Casa reale di Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
m Annullata la modifica di ~2025-27568-82 (discussione), riportata alla versione precedente di Fiusy Etichetta: Rollback |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
[[File:A Good Riddance - George V of the United Kingdom cartoon in Punch, 1917.png|thumb|left|"''A Good riddance''".
----
Vignetta dal "''Punch magazine Vol. 152''" del 27 giugno 1917, che ritrae il re Giorgio V nell'atto di ripudiare il "Made in Germany"
Durante la [[prima guerra mondiale]], i sentimenti antitedeschi presenti nella popolazione britannica spinsero il re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]] a mutare nel 1917, tramite un ordine in Consiglio, il nome della famiglia reale, sostituendo le denominazioni di chiara provenienza [[Germania|tedesca]] con altre identificabili con la [[lingua inglese]]. Il nome "Sassonia-Coburgo-Gotha" venne cambiato in "Windsor"; Giorgio V aveva scelto il nuovo nome ispirandosi alla cittadina di [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]] ed alla torre circolare del [[castello di Windsor]] fatta costruire da Enrico II Plantageneto, da secoli centro della monarchia britannica.
Riga 34:
Successivamente, l'8 febbraio 1960, per rendere onore al proprio marito, il duca di Edimburgo [[Filippo di Edimburgo|Filippo]], la regina emanò un altro ordine in consiglio, confermando che lei e i suoi quattro figli sarebbero stati noti come casa e famiglia di Windsor e che i suoi altri discendenti di linea maschile (eccetto quelli che sono [[Altezza Reale|altezze reali]], principi o principesse) avrebbero preso il nome ''[[Mountbatten-Windsor]].''
Qualsiasi futuro sovrano britannico può cambiare il nome della dinastia se lo desidera, emanando un altro Ordine in consiglio che annulli quelli di Giorgio V e di Elisabetta II; ad esempio l'attuale re [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]] potrebbe decidere di cambiare il nome della casa reale in "Mountbatten" in onore del padre e dello zio [[Louis Mountbatten]].
=== Windsor e Regno Unito ===
Riga 57:
|align="center"|[[File:Georg_VI_England.jpg|82px]]||align="center"|[[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]] ||align="center"|11 dicembre 1936|| align="center" |6 febbraio 1952||Secondo figlio di re Giorgio V e fratello di re Edoardo VIII.
|-
|align="center"|
|-
|align="center"|[[File:Charles, Prince of Wales in 2021 (cropped) (3).jpg|85px]]||align="center"|[[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]]||align="center"|8 settembre 2022|| align="center" |''In carica''||Figlio della regina Elisabetta II.
Riga 118:
|8|3|[[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]]|*1926 †2022 ⚭ [[Filippo di Edimburgo]] - *1921 †2021
|9|3|[[Margaret, contessa di Snowdon|Margaret]]|*1930 †2002 ⚭ [[Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon|Antony Armstrong-Jones]]<ref name="Divorzio nel 1978">Divorzio nel 1978.</ref>- *1930 †2017
|10|4|[[George Lascelles, VII conte di Harewood|George]]|*1923 †2011 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ Maria Donata<ref>Comunemente chiamata Marion.</ref> Stein - *1926 †2014 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ Elizabeth Tuckwell - *1926 †2018
|11|4|Gerald David|*1924 †1998 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ Angela Dowding<ref
|12|5|[[William di Gloucester|William]]|*1941 †1972
|13|5|[[Richard, duca di Gloucester|Richard]]|*1944 ⚭ [[Birgitte van Deurs]] - *1946
|14|6|[[Edward, duca di Kent|Edward]]|*1935 ⚭ [[Katharine Worsley]] - *1933 †2025
|15|6|[[Alexandra, onorevole Lady Ogilvy|Alexandra]]|*1936 ⚭ [[Angus Ogilvy]] - *1928 †2004
|16|6|[[Michael di Kent|Michael]]|*1942 ⚭ [[Marie Christine von Reibnitz]] - *1945
|17|8|[[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]]|*1948 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ [[Diana Spencer]]<ref
|18|8|[[Anna, principessa reale|Anna]]|*1950 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ [[Mark Phillips]]<ref>Divorzio nel 1992.</ref>- *1948 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ [[Timothy Laurence]] - *1955
|19|8|[[Andrea, duca di York|Andrea]]|*1960 ⚭ [[Sarah Ferguson]]<ref name="Divorzio1996">Divorzio nel 1996.</ref> - *1959
Riga 262:
|110|68|Lilianda|*2010
|114|71|Fran|*2014▼
|111|73|Jack Marley|*2016
Riga 267 ⟶ 269:
|113|76|{{Discendenza/P|1|#e70}} Maximilian John Gerald|*1991
▲|114|71|Fran|*2014
|115|77|{{Discendenza/P|1|#e70}} Georgina Elizabeth|*1988
|116|77|{{Discendenza/P|2|#06c}} Alexander Joshua|*2002
}}
|