2006; la figlia Megan Gressor morì inaspettatamente a causa di complicazioni post-operatorie nel 2007, all'età di 52 anni; suo figlio più giovane Anthony, un avvocato di spicco noto per il suo lavoro con gli aborigeni australiani, si suicidò nell'aprile del 2009.<ref name="smh.com.au"/>
 
== Bibliografia ==
 
=== Romanzi ===
* {{Cita libro|titolo=Wake in Fright|anno=1961}}
**{{Cita libro|titolo=Wake in Fright. Svegliarsi all'inferno|traduttore=Luigi Maria Sponzilli|editore=ED-Enrico Damiani Editore|anno=2020}}
* {{Cita libro|titolo=Chain of Darkness|anno=1962}}
* {{Cita libro|titolo=Vantage to the Gale|anno=1963|autore=Alan Hale}}
* {{Cita libro|titolo=Wanted Dead|anno=1963|autore=Alan Hale|notacitazione=adattato cinematograficamente come [[The Bushranger (film 1976)|The Bushranger]] (1976)}}
* {{Cita libro|titolo=The Take|anno=1963|autore=John Duffy}}
* {{Cita libro|titolo=Stormalong|anno=1963}}
Riga 65 ⟶ 61:
* {{Cita libro|titolo=Blood Red Roses|anno=1963}}
 
=== Opere per la TVtelevisione ===
* {{Cita libro|titolo=I'm Damned If I Know|anno=1972}}
 
Riga 72 ⟶ 68:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenticollegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Authority control}}
{{Portaleportale|biografie|editoria}}